La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
La Slovenia, offre un sacco di opportunità di sperimentare la culinaria slovena tradizionale e moderna in un modo davvero speciale. Aggiungete al vostro pranzo o cena un pizzico di creatività slovena e rendete felici i vostri cari con esperienze culinarie insolite.
Una terra di esperienze gastronomiche uniche, esclusive e autentiche
Se state cercando qualcosa di esclusivo, unico e autentico, che aggiunga il tocco finale all’immagine gastronomica slovena, allora siete nel posto giusto. Date un’occhiata all’insieme delle esperienze con il logo Slovenia Unique Experience che vi rimarrà sicuramente impresso nella memoria per tutta la vita.
Da 47,00 €
Un percorso sportivo-gastronomico tra i quattro microbirrifici di Kamnik, la località con il maggior numero di birrifici per abitante al mondo.
Sentite il potere della terra di Brda, scoprite i costumi di Brda e assaporate il vino quasi dimenticato dei rituali, ispirato alla tradizione dei fedeli...
Nella magica cornice del Giardino ittico Fonda, direttamente sul mare e a due passi dalle Saline di Sicciole, imparerete in piccolo gruppo tutto quello...
La giornata si vede dal mattino e dalla colazione si riconosce la città. Iniziate la giornata con una vera colazione di Lubiana e godetevi il ritmo sempre...
Un’introduzione di prima classe al Pomurje attraverso una visita guidata dell’oleificio di famiglia, dove si apprende la lavorazione tradizionale dell’olio...
Un’esperienza che vi svela il ricco patrimonio pastorale di Velika planina e offre una vacanza confortevole e un’esperienza culinaria moderna, all’insegna...
Un’esperienza gastronomiche che vi porterà a conoscere il processo di stagionatura di salumi e carni selezionate in un rinomato prosciuttificio del Prekmurje...
Vivete un’incredibile esperienza gastronomica nella sala da pranzo più profonda della Slovenia. Entrate nella macchina del tempo e partecipate a un’avventura...
Un’esperienza da gentleman nello stile degli anni ‘30 del secolo scorso che vi mette nei panni di un leggendario imprenditore in visita privata in quella...
Anche la guida gastronomica di fama mondiale Michelin ha riconosciuto che si mangia bene in Slovenia. Oltre ai ristoranti stellati, ce ne sono molti altri che hanno trovato il loro posto nella Guida Michelin. Sceglietene uno a vostro piacimento e regalate al vostro palato un superbo viaggio culinario nel mondo dei sapori.
Le migliori esperienze gastronomiche vi stanno aspettando
Nonostante le sue piccole dimensioni, la Slovenia è molto varia e questo si riflette anche nel suo quadro gastronomico. Lo sapevate che ha ben 24 regioni gastronomiche e 3 distretti vinicoli? Potete conoscere la ricchezza dei gusti in diversi modi. Trasformate la vostra esplorazione gastronomica in un’esperienza indimenticabile. Scoprite le specialità della Slovenia mentre nascono, imparate a prepararle, conditele con le esperienze!
In che modo potete arricchire la vostra conoscenza gastronomica della Slovenia? Concedendovi un pranzo o una cena in luoghi insoliti, unite l’utile al dilettevole e viaggiate di piatto in piatto, scoprite le specialità uniche della Slovenia mediterranea e carsica o tornate indietro nel tempo e vi regalate una moderna esperienza gastronomica in un ambiente storico.
In alto sopra il suolo
Avete mai cenato in alto sopra il suolo? Nell'abbraccio delle Alpi di Kamnik e della Savinja le gondole della funivia del comprensorio sciistico Krvavec si trasformano i veri ristoranti mobili di classe. Godetevi una cena eccellente, servita in alternanza tra i due viaggi su e altri due giù. L'evento culinario in aria, indimenticabile, vi attende anche a Lubiana. Sedetevi a tavola, sollevata a 50 metri dal suolo, assaggiate i deliziosi cibi e un ottimo vino, ammirando il panorama indimenticabile sulla capitale slovena dalla prospettiva dall'alto, a volo d'uccello.
La malga Dolga njiva è un popolare località escursionistica a 1400 metri sul livello del mare nelle Caravanche sopra Tržič. Ora potete viverla anche in un modo molto speciale e gourmet. Un elicottero vi porterà all’alpeggio in montagna e lì vi prepareranno una deliziosa cena sotto le stelle dove assaggerete gli autentici sapori fatti in casa. In stile alpino, ma con un tocco di modernità.
Siete invitati all'incontro culinario all'aperto. Entrate nel »ristorante« unico in piazza Pogačar di Lubiana, dove vi attende una vasta gamma di gusti, da tutte le parti della Slovenia. La Cucina aperta - Odprta kuhna dall'inizio della primavera fino al tardo autunno invita, tra le sue bancarelle, molti buongustai e appassionati degli incontri spensierati. Occasionalmente il mercato culinario si svolge anche a Celje, Capodistria e Nova Gorica.
La bicicletta è uno dei modi più ecologici di viaggiare. In Slovenia, potete combinare questo con la scoperta dei gusti locali autentici andando in destinazioni particolarmente impegnate nella sostenibilità. Sono collegate dall’itinerario Slovenia Green Gourmet Route che vi porta tra le destinazioni verdi da Lubiana a Goriška Brda, attraverso la valle del Vipava e il Carso e oltre la capitale verso Sevnica, Podčetrtek, Ptuj e Maribor. Pedalate e scoprite le perle gastronomiche in uno spirito sostenibile.
Con il treno del vino attraverso la Valle del Vipava
La Valle del Vipava è famosa per i suoi ottimi vini. È la patria della maggior parte delle varietà autoctone di vino. Ora potete assaporarli in un modo completamente nuovo - sul treno. Lo speciale treno del vino, che percorre la tratta tra Nova Gorica e Ajdovščina, assume il ruolo delle cantine vinicole poiché selezionati produttori di vino di Vipava organizzano le degustazioni dei loro vini nelle carrozze passeggeri.
Più di 200 anni fa, gli agricoltori e i viticoltori della regione Primorska potevano vendere il loro vino e altri prodotti dell’anno precedente per otto giorni all’anno senza pagare le tasse. Queste enoteche occasionali hanno preso il nome di “osmizza” e ancora oggi è conservata questa tradizione nella Valle del Vipava, nel Carso e nell’Istria slovena. Le osmizze aprono le loro porte due volte l’anno, in autunno e in primavera, e le riconoscerete dai loro ramoscelli di edera.
Tornate ai tempi di castellani, cavalieri e dame di corte e concedetevi un banchetto medievale in alcuni castelli sloveni. Oltre all’ambiente imponente, sarete deliziati dalla scelta di piatti preparati con ingredienti locali, in certi posti anche da ricette medievali, presentate in modo moderno.
Riuscite a immaginare di mangiare i singoli piatti del vostro pranzo o cena in diversi ristoranti? Scoprite le peregrinazioni gastronomiche tra diversi fornitori, dove potete scoprire le specialità locali in modo diverso e comporre l’offerta gastronomica di una singola destinazione.
Perché non trasformare in un'esperienza unica un invito a bere qualcosa quando si incontrano amici o conoscenti? Scoprite i modi in cui potete impressionarli.
L’amore passa per lo stomaco, per questo motivo innamoratevi dell’offerta gastronomica slovena – dai piatti tradizionali, ai capolavori dei migliori chef sloveni. Iniziate la vostra visita della Slovenia, anche scoprendo le esperienze più speciali.
Il top per i buongustai
La Slovenia sta diventando sempre più attraente per i buongustai. Lo conferma anche l’arrivo negli ultimi anni delle principali guide gastronomiche, come Michelin e Gault & Millau. Lo spazio sloveno ha molti chef di alto livello, ispirati dalla tradizione e dagli ingredienti locali che presentano in un modo nuovo e innovativo.
La Slovenia sta diventando sempre più attraente per i buongustai. Lo conferma anche l’arrivo negli ultimi anni delle principali guide gastronomiche, come Michelin e Gault & Millau. Lo spazio sloveno ha molti chef di alto livello, ispirati dalla tradizione e dagli ingredienti locali che presentano in un modo nuovo e innovativo.
Il vino ha un posto speciale in Slovenia. Qui si trova la vite più antica del mondo. Una varietà di esperienze ruota attorno al vino, dalle fontane del vino alle degustazioni speciali. Molti vini sloveni sono prodotti in modo biodinamico e il vero successo sono i cosiddetti vini arancioni.
Un buon banchetto inizia con buoni ingredienti. Venite a conoscere le storie dei coltivatori dei produttori sloveni esclusivi che investono molto amore e impegno nella produzione dei migliori ingredienti in modo naturale. Ma la natura stessa ci offre molti dei suoi doni che conferiscono ai piatti un’impronta ancora più speciale.
Siete amanti dei picnic? In molti posti della Slovenia sono felici di prepararvi un cestino da picnic e voi potete scegliere il vostro posto preferito nella natura. Potete concedervi delizie gastronomiche direttamente per strada e nei mesi più caldi nei giardini e nelle terrazze estive.
Dal campo o dall’orto alla tavola – una filosofia che si segue sia negli agriturismi che nell’alta cucina. I prodotti freschi offrono anche un gusto più pieno. Non c’è da stupirsi che il cibo locale e stagionale stia acquisendo un ruolo importante sia nella cucina tradizionale che in quella moderna. Esplorate dove potete trovare colture e prodotti locali freschi.
La diversità della Slovenia si riflette anche nella sua immagine gastronomica. Quindi ogni giorno avete l’opportunità di provare qualcosa di nuovo. Qualunque cosa proviate, sentirete la genuinità degli ingredienti naturali, a cui noi in Slovenia prestiamo molta attenzione.
Dove mangiare
Locale e cosmopolita – scegliete il vostro ambiente e il menù in Slovenia.
Venite a conoscere la dieta consueta degli sloveni nei giorni feriali e durante le feste e scoprite dove ottengono gli ingredienti per il loro menù e dove potete provarli anche voi.
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550