Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Slovenia Green Gourmet Route – ciclismo verde e delizie gastronomiche

Fate un giro sulla nuova pista ciclabile che collega solo le destinazioni con il marchio Slovenia Green, offre prelibatezze culinarie in ristoranti orientati alla sostenibilità, compresi quelli con stelle Michelin, e allo stesso tempo lascia senza fiato con percorsi tra vigneti, terme e agriturismo.

Cicloturismo sostenibile con soste gourmet

Non c’è niente di più bello che conoscere le specialità gastronomiche locali e le perle culinarie nascoste della regione gastronomica europea di quest'anno, dormire in alloggi boutique per famiglie, ammirare il verde della campagna e il vento tra i capelli sui sentieri dei boschi. Per tutti i viaggiatori e gli appassionati di ciclismo, il percorso di 11 giorni, progettato secondo i principi del turismo responsabile e sostenibile, sarà la scelta giusta per la vacanza attiva di quest’anno. Comprende tratti ciclabili più leggeri e più impegnativi e la maggior parte si snoda lungo sentieri secondari che non lesinano su splendidi panorami. Il percorso conduce da Lubiana a Goriška Brda, la Valle del Vipava e il Carso e ritorna attraverso la capitale dirigendosi verso Sevnica, Podčetrtek, Ptuj e Maribor.

Un viaggio cinematografico attraverso la storia verde della Slovenia

La Slovenia Green Gourmet Route è il filo conduttore di un documentario promozionale sulla storia verde della Slovenia, che collega le storie dei vincitori del marchio Slovenia Green e presenta la sostenibilità attraverso gli occhi della gente del posto, dei rappresentanti delle destinazioni e dei fornitori del turismo. Unitevi al viaggio in bicicletta del film di Aliash Tepina e scoprite come si realizza in pratica la storia verde della Slovenia.

Esplora

Slovenia Green Gourmet Route in cifre

Per semplificare la pianificazione del viaggio in bicicletta, ecco alcune informazioni di base sull’itinerario in bicicletta che vi torneranno utili.

Tempo di percorrenza
11 giorni
Numero di destinazioni verdi
10
Lunghezza del percorso
401 do 473 km in bicicletta
Dislivello
12.870 m
Tratte di collegamento in treno
3

5 motivi per provare la Slovenia Green Gourmet Route:

Intraprendete un viaggio verde in giro per la Slovenia – non mancano i motivi per una nuova avventura in bicicletta!

Un percorso ciclabile nuovo che collega solo le destinazioni con il certificato Slovenia Green – destinazioni che si impegnano per un futuro verde e uno sviluppo turistico sostenibile.

Nel 2021 la Slovenia si fregia con orgoglio del titolo di Regione gastronomica europea e ha anche accolto nella famiglia verde i primi fornitori della Slovenia Green Cuisine.

10 eccellenti ristoranti sono stati incoronati con le stelle Michelin e 8 sono stati premiati dalla guida gastronomica mondiale con un riconoscimento per la gastronomia sostenibile.

Includere altri modi di viaggiare sostenibili per prendersi una pausa dalla pedalata, come ad esempio  prendere il treno per alcune parti suggerite del percorso o in cui non è possibile pedalare.

Che la Slovenia sia una destinazione ciclistica è dimostrato dai due assi del ciclismo mondiale e ambasciatori del turismo sloveno, il due volte vincitore del Tour de France Tadej Pogačar e il tre volte vincitore della Vuelta spagnola Primož Roglič.

Scoprite le destinazioni Slovenia Green che sono incluse nel nuovo percorso gastronomico

Prendete un respiro e imbarcatevi in un’avventura verde passando per la capitale vivace, i paesaggi montani, attraverso aspri terreni boschivi e il ritmo della campagna fino alla tranquillità dei fiumi e dei laghi. Un itinerario di undici giorni che vi porta da un capo all’altro della Slovenia.

Visita il sito web

Destinazioni attraversate dal percorso

Guardate quali destinazioni verdi visiterete lungo il percorso e scoprite cosa vale la pena vedere e vivere in quei luoghi.

Salta il carosello

Offerta gastronomica della Slovenia con un sigillo sostenibile

I principi di base della gastronomia sostenibile si basano su filiere corte, locali, stagionali, e quindi su un cibo più fresco che il più delle volte arriva nel piatto proprio dall’orto di casa, accompagnato dall’eccezionale tradizione dell’apicoltura e dei prodotti del miele, da vini naturali e marchi comprovati di qualità locali che combinano cibo e bevande, prodotti ed esperienze. Oltre a tutto questo, alla base c’è anche la gestione responsabile dei rifiuti e delle fonti energetiche. La Slovenia è davvero un Paese dalla gastronomia sostenibile.

Esplora

Cucina verde lungo il percorso

In Slovenia si dice che "un sacco vuoto non sta in piedi" e anche voi, mentre pedalate attraverso la Slovenia verde e gastronomica, avrete bisogno di un ristoro sotto forma di piatti deliziosi. Lungo la strada, fermatevi dai fornitori che hanno ottenuto il marchio Slovenia Green Cuisine grazie al loro impegno per la sostenibilità.

slovenia green cusine

Salta il carosello

Gostišče Tulipan

Gostišče Tulipan

La tradizione familiare della locanda Gostišče Tulipan a Lesce, non lontano da Bled, sorprende i suoi ospiti con piatti originali sloveni sulla base delle ricette della nonna Mici, e sono anche conosciuti per i loro piatti a base di selvaggina. Potete...

Di più (apri in una nuova finestra)

Vini Saksida

Vini Saksida

La famiglia Saksida ha una lunga tradizione familiare nella produzione di vini di qualità basati sul rispetto della natura e dell’ambiente locale. La tenuta vi servirà con i sapori selezionati della Valle del Vipava e vi offrirà una sistemazione in eco-camp...

Di più (apri in una nuova finestra)

Birreria Union

Birreria Union

Siate tra i primi ad avere la possibilità di provare una selezione di varianti della birra Union Selection. Potete provare questa birra solo alla Birreria Union nel centro di Lubiana.

Di più (apri in una nuova finestra)

Trattoria al Castello

Trattoria al Castello

Vivete una fiaba moderna e signorile al Castello di Lubiana gustando i sapori selezionati della Trattoria al Castello (Gostilna na Gradu), dove lo chef Luka Jezeršek e il suo team coccolano in modo straordinario il vostro palato.

Di più (apri in una nuova finestra)

Hiša Linhart, Radovljica

Hiša Linhart, Radovljica

Nella cucina del famoso chef Uroš Štefelin, nei locali di un’antica casa borghese del centro storico di Radovljica, si sente il profumo di una superba combinazione fra la tradizione della Gorenjska e il moderno spirito creativo che seduce anche i buongustai...

Di più (apri in una nuova finestra)

Špacapanova hiša

Špacapanova hiša

Per un’autentica esperienza della cucina carsica, dovete visitare il ristorante Špacapanova hiša a Komen. Assaggiate le prelibatezze del Carso, per lo più coltivate in proprio o ottenute dai contadini circostanti.

Di più (apri in una nuova finestra)

Ristorante Pikol

Ristorante Pikol

La cucina di Pikol si ispira alle immagini gastronomiche di Brda e della Valle del Vipava.

Di più (apri in una nuova finestra)

Casa Marica

Casa Marica

L’antico casale restaurato prende il nome da nonna Marica che viziava i bambini con prelibatezze fatte in casa. Ancora oggi, alcune delle sue ricette si possono trovare nella cucina del ristorante dove si affidano a piatti tradizionali basati su ingredienti...

Di più (apri in una nuova finestra)

Baffi House of Pizza

Baffi House of Pizza

Fermatevi per un’ottima pizza napoletana nel centro di Radovljica. Scegliete tra una varietà di gusti di pizza, preparata con lievito madre e arricchita con ingredienti freschi. Potete anche provare le bevande fatte in casa e l’ottima birra artigianale.

Di più (apri in una nuova finestra)

Agriturismo con alloggio Breg

Agriturismo con alloggio Breg

Nell’idilliaco podere tra le colline di Brda, sarete coccolati con antiche ricette della cucina tipica di Brda e friulana ricca di erbe aromatiche. Vi offriranno verdure, carne e vino di produzione propria, marmellate fatte in casa, miele, pasta e pane.

Di più (apri in una nuova finestra)

Pizzeria Vinazza

Pizzeria Vinazza

Vi va una pizza? Se volete davvero mangiare un’ottima pizza con ingredienti freschi, vale la pena visitare la pizzeria di famiglia Vinazza a Deskle, dove hanno una vasta gamma di pizze diverse e hanno un occhio per l’ambiente.

Di più (apri in una nuova finestra)

Kmetija odprtih vrat Pr' Končovc

Kmetija odprtih vrat Pr' Končovc

L’idilliaca fattoria sopra Kranj offre un vero viaggio nel mondo dei piatti tradizionali locali, a cui è stata aggiunta una nota moderna, ma il gusto rimane autentico.

Di più (apri in una nuova finestra)

Vila Vipolže

Vila Vipolže

Nel ristorante “Kruh in vino “ (Pane e Vino) di questa singolare dimora rinascimentale, potrete gustare la ricchezza dei sapori di Brda, accompagnati da un’ampia gamma di vini selezionati.

Di più (apri in una nuova finestra)

Agriturismo Pri Kovačniku

Agriturismo Pri Kovačniku

Nell’agriturismo Pri Kovačniku seguono le tradizioni dei loro antenati. La loro offerta comprende prelibatezze tradizionali della Stiria, come “kiblflajš” con lardo e cipolle, brodo di manzo con involtini di fegato, zuppa acida della Stiria, “pohorski...

Di più (apri in una nuova finestra)

Osteria e locanda Kunstelj

Osteria e locanda Kunstelj

La locanda di quasi 150 anni alle porte dell’affascinante centro storico di Radovljica si affida alla cucina tradizionale e vizia i suoi ospiti con autentici sapori fatti in casa e prodotti del proprio orto.

Di più (apri in una nuova finestra)

Tri lučke

Tri lučke

Al ristorante Tri lučke si possono rivivere i periodi storici dell’esistenza del ristorante attraverso piatti quasi dimenticati e rivisitati in veste moderna, ma si possono gustare anche combinazioni più avventurose tra il casalingo e l’esotico.

Di più (apri in una nuova finestra)

Dam, Nova Gorica (Uroš Fakuč)

Dam, Nova Gorica (Uroš Fakuč)

Nel ristorante esclusivo Dam immergetevi in un mare di sapori selezionati. Lo chef Uroš Fakuč vigila attentamente assicurandosi che la navigazione nel mondo dei piaceri gastronomici sia veramente un’esperienza indimenticabile.

Di più (apri in una nuova finestra)

Castello di Štanjel

Castello di Štanjel

La Štanjel medievale colpisce per la sua autenticità carsica. Nel castello di Štanjel rimarrete colpiti dagli autentici odori e sapori del Carso che si intrecciano nella moderna cucina carsica.

Di più (apri in una nuova finestra)

Ristorante Hiša Krasna

Ristorante Hiša Krasna

L’Istria e il Carso si intrecciano in ogni angolo e in ogni assaggio di Hiša Krasna. Scoprite questo abbinamento indimenticabile in un ristorante consigliato anche dal colosso gastronomico Michelin.

Di più (apri in una nuova finestra)

Fattoria Belica

Fattoria Belica

La fattoria Belica si trova nel villaggio di Brda di Medana. La loro cucina è basata sui sapori locali. Sono particolarmente orgogliosi dei salumi a base di carne locali che coltivano e stagionano sotto il tetto della fattoria con la loro esperienza,...

Di più (apri in una nuova finestra)

Gostilna pri Lojzetu (Tomaž Kavčič)

Gostilna pri Lojzetu (Tomaž Kavčič)

Il palazzo Zemono (il Belvedere di Zemono) è il “campo da gioco” gastronomico sul quale lo chef di fama mondiale Tomaž Kavčič gioca con ricchi sapori della Valle del Vipava, presentandoli nei modi più innovativi.

Di più (apri in una nuova finestra)

Ristorante Sedem

Ristorante Sedem

Il ristorante nel centro di Maribor è una fucina creativa per futuri chef di alto livello che seguono principi sostenibili. La ricompensa per i loro sforzi è l’inclusione del ristorante nelle guide Gault&Millau e Michelin.

Di più (apri in una nuova finestra)

Agriturismo ecologico Toncevi

Agriturismo ecologico Toncevi

Dai Toncevi avete l’opportunità di conoscere i sapori autentici del Carso, arricchiti dalle erbe aromatiche della casa.

Di più (apri in una nuova finestra)

Pri Baronu

Pri Baronu

All’agriturismo biologico Pri baronu vi sentirete davvero dei baroni perché in un piatto troverete cibi pieni di sapore che arrivano a tavola quasi direttamente dall’orto. Vengono aggiunte anche le erbe aromatiche che coltivano nel loro orto biologico.

Di più (apri in una nuova finestra)

Danilo Gostilna & Vinoteka

Danilo Gostilna & Vinoteka

L’osteria familiare ristrutturata sulla strada tra Škofja Loka e Lubiana conserva la tradizione della cucina locale basata su ingredienti locali ma allo stesso tempo promette creatività e nuovi gusti.

Di più (apri in una nuova finestra)

Affamati di esperienze gastronomiche?

Preparate i vostri palati per un’emozionante esplorazione della cucina di alta qualità, abbellita dalle stelle Michelin, i vini sloveni, la diversità delle acque, le esperienze culinarie e le specialità locali fatte in casa.

I ristoranti sloveni con le stelle Michelin

Il paesaggio variegato si riflette anche nella cucina slovena. Ogni pezzo di terra verde ha qualcosa da offrire. E anche i migliori chef sloveni lo inseriscono in modo speciali nei loro capolavori di arte culinaria. Questa maestria è stata riconosciuta anche dagli ispettori Michelin che hanno assegnato le prestigiose stelle gastronomiche e gli altri riconoscimenti Michelin. Vi state chiedendo quali ristoranti hanno attirato maggiormente l'attenzione da parte di Michelin?

Di più su: I ristoranti sloveni con le stelle Michelin

I ristoranti sloveni con le stelle Michelin

I ristoranti sloveni con le stelle Michelin

Il paesaggio variegato si riflette anche nella cucina slovena. Ogni pezzo di terra verde ha qualcosa da offrire. E anche i migliori chef sloveni lo inseriscono in modo speciali nei loro capolavori di arte culinaria. Questa maestria è stata riconosciuta anche dagli ispettori Michelin che hanno assegnato le prestigiose stelle gastronomiche e gli altri riconoscimenti Michelin. Vi state chiedendo quali ristoranti hanno attirato maggiormente l'attenzione da parte di Michelin?

Di più su: I ristoranti sloveni con le stelle Michelin

Scoprite il fascino e le specialità di tutte e tre le regioni vinicole

Scoprite il fascino e le specialità di tutte e tre le regioni vinicole

La Slovenia ha buoni vini coccolati dal sole, dalla terra e dalla mano premurosa dell’uomo. Ognuna delle tre regioni vinicole della Slovenia ha le sue specialità. In alcuni luoghi si possono trovare vitigni autoctoni. Vale la pena provare soprattutto i vini sostenibili, dove la natura stessa gioca un ruolo importante.

Di più su: Scoprite il fascino e le specialità di tutte e tre le regioni vinicole

Ovunque in Slovenia potete versarvi un bicchiere di acqua potabile

Ovunque in Slovenia potete versarvi un bicchiere di acqua potabile

In Slovenia l’acqua è "legge". La salvaguardia della natura e la cura per la purezza delle acque permettono di bere l’acqua dal rubinetto. In qualunque posto. E il diritto all’acqua potabile è sancito anche dalla costituzione. Anche le acque in Slovenia hanno poteri speciali. Le sorgenti minerali e termali sono una ricca fonte di salute.

Di più su: Ovunque in Slovenia potete versarvi un bicchiere di acqua potabile

Vivete le esperienze uniche della Slovenia con tutti i vostri sensi

Vivete le esperienze uniche della Slovenia con tutti i vostri sensi

L’amore passa per lo stomaco e quando sarete in Slovenia, vi innamorerete quasi sicuramente della sua ricca gastronomia. Il fuoco dell’amore sarà ulteriormente acceso da esperienze uniche di cui ne è parte integrante anche l’offerta gastronomica locale.

Di più su: Vivete le esperienze uniche della Slovenia con tutti i vostri sensi

Dai semplici piatti al cucchiaio alle tavole imbandite a festa

Dai semplici piatti al cucchiaio alle tavole imbandite a festa

Cosa piace mangiare agli sloveni? Amano soprattutto mangiare bene. E sono felici di offrirlo anche ai loro ospiti. Scoprite com’è un normale pranzo sloveno, cosa mangiano per le feste, dove potete provare le prelibatezze locali e perché ogni boccone ha un sapore così pieno.

Di più su: Dai semplici piatti al cucchiaio alle tavole imbandite a festa

La Slovenia è un paradiso per il ciclismo

Non importa quali tipi di bici e percorsi vi attraggono, troverete sicuramente qualcosa per voi in Slovenia. E non preoccupatevi se non avete portato la bicicletta e l’attrezzatura giusta – in quasi tutte le grandi città potete anche noleggiare ciò di cui avete bisogno per gustare i piaceri della bicicletta.

Salta il carosello

Perché la Slovenia è una destinazione ciclistica

Con i migliori risultati dei ciclisti sloveni, guidati da Tadej Pogačar e Primož Roglič, molte persone si chiedono come sia possibile che la Slovenia, con una popolazione di soli 2 milioni, abbia proiettato nel firmamento delle stelle due assi del ciclismo. Ebbene, ci sono diversi motivi per cui la Slovenia è un’attraente destinazione ciclistica. Date un’occhiata ad alcuni dei più importanti motivi che potrebbero convincervi a fare un giro in bicicletta attraverso la terra degli attuali campioni di ciclismo.

Di più su: Perché la Slovenia è una destinazione ciclistica

I migliori percorsi per le bici su strada

Se siete fra quei ciclisti a cui piace percorrere le distanze con la bici da strada, date un’occhiata ad alcuni dei più bei percorsi su strada che potete fare in Slovenia, tra quelli più popolari e quelli pieni di sfide.

Di più su: I migliori percorsi per le bici su strada

Ciclismo

Andate alla scoperta della Slovenia in bicicletta. Andare in bicicletta tra colline e pianure, tra cime alpine e boschi, lungo la costa e nel paesaggio carsico e lungo fiumi e laghi è una vera e propria favola verde. Diversi percorsi sono adatti a ciclismo su strada e off-road.

Di più su: Ciclismo

Ciclismo a lunga distanza

Puntate lontano e pedalate lungo percorsi suggestivi. In Slovenia i percorsi a lunga distanza attraversano paesaggi variegati in diverse parti del paese – lungo il fiume Drava, sulla costa, nel mondo alpino e lungo il fiume Mura.

Di più su: Ciclismo a lunga distanza

Ciclismo familiare

Pedalate con i bambini in un mondo che non hanno mai visto prima, lungo sentieri forestali o piste ciclabili ben curati. Per una vacanza attiva e salutare è possibile scegliere una montagna o un ambiente costiero, la pianura pannonica o i pendii collinari.

Di più su: Ciclismo familiare

Esplora le destinazioni verdi della Slovenia con le e-bike

Pedalare su lunghe distanze o in salita non ti garba tanto? Scegli un’e-bike e raggiungi le vedute più belle della Slovenia verde.

Di più su: Esplora le destinazioni verdi della Slovenia con le e-bike

In bicicletta tra i vigneti

Andate in bicicletta e coccolate le vostre papille gustative, sulle strade e i sentieri del vino.

Di più su: In bicicletta tra i vigneti

In bicicletta e in kayak nel mondo sotterraneo

La Carinzia, una regione singolare al nord della Slovenia, riserva tantissime sorprese. Una di queste si nasconde nel mondo sotterraneo di Pece, a Mežica. Lo sapevate che è possibile attraversare in bicicletta o in kayak le antiche gallerie dei minatori ? Vivete una vera avventura!

Di più su: In bicicletta e in kayak nel mondo sotterraneo

I più bei sentieri ciclistici

Durante la visita della Slovenia, non scordatevi della bicicletta. Numerosi percorsi per vari gusti, vi premieranno con emozioni ciclistiche indimenticabili. Provate alcuni sentieri tra i più belli.

Di più su: I più bei sentieri ciclistici

Parchi ciclistici (bike park)

Cimentatevi sui pedali sulle piste dei parchi: tanta adrenalina e nuove esperienze per scoprire il proprio livello di “padronanza” della bici. Professionisti e principianti si possono mettere alla prova sui percorsi dei numerosi parchi ciclabili.

Di più su: Parchi ciclistici (bike park)

Tempo di riposo

Quando le vostre gambe cominceranno a sentire la stanchezza dopo aver pedalato, concedetevi una sosta in alloggi specializzati per ciclisti o rilassatevi da altri fornitori ecologici lungo il percorso.

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.0

Grand Hotel Primus - Sava Hotels & Resorts

282 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.5

Penzion Kobala

22 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.5

Hotel Dvorec

41 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.5

Urban Ring Hotel

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.0

Gostišče Jelkin hram

24 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.5

Kamp Siber

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.5

Hotel Alp

98 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.0

Austria Trend Hotel Ljubljana

776 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.5

Hotel Arena

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.5

Turistična kmetija Kabaj Morel

22 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.0

Hotel Center

18 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.5

Hotel Maribor ****

29 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Mappa
Tripadvisor

Preparatevi a visitare la Slovenia e a un comportamento responsabile lungo il percorso

Al momento della registrazione per la Slovenia Green Gourmet Route, i partecipanti ricevono le istruzioni per un comportamento responsabile, nonché tutte le informazioni e le mappe necessarie per proseguire autonomamente sul percorso. Prima ancora di iniziare la straordinaria esplorazione in bici, munitevi di consigli e suggerimenti per una perfetta vacanza green in Slovenia su due bici. Venite a conoscere la storia verde della Slovenia e le indicazioni verdi utili per visitarla, consultate le linee guida per una vacanza sana e sicura sul posto e frugate tra le idee per trovare souvenir unici.

Green & Safe

Siamo consapevoli che le abitudini di viaggio sono cambiate nell'ultimo anno, quindi ancora più che mai mettiamo la sostenibilità e la sicurezza al primo posto. Quando programmate la prossima visita della Slovenia, fate attenzione al marchio Green&Safe che combina il nostro orientamento sostenibile ed elevati standard di igiene e salute, riconosciuti tra i primi anche dal World Travel & Tourism Council (WTTC) che ci ha assegnato il marchio Safe Travels (Viaggi sicuri).

Di più su: Green & Safe

Green & Safe

Green & Safe

Siamo consapevoli che le abitudini di viaggio sono cambiate nell'ultimo anno, quindi ancora più che mai mettiamo la sostenibilità e la sicurezza al primo posto. Quando programmate la prossima visita della Slovenia, fate attenzione al marchio Green&Safe che combina il nostro orientamento sostenibile ed elevati standard di igiene e salute, riconosciuti tra i primi anche dal World Travel & Tourism Council (WTTC) che ci ha assegnato il marchio Safe Travels (Viaggi sicuri).

Di più su: Green & Safe

La storia verde della Slovenia

La storia verde della Slovenia

La Slovenia svolge un ruolo pioneristico nel campo dello sviluppo strategico del turismo sostenibile a livello nazionale. Oltre 270 destinazioni e fornitori di servizi turistici sloveni hanno già ottenuto con successo il marchio Slovenia Green, che riflette il loro approccio sostenibile e responsabile nei confronti dell’ambiente. Trovate gli angoli e le esperienze green preferite e, insieme a noi, create un domani migliore.

Di più su: La storia verde della Slovenia

Indicazioni verde per visitare la Slovenia

Indicazioni verde per visitare la Slovenia

Siamo orgogliosi della nostra natura incontaminata e del ricco patrimonio culturale che preserviamo attivamente per i nostri discendenti. Ti esortiamo ad aiutarci in questo. Segui le linee guida verdi per la gestione sostenibile prima, durante e dopo la tua visita in Slovenia e avrai così un impatto positivo sull'ambiente naturale e sulle comunità locali.

Di più su: Indicazioni verde per visitare la Slovenia

I passi verdi della Slovenia sulla strada per un futuro sostenibile

I passi verdi della Slovenia sulla strada per un futuro sostenibile

Siamo orgogliosi che la Slovenia si collochi tra i paesi più rispettosi al mondo per quanto riguarda l’ambiente. Si provvede a farla rimanere tale realizzando molti progetti verdi. Un approccio sostenibile è una priorità in varie aree di sviluppo – dall’energia, i trasporti e i rifiuti, fino alla gestione delle risorse idriche, la biodiversità e lo sviluppo del turismo.

Di più su: I passi verdi della Slovenia sulla strada per un futuro sostenibile

Per ricordi di vacanza belli e unici

Per ricordi di vacanza belli e unici

Portate con voi a casa un pezzetto di Slovenia. Scegliete prodotti sloveni unici dell’artigianato locale e artistico, prelibatezze culinarie, souvenir unici e rivivete i bei ricordi della vostra visita in Slovenia.

Di più su: Per ricordi di vacanza belli e unici

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma