Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Turismo accessibile

Informazioni pratiche e idee per esperienze ed escursioni in Slovenia per persone con disabilità fisiche e di altro tipo.

La Slovenia è accessibile alle persone a mobilità ridotta e con altre disabilità, e le destinazioni e i fornitori si impegnano per rendere le loro attrazioni ed esperienze il più possibile accessibili alle persone con diverse disabilità. Ci sono ancora molte opportunità per rendere il turismo ancora più accessibile e accogliente.

Cos’è il turismo accessibile e a chi si rivolge?

Il turismo accessibile è un turismo che presta particolare attenzione a rendere le offerte e le esperienze turistiche più accessibili e accoglienti per le persone con disabilità fisiche e sensoriali, per le persone con disabilità intellettive intellettuali e psichiche, per chi viaggia con bambini in passeggino, per gli anziani e per le persone che trovano il turismo inaccessibile per altri motivi di salute (diabete, allergie, malattie cardiache, ecc.).

Una donna in sedia a rotelle con un’accompagnatrice all’aeroporto di Lubiana.
Foto: Jaka Ažman, Aeroporto di Lubiana

Come arrivare e spostarsi in Slovenia?

In aereo

Arriverete in Slovenia in aereo? L’aeroporto principale della Slovenia si impegna a fornire un’esperienza aeroportuale sicura, confortevole e rilassante per tutti i passeggeri. Il personale dell’aeroporto è sempre disponibile a fornire aiuto e informazioni.

Visita il sito web

In treno

È possibile esplorare la Slovenia in treno. Alcune stazioni ferroviarie sono dotate di ascensori e il personale dei treni è lieto di aiutare i passeggeri ad accedere alle piattaforme. Per garantire che i passeggeri a mobilità ridotta possano viaggiare il più comodamente possibile, si consiglia di fissare un appuntamento 48 ore prima della partenza del treno. I treni che consentono un accesso più agevole alla carrozza sono appositamente segnalati negli orari.

Visita il sito web

Con l’autobus (urbano)

Nella capitale Lubiana circolano anche autobus urbani che hanno un accesso facilitato per le sedie a rotelle e i passeggini grazie a una rampa di sollevamento. I passeggeri possono ottenere informazioni sui percorsi e sugli arrivi anche telefonando o consultando il sito online. La maggior parte degli autobus urbani è dotata di annunci sonori alle fermate e le singole fermate sono dotate di segnaletica stradale tattile e di segnali tattili per rendere il viaggio il più semplice possibile per i non vedenti e gli ipovedenti. A Maribor, tutti i veicoli del trasporto pubblico sono stati adattati per essere più accessibili, ma poiché l’autobus può ospitare solo una sedia a rotelle, si consiglia di verificare con l’operatore prima di pianificare il viaggio.

 

Kavalir, un mini veicolo elettrico che offre corse gratuite nel centro di Lubiana.

Gratis per la città con il mini veicolo

Nel centro di Lubiana (Kavalir) e Maribor (Maister) è possibile fare un giro gratuito con un mini-veicolo elettrico. Sono stati progettati appositamente per gli anziani, le persone con disabilità motoria e sensoriale, i genitori con bambini piccoli e altri visitatori delle città. I mini-veicoli possono ospitare da cinque a sei passeggeri alla volta e una speciale rampa consente l’accesso alle sedie a rotelle. È possibile organizzare il trasporto telefonando o fermando il veicolo in città.

Di più su Kavalir Di più su Maister

Località turistiche accessibili

In Slovenia troverete località parzialmente o totalmente accessibili alle persone con disabilità. Alcuni operatori turistici vantano la certificazione “disabled friendly”. Troverete molte pensioni, alberghi, terme, musei e attrazioni.  Qui di seguito troverete alcuni consigli per il vostro viaggio, la maggior parte dei quali sono stati provati e raccomandati dalle stesse persone con disabilità.

🎫 Conoscete la Carta Europea della Disabilità? Non solo offre molti vantaggi, ma la piattaforma (disponibile anche come app mobile) fornisce anche una serie di informazioni utili e stimolanti per visitare attrazioni, istituzioni, destinazioni e fornitori.

Lubiana – la capitale slovena “disabled friendly”

Il comune città di Lubiana è stato insignito di diversi premi europei Access City Award e si è impegnato a rimuovere le barriere per le persone a mobilità ridotta. I marciapiedi e la pavimentazione rinnovata nel centro della città facilitano gli spostamenti delle persone in sedia a rotelle e a Breg, lungo le rive del fiume Ljubljanica, è stato creato un nuovo percorso digitalizzato per non vedenti e ipovedenti. Nel centro della città sono stati installati servizi igienici pubblici per disabili.

 

Sempre più strutture pubbliche e culturali sono dotate di passanti a induzione e piattaforme di sollevamento, e i trasporti pubblici sono più accessibili. Sotto il Ponte del Macellaio, i disabili possono anche accedere alle imbarcazioni turistiche sul fiume Ljubljanica e uno speciale Info Point 65+  è disponibile per gli anziani e le persone con esigenze speciali.

Visita il sito web

Vista dal ponte sul fiume Drava e la città di Ptuj con il castello di Ptuj sullo sfondo.

ESPERIENZE CULTURALI E ATTRAZIONI

Molte esperienze in città sono accessibili ai disabili. Potete contattare gli uffici di informazione turistica TIC per pianificare le vostre escursioni, oppure chiedere in anticipo informazioni su visite guidate e consigli speciali, o ancora scegliere di essere accompagnati da una guida esperta. Di seguito vi presentiamo alcune interessanti esperienze cittadine, mettendo in risalto le istituzioni culturali e artistiche con un occhio di riguardo per le visite guidate e le esperienze su misura.

Salta il carosello

Musei del Comune di Radovljica, Radovljica

Musei del Comune di Radovljica, Radovljica

Radovljica si impegna a far conoscere il patrimonio culturale al più ampio pubblico possibile. Sarete deliziati dalla gamma di esperienze offerte per le persone con mobilità ridotta, i sordi e i non udenti, i ciechi e gli ipovedenti.

Di più (apri in una nuova finestra)

Castello di Lubiana, Lubiana

Castello di Lubiana, Lubiana

Una delle attrazioni turistiche più visitate della Slovenia, il Castello di Lubiana, è accessibile tramite una funicolare adatta anche ai disabili. Su richiesta è disponibile anche una visita guidata su misura.

Di più (apri in una nuova finestra)

Museo civico di Lubiana

Museo civico di Lubiana

Le persone non vedenti e ipovedenti possono familiarizzare con i contenuti attraverso allegati e cataloghi ingranditi o in braille, guide multisensoriali, grafici tattili e modelli. È disponibile un’audioguida per la mostra permanente e, su richiesta,...

Di più (apri in una nuova finestra)

Parco della storia militare di Pivka

Parco della storia militare di Pivka

Il museo è accessibile tramite una rampa e ci sono ingressi accessibili e privi di barriere che portano ai padiglioni espositivi. I percorsi sono asfaltati e segnalati e i padiglioni e la Komanda sono accessibili con l’ascensore.

Di più (apri in una nuova finestra)

Galleria Nazionale, Lubiana

Galleria Nazionale, Lubiana

La galleria d’arte centrale della Slovenia offre l’ingresso gratuito alle persone con disabilità e attività adattate, ausili audio, visivi e tattili, tra cui uno speciale dipinto tattile e altro ancora.

Di più (apri in una nuova finestra)

Museo delle Marionette, Lubiana

Museo delle Marionette, Lubiana

La mostra permanente è accessibile con sedia a rotelle e ascensore e sono disponibili visite guidate. Per i non vedenti e gli ipovedenti sono disponibili audioguide in 14 lingue e i visitatori possono toccare gli oggetti e ascoltare registrazioni audio.

Di più (apri in una nuova finestra)

Museo regionale di Capodistria

Museo regionale di Capodistria

Il museo garantisce la possibilità di accedere in sedia a rotelle a tutti i suoi locali, con un montascale cingolato che consente agli ospiti di superare ogni tipo di barriera, comprese soglie e scale, e il personale è a disposizione per l’assistenza.

Di più (apri in una nuova finestra)

Expano, Murska Sobota

Expano, Murska Sobota

Il Parco Avventura, un Pomurje in piccolo, vi invita con i suoi accessi adatti a persone con disabilità, parcheggi ed esperienze.

Di più (apri in una nuova finestra)

Dina Pivka

Dina Pivka

Un’esperienza speciale è la visita al Centro grandi carnivori di Pivka, dove la mostra è stata parzialmente adattata per i non vedenti e gli ipovedenti ed è accessibile anche ai disabili. Il Krpanov dom, dove è ospitata la mostra, è accessibile alle...

Di più (apri in una nuova finestra)

Museo della Notranjska Postojna

Museo della Notranjska Postojna

Il museo di Postojna, che vi illustra la storia, la natura e la cultura della regione carsica, è dotato di una rampa di accesso, di un ascensore, di riproduzioni e mappe tattili e di altri ausili che avvicinano i contenuti a tutti.

Di più (apri in una nuova finestra)

Cinema senza barriere, Cerknica

Cinema senza barriere, Cerknica

Il Centro Culturale Cerknica si sforza di avvicinare la produzione cinematografica alle persone sorde, ipoudenti, cieche e ipovedenti. A tal fine, sta sviluppando programmi specifici adatti a queste persone.

Museo di Loka, Škofja Loka

Museo di Loka, Škofja Loka

Il Castello di Loka, sopra Škofja Loka, ospita il Museo di Loka che è in massima parte accessibile alle persone con disabilità. Il museo si impegna a rendere accessibile il patrimonio culturale e le mostre sono accompagnate da descrizioni audio e simili.

Di più (apri in una nuova finestra)

Cukrarna, Lubiana

Cukrarna, Lubiana

Gli amanti dell’arte contemporanea possono visitare la galleria Cukrarna in cui è consentito l’accesso alle persone con disabilità. Un ascensore vi porterà da un piano all’altro e anche i cani guida sono i benvenuti.

Di più (apri in una nuova finestra)

Museo Nazionale, Lubiana

Museo Nazionale, Lubiana

L’accesso con sedia a rotelle è disponibile in entrambe le sedi del Museo Nazionale, nel centro di Lubiana e a Metelkova.

Di più (apri in una nuova finestra)

Museo dell’industria carbonifera, Velenje

Museo dell’industria carbonifera, Velenje

Concedetevi uno spuntino da minatore nella sala da pranzo più profonda della Slovenia! Il museo è accessibile alle sedie a rotelle e i visitatori non vedenti e ipovedenti possono visualizzare la disposizione del museo con l’aiuto di uno speciale modello...

Di più (apri in una nuova finestra)

Un uomo in sedia a rotelle con un cane da assistenza durante un’escursione nella natura.

ESPERIENZE IN MEZZO ALLA NATURA

La Slovenia è famosa per la sua natura verde e i suoi panorami mozzafiato, gli aromi della natura, i suoni della foresta... Potrete cogliere la parte più autentica della Slovenia proprio nella natura, all’aria aperta. Ci sono molte attrazioni naturali in tutte le parti del Paese. La ricchezza della flora e della fauna e i paesaggi variegati vi invitano tutto l’anno. Trascorrete le vostre vacanze in campagna, visitate i parchi naturali e godetevi la bellezza della natura. È possibile entrare in contatto con la natura già nelle periferie delle città.

Salta il carosello

Mozirski gaj

Mozirski gaj

Mozirski gaj dispone di 3 sedie a rotelle a noleggio per i portatori di handicap fisici o per gli anziani che hanno difficoltà a muoversi all’interno del parco.

Di più (apri in una nuova finestra)

Grotte di San Canziano

Grotte di San Canziano

A causa del terreno accidentato, l’accesso alle grotte non è possibile per tutti. Tuttavia, sono disponibili speciali occhiali VR che consentono di vedere le grotte anche a chi non vi può accedere fisicamente.

Di più (apri in una nuova finestra)

Scuderie di Lipica

Scuderie di Lipica

l cavalli lipizzani, famosi in tutto il mondo, meritano davvero di essere ammirati nell’ambiente delle scuderie immerse nel paesaggio carsico. L’intera visita delle Scuderie di Lipica, ad eccezione del viale, è possibile in sedia a rotelle.

Di più (apri in una nuova finestra)

Zoo di Lubiana

Zoo di Lubiana

La parte inferiore dello zoo è accessibile alle persone in sedia a rotelle ma la parte superiore dello zoo, dove si trovano gli animali autoctoni, non è accessibile in sedia a rotelle. All’ingresso e nel ristorante sono presenti servizi igienici per...

Di più (apri in una nuova finestra)

Arboretum Volčji potok

Arboretum Volčji potok

La più grande istituzione botanica della Slovenia incanterà gli amanti dei fiori e della natura. La maggior parte dei sentieri è accessibile alle sedie a rotelle.

Di più (apri in una nuova finestra)

Il sentiero tra le chiome degli alberi, Rogla

Il sentiero tra le chiome degli alberi, Rogla

Il pittoresco sentiero tra le chiome degli alberi e la torre panoramica sono completamente privi di barriere architettoniche e adatti sia ai bambini che alle sedie a rotelle. Le reti e le recinzioni sono trasparenti per godere indisturbati della vista.

Di più (apri in una nuova finestra)

Grotte di Postumia

Grotte di Postumia

Fate un giro in treno attraverso una delle meraviglie del mondo! Le attrazioni del Parco delle Grotte di Postumia sono aperte anche alle persone in sedia a rotelle e con altri problemi di mobilità.

Di più (apri in una nuova finestra)

Esperienze di Velenje

Esperienze di Velenje

Velenje è nota per essere un comune su misura per le persone con disabilità e presta particolare attenzione a rendere le sue attrazioni il più possibile accessibili ad anziani, ciechi e ipovedenti.

Di più (apri in una nuova finestra)

Saline di Sicciole

Saline di Sicciole

Scoprite il patrimonio delle saline e respirate l’aria di mare. Il personale offre visite guidate speciali alle persone con disabilità e l’accesso è disponibile.

Di più (apri in una nuova finestra)

Centro Nordico di Planica

Centro Nordico di Planica

Sono disponibili posti auto e sono adattati a persone con disabilità tutti gli accessi e i servizi igienici. Salite con l’ascensore fino alla piazzola panoramica e godetevi la vista sul trampolino gigante e sulle montagne.

Di più (apri in una nuova finestra)

Museo alpino sloveno

Museo alpino sloveno

Scoprite il patrimonio alpino sloveno in un ambiente idilliaco con accesso per sedie a rotelle. I ricchi contenuti includono mostre, escape room, occhiali 3D e un ologramma di Jakob Aljaž.

Di più (apri in una nuova finestra)
Un uomo in sedia a rotelle e il suo accompagnatore scendono una rampa verso il mare sulla spiaggia di Isola.
Spiaggia di Izola

IN GITA SUL LITORALE SLOVENO!

La maggior parte delle spiagge slovene è accessibile anche alle sedie a rotelle. Tuttavia, non tutte le spiagge hanno le rampe speciali di accesso al mare. Alcune informazioni sono disponibili in questa sezione.

ISOLA

L’accesso al mare avviene tramite una rampa in cemento che porta alla spiaggia di Isola, dove si trova anche un’area balneare con una piscina terapeutica, accessibile con un ascensore. Esiste anche una spiaggia per non vedenti e ipovedenti, appositamente adattata per le persone con problemi di vista, con percorsi di guida privi di barriere e segnaletica tattile. 

Visita il sito web

GIUSTERNA

La rinnovata spiaggia di Giusterna offre un accesso al mare con ascensore per le persone a mobilità ridotta. Vi sono inoltre un’ampia cabina per cambiarsi, servizi igienici con serratura EURO e lettini più alti e quindi adatti alle persone disabili.

Visita il sito web

ANCARANO

Ad Ancarano, la parte più verde della costa slovena, sono accessibili ai disabili la spiaggia Adria Ancarano (compresa la piscina) e lo stabilimento balneare di Punta Grossa. Qui l’accesso è disponibile solo nella piscina coperta.

Visita il sito web

PORTOROSE

Anche la spiaggia più grande della Slovenia, la spiaggia centrale di Portorose, ha un accesso alla spiaggia e anche una rampa di accesso al mare. Anche le spiagge di alcuni hotel hanno un accesso.

Visita il sito web

Piscine del centro termale Thermana Laško.
Thermana Laško

RELAX SALUTARE ALLE TERME

Anche i centri termali naturali della Slovenia sono molto attenti alle persone con disabilità.

Thermana Laško

Laško, cittadina sul fiume Savinja, nota soprattutto per la sua tradizione birraia e termale, è stata insignita una decina di anni fa del titolo di Destinazione di eccellenza EDEN. Questo grazie ai suoi sforzi e alle sue buone pratiche per avvicinare le esperienze turistiche ai disabili fisici, ai ciechi e agli ipovedenti. Al Thermana Laško e alle Rimske Terme l’accesso ai complessi di piscine è adeguatamente organizzato e nelle camere è previsto anche il soggiorno dei cani guida per non vedenti e ipovedenti. Presso il Thermana Laško sono disponibili ricevitori a loop di induzione per i non udenti. Anche il giardino delle piante mellifere nel parco termale di Laško è dotato di targhette in Braille.

Visita il sito web

Terme Dobrna

Alle Terme Dobrna si presta particolare attenzione agli ospiti con disabilità motorie o di altro tipo, ad esempio all’Hotel Vita 4* è garantito in modo adeguato l’accesso sia alle piscine termali che al centro medico, ai ristoranti, al caffè sulla terrazza, al centro estetico e alle sale conferenze. L’alloggio è oggetto di un’attenzione particolare: le camere di un intero piano dell’Hotel Vita sono state progettate e adattate per le persone affette da disabilità motoria, con letti e bagni idonei e altri servizi in camera. Il Parco termale è sempre disponibile e accessibile agli ospiti per ammirare la natura, godersi l’aria fresca e visitare i punti energetici del parco.

Visita il sito web

Terme Krka: Terme Dolenjske Toplice, Terme Šmarješke Toplice e Talasso Strugnano

Le Terme Krka riuniscono tre centri termali naturali della Slovenia: le Terme Dolenjske Toplice, le Terme Šmarješke Toplice e il centro balneare Talasso Strugnano. La loro attività principale consiste nella riabilitazione medica in vari settori e nelle loro terme operano una serie di specialisti che si occupano della riabilitazione olistica. I trattamenti sono influenzati in modo significativo dai fattori naturali presenti nei dintorni di ogni centro termale: nelle Dolenjske e nelle Šmarješke Toplice si tratta dell’acqua termale, mentre a Talasso Strugnano è tutto ciò che è legato al mare: acqua di mare, clima marino, fango marino e sale. Gli alloggi e le altre strutture dei centri sono accessibili alle persone con disabilità motoria e di altro tipo secondo le indicazioni specifiche dei centri termali. Alcune camere d’albergo e altre strutture e accessi sono adattati per quanto possibile. L’offerta di servizi e programmi delle Terme Krka comprende un’ampia gamma di servizi e programmi per la salute e il relax, che consentono di offrire una varietà di programmi di vacanza per diversi gruppi target di ospiti. Le Terme Krka collaborano inoltre con diverse associazioni e società di persone con disabilità, offrendo pacchetti di soggiorno e di cura adeguati alle loro esigenze, ai loro desideri e alle loro aspettative.    

Visita il sito web

Terme Portorož

A pochi passi dalla costa e nel cuore del clima benefico del mare, le Terme Portorož offrono l’accesso dall’esterno alle persone con mobilità ridotta – l’ingresso è accessibile tramite una rampa. Tra il piano del complesso termale e quello alberghiero c’è un ascensore. Dal complesso termale, l’ascensore porta direttamente al Grand Hotel Portorož. La piscina è accessibile alle sedie a rotelle. Tutte le piscine sono dotate di corrimano sulle scale e i bagnini possono assistere nell’ingresso in acqua. Anche i servizi igienici sono adattati alle persone con disabilità.

Visita il sito web

Terme 3000 – Moravske Toplice

L’Hotel Termal dispone di 13 camere con bagni adattati per ospiti disabili. L’accesso agli hotel, alle piscine e ai ristoranti dell’area termale avviene tramite rampe e ascensori. Un apposito ascensore è disponibile per aiutare le persone con disabilità ad accedere alla piscina dell’hotel Termal. Il noleggio di sedie a rotelle è disponibile anche presso il centro medico. Il personale del centro termale aggiunge inoltre che, in linea di principio, una persona con disabilità e dotata di autonomia può utilizzare tutte le sistemazioni alberghiere (ad eccezione degli appartamenti a causa delle scale), i ristoranti, i servizi sanitari e fare il bagno nell’acqua termale.

Visita il sito web

Terme Ptuj

Le Terme Ptuj dispongono di un ascensore per accedere alle camere, alle piscine e ai ristoranti. Nei bungalow e nelle casette mobili, previo accordo, vengono aggiunte agli ospiti le passerelle per accedere più facilmente con la sedia a rotelle. Il noleggio di sedie a rotelle è disponibile anche presso il reparto sanitario del Parco termale. Le persone con disabilità possono soggiornare da loro se accompagnate, poiché non dispongono di apriporta automatici, docce adattate o ascensori per accedere alle piscine.

Visita il sito web

Terme Radenci

A Radenci, tutte le camere degli hotel Radin A/B, Izvir e Izvir-Medico sono accessibili tramite ascensore, mentre cinque camere dell’Hotel Izvir sono state appositamente adattate per gli ospiti disabili. Il personale può aiutare gli ospiti a trasportare i bagagli. L’ingresso principale delle Terme Radenci è dotato di una rampa e ci sono rampe in tutti i reparti e nella maggior parte delle aree comuni. All’ingresso esterno si trova una rampa che conduce all’area termale e dalla hall dell’Hotel Izvir una rampa consente di accedere agevolmente al complesso termale e alle strutture di fisioterapia e benessere. All’ingresso della piscina del complesso termale è presente un ascensore. Anche i servizi igienici e le docce sono adattati alle persone disabili e i bagnini sono a disposizione per aiutare in caso di necessità. Nella sala congressi è installato un circuito di induzione. Il ristorante Radin dispone di tavoli riservati agli ospiti disabili e il personale è disponibile ad aiutare ai tavoli del buffet o nel servizio.

Visita il sito web

Terme Čatež

Con la sua riviera termale estiva e invernale, le Terme Čatež sono considerate il più grande parco acquatico dell’Europa centrale. La sua piscina terapeutica è apprezzata anche dagli ospiti a mobilità ridotta e da quelli che utilizzano la sedia a rotelle. La piscina è dotata di una rampa d’accesso che consente agli ospiti di raggiungere il livello dell’acqua senza l’ausilio di un assistente o di un ascensore. L’ingresso al parco acquatico è facilmente fruibile e privo di barriere architettoniche, e la riviera termale annuale dispone di una piscina all’aperto con un ascensore fisso per disabili, azionato da un bagnino.

Visita il sito web

L’interno di un ristorante con vista sul lago di Bled e sul castello di Bled.

COCCOLE GASTRONOMICHE

La Slovenia è un Paese dove gli amanti dei sapori eccezionali troveranno pane per i loro denti. Nelle taverne tradizionali o nei migliori ristoranti, nelle enoteche o nelle cantine.

Esplora

Salta il carosello

ALLOGGI SPECIALI

Molte strutture ricettive, soprattutto gli hotel più grandi, sono dotate di accesso facilitato e ascensori. Alcune strutture più piccole sono particolarmente accoglienti nei confronti degli ospiti con disabilità, adattando le loro strutture e le esperienze. Vi consigliamo di verificare le caratteristiche specifiche e gli adattamenti di ciascun fornitore prima di prenotare l’alloggio, per rendere il vostro soggiorno il più piacevole possibile e senza problemi. Sulla pagina “Senza barriere (Brez ovir)” potete anche trovare strutture verificate che hanno prestato particolare attenzione all’accesso e alle strutture per le persone a mobilità ridotta.

Visita il sito web

Ostello della gioventù Ars Viva a Loška dolina
Ostello della gioventù Ars Viva a Loška dolina

Ostello della gioventù Ars Viva a Loška dolina

Nel cuore della regione della Notranjska, in uno degli angoli più nascosti ma non meno accessibili della Slovenia, l’ostello Ars Viva racconta da anni una storia speciale. In un ambiente rurale idilliaco, non lontano da perle come il lago di Cerknica e il castello di Snežnik, accogliamo i gruppi più vulnerabili che sono particolarmente benvenuti grazie all’accessibilità e alla particolare cura nella progettazione delle strutture.

Visita il sito web

Una ragazza viene aiutata a entrare in piscina da un dipendente del Resort Floramare utilizzando uno speciale sollevatore.
Resort Floramare a Izola. Foto: Floramare
Interno di una camera familiare del Resort Floramare.
Una delle camere del Floramare Resort di Izola. Foto: Floramare

Resort della salute Floramare, Isola

Il resort rinnovato, situato non lontano dalla spiaggia del faro di Isola, è l’unico resort sloveno che adatta completamente la sua offerta di standard superiore alle persone con mobilità ridotta che, insieme ai loro accompagnatori, le famiglie e gli altri ospiti possono godere di una vacanza spensierata e senza barriere.

Visita il sito web

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma