Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Lipizza

Lipica, la più grande scuderia di cavalli lipizzani del mondo, è un’importante culla dei lipizzani in Europa e un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Lipica: culla dei cavalli bianchi

Lo sapevate che i nobili cavalli bianchi detti lipizzani sono di casa in Slovenia? Fin dal 1580 il loro allevamento d’origine si trova nel Carso, a Lipica, ed è considerata la più antica scuderia di lipizzani al mondo. La tradizione dell’allevamento degli eleganti cavalli bianchi che portano proprio il nome di Lipica è iscritta nella Lista UNESCO del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Qui si può ammirare la loro eleganza nel corso di esibizioni e degli allenamenti della Scuola classica d’equitazione, visitare il Carso in carrozza oppure cavalcare sulle piste di terreno.

Visitate uno dei più antichi allevamenti di cavalli al mondo

L’Allevamento di Lipica, in attività da oltre 400 anni, è un luogo d’orgoglio sloveno. La più antica scuderia europea, dove senza interruzione viene allevata questa razza di cavalli, è parte del patrimonio storico-culturale e affascina i visitatori sia con i cavalli che con il suo sorprendente paesaggio. Una volta entrati nella tenuta vi attendono la visita all’antica stalla con esemplari di tutte le linee classiche di lipizzani, la visita al museo dei lipizzani e al museo delle carrozze, un giro nei pascoli, tra viali alberati e parchi, e la scoperta delle particolarità di Lipica e del Carso. Nel parco ci sono anche giochi per bambini.

Visita il sito web

Tra i lipizzani con la guida o da soli

Nel corso delle visite, guide esperte presentano tutte le caratteristiche di Lipica e dei cavalli lipizzani. È possibile passeggiare per la proprietà da soli. Potrete visitare il Museo interattivo Lipikum, il Museo culinario, il Museo delle carrozze, la magnifica stalla a volte Velbanca e altre attrazioni.

Di più su: Tra i lipizzani con la guida o da soli (apri in una nuova finestra)

Tra i lipizzani con la guida o da soli

Tra i lipizzani con la guida o da soli

Nel corso delle visite, guide esperte presentano tutte le caratteristiche di Lipica e dei cavalli lipizzani. È possibile passeggiare per la proprietà da soli. Potrete visitare il Museo interattivo Lipikum, il Museo culinario, il Museo delle carrozze, la magnifica stalla a volte Velbanca e altre attrazioni.

Di più su: Tra i lipizzani con la guida o da soli

Alle esibizioni o agli allenamenti di equitazione classica

Alle esibizioni o agli allenamenti di equitazione classica

Durante la visita a Lipica è possibile osservare i cavalli nella palestra coperta della scuola di equitazione, accompagnati da musica e commento divulgativo Durante lo spettacolo della scuola di equitazione classica di Lipica potete vedere come i lipizzani imparano a eseguire figure impegnative: vale davvero la pena seguire questo spettacolo di 45 minuti! Prima della visita informatevi sugli orari degli allenamenti e degli spettacoli.

Di più su: Alle esibizioni o agli allenamenti di equitazione classica

In carrozza nella terra dei lipizzani

In carrozza nella terra dei lipizzani

Potete arricchire la vostra visita alla tenuta di Lipica con un giro in carrozza. Simpatici cocchieri e gli eleganti cavalli lipizzani vi condurranno su sentieri curati da cui è possibile osservare mandrie di cavalli e il verde paesaggio. Le carrozze con i lipizzani sono disponibili anche per speciali set fotografici, ad esempio per i matrimoni.

Di più su: In carrozza nella terra dei lipizzani

A contatto con un cavallo lipizzano

A contatto con un cavallo lipizzano

Volete conoscere meglio queste eleganti bellezze bianche? I cavalieri lipizzani saranno lieti di presentarvi i cavalli lipizzani e di raccontarvi molte cose interessanti su questi splendidi cavalli che forse non conoscevate prima. Sapevate, ad esempio, che i lipizzani nascono neri?

Di più su: A contatto con un cavallo lipizzano

Workshop con i pony

Workshop con i pony

Oltre ai cavalli lipizzani, Lipica ospita anche i pony che piaceranno soprattutto ai bambini. I più coraggiosi possono entrare nel paddock accompagnati da cavalieri e fare amicizia con i piccoli cavalli. In questo modo, i bambini acquisiranno fiducia nei cavalli e in futuro potranno cavalcarli loro stessi.

Di più su: Workshop con i pony

Qualcosa per chiunque

A Lipica non vi annoierete di certo. Oltre a visitare la scuderia e a incontrare i cavalli lipizzani, potrete anche salire a cavallo. I più piccoli ameranno fermarsi all’Angolo del puledro dove li attendono lezioni creative ed educative. Nel frattempo, gli adulti possono giocare una partita di golf.

Salta il carosello

Vacanze per appassionati di equitazione in un hotel moderno

Gli amanti dei cavalli, che visitano Lipica per la possibilità di fare passeggiate a cavallo e prendere lezioni di equitazione, possono scegliere di soggiornare a Lipica presso l’Hotel Maestoso che prende il nome da una delle linee di spicco di lipizzani.

Visita il sito web

Da Lipica alla scoperta del Carso

Da Lipica la strada porta a Sežana, uno dei centri principali del cosiddetto Carso verde. A Sežana è possibile visitare il giardino botanico, mentre tra Lipica e Sežana c’è il Museo vivente del Carso con i tipici fenomeni carsici, percorsi didattici e ricreativi. Nelle vicinanze si trova anche la grotta Vilenica, la prima cavità naturale ad essere stata utilizzata per visite turistiche in Europa.

Esplora

Il Misterioso Carso

Non limitatevi alle grotte slovene più famose! Portate con sé nel Carso questa pubblicazione, che descrive numerose altre particolarità sorprendenti di questa regione.


I fascini del Carso per le persone attive

Sotto la sua maschera rocciosa, il paesaggio carsico nasconde uno splendido aspetto sotto e sopra la superficie terrestre e si può esplorare a cavallo, a piedi o in bicicletta. Naturalmente, vale la pena di avventurarsi anche nel sottosuolo carsico. Ci sono innumerevoli meraviglie naturali che vi aspettano per essere esplorate.

Esplora

Equitazione anche in altre località della Slovenia

Oltre agli eleganti lipizzani, in Slovenia è possibile conoscere anche altri tipi di cavalli e di discipline ippiche. Tra i più interessanti ci sono i cavalli da trotto di Ljutomer. In questa località, luogo d’origine di questi cavalli, si tengono ogni anno decine di gare di corsa che vantano una partecipazione internazionale. Scoprite anche le altre esperienze equestri in Slovenia!

Esplora

Ingrandisci per vedere di più località

Le peculiarità internazionali della Slovenia

Che cosa dovete assolutamente vedere in Slovenia? Visitate i luoghi leggendari del turismo sloveno e il patrimonio mondiale dell’UNESCO in Slovenia. 



Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma