La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Vintage Gourmet Tour
Luogo:
Koper
Stagione:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno Tempo attivo: Da poche ore a un giorno, 2,5 ore Numero di persone: 2 - 150 *Realizzazione garantita dell’esperienza per almeno 2 persone
Tour guidato Lingua:
Sloveno, Inglese, Italiano Tipo di esperienza:
Outdoor, Riunioni, Taste Slovenia, Campagna Contatti:
LISJAK d.o.o.
Šalara 28b
6000 Koper +386 31 893 378 matej@lisjak.com Da 300,00 €Prenota
Viaggio nostalgico con le leggendarie auto d'epoca lungo gli uliveti istriani.
Scoprite la storia dell’olio d’oliva
Assaggiate gli oli d'oliva eccellenti e le tradizionali specialità culinarie istriane in modo divertente. Le nostre guide saranno i membri della famiglia Lisjak, che sono il più grande produttore di olio d’oliva della Slovenia.
Godetevi l'olio d’oliva e i tradizionali piatti istriani
Mescolatevi da soli la combinazione preferita di olio d’oliva nel più grande oleificio familiare della Slovenia e, assaggiando i tradizionali piatti istriani, scoprite un'ampia versatilità dell'oliva nella cosmesi e nell'industria. In circa tre ore imparerete a riconoscere l'olio d’oliva di qualità – e molto altro ancora.
Questa è la storia dell'olio d’oliva, vissuta negli uliveti, in mezzo a un laboratorio di alta tecnologia e ai margini della meravigliosa scogliera nella Riserva naturale di Strugnano (Strunjan). Una vera prelibatezza è un giro indimenticabile a bordo delle leggendarie auto d'epoca della generazione flower power, che sono riciclate con il legno di ulivo e hanno caratterizzato a modo loro l'uomo del Litorale sloveno e la storia del mondo. Lo sapete che viaggerete lungo i panorami più belli della costa slovena?
Come si svolge l'esperienza
Incontro al posto accordato e giro a bordo delle auto d'epoca attraverso Portorose e lungo la strada costiera, attraversando i vigneti, gli uliveti e fino al punto panoramico Belvedere sopra la cittadina dei pescatori, Isola.
Passeggiata attraverso gli uliveti antichi, scoperta di diverse varietà degli ulivi, degustazione del prosciutto istriano e dello spumante casereccio nell'imponente punto panoramico della scogliera di flysch più alta lungo la costa adriatica.
Viaggio attraverso Isola lungo la strada costiera fino all'oleificio di casa Lisjak nel villaggio istriano Krkavče.
Arrivo nell'oleificio, benvenuto con un piatto tradizionale “bobiči”, minestra al mais istriana.
Giro dell'oleificio, test della cosmetica fatta dai noccioli d'oliva e degustazione guidata delle otto varietà d’olio di casa.
Ritorno con le auto d'epoca.
Periodo: Giornalmente, tutto l'anno.
Durata: 2,5 ore.
Punto di partenza: Sallara / Šalara 28, Capodistria.
Prezzo: da € 300 (per un gruppo, min. 2 persone), che comprende:
viaggio a bordo delle auto d'epoca,
visita degli uliveti e scoperta di diverse varietà degli ulivi,
degustazione guidata di oli istriani tipici,
degustazione dello spumante di casa e dei prodotti cosmetici fatti dalle olive,
Viaggiate lungo le tracce delle varietà autoctone antiche di ulivi che crescono nei più bei punti panoramici della costa slovena e della campagna istriana. Scoprite la storia dell’olio e assaggiate i piatti istriani tradizionali.
Nel mondo, l'Istria slovena è considerata sinonimo di oli eccellenti. Il motivo? Grazie alla posizione nell'estremo nord del Mediterraneo e al freddo, che tocca gli ulivi giusto tanto da aumentare il valore nutrizionale dell'olio.
Nel tour potete degustare una miscela delle antiche varietà istriane che sono rimaste in vita anche fino a 300 anni.
Anche se l’oleificio della famiglia Lisjak è microscopico a livello mondiale, i loro oli hanno ricevuto numerosi premi internazionali, e sono utilizzati dai migliori ristoranti nazionali e stranieri.
A ogni abitante della Slovenia appartengono 2 centimetri della sua costa. La costa slovena è lunga 46,6 chilometri e, dopo Monaco, è considerata una delle coste europee più brevi.
Esplorate altre fantastiche esperienze in Slovenia
Ci sono così tante cose che vale la pena vivere in Slovenia che sarete felici di tornare per nuove avventure!
Da 120,00 €
Maribor: una combinazione perfetta di cibo, vino e musica.
Il millenario “selfness” della Savinjska nella più grande cattedrale slovena, dove ci si abbandona allo spirito degli ex monaci benedettini di Gornji...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
Un’esperienza che vi svela il ricco patrimonio pastorale di Velika planina e offre una vacanza confortevole e un’esperienza culinaria moderna, all’insegna...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550