La putizza, una prelibatezza tradizionale
Soprattutto durante le festività la Slovenia profuma di putizza (in sloveno “potica”), il dolce sloveno più tipico. Ma anche questa è sempre diversa. Il sapore le viene dato da circa 80 ripieni diversi! La putizza più comune è quella alle noci.
Esplora
I vini d’origine slovena
Sono tre le regioni vinicole della Slovenia famose per i loro vini che spesso ricevono riconoscimenti di livello internazionale. Tra questi vi sono anche eccellenti vini originali, tipici di alcune regioni. Nella regione vinicola del Litorale (Primorska) potete provare il terrano, nella Bassa valle del fiume Sava (Posavje) lo cviček, mentre nella regione del Bacino del fiume Drava (Podravje) i vini varietali bianchi come il riesling renano e il traminer. Le regioni vinicole sono suddivise in 14 distretti vinicoli e in ogni regione troverete una strada del vino che vi permetterà di conoscere la tradizione viticola slovena e le peculiarità locali. La Slovenia vanta degli ottimi vini autoctoni e a denominazione di origine protetta
EsploraLa vite più antica del mondo
A Maribor, la seconda città più popolata slovena, già da mezzo millennio cresce la vite più antica del mondo. È sopravvissuta agli assedi dei Turchi, agli incendi medievali, alle infestazioni della fillossera e ad ambedue le guerre mondiali. Nella casa retrostante vi è il Museo della vite antica, mentre nelle vicinanze si trovano altri luoghi interessanti della città del vino.
EsploraLe acque minerali della Slovenia
In particolare i vini bianchi della regione del Bacino del fiume Drava da sempre si mescolano con l'acqua minerale locale. Una tipica bevanda locale è lo ”sprizer”, metà vino e metà acqua minerale gassata naturale. La Radenska, un’acqua minerale della Slovenia nordorientale, è qui sinonimo di acqua gassata. Provate anche le altre acque minerali della Slovenia, senza dimenticare di gustare l’ottima acqua potabile dal rubinetto!
VečDove gustare le prelibatezze della cucina slovena?
Troverete piatti tipici e vini locali nelle trattorie (gostilne) di tutte le province della Slovenia. Sulle prelibatezze culinarie locali puntano anche le cucine di ristoranti rinomati, alberghi e centri benessere. Ottimi piatti ottenuti da ingredienti prodotti localmente sono offerti anche dagli agriturismi e dalle locande che si trovano lungo i sentieri alpini, ciclabili ed escursionistici. Durante gli interessanti eventi gastronomici che si tengono in tutta la Slovenia potrete gustare sia i piatti tipici della cucina slovena, sia sorprendenti mix di cucine di tutto il mondo.
Locali con cucina slovena
Scoprite le tradizionali trattorie slovene (gostilne) oppure chiedete di provare piatti tipici in ristoranti, alberghi e centri benessere.
EsploraEventi gastronomici
Partecipate al caratteristico evento di degustazione etnica Cucina aperta per assaggiare piatti locali e godere dell’atmosfera cosmopolita di questo appuntamento.
EsploraPiaceri nel mezzo della natura e strada facendo
Nella capitale provate le salsicce, mentre quando arrivate in rifugi alpini e punti di ristoro per ciclisti potete aspettarvi una deliziosa zuppa, fermandovi negli agroturismi potrete invece assaggiare il saporito cibo fatto in casa
EsploraScoprite i migliori chef slovenia
I migliori chef della Slovenia scrivono storie cosmopolite. A Lubiana vi aspetta il ristorante JB di Janez Bratovž, tra i migliori 100 ristoranti del mondo secondo la classifica San Pellegrino. Nella cucina di Hiša/Casa Franko a Caporetto c’è Ana Roš, membro del collettivo culinario Gelinaz e nominata dall’associazione Jeunes Restaurateus d´Europe come miglior talento nel 2015. Nel palazzo Zemono, nella valle del fiume Vipacco, troviamo lo chef Tomaž Kavčič, vincitore del prestigioso premio italiano “Cuoco d’Oro”. A Vila Herberstein a Velenje lo chef Andrej Kuhar, detentore di una stella Michelin, propone prelibatezze d’alta cucina. Ma lasciatevi sorprendere anche dall’originalità di altri chef sloveni!
EsploraAssaggiate il cibo che vi cresce sotto il naso
Ovunque vi troviate nella verde Slovenia potete esser sicuri che il cibo vi cresce sotto il naso e che i ristoratori del posto sanno come trasformarlo in un’esperienza culinaria unica. Le diverse regioni gastronomiche hanno sviluppato i loro set di piatti tipici e li propongono con riconoscibili marchi locali. Ma gli sloveni sanno mangiare bene un po’ dappertutto! Seguite i vostri gusti!
Esplora
Salato con amore
Spezie ed erbe fresche e locali rafforzano il gusto dei piatti tipici della Slovenia e delle singole zone gastronomiche. Un posto particolare tra queste è occupato dal sale sloveno, prodotto con metodi tradizionali nelle saline più a nord ancora in funzione nel Mediterraneo.
Esplora
Eventi gastronomici

"Odprta kuhna" (Cucina aperta) - mercatino del cibo
Festa dei carciofi a Strugnano

Festival degli spumanti

4. Beer fest Dolenjske Toplice

16. Easter food exibition

PortoRose2 – Rose & Rosé Festival

Wine Route in the Tunnels under the old town of Kranj

47th Refosco Festival

11th International Festival of Desserts - Sweet Istria 2019

The best of Slovenian farms

The Radovljica chocolate festival

Enogstronomic Hike: Cherry Symphony
>Prenotate la vostra esperienza
Iniziate la vostra visita assaggiando le prelibatezze della gastronomia slovena. Scegliete e prenotate la vostra vacanza oggi stesso!

Eccellenti vini e culinaria slovena - 5 giorni
Vacanze per gli amanti del buon vino. Scoprite i migliori viticoltori sloveni e i loro vini. Godetev

“Scappa”
Se vuoi fuggire dalla tua vita quotidiana per un breve periodo, abbiamo preparato per te un viaggio

Brevi vacanze nel cuore dei vigneti
Vacanze brevi, nella più grande regione vinicola slovena, vi entusiasmeranno con le bellezze del pae

Sapori del Pohorje
I sapori del Pohorje rappresentano tre concetti di alimentazione, e cioè il Tavolino magico, Slowfoo

Gusti e confort della cultura del vino di Ptuj
Profumo inebriante, sapore raffinato, aroma attraente, la cultura del vino e l'accurata produzione d

Esperienza culinaria in Vila Bled
Vila Bled, l'ex residenza privata del presidente, si trova nelle immediate vicinanze del lago. Si di

8 giorni - Fiaba invernale nelle Alpi Giulie e a Lubiana
Scopri le bellezze dei laghi di Bled e di Bohinj ed esplora la cultura e la storia di Lubiana. Per c

Bled & Brda Wine Tour
La visita di Bled e del lago di Bled, deve essere progetto e destinazione di tutti quelli che visita