Al sicuro tutt’intorno
Dovunque vi tratteniate, anche a tarda notte nelle grandi città, potete stare sicuri. Ma, anche se è poco probabile che diventiate vittima di un atto criminale, non è del tutto impossibile evitare tali cose. I reati più comuni sono i furti che però possono essere spesso prevenuti con un comportamento adeguato.
La Slovenia – uno Stato con un alto livello di sicurezza
Nel 2016 l’Indice della Pace Globale (GPI) colloca la Slovenia tra i paesi con un alto livello di sicurezza perché si trova al decimo posto tra gli Stati più sicuri al mondo, il che è ben cinque posti meglio del 2015.
Accattonaggio
Nelle grandi città vi può capitare di essere avvicinati da senzatetto che chiedono soldi, tuttavia questi non sono pericolosi.
Si consiglia:
- di vigilare accuratamente i propri beni, di non lasciare oggetti in luoghi visibili, ad esempio in auto,
- di portare con sé solo la quantità di denaro di cui si ha bisogno,
- di mettere nella cassaforte dell’albergo gli oggetti di valore e grandi somme di denaro,
- di evitare di notte le strade buie e isolate,
- di chiudere a chiave la macchina e parcheggiare in aree pubbliche illuminate che sono destinate al parcheggio,
- prima di partire, di fare una fotocopia di tutti i documenti, i biglietti dell’aereo, i biglietti, le prenotazioni e altro. In caso di furto o smarrimento rende più facile dimostrare la propria identità e provvedere ai documenti sostitutivi.
Come intervenire se ...?
Se, nonostante le vostre precauzioni, avete subito un furto, chiamate immediatamente la Polizia al numero 113.
In caso di documenti rubati o smarriti ci si può rivolgere per l’assistenza anche agli uffici diplomatici e consolari del vostro Stato.
Maggiori informazioni sulla Slovenia
Più avanti potete trovare anche molti dati sul soggiorno in Slovenia, sul viaggio all’interno dello Stato e informazioni pratiche per trascorrere le vacanze in modo piacevole o nei casi in cui vi capita qualcosa di imprevisto.
Arrivo in Slovenia e in giro per la Slovenia
In Slovenia si può arrivare attraverso percorsi diversi – in auto o in treno, in aereo, in bicicletta o in nave.
Arrivo in Slovenia e in giro per la Slovenia
Di piùFormalità alla frontiera
La Slovenia è nell’area Schengen, il che significa che ai valichi di frontiera con l’Italia, l’Austria e l’Ungheria non ci sono generalmente controlli. Per entrare in Slovenia dalla Croazia è sufficiente il passaporto o un documento d’identità se la visita dura meno di tre mesi.
Formalità alla frontiera
Di piùSanità
In Slovenia l’assistenza medica è molto diversificata. In tutte le città slovene ci sono centri di medicina, nelle località più piccole singoli ambulatori. In ogni località slovena arriva il pronto soccorso, se necessario anche in elicottero.
Sanità
Di piùInformazioni pratiche
Informazioni per un soggiorno rilassante e senza problemi durante le vacanze.
Informazioni pratiche
Di piùDesidero ricevere la newsletter
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.