Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Visita il verde dei parchi naturali a modo mio

I parchi naturali vi invitano nel loro abbraccio. Visitali in modo sostenibile.

Vacanze in armonia con la natura

La Slovenia è impegnata nello sviluppo sostenibile, come dimostrano, tra le altre cose, i numerosi parchi naturali e le aree protette. Questi ultimi rappresentano ben il 13% del territorio sloveno. Puoi conoscere in modo attivo e verde le bellezze naturali e culturali dei parchi naturali che con la loro gestione sostenibile hanno acquisito con successo il prestigioso marchio Slovenia Green – andando a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Ravviva la tua vacanza e allo stesso tempo rendila ecologica. Scopri perché ogni parco è unico e concediti l'armonia della natura.

Fate una passeggiata attraverso la nostra storia verde

Guardate il video interattivo e scoprite alcuni dei fatti più interessanti e delle storie verdi che vi rivelano il percorso sostenibile della Slovenia.

Riproduci il video interattivo

Un salto al Parco nazionale del Triglav

L'unico parco nazionale in Slovenia e uno dei parchi più antichi d'Europa offre molte opportunità per il tempo libero attivo e rispettoso dell'ambiente. Puoi contribuire a proteggere la natura unica e il patrimonio culturale tipico del mondo alpino sloveno utilizzando i mezzi pubblici che collegano molte delle principali attrazioni del parco.

Visita il sito web

Ammira i dintorni durante il viaggio lungo la linea di Bohinj, una delle linee ferroviarie più pittoresche in Europa. Sul treno ci sarà anche abbastanza spazio per la bicicletta. Tra Bohinj e la Valle dell’Isonzo c’è anche un treno con auto al seguito.

Si possono visitare le attrazioni anche con gli autobus hop-on, hop-off che si trovano in tutte le principali località del parco.

Sul lago di Bohinj e su quello di Bled si può andare con i battelli turistici con motore elettrico. Un’esperienza particolare è anche il giro sul lago di Bled con la tradizionale “pletna”.

Ti puoi certamente connettere in modo ancora più profondo con la natura incontaminata se vai a piedi o in bicicletta. Qui non mancheranno i sentieri escursionistici e le piste ciclabili ben tenute.

Attrazioni da visitare nel Parco nazionale del Triglav

L’ambiente delle Alpi Giulie in cui si trova l’unico parco nazionale sloveno è eccezionalmente ricco di tesori naturali. Non bisogna inoltre trascurare il suggestivo patrimonio culturale segnato dagli eventi del passato.

Salta il carosello

Cappella russa

La cappella in legno, dedicata a S. Vladimiro, è stata costruita nel 1917 dai superstiti prigionieri di guerra russi in memoria dei caduti durante la costruzione della strada che attraversa Vršič.

Cascata Peričnik

La cascata Peričnik, sulla strada per la valle di Vrata, con i suoi 52 m è una delle cascate slovene più alte.

Pokljuka

L'altopiano carsico ad alta quota, nella parte orientale del Parco nazionale del Triglav, ricoperto dalle estese foreste di abeti.

Chiesa commemorativa di Santo Spirito

Il più bel monumento della prima guerra mondiale della Slovenia con il marchio di patrimonio culturale europeo.

Lago di Bohinj

Il più grande lago permanente naturale della Slovenia di origine glaciale. E' riconoscibile per la sua veduta con il ponte e la chiesa di San Giovanni Battista, sulla costa sudorientale del lago.

Gole di Tolmin

Le gole di Tolmino sono il punto d'ingresso più basso e più bello al Parco nazionale del Triglav.

La gola di Vintgar

Il monumento naturale nel Parco nazionale del Triglav con maestose pareti ripide, tonfani e la cascata Šum di 13 metri.

Cascata Savica

La cascata di 78-metri, unica nel suo genere è composta da due parti che si alimentano dai due laghi sotterranei. Durante le piogge abbondanti la cascata è alta oltre 600 m.

Cascata Kozjak

Kozjak è considerata una delle cascate più pittoresche della Slovenia.

Grandi gole dell'Isonzo

Le gole selvagge, sono uno dei più grandi monumenti naturali lungo il fiume Isonzo.

Zelenci

Nelle vicinanze del paese di Podkoren si trova la riserva naturale di Zelenci, un laghetto con numerose sorgenti e il caratteristico colore blu-verde che è dato dal gesso del lago.

Gita ecologica attraverso il Parco regionale del Kozjansko

Mistiche foreste di faggio e prati ricchi di varietà autoctone di mele e pere coprono una delle aree protette più estese della Slovenia. Il lusso della biodiversità è mantenuto dall'agricoltura sostenibile in quanto le persone vivono qui da secoli in armonia con la natura.

Visita il sito web

L'area è intervallata da una rete di sentieri facili adatti a tutte le età. Passeggiando lungo interessanti percorsi didattici, tematici e di pellegrinaggio, si possono osservare uccelli, farfalle e fiori rari.

Vengono inoltre organizzate visite guidate in tutta l’area protetta che mettono in risalto la floridezza dell’ambiente naturale e di tutti i suoi abitanti.

Se arrivate in treno al Parco del Kozjansko vi aspetta un ulteriore premio – uno sconto per farsi coccolare nelle pluripremiate Terme Olimia.

Cosa si può vedere nel Parco regionale del Kozjansko?

Oltre alla ricca biodiversità, andando a zonzo puoi scoprire anche altre particolarità della zona e dei dintorni del parco.

Salta il carosello

Parco ambientale della Logarska dolina con il proprio mezzo

Ti piace esplorare la natura in bicicletta? Il parco ambientale della Logarska dolina offre uno dei percorsi ciclabili più pittoreschi in Slovenia e oltre. L’attraente strada panoramica di Solčava porta da Solčava a Podolševa e passando per Logarska dolina ritorna a Solčava.

Visita il sito web

Vale la pena fare un giro in bicicletta lungo la strada panoramica di Solčava. Se vieni al Parco ambientale della Logarska dolina senza la bicicletta, puoi noleggiarla in diversi punti.

Per una pedalata più facile, oltre alle mountain bike, si possono noleggiare anche le bici elettriche con cui è possibile raggiungere senza troppo sforzo le straordinarie meraviglie della natura, come la misteriosa Grotta della neve (Snežna jama) e la magnifica Cascata Rinka.

In estate è possibile raggiungere la cascata anche con l’autobus che prevede la possibilità di trasportare biciclette.

Scopri i tesori della Logarska dolina

Una possente cascata o le tracce dei nostri antenati della preistoria? Puoi scoprire entrambi e anche qualcos’altro nel Parco ambientale circondato dalle Alpi di Kamnik e della Savinja.

Salta il carosello

Il misterioso sottosuolo del Parco regionale delle Grotte di San Canziano (Škocjanske jame)

Le bellezze dei parchi naturali sloveni non terminano in superficie in quanto il Parco regionale delle Grotte di San Canziano (Škocjanske jame) vi invita a un’esperienza unica del sottosuolo carsico.

Visita il sito web

Puoi scoprire lo straordinario patrimonio dell'Unesco solo con l'aiuto dei tuoi piedi e quindi con zero emissioni di carbonio. Tutti i giorni dell'anno è possibile partecipare alle visite guidate dei canyon sotterranei, dei cunicoli, delle sale e delle voragini.

Inoltre, il sentiero didattico di Škocjan conduce attraverso il parco ed offre una panoramica delle specificità del paesaggio carsico e racconta l’importanza di preservare habitat naturali unici.

Nel parco potranno divertirsi anche gli appassionati di ciclismo che potranno recarsi da qui anche verso un’altra attrazione del Carso – la scuderia di Lipica e i suoi lipizzani fotogenici.

Canziano (Škocjanske jame) e le peculiarità carsiche nelle vicinanze

Nello stesso parco delle Grotte di San Canziano (Škocjanske jame) la vostra attenzione sarà catturata dal suggestivo canyon sotterraneo ma anche nelle immediate vicinanze troverete tesori meravigliosi. Potreste decidere per il Tris delle attrazioni del Carso dove, oltre alle Grotte di San Canziano (Škocjanske jame) potrete andare a vedere anche i lipizzani bianchi e dare uno sguardo alla storia militare.

Salta il carosello

Indicazioni verdi per visitare la Slovenia

Siamo orgogliosi della nostra natura incontaminata e del ricco patrimonio culturale che preserviamo attivamente per i nostri discendenti. Ti esortiamo ad aiutarci in questo. Segui le linee guida verdi per la gestione sostenibile prima, durante e dopo la tua visita in Slovenia e avrai un impatto positivo sull'ambiente naturale e sulle comunità locali.

Esplora

Rilassarmi nella natura a modo mio

Contribuisci a creare insieme a noi la storia verde della Slovenia. Esplora l’offerta verde e i nostri angoli naturali e visita le comunità locali in modo rispettoso e responsabile. Lasciati alle spalle il trambusto della città e concediti la terapia curativa della natura.

Respira la freschezza dei parchi naturali

Puoi scoprire le aree protette slovene in molti modi. L'escursionismo e il ciclismo hanno la priorità ma in alcuni luoghi puoi anche goderti avventure acquatiche su acque più o meno tranquille. Se ami i cavalli, puoi conoscere il mondo della natura incontaminata anche a cavallo. Qualunque attività tu scelga, non dimenticare di divertirti in modo responsabile e non lasciare tracce nell'ambiente naturale.

Di più su: Respira la freschezza dei parchi naturali

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma