Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Kranjska Gora

Un comprensorio sciistico di formato mondiale nel cuore delle Alpi Giulie nella zona dei tre confini con l’Austria e l’Italia.

Kranjska Gora è tutto l’anno un attraente centro turistico sportivo di montagna. D’inverno qui gareggiano gli sciatori alpini, nella vicina Planica i migliori saltatori con gli sci stabiliscono nuovi record. I ciclisti possono cimentarsi sul passo stradale sloveno più alto, mentre ad attendere gli escursionisti ci sono molte attrazioni. 

Non conosco in Europa niente di più bello!

Sir Humphry Davy, un famoso scienziato inglese sulle bellezze della Valle del Sava (Savska dolina) con le sue cascate e i laghi

Cinque principali punti di interesse

Ad ogni passo la Slovenia sorprende con i suoi tesori naturali e culturali. Vi interessa sapere cosa dovete vedere a Kranjska Gora?

Salta il carosello

Esperienze TOP

La destinazione Kranjska Gora è una terra con numerose opportunità per una vacanza attiva nella natura. Entrate nel regno delle vette più alte della Slovenia. Qui continuano a vivere le favole di cui trovate traccia ad ogni passo.

Vršič – contiamo le serpentine, i rifugi e le attrazioni

Vršič con i suoi 1611 m è il passo stradale più alto delle Alpi Giulie orientali. È una delle maggiori sfide per i ciclisti su strada e un punto di partenza per scalare le vette circostanti. Lungo la strada di montagna che porta da Kranjska Gora alla Valle dell’Isonzo ci sono diversi rifugi dove si possono recuperare le forze. Il percorso porta oltre il lago Jasna, la Cappella russa, la finestra naturale sulla parete del Prisojnik e l’immagine pietrificata di una giovane (Ajdovska deklica) sulla parete di Prisank.

Di più su: Vršič – contiamo le serpentine, i rifugi e le attrazioni (apri in una nuova finestra)

Museo alpino sloveno

Entrate nel Museo alpino sloveno a Mojstrana che rappresenta un punto di convergenza unico tra alpinismo ed escursionismo in Slovenia. Ammirate la mostra permanente che vi accompagna dal richiamo della montagna e dalla preparazione alla scalata, passando per i rifugi, fino alla conquista delle vette. Accanto al museo vi attende un’avventura nel luogo di esperienze - decifrate gli indovinelli e i codici, evitate le diverse trappole in montagna e rifugiatevi nel bivacco.

Di più su: Museo alpino sloveno (apri in una nuova finestra)

Dai piatti tradizionali alla stella Michelin

Nella Zgornjesavska dolina si divertiranno sia gli amanti della cucina tradizionale che i buongustai cosmopoliti. Questi ultimi si possono indirizzare verso i ristoranti che sono stati inseriti nelle pagine delle loro guide dai colossi gastronomici mondiali, Michelin e Gault&Millau. Sulle rive dell’idilliaco lago di Jasna si trova un ristorante con due stelle Michelin. Per gustare piaceri più tradizionali, visitate le trattorie locali a conduzione familiare dove vi verranno servite specialità locali selezionate, come ad esempio diversi tipi di “krapi” (ravioli).

Di più su: Dai piatti tradizionali alla stella Michelin (apri in una nuova finestra)

Fatti verdi

La Slovenia scrive una storia verde. Potete sentirla ad ogni passo.

L’area di Kranjska Gora rientra nella riserva della biosfera delle Alpi Giulie che è stata la prima riserva della biosfera in Slovenia.

Zelenci è una delle più grandi paludi di transizione in Slovenia e una delle più meridionali dell’Europa centrale, per questo fa parte della rete ecologica Natura 2000.

La valle di Planica è chiusa al traffico, quindi potete andarci solo a piedi o in bicicletta.

Il Museo alpino sloveno è il primo punto informazioni della Convenzione delle Alpi in Slovenia.

“Krapi” (ravioli) di ricotta di Rateče

I “krapi” di ricotta di Rateče sono una delle poche specialità gastronomiche che si è conservata a Rateče. Il piatto a base di pasta di patate con un ripieno di ricotta può essere ordinato solo in poche osterie della valle dell’Alta Sava. I “krapi” di ricotta di Rateče possono essere serviti come antipasto, portata autonoma, cosparsi di lardo macinato cotto, contorno per piatti di carne o come dolce.

Provate la nostra ricetta

Kranjska Gora – dove ha inizio l’avventuras

Venite a conoscere una vasta gamma di esperienze attive a Kranjska Gora e nei dintorni. Provate ad avere un contatto autentico con le Alpi Giulie e a vivere nel loro grembo. Ascoltate le leggende e le favole della valle dell’Alta Sava e lasciatevi coccolare dalla ricca offerta wellness.

Registro delle guide turistiche

Le guide locali vi fanno conoscere da vicino le particolarità e i segreti locali di cui forse non eravate a conoscenza.Cercate una guida turistica che nella lingua selezionata vi presenterà in modo ancora più dettagliato il patrimonio culturale e naturale della Slovenia.

Visita il sito web

Per vacanze e riposo piacevoli

Vorreste rimanere ancora un po’ e vedere e sperimentare il massimo possibile? Allora scegliete una sistemazione nei dintorni vicini, adatta ai vostri gusti.

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 5.0

Hotel Milka

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.8

Hotel Miklič

282 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.2

Hotel Lipa

297 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.8

Boutique Hotel Skipass

251 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.8

Skipass Hotel

251 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.9

Hotel Vandot

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.1

Hotel Kranjska Gora

358 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.1

Hotel Špik

248 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.1

Ramada Hotel & Suites Kranjska Gora

291 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Tripadvisor

Prenotate la vostra esperienza nella Slovena alpina

Respira l’aria fresca di montagna, senti le gocce di acqua cristallina sulla pelle e goditi le splendide viste sul verde paesaggio. Scegli e prenota la tua vacanza oggi!

Prezzo in euro Da 1.060,00 €

Vivete la natura, che a fine estate inizia a colorarsi di splendide sfumature e di panorami indescrivibili sulle bianche e scintillanti vette delle Alpi...

Prezzo in euro Da 1.060,00

L'estate di San Martino

Prezzo in euro Da 495,00 €

Sperimentate il risveglio della natura nell'Alta Valle della Sava (Zgornjesavska dolina), alle pendici dei bellissimi Monti di Martuljek. Godetevi il...

Prezzo in euro Da 495,00

Risveglio di primavera

Prezzo in euro Da 960,00 €

Vivete la magia del risveglio della natura circondati dalle Alpi con uno speciale pacchetto primaverile per due persone al Jasna Natur Well Balance Resort....

Prezzo in euro Da 960,00

Risveglio di primavera per le coppie sul Lago Jasna - Ritiro disintossicante

Prezzo in euro Da 172,00 €

Godetevi la natura incontaminata e le numerose attività che arricchiscono la vostra vacanza. Partecipate all'esplorazione della ricca flora e fauna del...

Prezzo in euro Da 172,00

Vacanze ecologiche a Rogla

Destinazioni nelle vicinanze

Completate il vostro soggiorno a Kranjska Gora con una gita nelle destinazioni dei dintorni. Attraversate il passo di Vršič e arrivate nella Valle dell’Isonzo, dove vi aspetta un vero e proprio paradiso di esperienze outdoor e l’eredità del Fronte dell’Isonzo. Bovec dista da Kranjska Gora 45 km. Visitate la perla alpina di Bled, a 35 km di distanza, con il lago idilliaco e l’isoletta. Per un’ulteriore esperienza di una bellezza alpina selvaggia andate a Bohinj che dista 65 km e vanta il più grande lago sloveno. È possibile raggiungere Bohinj anche passando per il Triglav. Se invece avete voglia di sentire un piacevole ritmo cittadino, potete visitare Radovljica, una piacevole cittadina storica alle porte delle Alpi Giulie, che dista solo 38 km e offre entusiasmanti passeggiate per il centro storico.

Salta il carosello Kranjska Gora

Slovenia vista dagli occhi dei visitatori

Vedete le immagini della Slovenia scattate dai visitatori. Cogliete le esperienze indimenticabili anche voi e condividetele con noi sulle reti social.

La visualizzazione di contenuti multimediali da fonti esterne richiede il consenso dell'utente per un gruppo di cookie funzionali.

In dettaglio su Kranjska Gora

Per maggiori informazioni visitate il sito web di Kranjska Gora.

Di più

 

@FeelSlovenia su Instagram

Condividi le tue foto e i video della Kranjska Gora con #ifeelsLOVEnia

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma