Fidatevi del verde
La Slovenia è un paese che racconta una storia verde. Ovunque guardiamo, verso le cime delle Alpi, i boschi verdi, il mare Adriatico, il Carso misterioso, i vigneti o le pianure pannoniche, tutto è verde. La natura verde incontaminata ci incoraggia ad agire in modo responsabile e a tutelarla. Sotto gli auspici dello Schema verde del turismo sloveno realizziamo politiche verdi e creiamo esperienze verdi. Nell’ambito di tale programma nazionale viene assegnato anche il premio SLOVENIA GREEN che è una promessa per un futuro verde. Sempre più destinazioni verdi, fornitori, parchi e agenzie desiderano influire positivamente sull’ambiente e la comunità locale. Potete fidarvi dei vincitori del premio SLOVENIA GREEN in quanto hanno un riconoscimento internazionale di qualità e sostenibilità.
Nella natura verde ad un passo solo dalla città
La Slovenia è una terra di città verdi e luoghi con un ricco patrimonio culturale. La particolarità delle città slovene consiste nel fatto che con un piede sei in città, con l’altro nella natura verde. Passeggiate a Lubiana, la capitale slovena, che per estensione delle superfici verdi pubbliche per abitante è considerata una delle città più verdi d’Europa. Esplorate la ricchezza del patrimonio culturale, l’impulso vivace del centro storico che è chiuso al traffico automobilistico, e coccolate il palato con un’ampia gamma di sapori. Potete trascorrere la vostra vacanza anche presso il fornitore verde l’hotel Park.
Coccolatevi in verde
L’aria fresca e l’acqua sana sono uno degli elementi chiave che attirano in Slovenia gli amanti del turismo verde. Si incontrano entrambi visitando Podčetrtek che, come Lubiana, Bled, Rogaška Slatina e Komen può vantare il premio d’oro Slovenia Green. Lasciatevi andare ai piaceri termali delle Terme Olimia ed esplorate i dintorni verdi del parco del Kozjansko. Passeggiate tra i vigneti, addolcitevi nella Fabbrica di cioccolato di Olimje o andate a conoscere la terza farmacia più vecchia in Europa e l’orto delle erbe aromatiche del convento di Olimje.
Verde immagine del Paradiso
Bled con la sua immagine paradisiaca del lago con l’ isola, il maestoso castello sulla roccia e lo straordinario sfondo delle vette alpine circostanti, è una delle più belle perle alpine. Oltre ai tesori naturali e culturali, sono presenti anche un clima benefico e le sorgenti termali dell'acqua del lago. Tutte queste doti, impongono l'impegno allo sviluppo sostenibile della località. Fate un giretto sul lago di Bled, fino all'isola sulle imbarcazioni tradizionali – pletne o sulla barca a motore elettrico, ma potete remare fino all'isola anche da soli. Scoprite le zone vicine al lago con i fijakerji, le carrozze tradizionali trainate da cavalli. A Bled e nei suoi dintorni potete girare anche con biciclette elettriche. Anche voi potete contribuire in piccola parte, al modo di pensare verde, gettando i rifiuti negli adeguati contenitori e seguendo l'impegno di Bled al concetto Zero waste – Società senza rifiuti.
Rogaška Slatina
Rogaška Slatina, deve la sua fama all'acqua naturale minerale unica nel suo genere Donat Mg, che è la più ricca di magnesio al mondo. La leggenda narra che le sorgenti minerali curative, furono scoperte dal cavallo alato Pegaso, che trovate anche nello stemma di Rogaška Slatina. Oggi della salute e del benessere, si occupa il centro medico d’eccellenza; potete riempirvi di energia benefica anche con la passeggiata nel Parco Termale (Zdraviliški park), che rappresenta il cuore verde del posto. Rogaška Slatina è famosa per il suo cristallo di elevata qualità, lavorato a mano. Se vi trovate nei dintorni di Rogaška Slatina, salite sulla cima di Boč nella parte più orientale della catena montuosa di Caravanche (Karavanke), dove troverete il fiore di Pasqua (Pulsatilla grandis), una pianta protetta, dai fiori di color viola pallido che solitamente fiorisce nel periodo di Pasqua.
Komen/Comeno
Il paesaggio carsico è un ecosistema estremamente delicato che richiede una cura particolare. Di questo fatto sono consapevoli anche a Komen/Comeno, il centro del Carso di Comeno. I piacevoli villaggi agglomerati, raccontano le storie sulla convivenza dell’uomo e della natura carsica. Le case carsiche, fatte di pietra, le bontà squisite che sono il dono della terra carsica, il tocco di Mediterraneo che si può sentire nell’ aria – questi sono i motivi per la visita e l’esperienza genuina del Carso. Una perla speciale dell’architettura carsica e della natura è il paesino medievale Štanjel/San Daniele del Carso, uno degli insediamenti carsici più antichi, famoso per il suo centro storico e il giardino dei Ferrari unico nel suo genere, opera dell’architetto Max Fabiani.
Miren/Merna sul Carso
Scoprite il territorio di Miren tra la verde Valle del Vipava e il Carso misterioso). Fate un giro in bici elettrica o normale per scoprire luoghi e conoscere gente che rispetta le tradizioni e vive in armonia con la natura. Assaporate le prelibatezze della cucina della Valle del Vipava e del Carso e, se siete amanti degli asparagi, non perdetevi la festa degli asparagi al villaggio di Orehovlje. Salite in cima al Trstelj, una meta apprezzata dagli escursionisti, oppure sulla torre di Cerje, un monumento alla pace che dietro i suoi muri di pietra nasconde tesori di storia e dell'arte, per godervi la vista sul paesaggio circostante.
Laško
Da qualunque parte vi giriate le storie verdi vi accompagneranno a Laško. Lasciatevi coccolare dalle acque salutari delle Rimske terme e di Thermana Laško che vanta il marchio Slovenia Green Accommodation. Seguite a ogni passo la storia del birrificio di Laško – da uno dei più famosi birrifici sloveni, un Festival dedicato alla birra, sino alle coccole nel wellness alla birra e alle sfide della prima escape room con il tema della birra. Assaporate la dolcezza del miele e dei prodotti a base di miele presso gli apicoltori di Laško e dei dintorni. Laško è anche una delle destinazioni europee di eccellenza in Slovenia che è accogliente e accessibile a tutti i visitatori.
Kamnik
La città storica di Kamnik intreccia il ritmo pulsante della città con la natura verde. Visitate il vivace centro storico che rivive in occasione dei vari eventi. Visitate le Giornate dei costumi tradizionali e del patrimonio popolare che sono considerate il più grande Festival etnologico in Slovenia. Il centro della città è solo a un passo dalla natura verde. Salite sulla vicina Velika planina dove è ancora viva la tradizione delle malghe e concedetevi il tipico formaggio Trnič. Godetevi la tranquillità della valle del Kamniška Bistrica o passeggiate tra le aiuole in fiore dell’Arboretum Volčji Potok. Per il relax e il benessere visitate le Terme Snovik dove sono parimenti impegnati a favore di uno sviluppo verde e sostenibile.
Seguite i simboli di Slovenia Green
Gli sloveni amano il loro paese verde, perciò la nostra preoccupazione è orientata a preservare i tesori naturali e culturali. Ci piace condividere i bellissimi dintorni anche con altri che apprezzano il comportamento sostenibile e lo sviluppo. Siate parte di questo amore verde! In Slovenia troverete in totale 48 destinazioni, 40 fornitori, 4 parchi naturali e 2 agenzie che confidano nella strategia verde e vantano il premio Slovenia Green . Cercateli anche sulla mappa interattiva!
Ingrandisci per vedere di più località
È tempo di verde
Diffondete con voi il pensiero verde. Scegliete la propria destinazione verde, il fornitore verde, visitate i parchi verdi e trovate le agenzie verdi.
Sentite l’impulso della verde Slovenia
Respirate la freschezza della verde Slovenia. Lasciatevi trasportare dalle bellezze naturali, le città affascinanti e i sapori locali autentici.

Green Adventures
Questa guida alle esperienze verdi vi presenta, tutte insieme, nove destinazioni verdi, dove potrete trascorre delle vere vacanze verdi.
Desidero ricevere la newsletter
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.