La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Raccolta di funghi con Dr. Fungi
Luogo:
Ig
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 4 ore Numero di persone: 2 - 12 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Benvenuti nel Regno dei Funghi, vi invitiamo a fare una passeggiata nel bosco in cui, a seconda della stagione, imparerete a conoscere i cinque funghi commestibili più comuni in Slovenia: i finferli, i porcini, i sanguinacci, le mazze di tamburo e il castagnino. La guida è un esperto micologo in possesso di patentino, la cui passione e stile di vita è la raccolta dei funghi. Vi insegnerà a distinguere i funghi commestibili da quelli velenosi e il loro ciclo di vita. Durante l’esplorazione della foresta, vi imbatterete sicuramente in erbe selvatiche e conoscerete le loro proprietà medicinali. Durante la passeggiata, vi renderete conto che la raccolta dei funghi offre anche un modo unico di rilassarsi che coinvolge tutti i sensi e vi fa ritrovare l’allegria che hanno i bambini mentre cercano i “tesori” nascosti nella foresta. Alla fine dell’esperienza, dopo aver acquisito nuove conoscenze sui funghi ed esservi piacevolmente rilassati, capirete perché la raccolta dei funghi è un tale piacere e perché vi conquista in un istante!
Come si svolge l’esperienza:
Incontro con la guida, un esperto micologo e accompagnamento degli ospiti nel bosco.
Rituale di purificazione con incenso di resina di pino o salvia bianca in una radura del bosco.
Degustazione di tè alle erbe e panpepato, breve presentazione della tradizione della raccolta dei funghi in Slovenia, introduzione alla legislazione slovena e al galateo del bosco.
La guida distribuisce agli ospiti cestini per funghi e coltellini. In questo modo gli ospiti partecipano attivamente alla raccolta dei funghi e alla diffusione delle spore. La guida provvede a proteggere gli ospiti da zecche e zanzare con acqua di rosmarino.
Raccolta dei funghi: raccolta di diversi tipi di funghi che la guida valuta se commestibili o velenosi. Seguono sfide in cui gli ospiti cercano funghi specifici, identificando anche specie di funghi meno conosciute che trovano durante l’esplorazione del bosco.
L’esplorazione del bosco è anche come un bagno in cui ci si rilassa e mentre si cammina si impara a conoscere la misteriosa vita di alberi, piante e funghi. Durante la raccolta dei funghi capita spontaneamente che, per la propria sicurezza, si sia costretti a rallentare il passo e a coinvolgere tutti i sensi nell’identificazione dei funghi.
Si conclude con un autentico pranzo a base di funghi presso la locale Gostilna Mars. Un discorso sui funghi medicinali e una presentazione del “laboratorio della foresta”. La guida presenta le medicine naturali e gli elisir a base di funghi medicinali, sotto forma di tinture e oli.
Orario:tutto l'anno
Punto di partenza: Centro Ig, Banija 4, 1292 Ig
Prezzo: 169 euro a persona
L’esperienza include:
Trasporto dal punto d’incontro al luogo segreto di raccolta dei funghi,
tè alle erbe, acqua e uno spuntino dolce,
visita guidata del bosco con spiegazione da parte di un esperto dei funghi commestibili, medicinali e velenosi e delle erbe selvatiche,
pranzo a base di funghi presso la locale Gostilna Mars,
presentazione del “laboratorio del bosco” con oli e tinture a base di funghi medicinali ed erbe selvatiche locali, e
un pratico regalo.
Abbigliamento e calzature consigliate: Si consiglia un abbigliamento sportivo e calzature comode (scarpe da ginnastica o da trekking) per muoversi agevolmente nella foresta. In caso di maltempo, si consiglia di indossare indumenti caldi e un impermeabile.
Avvertenza: Non raccogliete mai funghi che non conoscete.
In Slovenia sono state censite oltre 3300 specie di funghi. Ogni anno viene scoperta una nuova specie. A volte i funghi crescono in cerchio, il cosiddetto cerchio magico.
I funghi fanno parte del regno dei funghi e sono una parte estremamente importante del nostro ecosistema. I funghi sono responsabili della decomposizione dei rifiuti e del riciclo di sostanze nutritive utili nel terreno.
I funghi sono solo l’organo riproduttivo o il frutto di un organismo molto più grande - un fungo - che si nasconde nel sottosuolo sotto forma di micelio. Alcuni funghi sono tra gli organismi viventi più grandi della Terra.
Il patrimonio genetico dei funghi è in realtà più simile a quello dell’uomo che a quello delle piante. Condividiamo con essi il 50% del nostro DNA.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 169,00 €
Un’avventura nel bosco dove imparerete tutto quello che c’è da sapere sui funghi, sentendovi allo stesso tempo rilassati e in pace.
L'esperienza non viene attualmente effettuata a causa delle conseguenze delle alluvioni di agosto. Per ulteriori informazioni sulla situazione e sul riavvio...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550