La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Black Hole Trail - discesa adrenalinica in mountain bike sul sentiero Buco nero
Luogo:
Mežica
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 4-5 ore Numero di persone: 2 - 8 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese, Tedesco Tipo di esperienza:
Outdoor Contatti:
Podzemlje Pece, turistični rudnik in muzej
Glančnik 8
2392 Mežica +386 (0)2 870 01 80 info@podzemljepece.com Da 55,00 €Prenota
Una nuova dimensione del ciclismo sotterraneo nelle viscere del monte Peca
Il Black Hole Trail è un percorso adrenalinico in mountain bike che attraversa le gallerie abbandonate di una miniera di piombo e zinco risalente a oltre 350 anni fa, conservata in tutta la sua autenticità. Dalla chiusura della miniera fino al giorno in cui è iniziata la costruzione del percorso, l’area è rimasta incontaminata per più di 25 anni. Il percorso ciclabile sotterraneo è segnalato in nero ed è adatto solo a riders molto esperti, abituati a pedalare su terreni tecnicamente impegnativi. Il percorso si estende su cinque orizzonti diversi e ha un dislivello di circa 150 metri in verticale. Ma non preoccupatevi. Se un tratto del percorso dovesse risultare troppo impegnativo, può sempre essere affrontato anche a piedi.
Come si svolge l’esperienza:
incontro con una guida esperta di mountain bike presso il Centro informazioni Caravanche del Geoparco globale UNESCO a Glančnik, vengono distribuite potenti lampade da ciclismo.
trasferimento all’ingresso della miniera, situata nell’ex paesino minerario di Helena, nel comune di Črna na Koroškem.
tour in bicicletta sulla pista adrenalinica Buco nero e ritorno al Centro informazioni.
visita guidata al museo minerario con le sue numerose collezioni.
Punto di partenza: Centro informazioni Geoparco delle Caravanche, Glančnik 8, Mežica
Prezzo: 55 euro a persona
Il prezzo comprende:
attrezzatura (lampada potente per bicicletta),
trasferimento all’ingresso della miniera
visita guidata della miniera e del museo minerario.
Importante!
La difficoltà del percorso è classificata come nera, quindi l’esperienza non è adatta ai principianti e agli appassionati di mountain bike che non sono abituati a pedalare su terreni molto impegnativi.
Il limite di età è di 15 anni (i minori possono partecipare all’esperienza solo se accompagnati da un genitore o da un tutore).
L’avventura ciclistica è stata progettata in stretta collaborazione con gli ex minatori e si svolge nella più grande miniera di metalli della Slovenia e una delle ultime miniere operative in questa parte d’Europa.
Durante gli oltre 350 anni di attività della miniera di Mežica, i minatori hanno scavato più di mille chilometri di cunicoli e gallerie sotto la superficie del monte Peca. I visitatori possono ancora prendere il trenino che un tempo portava i minatori al lavoro attraverso le antiche gallerie.
Se ci sono dei piani negli edifici, nella miniera questi vengono chiamati orizzonti. Sono distanti da 20 a 40 metri di dislivello l’uno dall’altro e si contano in ordine inverso, dall’alto verso il basso – così come li hanno costruiti i minatori.
La miniera di Mežica fa parte del Geoparco transfrontaliero delle Caravanche che rientra nella rete dei geoparchi dell’UNESCO. L’area è nota per i suoi depositi di minerali e fossili eccezionali. Qui vivevano le ammoniti, gli antenati delle attuali seppie, dei calamari e dei polpi, nonché gli ittiosauri, rettili marini.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 169,00 €
Un’avventura nel bosco dove imparerete tutto quello che c’è da sapere sui funghi, sentendovi allo stesso tempo rilassati e in pace.
L'esperienza non viene attualmente effettuata a causa delle conseguenze delle alluvioni di agosto. Per ulteriori informazioni sulla situazione e sul riavvio...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550