Vai al contenuto Indice del sito
Storie dalla Slovenia

Idrija

La storia della città Unesco, legata alle tradizioni minerarie e del merletto.

Idrija, la città della seconda miniera di mercurio più grande del mondo, parte del patrimonio UNESCO, è anche la città del merletto e della culinaria originale, nonché di un patrimonio tecnico unico. Scoprite le bellezze della campagna di Idrija e visitate il Geoparco globale dell’UNESCO.

Svelti si muovono i fusi nelle mani dei bambini,
in silenzio nasce il merletto di Idrija

Il verso dedicato al merletto di Idrija dalla principessa giapponese Kiko Akishino

Monumenti top 5

La Slovenia sorprende con i suoi tesori naturali e culturali a ogni passo. Vuoi sapere cosa c’è da non perdere a Idrija?

Salta il carosello

Esperienze top

Il ricco patrimonio culturale e tecnico di Idrija è una vera sfida per i ricercatori della storia. I verdi dintorni e le pittoresche colline di Idrija invitano a vivere esperienze e relax nella natura.

Esplorate più di mezzo millennio di tradizione mineraria

Scopri il ricco patrimonio del più antico centro minerario in Slovenia. Scendi nella galleria Antonijev rov come i veri minatori - potresti anche incontrare Perkmandlc, il folletto delle miniere. Visita la rinnovata fonderia dell’argento vivo e conosci l’intero processo di lavorazione che porta dal minerale alle gocce di mercurio. Da’ un’occhiata alle collezioni del Museo Civico di Idrija e scopri i ricordi dei tempi della miniera mentre percorri il centro storico.

Di più su: Esplorate più di mezzo millennio di tradizione mineraria (apri in una nuova finestra)

In bicicletta sui pittoreschi altopiani

Le colline di Idrija sono perfette per i ciclisti, in quanto offrono una selezione di attraenti percorsi ciclabili con panorami indimenticabili e sarà ancora più facile guidare le e-bike che possono essere noleggiate dai fornitori locali. Le colline di Idrija offrono un’ampia scelta di piste ciclabili per tutti i gusti. Le salite sulle cime intorno a Idrija vi conquisteranno con panorami indimenticabili e si divertiranno anche gli appassionati delle discese.

Di più su: In bicicletta sui pittoreschi altopiani (apri in una nuova finestra)

“Idrija izbrano” (“Selezione di Idrija”) – di alta qualità, fatto in casa, con una storia

Visitate il Centro di informazioni turistiche di Idrija e i fornitori locali e scegliete tra i prodotti con il marchio “Idrija izbrano” (“Selezione di Idrija”). Il certificato garantisce la qualità verificata delle prelibatezze selezionate e dei prodotti artigianali creati dalla natura e dalla gente di Idrija. Idrija include anche esperienze selezionate che avvicinano il visitatore al mondo locale, alla sua gente e al ricco patrimonio culinario.

Di più su: “Idrija izbrano” (“Selezione di Idrija”) – di alta qualità, fatto in casa, con una storia (apri in una nuova finestra)

Fatti green

La Slovenia sta scrivendo una storia verde. Puoi sentirla a ogni passo.

Il Geoparco Globale UNESCO Idrija è un patrimonio geologico, naturale e culturale riconosciuto e rappresenta un grande potenziale per lo sviluppo del geoturismo sostenibile.

Grazie agli sforzi nel campo dell’apicoltura, il Comune di Idrija è stato proclamato il comune più gentile nei confronti delle api.

Il lago Divje jezero è protetto come monumento naturale e dal 1972 è possibile visitarlo come il primo museo sloveno all’aperto.

Il marchio collettivo IDRIJA IZBRANO (“SELEZIONE DI IDRIJA”) testimonia l’alta qualità dei prodotti che, utilizzando materie prime locali, raccontano la storia della tradizione, della cultura e dello stile di vita di Idrija.

Gli žlikrofi di Idrija

Gli amanti della buona cucina sanno che a Idrija non è possibile farsi scappare gli žlikrofi di Idrija, la specialità culinaria di questo luogo che porta il marchio europeo di origine protetta. Sono fatti con un ripieno di patate, pancetta e spezie e hanno la forma del cappello di Napoleone. Gli abitanti di Idrija da sempre amano servire gli žlikrofi con la bakalca, un piatto a base di carne di agnello e verdure.

Prova la nostra ricetta

Scopri il Geoparco Globale UNESCO Idrija

Il Geoparco globale dell’UNESCO a Idrija, che copre l’intera area del comune di Idrija, con la sua natura pittoresca e le acque limpide, offre in tutte le stagioni molte opportunità per l’escursionismo, il ciclismo, la pesca e altre attività sportive.

Registro delle guide turistiche

Le guide locali vi fanno conoscere da vicino le particolarità e i segreti locali di cui forse non eravate a conoscenza.Cercate una guida turistica che nella lingua selezionata vi presenterà in modo ancora più dettagliato il patrimonio culturale e naturale della Slovenia.

Visita il sito web

Per vacanze e riposo piacevoli

Vorreste rimanere ancora un po’ e vedere e sperimentare il massimo possibile? Allora scegliete una sistemazione nei dintorni vicini, adatta ai vostri gusti.

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.5

Hostel Idrija

7 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.1

Apartmaji Gostišče Jeršin

31 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.6

Hotel Jožef

38 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.8

Villa Tollazzi

11 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image

Apartma Pod Gradom

Image

Apartmaji na Starem placu

Tripadvisor

Prenotate la vostra esperienza a Lubiana & Slovenia centrale

Fate una sosta nel cuore della Slovenia! Godetevi l’atmosfera vivace della capitale e delle altre città della Slovenia - Celje, Žalec, Novo mesto, Kamnik ... Sempre a pochi passi dalle bellezze di una natura verdeggiante, ricca di alte cime e idilliache colline. Scegliete e prenotate la vostra vacanza oggi stesso!

Prezzo in euro Da 149,00 €

Conoscete Lubiana in modo giocoso e svelate i segreti della città nell'avvincente gioco di avventura "all'aperto" UNLOCK®. Preparatevi per un'avventura...

Prezzo in euro Da 149,00

Fuga dalla città! Scoprite Lubiana nel gioco di avventura per famiglie Unlock: il pacchetto "Escape Ljubljana B"

Prezzo in euro Da 1.480,00 €

Ritrovate l'equilibrio grazie al nostro straordinario programma! Conoscete il vostro corpo, la cucina locale e fatevi coccolare dalle nostre terme! Armonizzate...

Prezzo in euro Da 1.480,00

ImmunoRebalance

Prezzo in euro Da 94,00 €

Alle Terme Snovik trascorrerete una vacanza rilassante e tranquilla in un ambiente sano e sicuro. Vi rilasserete nell'acqua termale calda, fonte di salute.

Prezzo in euro Da 94,00

Pacchetto termale alle Terme Snovik

Prezzo in euro Da 1.284,00 €

Volete disintossicarvi? Il digiuno è un'ottima idea e migliora la salute. Benvenuti in un programma di disintossicazione depurativa e nutrizionale che...

Prezzo in euro Da 1.284,00

Mini VitaDetox – disintossicazione con digiuno (5 notti)

Destinazioni nelle vicinanze

Puoi arricchire la tua visita a Idrija con una gita negli interessanti luoghi vicini. Vivi delle indimenticabili esperienze all’aperto nella Valle dell’Isonzo, un paradiso per chi vuole mettersi alla prova in maniera più audace. Scopri il misterioso mondo del Carso, visita le Grotte di Postumia e il Castello di Predjama. A ben 70 km di distanza puoi fermarti negli accoglienti villaggi di Brda e degustare i migliori vini di Brda. Visita Skofja Loka, un’altra città UNESCO con un ricco patrimonio culturale e un paesaggio pittoresco, che dista solo 40 km da Idrija.

Salta il carosello

Slovenia vista dagli occhi dei visitatori

Vedete le immagini della Slovenia scattate dai visitatori. Cogliete le esperienze indimenticabili anche voi e condividetele con noi sulle reti social.

La visualizzazione di contenuti multimediali da fonti esterne richiede il consenso dell'utente per un gruppo di cookie funzionali.

Maggiori informazioni su Idrija

Per ulteriori informazioni, visita il sito web di Idrija.

Di più

 

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma