Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Eventi gastronomici in Slovenia da non perdere

Se volete conoscere la diversità della gastronomia slovena, potete visitare uno dei tanti festival ed eventi gastronomici che si svolgono durante tutto l’anno.

Assaggiate qualche squisitezza in buona compagnia

Andando alla scoperta delle bellezze della Slovenia e vivendo le tante esperienze che essa offre, vi verrà di sicuro un certo languorino allo stomaco che vi indurrà a provare le prelibatezze della cucina slovena. E siccome, come dice un proverbio sloveno, un sacco vuoto non sta in piedi, sarete attirati da una trattoria, un ristorante, un agriturismo, o un rifugio di montagna, insomma dal posto più vicino dove rifocillarsi.

Allora, che ne dite di unire un pranzo o una cena piacevole con il divertimento di un evento gastronomico? In ogni stagione dell’anno si svolgono eventi gastronomici o sagre, dove potrete conoscere meglio la cucina locale e le prelibatezze dei paraggi o di zone più distanti. Per aiutarvi a scegliere, ecco alcuni suggerimenti su dove andare.

Sapori e convivialità a Lubiana e in Slovenia centrale  

Vivere una delle esperienze gastronomiche più popolari a Lubiana, conoscere le bontà della cucina di Idrija e visitare una delle principali fiere del vino in Slovenia. 

Cucina aperta

Non sapete dove portare a pranzo o a cena i vostri cari, amici o partner d’affari? I vostri ospiti hanno gusti e desideri troppi diversi per accontentarli tutti con un unico locale? A Lubiana potete portarli in strada a scoprire le diversità della cucina slovena e internazionale! “Cucina aperta”, con i suoi tantissimi colori, profumi e sapori, è la più popolare fiera gastronomica in Slovenia. Quando le temperature si fanno più miti, ci vediamo in piazza Pogačarjev trg, a Lubiana. Saltuariamente “Cucina aperta” apre le sue porte anche in altre location. A ottobre non perdetevi la Festa della birra e del burger.

Di più su: Cucina aperta (apri in una nuova finestra)

Cucina aperta

Cucina aperta

Non sapete dove portare a pranzo o a cena i vostri cari, amici o partner d’affari? I vostri ospiti hanno gusti e desideri troppi diversi per accontentarli tutti con un unico locale? A Lubiana potete portarli in strada a scoprire le diversità della cucina slovena e internazionale! “Cucina aperta”, con i suoi tantissimi colori, profumi e sapori, è la più popolare fiera gastronomica in Slovenia. Quando le temperature si fanno più miti, ci vediamo in piazza Pogačarjev trg, a Lubiana. Saltuariamente “Cucina aperta” apre le sue porte anche in altre location. A ottobre non perdetevi la Festa della birra e del burger.

Di più su: Cucina aperta

Novembre Gourmet Lubiana

Novembre Gourmet Lubiana

Potete vivacizzare il grigiore di novembre visitando questo festival che riunisce i nomi noti della cucina slovena e presenta le proposte gastronomiche raffinate dei ristoranti scelti di Lubiana. Assaporate questo mix di tradizione e innovazione e scoprite i nuovi sapori di Lubiana. Scoprite i migliori vini sloveni al Festival sloveno dei vini oppure all’evento Strada del vino di Lubiana, dove in estate e a San Martino sono presenti gli stand dei più rinomati produttori sloveni di vino e dove c’è il profumo della cucina tradizionale.

Di più su: Novembre Gourmet Lubiana

Sagra degli “žlikrofi”, piatto tipico di Idrija

Sagra degli “žlikrofi”, piatto tipico di Idrija

Oltre alla tradizione della miniera di mercurio e del merletto a fuselli, Idrija, città dell’Unesco, è anche nota per la sua specialità culinaria: gli žlikrofi di Idrija. Un piatto apparentemente semplice costituito da un impasto ripieno di patate, che viene servito come contorno o piatto a se. Vale sicuramente la pena provarlo. E anche prepararlo. Potrete fare entrambe le cose alla Sagra degli žlikrofi, che si tiene alla fine di agosto. 

Di più su: Sagra degli “žlikrofi”, piatto tipico di Idrija

Vinska vigred

Vinska vigred

Giunti in Bela Krajina, la gente del posto vi offrirà con piacere un bicchiere di vino rosso di Metlika e la tipica focaccia locale. Questa, e tante altre prelibatezze locali accompagnate da vini di qualità, si possono assaggiare a maggio nel centro di Metlika, durante il Vinska vigred, una delle principali feste del vino in Slovenia.

Di più su: Vinska vigred

Čokoljana

Čokoljana

Assaggiate il lato cioccolatoso di Lubiana. A ottobre, in piazza Pogačarjev trg potete provare i migliori sapori del cioccolato di rinomati produttori di cioccolato, produttori artigianali e pasticcerie. Qui potete scoprire tutto ciò che vi ha sempre interessato riguardo al cioccolato e godervi il più insolito dei viaggi nel mondo dei sapori di cioccolato.

Di più su: Čokoljana

Il lusso mediterraneo degli eventi gastronomici

Visitando la Slovenia mediterranea e carsica di sicuro non resterete a stomaco vuoto. Anche perché, in particolare durante i mesi più caldi, qui si svolgono numerosi eventi gastronomici. Scegliete l’evento gastronomico che più vi interessa.

Festa dei salinai

Ci piace affermare che Pirano è una città fondata sul sale. Se volete scoprire perché, vi consigliamo una visita alla Festa dei salinai, durante la quale potrete andare indietro nel tempo e scoprire i segreti della produzione di sale rimasta invariata per oltre 700 anni. Visitate il mercato dedicato al sale e ad altri doni del mare e abbandonatevi agli eventi che si susseguono come onde in Piazza Tartini e presso le saline di Sicciole.

Di più su: Festa dei salinai (apri in una nuova finestra)

Festa dei salinai

Festa dei salinai

Ci piace affermare che Pirano è una città fondata sul sale. Se volete scoprire perché, vi consigliamo una visita alla Festa dei salinai, durante la quale potrete andare indietro nel tempo e scoprire i segreti della produzione di sale rimasta invariata per oltre 700 anni. Visitate il mercato dedicato al sale e ad altri doni del mare e abbandonatevi agli eventi che si susseguono come onde in Piazza Tartini e presso le saline di Sicciole.

Di più su: Festa dei salinai

Altroke Dolce Istria

Altroke Dolce Istria

A settembre, le strade di Capodistria si trasformano in un paradiso per i golosi di dolci. Durante il festival Dolce Istria potrete assaggiare dolci tradizionali e moderni dell’Istria slovena. Inoltre partecipano all’evento anche diversi maestri pasticcieri provenienti da altre regioni della Slovenia e persino dall’estero, presentando le loro moderne dolci creazioni.

Di più su: Altroke Dolce Istria

Festa delle ciliegie

Festa delle ciliegie

«Mi piacciono le ciliegie rosse, e quelle nere ancor di più ...». Vi riconoscete in questa canzone popolare slovena? Allora non potete perdervi la Festa delle ciliegie che si tiene a Brda (Collio). Qui potrete mangiare i deliziosi frutti rossi e gustare altre prelibatezze della cucina di Brda, accompagnate da vini di prima qualità, ammirare la tradizionale processione, e scacciare i sensi di colpa suscitati dall’abbondanza a tavola partecipando ad eventi ricreativi.

Di più su: Festa delle ciliegie

Festa dei pescatori

Festa dei pescatori

Così come il sale ha segnato lo sviluppo di Pirano, per Isola un’altra ricchezza del mare ha avuto un ruolo importante, il pesce. Ogni anno questa località presenta il proprio legame con la pesca durante l’ormai tradizionale Festa dei pescatori. L’offerta culinaria, ovviamente a base di pesce, è accompagnata da mostre dedicate ad antiche usanze, una regata di imbarcazioni d’epoca, presentazioni  di lavori e attrezzature per la pesca e molti altri eventi di intrattenimento. 

Di più su: Festa dei pescatori

I sapori di Vipava

I sapori di Vipava

Grazie alla sua ricchezza di sapori, la valle di Vipava (Vipacco) è già nota tra i buongustai. Se siete anche voi dei buongustai e desiderate scoprire la varietà della cucina di Vipava, allora l’occasione migliore è senza dubbio il festival Sapori di Vipava, che si tiene nel castello di Zemono in primavera. Se non riuscite ad assaggiare tutto nei due giorni del festival, non vi preoccupate perché potrete conoscere i sapori autentici di Vipava in diversi luoghi durante tutto il mese.

Di più su: I sapori di Vipava

Dal vino agli asparagi

Nella Slovenia mediterranea e carsica vi imbatterete in numerosi altri eventi gastronomici, per lo più legati al vino, alla frutta e alla verdura.

Salta il carosello

Brda e vino

Brda e vino

Non si può parlare di Brda senza menzionare i suoi vini di punta. Pertanto, vale la pena visitare il festival in primavera, dove potete accertarvi di persona della loro qualità e assaggiare altre prelibatezze della cucina di Brda.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa della Ribolla e dell’olio d’oliva

Festa della Ribolla e dell’olio d’oliva

La Ribolla è uno dei tratti distintivi di Brda. Quella più "locale" è nel paese di Višnjevik perché a questo vino è dedicata una festa speciale, dove anche l’olio d’oliva svolge un ruolo importante.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa del Refosco e dell’Istria slovena

Festa del Refosco e dell’Istria slovena

A fine maggio il paese di Maresego nell’entroterra di Capodistria assume un’immagine festosa. È allora che con una festa speciale celebrano il loro tipico vino Refosco e la cucina istriana selezionata.

Di più (apri in una nuova finestra)

Orange Wine Festival

Orange Wine Festival

I “vini arancioni” sono un vero successo tra i buongustai e se volete provare un’esperienza paradisiaca con questi vini pregiati, andate all’Orange Wine Festival a Isola.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa del Terrano e del prosciutto crudo

Festa del Terrano e del prosciutto crudo

Il più grande evento del Carso con più di mezzo secolo di tradizione celebra due delle specialità carsiche più riconoscibili – il Terrano e il prosciutto crudo del Carso.

Di più (apri in una nuova finestra)

Il mese degli ottimi asparagi

Il mese degli ottimi asparagi

Tra maggio e giugno, durante il periodo di maturazione degli asparagi selvatici e coltivati, potete visitare i fornitori selezionati del Carso che vi prepareranno vari piatti con queste pregiate e salutari verdure.

Di più (apri in una nuova finestra)

KrassPass Gourmet

KrassPass Gourmet

In estate potete sbizzarrirvi tra più di 40 fornitori carsici e vivere il Carso con tutta la pienezza dei sapori su KrasPass Gourmet.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa dei carciofi

Festa dei carciofi

I carciofi sono considerati un graditissimo e salutare ricostituente in cucina. Avete mai provato il carciofo istriano autoctono? Scopritelo al Festival primaverile del carciofo a Strugnano.

Festa dei cachi

Festa dei cachi

Lo sapevate che ben un terzo di tutti i cachi sloveni vengono coltivati nei frutteti di Strugnano? Non c’è da stupirsi che a Strugnano all’inizio di novembre venga dedicata una festa speciale proprio a quel frutto.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festa delle olive, del vino e del pesce

Festa delle olive, del vino e del pesce

A Isola, una città in cui tutto ruota intorno al pesce, alle olive e al vino, è giusto dedicare loro una festa speciale. All’inizio di giugno seguite il profumo delle bancarelle per le strade di Isola. Foto: Luka Kaše

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival tra colline vinicole e acque salutari 

La regione pannonica della Slovenia è ricca di acque termali e vigneti. E all’ottimo vino proveniente dalle singole aree sono dedicati diversi eventi gastronomici. Ma anche altre specialità enogastronomiche hanno i propri festival. Nella terra dell’«oro verde», potrete visitare il principale festival sloveno della birra.

Bogračfest

Visitando Lendava, occorre assolutamente fare almeno due cose: salire sulla Torre del Vinarium, da dove la vista abbraccia i territori di quattro paesi, e provare il bograč. Nel cuore degli abitanti di Lendava è particolarmente radicata la passione per questo piatto tradizionale e per questo motivo ogni anno gli dedicano una festa, il Bogračfest, che si svolge alla fine di agosto nell’ambito del Festival Vinarium.

Di più su: Bogračfest (apri in una nuova finestra)

Bogračfest

Bogračfest

Visitando Lendava, occorre assolutamente fare almeno due cose: salire sulla Torre del Vinarium, da dove la vista abbraccia i territori di quattro paesi, e provare il bograč. Nel cuore degli abitanti di Lendava è particolarmente radicata la passione per questo piatto tradizionale e per questo motivo ogni anno gli dedicano una festa, il Bogračfest, che si svolge alla fine di agosto nell’ambito del Festival Vinarium.

Di più su: Bogračfest

Birra e fiori

Birra e fiori

Laško ha una ricca tradizione birraria e qui si possono scoprire molte cose interessanti in relazione alla birra. Nelle giornate estive, e più precisamente a luglio, gli amanti della birra non possono perdersi il Festival della birra e dei fiori a Laško, uno dei più grandi festival in Slovenia. Anche se la birra ha il ruolo principale, potrete gustare anche altre delizie culinarie e divertirvi con eventi culturali, di intrattenimento e concerti.

Di più su: Birra e fiori

Festival del vino e della cioccolata Podčetrtek

Festival del vino e della cioccolata Podčetrtek

Siete per un bicchiere di vino pregiato o per la dolcezza della cioccolata? Se non riuscite a decidere, nessun problema. Al Festival del vino e della cioccolata di Podčetrtek potrete concedervi entrambe le cose. Infatti, qui sono presenti produttori di vino e di cioccolatini provenienti sia dalla Slovenia che dall’estero. Oltre ai vini e ai cioccolatini, potrete solleticare il vostro palato anche con altre prelibatezze fatte in casa.

Di più su: Festival del vino e della cioccolata Podčetrtek

Giornate della poesia e del vino

Giornate della poesia e del vino

Le Giornate della poesia e del vino nel centro storico di Ptuj intrecciano l'arte poetica con quella enologica in un evento internazionale unico. Ogni anno ad agosto i migliori poeti e artisti di diversi paesi si riunisco qui e i loro recital e concerti sono accompagnati da vini sloveni di prima qualità.

Di più su: Giornate della poesia e del vino

I sapori del Posavje

I sapori del Posavje

Scoprite la regione Posavje attraverso una vasta gamma di eventi gastronomici, che riflettono i diversi sapori di questa parte della Slovenia. A Sevnica potrete gustare i prelibati salumi locali durante la tradizionale Salamijada, mentre al castello di Sevnica si svolge il Festival del Franconia.  A settembre a Krško potrete visitare il Festival del vino, della cucina e dell’arte.

Di più su: I sapori del Posavje

E non è ancora tutto…

Visitate anche uno dei festival che svelano l’offerta gastronomica della Slovenia pannonica termale.

Salta il carosello

Mix alpino di festival gastronomici 

Vino, cioccolato, formaggio, tradizione e innovazioni della cucina moderna – scoprite il variegato arcobaleno dei festival gastronomici della Slovenia alpina.

Festival dell’Antica vite

A Maribor cresce la vite più longeva al mondo, risalente a più di 450 anni fa. La gente del posto le ha dedicato un museo, persino un inno e, naturalmente, un festival per i suoi numerosi visitatori. Il festival ha inizio con la solenne vendemmia della Vecchia vite e si conclude con una grande festa di San Martino all’aperto. Durante questo periodo potrete incontrare qui i migliori viticoltori della Stiria slovena e assaggiare prelibatezze tipiche e piatti innovativi degli chef locali.

Di più su: Festival dell’Antica vite (apri in una nuova finestra)

Festival dell’Antica vite

Festival dell’Antica vite

A Maribor cresce la vite più longeva al mondo, risalente a più di 450 anni fa. La gente del posto le ha dedicato un museo, persino un inno e, naturalmente, un festival per i suoi numerosi visitatori. Il festival ha inizio con la solenne vendemmia della Vecchia vite e si conclude con una grande festa di San Martino all’aperto. Durante questo periodo potrete incontrare qui i migliori viticoltori della Stiria slovena e assaggiare prelibatezze tipiche e piatti innovativi degli chef locali.

Di più su: Festival dell’Antica vite

Festival del cioccolato

Festival del cioccolato

Ogni aprile Radovljica si trasforma nella città del cioccolato. Il festival di tre giorni è uno degli eventi gastronomici più attraenti in Slovenia. Al più grande evento dedicato al cioccolato in Slovenia, sono rappresentate botteghe del cioccolato slovene e straniere. Puoi scegliere il tuo cioccolato preferito con le degustazioni, mentre un variegato programma di accompagnamento per tutte le generazioni provvederà a un’atmosfera festiva eccezionale.

Di più su: Festival del cioccolato

Jestival

Jestival

La valle del fiume Soča (Isonzo) è nota per essere un paradiso delle attività all’aperto. Ma anche nel campo culinario ha diverse attrattive. Così a ottobre, quando c'è una breve pausa dopo un’intensa estate di attività all’aperto, si svolge un festival unico, dove cucina e arte locale si intrecciano. Il Jestival si tiene a Kobarid (Caporetto), dove la specialità culinaria principale sono gli štruklji di Kobarid. Oltre agli štruklji, si possono assaggiare i tipici formaggi della valle dell’Isonzo e altre prelibatezze locali.

Di più su: Jestival

Autunno gastronomico a Radovljica

Autunno gastronomico a Radovljica

In ottobre e novembre, recatevi a Radovljica per vivere emozionanti esperienze gastronomiche all’insegna della campagna, gustando cioccolato, miele e vini sloveni. A ottobre Sapori di Radol'ca vi invita a partecipare alle esperienze uniche della Tavola del contadino e della Cena inaugurale e a novembre a deliziosi menù a base di ingredienti tracciabili.

Di più su: Autunno gastronomico a Radovljica

Il lungo tavolo di Kranj (Kranjska dolga miza)

Il lungo tavolo di Kranj (Kranjska dolga miza)

Sedetevi a uno dei tavoli più lunghi nell’ambiente romantico del cortile del Castello di Khislstein a Kranj, dove vi verrà servita una selezione di sapori locali e piatti originali. L’evento è concepito in modo sostenibile e rivela la ricchezza della cucina di Kranj e delle Alpi, presentata a modo loro dagli chef di Kranj con ingredienti locali e senza l’utilizzo di plastica. L’evento è anche un’occasione di cooperazione intergenerazionale e di socializzazione.

Di più su: Il lungo tavolo di Kranj (Kranjska dolga miza)

Siete ancora “affamati” di eventi gastronomici?

Si troverà ancora qualcos’altro per voi. Ecco altri deliziosi eventi gastronomici sotto le cime e gli altipiani alpini che vale la pena visitare.

Salta il carosello

Festa del formaggio e del vino Bohinj

Festa del formaggio e del vino Bohinj

Se vi trovate a Bohinj in autunno, dovete assolutamente visitare la Festa del formaggio e del vino, dove potrete assaggiare sia i formaggi locali e di altro tipo e innaffiare il tutto con i migliori vini sloveni.

Di più (apri in una nuova finestra)

Savinja Beer Fest – festival della buona birra, del gin e della gastronomia

Savinja Beer Fest – festival della buona birra, del gin e della gastronomia

All’inizio delle vacanze estive viene realizzato a Mozirski gaj un festival particolare durante il quale si possono provare le birre artigianali dei microbirrifici sloveni, il gin artigianale e una bevanda analcolica locale che viene preparata a Mozirje...

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival Internazionale del peperoncino e del cioccolato

Festival Internazionale del peperoncino e del cioccolato

Vi interessa sapere come si abbinano peperoncino e cioccolato? Alla grande! Potete accertarlo di persona al Festival internazionale del peperoncino e del cioccolato a Maribor.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival internazionale dei fiori alpini

Festival internazionale dei fiori alpini

Volete provare piatti a base di piante selvatiche dell’ambiente alpino? Allora venite al Festival internazionale dei fiori alpini e abbandonatevi ai sapori autentici della natura.

Di più (apri in una nuova finestra)

Street food market Maribor

Street food market Maribor

Godetevi i deliziosi stuzzichini dello Street Food Market che ogni estate anima la scena culinaria estiva del cibo di strada.

Di più (apri in una nuova finestra)

Frika Fest

Frika Fest

Il “frico” è un piatto tipico della Valle dell’Isonzo, a base di formaggio, patate e uova. Se vi piace, non perdetevi la tradizionale sagra dove potrete mangiarlo a volontà, accompagnata da formaggi locali.

Di più (apri in una nuova finestra)

Sapori di birra Radovljica

Sapori di birra Radovljica

Uno dei più grandi festival della birra in Slovenia vi porta nel mondo delle migliori birre artigianali dei microbirrifici sloveni.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival della trota dell’Isonzo

Festival della trota dell’Isonzo

La trota dell’Isonzo è la regina del fiume Isonzo color smeraldo, che attira molti pescatori, ed è la trota a cui è dedicato il festival di un mese che si conclude il 22 aprile, Giornata della Terra.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival degli struccoli (Štrukljifest)

Festival degli struccoli (Štrukljifest)

Scoprite uno dei più popolari dolci tradizionali sloveni e venite a conoscere il patrimonio culturale locale dell’Alta Valle della Savinja.

Eventi gastronomici che vale la pena aggiungere al proprio calendario

La Slovenia è un paese dove potete sempre trovare qualcosa di buono per uno spuntino o un drink. Soprattutto se visitate uno dei tanti eventi gastronomici in varie parti della Slovenia, dove avrete una selezione davvero ampia di sapori – dal locale al cosmopolita.

Visita il sito web Taste Slovenia

Sapori popolari che vantano un loro festival

Molti festival ed eventi gastronomici sono un mix di sapori locali e sloveni ma alcune prelibatezze svolgono un ruolo importante in diversi festival. Certamente la maggior parte dei festival ha come protagonista il vino, un ingrediente attraente dei festival è anche il cioccolato.

Le feste del vino in Slovenia

Ogni viticoltore è orgoglioso del proprio vino e lo offre con piacere a viaggiatori e vagabondi che si fermano da lui. L'orgoglio e l'allegria accanto ai vini pregiati sloveni si manifestano anche in una serie di festival e di eventi, che nelle regioni vinicole si svolgono praticamente durante tutto l'anno.

Di più su: Le feste del vino in Slovenia

Le feste del vino in Slovenia

Le feste del vino in Slovenia

Ogni viticoltore è orgoglioso del proprio vino e lo offre con piacere a viaggiatori e vagabondi che si fermano da lui. L'orgoglio e l'allegria accanto ai vini pregiati sloveni si manifestano anche in una serie di festival e di eventi, che nelle regioni vinicole si svolgono praticamente durante tutto l'anno.

Di più su: Le feste del vino in Slovenia

Delizie di cioccolato alla slovena

Delizie di cioccolato alla slovena

Siete golosi di cioccolato? Allora troverete in Slovenia il vostro piccolo paradiso! Abbiamo i festival del cioccolato, ottime cioccolaterie, ci piace combinare i sapori del cacao con i sapori locali. Per evitare ogni senso di colpa, potete sentire gli effetti benefici del cioccolato sulla pelle in speciali programmi di wellness.

Di più su: Delizie di cioccolato alla slovena

Quando sentite l’aroma del caffè

Quando sentite l’aroma del caffè

In Slovenia sarete spesso invitati per un caffè, nuovi affari, amicizie, anche nuovi amori si intrecciano con il caffè. Il caffè ha affascinato anche gli artisti sloveni, quindi lo troverete pure sulla tela e tra le copertine. Allora, vi va un caffè – alla slovena?

Di più su: Quando sentite l’aroma del caffè

La storia dell’olio di oliva sloveno

La storia dell’olio di oliva sloveno

Avete mai provato l'olio extravergine d'oliva dell'Istria slovena? Un olio a denominazione di origine protetta che affascinerà sicuramente il vostro palato. Anche in altre parti della Slovenia, accarezzate dal mite clima mediterraneo, incontrerete i nobili sapori dell'olio d'oliva. Seguitelo dagli uliveti ai frantoi.

Di più su: La storia dell’olio di oliva sloveno

Scoprite i sapori della birra slovena

Scoprite i sapori della birra slovena

Quando si incontrano dei conoscenti in Slovenia, di solito si viene invitati a bere un caffè o a prendere una birra. Gli amanti della birra tradizionale sceglieranno tra la Union o la Laško, mentre i più audaci si concederanno i sapori più stravaganti della birra artigianale slovena. La birra è anche associata a molte esperienze. Sapevate che a Žalec si può versare la birra direttamente dalla fontana?

Di più su: Scoprite i sapori della birra slovena

La Settimana dei ristoranti – è il momento di esplorare i sapori

Se amate esplorare sapori diversi, allora non perdetevi in primavera e in autunno la Settimana dei ristoranti. In dieci giorni potrete visitare uno dei ristoranti convenzionati e regalarvi uno speciale menù degustazione che i ristoranti preparano ad un prezzo speciale che varia in base al numero di cuori con cui ogni ristorante è valutato. La Settimana dei ristoranti è molto ben accolta in Slovenia. Prestate attenzione alle date della prossima realizzazione di questo popolare evento culinario.

Esplora

Lasciatevi sedurre dal profumo degli eventi gastronomici

Il panorama gastronomico sloveno è estremamente ricco, così come i numerosi eventi in cui si può sentire il profumo del buon cibo e brindare con ottime bevande.



Salta il carosello

In Slovenia si mangia bene

La varietà di sapori che è possibile provare in Slovenia renderà sicuramente più piacevole la vostra vacanza. Sia che preferiate la cucina tradizionale e fatta in casa, sia che vi interessi la cucina moderna e sperimentale, troverete di sicuro qualche piatto squisito.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma