Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Segui le stelle Michelin

La guida gastronomica più prestigiosa ha scelto ancora una volta la migliore offerta gastronomica della Slovenia. Scoprite quali ristoranti sono stati inseriti nella guida Michelin e quali sono stati premiati con le stelle Michelin, il Bib Gourmand e le stelle verdi.

La Slovenia è una destinazione “must go”

La gastronomia slovena è all’avanguardia per la sua eccellenza. Ciò è dimostrato anche dalla presenza della guida Michelin che entra solo in destinazioni con una gastronomia riconoscibile e sviluppata, la cui offerta è coerente per qualità ed eccellenza. Ciò lo si deve soprattutto agli eccezionali chef e ai loro team che con un’eccezionale creatività, dedizione e duro lavoro, creano esperienze gastronomiche personalizzate per i propri ospiti, rifacendosi a una tradizione nobile che attinge dai tesori della natura incontaminata, con cui molti produttori di materie prime di alta qualità e viticoltori convivono secondo i principi della sostenibilità.

La Slovenia ha ricevuto le prime stelle Michelin e gli altri simboli della guida Michelin nel 2020. Michelin ha deciso di venire in Slovenia affermando che "la qualità della gastronomia slovena non è una sorpresa per Michelin" e che "è una destinazione 'must go' grazie agli chef di talento che sanno trasformare ingredienti di altissima qualità in creazioni gastronomiche uniche".

Michelin 2024: Una nuova stella Michelin nel firmamento sloveno

Per il 2024 sono stati inseriti nella Guida Michelin ben 63 ristoranti, a dimostrazione del costante progresso di una vivace scena gastronomica. Anche quest’anno il ristorante Hiša Franko della chef Ana Roš può vantare tre stelle Michelin, mentre conserva due stelle il Ristorante Milka di Kranjska gora in cui crea lo chef David Žafran con il suo team. Ai sette ristoranti sloveni se ne aggiunge quest’anno un altro con una stella Michelin: si tratta del Ristorante Pavus al Castello Tabor sopra Laško, il creativo “agone” gastronomico dello chef Marko Pavčnik. Oltre alle prestigiose stelle, la Guida Michelin 2024 include anche 5 nuovi ristoranti con il marchio Bib Gourmand.

Visita il sito web

Che cosa ha valutato Michelin

Michelin si distingue per la sua tradizione di 120 anni, i criteri precisi di valutazione e un team di ispettori anonimi professionisti. Segue attivamente gli eventi gastronomici in tutto il mondo ed è attenta alle novità, ai cambiamenti e all’attualità.

Gli ispettori Michelin hanno visitato i ristoranti sloveni in forma anonima e li hanno valutati sulla base della metodologia Michelin, basata su cinque principi:

  • qualità dei prodotti (quality of ingredients)
  • gusto e abilità nella preparazione dei piatti e nella combinazione dei sapori (mastery of flavours and cooking techniques)
  • cucina rivelatrice della personalità dello chef (personality of the chef in their cuisine)
  • rapporto qualità/prezzo (value for money)
  • continuità nel tempo e nel menù (consistency between visits)

Esperienza gastronomica alle stelle

Le stelle Michelin sono una garanzia per la massima qualità della gastronomia. Venite a conoscere le stelle slovene nel firmamento della guida Michelin.

michelin_three stars

Tre stelle Michelin

Una cucina straordinaria, merita un viaggio.

 

michelin_ana ros

Hiša Franko, Kobarid (Ana Roš)

Nella Valle dell’Isonzo la natura risplende della sua autenticità e ne è consapevole anche la Hiša Franko che inserisce in modo innovativo il carattere originale della valle nella sua offerta gastronomica. La chef Ana Roš tiene saldamente in mano la regia dei suoi capolavori gastronomici e ha sviluppato da autodidatta un suo stile culinario riconoscibile. Come ha scritto la Michelin, la Hiša Franko è il primo ristorante sloveno a ricevere tre stelle e il 140° ristorante al mondo ad aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento. Gli ispettori Michelin sono rimasti colpiti dal costante miglioramento della qualità e dal menù unico che si distingue per i colori, i sapori e le consistenze originali e riflette la visione di Ana di seguire sempre la natura e le stagioni e di trovare ispirazione non solo nella sua valle natale del fiume Isonzo, ma anche nei suoi viaggi e nel team internazionale della Hiša Franko.

Visita il sito web

michelin_two stars

Due stelle Michelin

Una cucina eccellente. Merita la deviazione.

 

Milka, Kranjska Gora (David Žefran)

Un ristorante dove il fascino del Lago Jasna e delle vette circostanti si riflette nella perfezione delle pietanze nel piatto, preparate con ingredienti locali, con un ricco utilizzo di erbe e modi originali di conservazione degli ingredienti. La guida Michelin ha scritto di Milka, del suo chef David Žefran e del suo team, mettendo in risalto i loro incredibili progressi fatti nell’ultimo anno con la loro cucina moderna e 'di montagna', e che il ristorante impressiona con la sua “emozionante fusione gastronomica di paesaggi alpini e regioni nordiche” in cui Žefran ha maturato la sua esperienza.

Visita il sito web

michelin_one star

Una stella Michelin

Una cucina di grande qualità. Merita la tappa.

Salta il carosello

Ristorante Pavus, Castello Tabor, Laško (Marko Pavčnik)

Lo chef Marko Pavčnik e il suo team del ristorante Pavus stanno creando al Castello di Tabor una nuova cucina slovena al confine tra città e natura basata su autentici sapori locali e stagionali.

Di più (apri in una nuova finestra)

Ristorante COB, Portorož (Filip Matjaž)

Provate qualcosa che va al di là degli ambiti gastronomici. Questo è nascosto, infatti, nell’acronomico COB (Cooking Outside the Box), il ristorante della famiglia Matjaž, dove scoprite la gastronomia...

Di più (apri in una nuova finestra)

Hiša Linhart, Radovljica (Uroš Štefelin)

Nel romantico centro storico di Radovljica, in un’antica casa borghese, sotto la guida dello chef Uroš Štefelin, si fondono in modo unico tradizione locale e innovazione in cucina.

Di più (apri in una nuova finestra)

Dam, Nova Gorica (Uroš Fakuč)

Nel ristorante esclusivo Dam immergetevi in un mare di sapori selezionati. Lo chef Uroš Fakuč vigila attentamente assicurandosi che la navigazione nel mondo dei piaceri gastronomici sia veramente un’esperienza...

Di più (apri in una nuova finestra)

Gostilna pri Lojzetu (Tomaž Kavčič)

Il palazzo Zemono (il Belvedere di Zemono) è il “campo da gioco” gastronomico sul quale lo chef di fama mondiale Tomaž Kavčič gioca con ricchi sapori della Valle del Vipava, presentandoli nei modi più...

Di più (apri in una nuova finestra)

Restavracija Strelec, Ljubljana

In alto sopra la città, nel Castello di Lubiana, scoprite il mondo dei capolavori culinari d'eccellenza, sotto la direzione dello chef Igor Jagodic. Sentitevi come i castellani e concedetevi una sosta...

Di più (apri in una nuova finestra)

Grič, Horjul (Luka Košir)

La stragrande maggioranza di quello che si ritroverà sulla vostra tavola alla Grič è preparata con ingredienti prodotti da loro stessi. Il giovane chef Luka Košir provvede a creare una storia unica con...

Di più (apri in una nuova finestra)

Casa Denk (Gregor Vračko)

Ai margini delle colline Svečinske gorice, nella Casa Denk/Hiša Denk, sotto la guida dello chef Gregor Vračko nascono i sapori unici, intrecciati dalla tradizione familiare consolidata e dall'audacia...

Di più (apri in una nuova finestra)

michelin_bib gourmand

Bib Gourmand Michelin

o un’esperienza autentica di alta qualità e a prezzi convenienti

Dove si trova in Slovenia il migliore rapporto qualità-prezzo? Quali sono i ristoranti in cui servono cibi eccellenti a prezzi convenienti?

Bib Gourmand indica i ristoranti con un buon rapporto qualità-prezzo. Nel 2024 gli ispettori Michelin hanno assegnato il marchio ad altri cinque ristoranti, portando a dieci il numero di ristoranti sloveni Bib Gourmand.

Visita il sito web (guide.michelin.com)

 

Michelin Green Star

Chi è il più sostenibile degli chef 

Per sostenere e promuovere le prassi sostenibili in gastronomia Michelin ha introdotto l’etichetta “Michelin Green Star” che mette in evidenza gli chef che si impegnano per proteggere l’ambiente. Possono riceverlo solo quelli i cui ristoranti sono elencati in qualsiasi categoria della guida Michelin. La stella verde sottolinea il loro coraggio e l’inventiva nell’applicazione di pratiche sostenibili nella vita di ogni giorno, la collaborazione con produttori di materie prime attenti all’ambiente, nella gestione dei rifiuti.

Con otto ristoranti con Stella verde Michelin, la Slovenia è la destinazione europea con il maggior numero di Stelle verdi Michelin pro capite.

Quali idee, metodi e conoscenze aiutano a sensibilizzare sia i clienti che l’intero settore agroalimentare in Slovenia?

Salta il carosello

Galerija Okusov

Nel ristorante Galerija okusov si riflettono i migliori sapori della valle della Savinja e la dedizione alla creatività che si accompagna alla tradizione. I piatti sono vere e proprie opere d’arte che...

Di più (apri in una nuova finestra)

Trattoria Mahorčič, Rodik

Una trattoria a conduzione familiare in cui Ksenija e Martin Mahorčič portano avanti la tradizione perfezionandola e dando spazio alla moderna cucina del Carso e di Brkini, composta da sapori locali autentici....

Di più (apri in una nuova finestra)

Grič, Horjul

In un affascinante ristorante ai margini del bosco di Horjul, ogni piatto è una storia a sé. È un riflesso della tradizione familiare, dei boschi circostanti, del campo e della fattoria di casa, dei coltivatori...

Di più (apri in una nuova finestra)

Trattoria Krištof, Predoslje

I fratelli Krištof e Tomaž Bolka proseguono la tradizione dell’osteria di famiglia garantendo una cucina slovena classica con una certa influenza della cucina moderna e vini selezionati.

Di più (apri in una nuova finestra)

Hiša Franko

A prima vista una delle caratteristiche case dell'Isontino (Posočje), che al suo interno nasconde un cuore culinario d'eccellenza. Qui nascono le creazioni di una delle migliori chef, Ana Roš, i suoi...

Di più (apri in una nuova finestra)

Gostilna Repovž

Si mangia e si beve bene dalla famiglia Repovž e ve lo conferma anche la guida gastronomica Gault & Millau che è stata sedotta sia dalle tradizionali prelibatezze della cucina della madre Meta sia...

Di più (apri in una nuova finestra)

Špacapanova hiša, Komen

Il ristorante a conduzione familiare nella regione del Carso ha colpito per l’utilizzo di materie prime locali provenienti dalla campagna dell’Istria e del Carso sloveno, per la produzione di vini naturali...

Di più (apri in una nuova finestra)

Hiša Linhart, Radovljica

Nella cucina del famoso chef Uroš Štefelin, nei locali di un’antica casa borghese del centro storico di Radovljica, si sente il profumo di una superba combinazione fra la tradizione della Gorenjska e...

Di più (apri in una nuova finestra)

 

michelin selected

Michelin Selected

Oltre ai ristoranti premiati con le stelle Michelin o con il marchio Bib Gourmand, gli ispettori sono rimasti affascinati dalla cucina di 43 ristoranti sloveni che consigliano di visitare nel 2024, tra cui ce ne sono tre nuovi: il ristorante A3 di Brestanica presso il Castello di Rajhenburg, il ristorante Pen klub di Lubiana e il ristorante Miza za štiri di Zgornja Polskava.

Di più

Ingrandisci per vedere di più località

Segui le stelle Michelin

La guida gastronomica più prestigiosa ha scelto ancora una volta la migliore offerta gastronomica della Slovenia. Scoprite quali ristoranti sono stati inseriti nella guida Michelin e quali sono stati premiati con le stelle Michelin, il Bib Gourmand e le stelle verdi.



Vorreste saperne di più sui ristoranti Michelin in Slovenia?

Conoscete più da vicino i ristoranti premiati attraverso le storie e la filosofia dei loro chef.

I ristoranti Michelin su Taste Slovenia

Written by Le Guide MICHELIN

La gastronomia slovena attraverso gli occhi Michelin

In Slovenia si dice che “vsake oči imajo svojega malarja” – ognuno ha i suoi gusti. Anche quando si parla di gastronomia. Vi interessa sapere come la guida mondiale Michelin vede il “colorato” mondo sloveno della gastronomia? Leggete i pensieri dei ricercatori del gusto Michelin sulle storie più emergenti dell’arcobaleno gastronomico sloveno.

Esplora

"Avete fame" di gastronomia slovena? Scoprite il nuovo portale Taste Slovenia!

Immergetevi nelle storie uniche che borbottano nella pentola gastronomica slovena. Svelate il segreto della pienezza del gusto, scoprite lo stretto legame tra uomo e natura nell’ambito della produzione alimentare, ammirate la passione per la tradizione e abbandonatevi all'audacia e all'innovazione dei migliori chef sloveni. Visitate il portale web Taste Slovenia, dove troverete senz’altro dei contenuti di vostro gradimento e gusterete sicuramente ogni "boccone" dell’esplorazione gastronomica.

Visita il sito web

Alla scoperta di nuovi sapori a modo mio

Vivete esperienze uniche, esclusive e autentiche, attraverso le quali scoprirete le straordinarie storie della gastronomia slovena in un modo interessante e su misura per voi. Cercate il marchio Slovenia Unique Experiences e assicuratevi un viaggio indimenticabile nel mondo dei sapori.

Salta il carosello Experiencia

Le migliori Storie Instagram per la gastronomia

Che si senta il profumo delle prelibatezze slovene selezionate e dei capolavori gastronomici mentre guardate le attraenti "Storie Instagram" sul tema della gastronomia slovena su @FeelSlovenia.

Eccita il palato secondo i tuoi gusti

Lasciati sedurre dai sapori pieni e naturali della Slovenia, arricchiti da un’innovazione sorprendente e audaci combinazioni di ingredienti. Trasforma ogni boccone o ogni sorso in uno straordinario viaggio nel mondo dei sapori.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma