Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Parchi naturali della Slovenia

Sentite il contatto genuino con la natura e scoprite una biodiversità straordinaria delle aree naturali protette slovene.

Il mio modo di avere un contatto autentico con la natura

La Slovenia è abbellita da splendidi scenari naturali e da un paesaggio vario, con un carattere diverso in ogni parte del Paese. Tuttavia, alcune parti di questa terra verde sono così preziose per l’ambiente e la biodiversità da essere appositamente protette. E in Slovenia le aree protette non mancano. Concedetevi una fuga indimenticabile in mezzo alla natura incontaminata. Molti parchi offrono un ricco tesoro di specie vegetali e arboree diverse in tutte le stagioni. Ogni parco è unico, speciale per l’ambiente in cui si trova. Esplorateli, vi arricchiranno con la loro misteriosa bellezza.

Visita il sito web

Aree naturali protette in cifre

Date un’occhiata ad alcune curiosità sulle aree protette in Slovenia.

Aree protette
più di 1/3 del territorio sloveno
Biodiversità
oltre 22.000 specie animali e vegetali
Parco nazionale
Parco nazionale del Triglav
Parchi regionali
3
Parchi naturali
47
Geoparchi globali dell’UNESCO
2
Riserve naturali
57
Monumenti naturali
1.275

Andare nella natura con rispetto e responsabilità

La natura è un’artista incredibile che affascina con le sue immagini e la diversità della vita. Per preservare tutte queste “opere d’arte” per le generazioni future, è importante rispettare le sue leggi e comportarsi in modo responsabile e rispettoso durante le visite. Continuate a leggere per conoscere alcune linee guida e restrizioni che si applicano quando si visitano sia le aree protette che la natura in generale.

Esplora

naravni parki_triglavski narodni park

Il Parco nazionale del Triglav

Godetevi i tesori naturali dell’unico ma eccezionale parco nazionale in Slovenia. Deve il suo nome al monte Triglav, la vetta slovena più alta (2864 metri). Nell’abbraccio dell’idilliaco paesaggio alpino vi attendono valli glaciali, accoglienti paesini, verdi boschi, fiori alpini e alpeggi.

Esplora

Scoprite le bellezze dei parchi regionali

I tre parchi regionali sloveni vi portano in tre mondi totalmente diversi. Scoprite la varietà della vita nei frutteti ad alto fusto, la natura misteriosa dei laghi intermittenti (effimeri) e il canyon sotterraneo più straordinario al mondo.

Salta il carosello

Un viaggio nei parchi naturali

La Slovenia ha 47 parchi naturali, ognuno con una propria storia da raccontare sulla coesistenza tra uomo e natura. Potreste lasciarvi convincere da uno di quelli collegati tra loro nella Comunità dei Parchi Naturali.

Visita il sito web

Salta il carosello

Parco naturale di Tivoli, Rožnik e la collina di Šišenski hrib

Non sono molte le capitali che possono vantare un proprio parco naturale. A Lubiana si può letteralmente entrare nella natura protetta dalle strade della città. Il Parco cittadino e le colline che lo sovrastano sono un tesoro di monumenti naturali e

Parco naturale di Radensko polje

Il campo carsico nella zona di Grosuplje è circondato da pendii boscosi, con due colline isolate, Boštanj e Kopanj, che si ergono al centro del campo. Il marchio distintivo del parco è il giaggiolo siberiano che cresce in quell’area.

Debeli rtič / Punta Grossa

Scoprite le parti incontaminate della costa slovena nella sua penisola più settentrionale. La tipica scogliera di flysch, la riva marina e i raggruppamenti di scogliera sommersa, sono caratterizzati da una ricca varietà di fauna e flora marina e cost

Le Saline di Sicciole

Scoprite la tradizione della produzione manuale del sale, secondo metodi che risalgono a oltre 700 anni fa. Facendo una passeggiata lungo le vasche delle saline, il sentiero conduce verso i grandi prati di alofite, dove vivono moltissime specie di uc

I laghi di Pivka

Il paese dei 17 laghi intermittenti è la casa di numerose specie di piante e di animali. Il misterioso paesaggio lacustre svela sempre un nuovo volto, per questo motivo la visita del parco è una esperienza sempre nuova.

Logarska dolina

Circondata dalle maestose montagne di duemila metri delle Alpi di Kamnik e della Savinja, la pittoresca valle Logarska dolina vi invita nel suo abbraccio, che ispira grazie alla purezza della vita e con numerose opportunità per le attività all'aperto

Ljubljansko barje (la palude di Lubiana)

Ammirate il paesaggio ricco di storia che fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Ascoltate le storie sugli abitanti delle palafitte, Giasone e gli Argonauti e scoprite la ricchezza del mondo degli animali.

Kolpa

La principale vena del parco è il fiume Kolpa: pulito, caldo e ricco di biodiversità, che offre varie possibilità di esplorazione. Scoprite il paese delle betulle bianche visto dal fiume o con le passeggiate nei dintorni del fiume.

Strunjan (Strugnano)

Il parco sorprende con una serie di peculiarità: la laguna Stjuža (Chiusa), l'unica della costa slovena, con la scogliera più alta dell'adriatico e la romantica Baia della Luna. Scegliete il vostro sentiero preferito e godetevi i panorami marini.

Goričko

Scoprite il mondo collinare nel punto d’intersezione tra il quello alpino e pannonico. Fermatevi al lago di Bukovnica (Bukovniško jezero), visitate il castello più grande della Slovenia e fate un giro tra le colline vinicole a piedi o in bicicletta.

Geoparchi dell’UNESCO – i tesori della natura su scala globale

Parte della Slovenia si trova alla confluenza delle placche tettoniche eurasiatica e africana. In questi punti di giunzione si trovano rocce e fenomeni geologici notevoli che si sono formati grazie alla vivace attività geologica. Qui si trovano esemplari vegetali e animali unici, e anche lo sviluppo dei luoghi e le attività degli abitanti di queste aree sono legati ai processi geologici e alle ricchezze minerarie. La Slovenia ha due geoparchi che appartengono alla famiglia dei Geoparchi globali dell’UNESCO. Venite a conoscerli!

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma