La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Dalla zucca all’olio – la storia di un oleificio a conduzione familiare che vanta una lunga tradizione
Luogo:
Sveti Jurij ob Ščavnici
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, un'esperienza che dura tutto il giorno Numero di persone: 2 - 15 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese, Tedesco, Croato Tipo di esperienza:
Taste Slovenia, Campagna Contatti:
Oljarna Kocbek
Stara gora 1
9244 Videm ob Ščavnici 041 695 483 info@kocbek.si Da 45,00 €Prenota
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio di zucca che dal 1929 si è tramandata attraverso tre generazioni.
Piccoli segreti dell’oleificio di famiglia nella lavorazione del pregiato olio di zucca
Entrate a far parte di una tradizione in cui l’olio di zucca viene ancora lavorato utilizzando le stesse procedure sulle macchine di famiglia che risalgono a più di un secolo fa. Assaggiate l’olio di zucca premium come specialità culinaria slovena nelle sue numerose versioni.
Apprendimento esperienziale e multisensoriale della lavorazione dell’olio di zucca
Partite per un viaggio multisensoriale nell’oleificio in cui la terza generazione continua la tradizione della lavorazione dell’olio di zucca, questo patrimonio culturale protetto della Slovenia. Esplorerete la storia delle zucche, dalla loro maturazione nei campi alla raccolta, pulizia e macinazione dei semi di zucca. Vi sorprenderanno con una degustazione di piatti locali che contengono olio di zucca. Allo stesso tempo, potrete anche creare la vostra esperienza culinaria con l’olio di zucca diventando così parte della storia di famiglia.
Come si svolge l’esperienza:
Accoglienza e rinfresco con il primo saluto culinario dell’oleificio.
Presentazione della storia e della tradizione dell’oleificio e approfondimento sulla storia stessa delle zucche, il loro utilizzo, la lavorazione dell’olio e l’importanza dell’indicazione geografica protetta.
Presentazione di deliziosi piatti che possono essere preparati con l’olio di zucca. Gli ospiti assaggiano il rotolo di zucca (tipico della nostra regione), la crema spalmabile di zucca, il salame ai semi di zucca, la pasta ai semi di zucca, i biscotti ai semi di zucca...). Gli ospiti potranno preparare da soli alcuni piatti.
Visita guidata all’oleificio dove gli ospiti vengono introdotti al processo di lavoro, alle macchine per la spremitura, al frantoio, al torchio e alle pentole in cui vengono tostati i semi di zucca.
Degustazioni di olio di zucca e visite alle sale di degustazione dove gli ospiti possono rilassarsi con un bicchiere di vino o spumante.
Orario: Dal 1° gennaio al 30 giugno e dal 20 agosto al 24 dicembre (necessaria la prenotazione).
Località: Oljarna Kocbek, Stara gora 1, 9244 Sv. Jurij ob Ščavnici
Prezzo: 45 euro a persona
Il prezzo include:
Guida alla degustazione,
degustazione fino a 14 prodotti,
un bicchiere di spumante e acqua.
un grembiule e una bottiglia di 20 ml di olio di zucca del Prekmurje e della Stiria (ŠPBO).
Visitate l’oleificio in cui la terza generazione produce olio di zucca di prima qualità
Venite a conoscere il metodo tradizionale di lavorazione dell’olio di zucca geograficamente protetto in uno dei primi oleifici sloveni e scoprite l’utilità dell’olio in cucina.
Nell’oleificio di famiglia si usa ancora lo stesso frantoio del 1929, quando il nonno Alojz iniziò la sua attività.
Per ogni litro di olio di zucca sono necessari fino a 3 chilogrammi di semi essiccati. La gente del posto lo chiama anche il Viagra della Stiria per via dei suoi principi attivi.
L’olio di zucca del Prekmurje e della Stiria ha un’origine geografica protetta. I registri ufficiali confermano che l’olio di zucca fu prodotto per la prima volta in Slovenia nel 1750.
Esistono 825 diversi tipi di zucca conosciuti nel mondo ma solo un tipo è adatto a produrre olio di zucca dai suoi semi. Si chiama Cucurbita pepo var. styriaca.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 200,00 €
Assaggiate il primo spumante al mondo prodotto interamente al buio.
L'esperienza non viene attualmente effettuata a causa delle conseguenze delle alluvioni di agosto. Per ulteriori informazioni sulla situazione e sul riavvio...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Un’esperienza che vi svela il ricco patrimonio pastorale di Velika planina e offre una vacanza confortevole e un’esperienza culinaria moderna, all’insegna...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550