La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Laboratorio di cucina mediterranea sulla preparazione dei pesci con Irena Fonda
Luogo:
Seča
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 4 ore Numero di persone: 1 - 50 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese, Italiano Tipo di esperienza:
Taste Slovenia Contatti:
Fonda.si d.o.o.
Ribji vrt Fonda, Seča 142
6320 Portorož + 386 41 502 616 cook@fonda.si Da 150,00 €Prenota
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello che dovete sapere per diventare un esperto nella preparazione del pesce e dei frutti di mare.
Da principiante a maestro nella preparazione dei frutti di mare
Volete imparare tutto sulla preparazione del pesce e dei frutti di mare? Scoprite i piccoli segreti per preparare i migliori frutti di mare in un ambiente che è vicinissimo alla sua origine. Letteralmente. Sotto i pini, proprio vicino al mare, preparerete insieme vari piatti di pesce e frutti di mare in un laboratorio di quattro ore.
Diventate maestri nella preparazione dei piatti di mare
Tutto parte da ingredienti freschi e di qualità. E dove pesce e frutti di mare potrebbero essere più freschi se non direttamente in riva al mare. Irena Fonda sa riconoscere bene i doni freschi del mare e come prepararli nel migliore dei modi. Allo stesso tempo, come biologa, potrà raccontarvi qualcosa in più sul pesce, in particolare sul branzino, a cui prestano molta attenzione nel loro allevamento ittico. Una volta che avrete imparato le basi, vi rimboccherete le maniche, imparerete a pulire e sfilettare correttamente il pesce e poi trascorrerete quattro ore a creare squisiti piatti di pesce e frutti di mare. In un ambiente piacevole sotto i pini e in riva al mare, preparerete insieme una zuppa di pesce, il carpaccio, il sashimi e la tartare di pesce crudo, un antipasto di branzino affumicato, cozze o un altro antipasto caldo di stagione e un pesce secondo la ricetta dei Fonda.
L’esperienza vi ispirerà per preparare piatti di mare. La vostra prossima festa in giardino profumerà di deliziosi frutti di mare, olio d’oliva e sarà permeata dai ricordi del Giardino ittico Fonda!
Come si svolge l’esperienza:
Benvenuto con uno spuntino accompagnato da un bicchiere di ottima malvasia e acqua rinfrescante aromatizzata alle erbe.
Presentazione dell’allevamento ittico Fonda e introduzione alla preparazione dei frutti di mare - come riconoscere e acquistare il pesce veramente fresco e come prepararlo.
Pulitura e sfilettatura del pesce e preparazione di un’ottima zuppa di pesce.
Diversi modi di preparare il branzino crudo - differenze tra carpaccio, sashimi e tartare.
Preparazione di antipasti a base di branzino affumicato.
Preparazione delle cozze secondo la ricetta dei Fonda o un altro antipasto caldo di stagione.
Banchetto del mare al termine del laboratorio: preparazione del filetto di branzino di Pirano al “cartoccio”, dessert alla fine.
Orario: ogni giovedì alle 17h e ogni domenica alle 11h in lingua inglese
Un laboratorio mediterraneo che crea maestri nella preparazione dei piatti di mare
Partecipate al laboratorio di cucina mediterranea di Irene Fonda, dove acquisirete conoscenze e abilità nella preparazione di piatti a base di pesce e gusterete creazioni culinarie direttamente in riva al mare.
Il segno distintivo più affidabile della freschezza del pesce di mare è l’odore fresco e gradevole del mare.
Il pesce stagionato pochi giorni o stagionato a bassa temperatura è più gustoso di quello appena pescato.
Le spine ottenute dalla sfilettatura del pesce e i gusci di crostacei non vengono buttati via, ma possono essere utilizzati per preparare la base di pesce.
Il pesce d’allevamento contiene una quantità significativamente inferiore di metalli pesanti e altre sostanze nocive rispetto al pesce pescato.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 120,00 €
Maribor: una combinazione perfetta di cibo, vino e musica.
Il millenario “selfness” della Savinjska nella più grande cattedrale slovena, dove ci si abbandona allo spirito degli ex monaci benedettini di Gornji...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Un’esperienza che vi svela il ricco patrimonio pastorale di Velika planina e offre una vacanza confortevole e un’esperienza culinaria moderna, all’insegna...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550