La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
I segreti dei paesi sommersi
Luogo:
Velenje
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, circa 4 ore (dalle 15.00 alle 19.00 o tramite accordo) Numero di persone: 2 - 14 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese Tipo di esperienza:
Taste Slovenia, Cultura Contatti:
Zavod za turizem Šaleške doline
Stari trg 3
3320 Velenje +386 (0)3 896 17 15 turizem@velenje.si Da 116,00 €Prenota
Seguendo le tracce dei paesini sommersi e la tradizione mineraria
Portando alla luce la lignite su uno dei giacimenti di carbone più spessi del mondo, i minatori di Velenje hanno cambiato il panorama della loro esistenza. Ascoltate le loro storie e aiutate i discendenti dei minatori a trovare un oggetto prezioso sotto la superficie del lago!
Scoprite i segreti dei paesi sommersi
Nel sottosuolo della valle Šaleška si trova il più grande giacimento di carbone sloveno. In quell’area sono state estratte in quasi 150 anni più di 230 milioni di tonnellate di carbone. L’attività mineraria ha segnato in modo permanente l’immagine della valle e della sua gente. Dove un tempo c’erano i paesi, oggi ci sono i laghi. Che fine hanno fatto le case, le scuole, le chiese? Perché sono affondati e dove sono andati gli abitanti dei paesi? Scoprite le incredibili storie di vita degli abitanti dei paesi, dei minatori, della gente di Velenje, raccontate dal nipote del minatore. Prendete l’ascensore e scendete nei tunnel fino a 160 metri sottoterra e vivete la vita quotidiana di un minatore. Con l’aiuto della realtà virtuale, l’acqua copre gli antichi paesi davanti ai vostri occhi. Con una barca navigate sulla superficie del Lago di Velenje e fate un tuffo virtuale nelle profondità che ancora custodiscono i tesori della famiglia mineraria. Regalatevi prelibatezze locali selezionate nel punto panoramico. Portate via con voi un’esperienza indimenticabile e il simbolo speciale dei minatori di Velenje.
Come si svolge l’esperienza:
Ritrovo davanti al Museo sull’estrazione del carbone in Slovenia. La guida vi fornisce l’attrezzatura adatta e vi porta con l’ascensore nel tunnel della miniera.
Percorso con il treno delle gallerie e scoperta delle particolarità della miniera di carbone in un modo diverso dai normali visitatori del museo.
Visione della presentazione digitalizzata del cedimento della superficie terrestre e sprofondamento del villaggio nella parte sotterranea del museo. Presentazione di contenuti tecnici nello spogliatoio e nel bagno del minatore.
Una conversazione nell’appartamento della miniera che fa luce sulle storie di vita degli ex minatori.
Passeggiata guidata attraverso il lago Škalsko e la particolarità del paesino con le casette da giardino di Velenje fino al lago di Velenje.
Imbarco sull’imbarcazione al molo del nuovo parco e dello spazio eventi. Durante un giro lungo il lago vivete un’immersione virtuale in un ex paesino.
Ritorno sulla riva del lago, conclusione culinaria a scelta dell’esperienza presso il punto panoramico Vista.
Orario: più volte all'anno ad orari prestabiliti e previo accordo
Località: Velenje, Valle Šaleška dolina
Prezzo: da 116 EUR a persona (per 7-10 persone); per 3-6 persone: 128 EUR / persona; per 2 persone: 242 EUR / persona
Il prezzo include:
Organizzazione e gestione
Tour del Museo sull’estrazione del carbone in Slovenia, personalizzato proprio per i partecipanti al programma – con una presentazione digitalizzata del cedimento superficiale e della formazione dei laghi
Degustazione nell’appartamento del minatore
Escursione guidata al Lago di Velenje
Gite in barca sul lago con un'esperienza di immersione virtuale
Pranzo a base di prelibatezze locali con drink incluso al Vista
Druzmirje, Škale, Preloge, Metleče, Pesje e Gaberke sono i paesini che fino alla fine della Seconda guerra mondiale iniziarono a sprofondare a causa delle attività minerarie. Scomparvero quasi 400 fattorie, furono trasferiti 2.000 abitanti del posto.
Intorno al 1975, nell’area dei paesini scomparsi, iniziarono a formarsi tre grandi laghi: Škalsko, Družmirsko e Velenjsko. Con una profondità di 87 metri, il lago di Družmir è il lago artificiale più profondo della Slovenia.
Per recarvi nel regno sotterraneo della Valle di Šaleška prendete l’ascensore più antico e ancora in funzione della Slovenia. È attivo dal 1888.
Sul lago di Velenje c’è un paese con casette di giardino che prende il nome dalla serie TV Kunta Kinte. Le 250 casette tipiche sono completamente autosufficienti, guidare un’auto nell’abitato è consentito solo il venerdì.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 120,00 €
Maribor: una combinazione perfetta di cibo, vino e musica.
Il millenario “selfness” della Savinjska nella più grande cattedrale slovena, dove ci si abbandona allo spirito degli ex monaci benedettini di Gornji...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Un’esperienza che vi svela il ricco patrimonio pastorale di Velika planina e offre una vacanza confortevole e un’esperienza culinaria moderna, all’insegna...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550