Vai al contenuto Indice del sito
Storie dalla Slovenia

Eventi gastronomici in Slovenia da non perdere

Se volete conoscere la diversità della gastronomia slovena, potete visitare uno dei tanti festival ed eventi gastronomici che si svolgono durante tutto l’anno.

Assaggiate qualche squisitezza in buona compagnia

Andando alla scoperta delle bellezze della Slovenia e vivendo le tante esperienze che essa offre, vi verrà di sicuro un certo languorino allo stomaco che vi indurrà a provare le prelibatezze della cucina slovena. E siccome, come dice un proverbio sloveno, un sacco vuoto non sta in piedi, sarete attirati da una trattoria, un ristorante, un agriturismo, o un rifugio di montagna, insomma dal posto più vicino dove rifocillarsi.

Allora, che ne dite di unire un pranzo o una cena piacevole con il divertimento di un evento gastronomico? In ogni stagione dell’anno si svolgono eventi gastronomici o sagre, dove potrete conoscere meglio la cucina locale e le prelibatezze dei paraggi o di zone più distanti. Per aiutarvi a scegliere, ecco alcuni suggerimenti su dove andare.

Sapori e convivialità a Lubiana e in Slovenia centrale  

Vivere una delle esperienze gastronomiche più popolari a Lubiana, conoscere le bontà della cucina di Idrija e visitare una delle principali fiere del vino in Slovenia. 

Cucina aperta

Non sapete dove portare a pranzo o a cena i vostri cari, amici o partner d’affari? I vostri ospiti hanno gusti e desideri troppi diversi per accontentarli tutti con un unico locale? A Lubiana potete portarli in strada a scoprire le diversità della cucina slovena e internazionale! “Cucina aperta”, con i suoi tantissimi colori, profumi e sapori, è la più popolare fiera gastronomica in Slovenia. Quando le temperature si fanno più miti, ci vediamo in piazza Pogačarjev trg, a Lubiana. Saltuariamente “Cucina aperta” apre le sue porte anche in altre location. A ottobre non perdetevi la Festa della birra e del burger.

Di più su: Cucina aperta (apri in una nuova finestra)

Il lusso mediterraneo degli eventi gastronomici

Visitando la Slovenia mediterranea e carsica di sicuro non resterete a stomaco vuoto. Anche perché, in particolare durante i mesi più caldi, qui si svolgono numerosi eventi gastronomici. Scegliete l’evento gastronomico che più vi interessa.

Festa dei salinai

Ci piace affermare che Pirano è una città fondata sul sale. Se volete scoprire perché, vi consigliamo una visita alla Festa dei salinai, durante la quale potrete andare indietro nel tempo e scoprire i segreti della produzione di sale rimasta invariata per oltre 700 anni. Visitate il mercato dedicato al sale e ad altri doni del mare e abbandonatevi agli eventi che si susseguono come onde in Piazza Tartini e presso le saline di Sicciole.

Di più su: Festa dei salinai (apri in una nuova finestra)

Dal vino agli asparagi

Nella Slovenia mediterranea e carsica vi imbatterete in numerosi altri eventi gastronomici, per lo più legati al vino, alla frutta e alla verdura.

Salta il carosello

Brda e vino

Brda e vino

Non si può parlare di Brda senza menzionare i suoi vini di punta. Pertanto, vale la pena visitare il festival in primavera, dove potete accertarvi di persona della loro qualità e assaggiare altre prelibatezze della cucina di Brda.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa della Ribolla e dell’olio d’oliva

Festa della Ribolla e dell’olio d’oliva

La Ribolla è uno dei tratti distintivi di Brda. Quella più "locale" è nel paese di Višnjevik perché a questo vino è dedicata una festa speciale, dove anche l’olio d’oliva svolge un ruolo importante.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa del Refosco e dell’Istria slovena

Festa del Refosco e dell’Istria slovena

A fine maggio il paese di Maresego nell’entroterra di Capodistria assume un’immagine festosa. È allora che con una festa speciale celebrano il loro tipico vino Refosco e la cucina istriana selezionata.

Di più (apri in una nuova finestra)

Orange Wine Festival

Orange Wine Festival

I “vini arancioni” sono un vero successo tra i buongustai e se volete provare un’esperienza paradisiaca con questi vini pregiati, andate all’Orange Wine Festival a Isola.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa del Terrano e del prosciutto crudo

Festa del Terrano e del prosciutto crudo

Il più grande evento del Carso con più di mezzo secolo di tradizione celebra due delle specialità carsiche più riconoscibili – il Terrano e il prosciutto crudo del Carso.

Di più (apri in una nuova finestra)

Il mese degli ottimi asparagi

Il mese degli ottimi asparagi

Tra maggio e giugno, durante il periodo di maturazione degli asparagi selvatici e coltivati, potete visitare i fornitori selezionati del Carso che vi prepareranno vari piatti con queste pregiate e salutari verdure.

Di più (apri in una nuova finestra)

KrassPass Gourmet

KrassPass Gourmet

In estate potete sbizzarrirvi tra più di 40 fornitori carsici e vivere il Carso con tutta la pienezza dei sapori su KrasPass Gourmet.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa dei carciofi

Festa dei carciofi

I carciofi sono considerati un graditissimo e salutare ricostituente in cucina. Avete mai provato il carciofo istriano autoctono? Scopritelo al Festival primaverile del carciofo a Strugnano.

Festa dei cachi

Festa dei cachi

Lo sapevate che ben un terzo di tutti i cachi sloveni vengono coltivati nei frutteti di Strugnano? Non c’è da stupirsi che a Strugnano all’inizio di novembre venga dedicata una festa speciale proprio a quel frutto.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa delle olive, del vino e del pesce

Festa delle olive, del vino e del pesce

A Isola, una città in cui tutto ruota intorno al pesce, alle olive e al vino, è giusto dedicare loro una festa speciale. All’inizio di giugno seguite il profumo delle bancarelle per le strade di Isola. Foto: Luka Kaše

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival tra colline vinicole e acque salutari 

La regione pannonica della Slovenia è ricca di acque termali e vigneti. E all’ottimo vino proveniente dalle singole aree sono dedicati diversi eventi gastronomici. Ma anche altre specialità enogastronomiche hanno i propri festival. Nella terra dell’«oro verde», potrete visitare il principale festival sloveno della birra.

Bogračfest

Visitando Lendava, occorre assolutamente fare almeno due cose: salire sulla Torre del Vinarium, da dove la vista abbraccia i territori di quattro paesi, e provare il bograč. Nel cuore degli abitanti di Lendava è particolarmente radicata la passione per questo piatto tradizionale e per questo motivo ogni anno gli dedicano una festa, il Bogračfest, che si svolge alla fine di agosto nell’ambito del Festival Vinarium.

Di più su: Bogračfest (apri in una nuova finestra)

E non è ancora tutto…

Visitate anche uno dei festival che svelano l’offerta gastronomica della Slovenia pannonica termale.

Salta il carosello

Mix alpino di festival gastronomici 

Vino, cioccolato, formaggio, tradizione e innovazioni della cucina moderna – scoprite il variegato arcobaleno dei festival gastronomici della Slovenia alpina.

Festival dell’Antica vite

A Maribor cresce la vite più longeva al mondo, risalente a più di 450 anni fa. La gente del posto le ha dedicato un museo, persino un inno e, naturalmente, un festival per i suoi numerosi visitatori. Il festival ha inizio con la solenne vendemmia della Vecchia vite e si conclude con una grande festa di San Martino all’aperto. Durante questo periodo potrete incontrare qui i migliori viticoltori della Stiria slovena e assaggiare prelibatezze tipiche e piatti innovativi degli chef locali.

Di più su: Festival dell’Antica vite (apri in una nuova finestra)

Siete ancora “affamati” di eventi gastronomici?

Si troverà ancora qualcos’altro per voi. Ecco altri deliziosi eventi gastronomici sotto le cime e gli altipiani alpini che vale la pena visitare.

Salta il carosello

Festa del formaggio e del vino Bohinj

Festa del formaggio e del vino Bohinj

Se vi trovate a Bohinj in autunno, dovete assolutamente visitare la Festa del formaggio e del vino, dove potrete assaggiare sia i formaggi locali e di altro tipo e innaffiare il tutto con i migliori vini sloveni.

Di più (apri in una nuova finestra)

Savinja Beer Fest – festival della buona birra, del gin e della gastronomia

Savinja Beer Fest – festival della buona birra, del gin e della gastronomia

All’inizio delle vacanze estive viene realizzato a Mozirski gaj un festival particolare durante il quale si possono provare le birre artigianali dei microbirrifici sloveni, il gin artigianale e una bevanda analcolica locale che viene preparata a Mozirje...

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival Internazionale del peperoncino e del cioccolato

Festival Internazionale del peperoncino e del cioccolato

Vi interessa sapere come si abbinano peperoncino e cioccolato? Alla grande! Potete accertarlo di persona al Festival internazionale del peperoncino e del cioccolato a Maribor.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival internazionale dei fiori alpini

Festival internazionale dei fiori alpini

Volete provare piatti a base di piante selvatiche dell’ambiente alpino? Allora venite al Festival internazionale dei fiori alpini e abbandonatevi ai sapori autentici della natura.

Di più (apri in una nuova finestra)

Street food market Maribor

Street food market Maribor

Godetevi i deliziosi stuzzichini dello Street Food Market che ogni estate anima la scena culinaria estiva del cibo di strada.

Di più (apri in una nuova finestra)

Frika Fest

Frika Fest

Il “frico” è un piatto tipico della Valle dell’Isonzo, a base di formaggio, patate e uova. Se vi piace, non perdetevi la tradizionale sagra dove potrete mangiarlo a volontà, accompagnata da formaggi locali.

Di più (apri in una nuova finestra)

Sapori di birra Radovljica

Sapori di birra Radovljica

Uno dei più grandi festival della birra in Slovenia vi porta nel mondo delle migliori birre artigianali dei microbirrifici sloveni.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival della trota dell’Isonzo

Festival della trota dell’Isonzo

La trota dell’Isonzo è la regina del fiume Isonzo color smeraldo, che attira molti pescatori, ed è la trota a cui è dedicato il festival di un mese che si conclude il 22 aprile, Giornata della Terra.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival degli struccoli (Štrukljifest)

Festival degli struccoli (Štrukljifest)

Scoprite uno dei più popolari dolci tradizionali sloveni e venite a conoscere il patrimonio culturale locale dell’Alta Valle della Savinja.

Eventi gastronomici che vale la pena aggiungere al proprio calendario

La Slovenia è un paese dove potete sempre trovare qualcosa di buono per uno spuntino o un drink. Soprattutto se visitate uno dei tanti eventi gastronomici in varie parti della Slovenia, dove avrete una selezione davvero ampia di sapori – dal locale al cosmopolita.

Visita il sito web Taste Slovenia

Sapori popolari che vantano un loro festival

Molti festival ed eventi gastronomici sono un mix di sapori locali e sloveni ma alcune prelibatezze svolgono un ruolo importante in diversi festival. Certamente la maggior parte dei festival ha come protagonista il vino, un ingrediente attraente dei festival è anche il cioccolato.

Le feste del vino in Slovenia

Ogni viticoltore è orgoglioso del proprio vino e lo offre con piacere a viaggiatori e vagabondi che si fermano da lui. L'orgoglio e l'allegria accanto ai vini pregiati sloveni si manifestano anche in una serie di festival e di eventi, che nelle regioni vinicole si svolgono praticamente durante tutto l'anno.

Di più su: Le feste del vino in Slovenia

La Settimana dei ristoranti – è il momento di esplorare i sapori

Se amate esplorare sapori diversi, allora non perdetevi in primavera e in autunno la Settimana dei ristoranti. In dieci giorni potrete visitare uno dei ristoranti convenzionati e regalarvi uno speciale menù degustazione che i ristoranti preparano ad un prezzo speciale che varia in base al numero di cuori con cui ogni ristorante è valutato. La Settimana dei ristoranti è molto ben accolta in Slovenia. Prestate attenzione alle date della prossima realizzazione di questo popolare evento culinario.

Esplora

Lasciatevi sedurre dal profumo degli eventi gastronomici

Il panorama gastronomico sloveno è estremamente ricco, così come i numerosi eventi in cui si può sentire il profumo del buon cibo e brindare con ottime bevande.



Salta il carosello Eventi

In Slovenia si mangia bene

La varietà di sapori che è possibile provare in Slovenia renderà sicuramente più piacevole la vostra vacanza. Sia che preferiate la cucina tradizionale e fatta in casa, sia che vi interessi la cucina moderna e sperimentale, troverete di sicuro qualche piatto squisito.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma