La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Pedalando attraverso il paradiso terrestre
In Slovenia, ogni chilometro percorso in bicicletta è un’esperienza speciale. Il variegato paesaggio sloveno offre piaceri per tutti. Si può decidere di andare in bicicletta con la famiglia in pianura, e i più entusiasti affronteranno le salite che premiano con splendide vedute. Per farvi decidere più facilmente dove andare in giro nella vostra prossima visita in Slovenia, abbiamo pensato di suggerirvi alcuni dei percorsi ciclabili più pittoreschi e popolari nella verde Slovenia.
Dieci motivi per andare in bicicletta in Slovenia
Il ciclismo è una delle attività più popolari in Slovenia. Uno dei motivi di ciò può essere attribuito al paesaggio pittoresco e anche i migliori ciclisti sloveni, che negli ultimi anni hanno plasmato il vertice mondiale del ciclismo, hanno contribuito alla popolarità di questo sport. La Slovenia ha sicuramente qualcosa da offrire ai ciclisti di ogni tipo. Se non siete ancora del tutto sicuri se andare in Slovenia in bicicletta o meno, ecco dieci motivi che sicuramente vi convinceranno a dire “sì”.
Imboccate la pista ciclabile della Drava e scoprite le esperienze che offre dietro ogni curva. Nella parte slovena, il sentiero vi porterà da Dravograd, passando per Radelj ob Dravi, fino a Maribor e alle più antiche città slovene di Ptuj e Ormož. Lungo la strada, visitate i castelli della Valle della Drava, ascoltate le storie dei zatterieri e scoprite i monumenti dell’epoca degli antichi Romani. Rinfrescatevi presso i laghi naturali, pagaiate lungo il fiume Drava o coccolate il vostro palato con le specialità gastronomiche locali.
Esplorate la costa slovena in bicicletta lungo la Parenzana, la pista ciclabile che si snoda su quello che una volta, era il tracciato ferroviario tra Trieste e Parenzo. Il percorso collega tre paesi vicini – Italia, Slovenia e Croazia. La parte slovena del percorso è adatta per mountain bike e bici da trekking. Lungo il percorso, vi potete fermare nelle pittoresche cittadine della costa slovena – la soleggiata Capodistria, l'Isola dei pescatori e la romantica Pirano. Potete riposarvi, nei parchi paesaggistici del Val Stagnon e delle Saline di Sicciole. Esplorate l'entroterra istriano e le bontà della cucina istriana.
1 – 4 giorni (a seconda del programma turistico, parte slovena 4 – 8 ore)
Difficoltà
facile
Juliana Bike
L’itinerario ciclistico circolare Juliana Bike vi porta intorno e attraverso le Alpi Giulie e fa parte del percorso cicloturistico sloveno. Il percorso si snoda lungo strade locali, piste ciclabili, sentieri forestali e strade sterrate attraverso habitat naturali sensibili. Ciò richiede molto rispetto da parte del ciclista sia per i residenti che per i proprietari terrieri e per l’ambiente in cui pedalano, poiché il percorso attraversa anche le aree protette di Natura 2000, dell’UNESCO e del Parco nazionale del Triglav.
Le Caravanche, sono la più grande catena montuosa slovena. Lungo la pista ciclabile attraverso il massiccio lungo oltre 120 chilometri, si gode di viste eccezionali, pace e genuino contatto con la natura. I sentieri alpini e boschivi e le carraie, sono perfetti per mountain bikers, con la bicicletta da trekking potete invece avviarvi attorno alle Caravanche. Vivete un'esperienza ciclistica unica, lungo il percorso da Dravograd fino ai Tre confini sopra Rateče.
Vi piacciono le sfide in mountain-bike? Attraversate le catene montuose più importanti, lungo il Sentiero mountain-bike sloveno. Sui circa 1800 chilometri, superate 50.000 metri di differenza d'altezza in salita. Lungo il percorso, scoprirete anche numerosi punti importanti della storia alpina, etnografica e tecnica. Il sentiero attraversa 109 punti di controllo, tra i quali vi potete fermare e recuperare le forze in uno dei rifugi alpini.
Scoprite le bellezze del Pohorje in bicicletta! Godetevi un piacevole giro tra le chiome secolari da Maribor a Slovenj Gradec. Le temperature piacevoli e la freschezza dell’aria di montagna vi regalano il piacere di scoprire tante attrazioni. Immergetevi nelle profondità della natura selvaggia e scoprite il mondo delle torbiere alte e delle pianure, dei fiumi con cascate e delle altre perle naturali che offre il Pohorje.
Il paesaggio vario della regione Bela krajina, offre numerose opportunità sia per il ciclismo per famiglie, che per gli appassionati delle sfide lungo i percorsi più esigenti. Il percorso ciclistico lungo la regione Bela Krajina, vi conduce tra le betulle bianche e le colline vinicole fino alla vera bellezza della Bela Krajina - il fiume Kolpa, che offre un piacevole rinfresco durante la stagione estiva. Scoprite il carattere della Bela krajina, anche attraverso la gastronomia locale e le tradizioni.
Il percorso circolare intorno alle Alpi di Kamnik e della Savinja impressiona ogni ciclista. I ciclisti ben preparati percorreranno 130 chilometri in un giorno, ma potete dividere l’itinerario in più giorni e prendervi il tempo per godervi la magnifica natura di montagna. Lungo la strada supererete circa 2000 m di dislivello e godrete delle numerose bellezze naturali e dei panorami mozzafiato offerti dalle Alpi di Kamnik e della Savinja.
impegnativa (adatto per bici su strada o trekking)
Bike park per chi è alla ricerca di adrenalina
Se avete una natura più incline alle avventure adrenaliniche, svoltate in uno dei bike park sloveni. La maggior parte dei percorsi si snoda lungo sentieri forestali e attraverso prati e su questi sono state allestite varie strutture per un’esperienza ancora più intensa.
Scoprite la Slovenia attraverso gli itinerari verdi
La Slovenia è stato il primo paese al mondo a ricevere il titolo di destinazione verde nella sua interezza. E la bicicletta è sicuramente uno dei modi più ecologici per viaggiare ed esplorare il paese. Ecco perché in Slovenia troverete percorsi ed esperienze ciclabili uniche che vi condurranno tra destinazioni verdi rivelandovi il loro carattere.
RICHIEDETE LA NEWSLETTER “STORIES FROM SLOVENIA” E RICEVETE ANCHE LA GUIDA IN FORMATO ELETTRONICO CON LE ATTIVITÀ ALL’APERTO! GRATUITAMENTE.
Iscrivetevi alla newsletter mensile e tenetevi informati sulle vacanze in Slovenia, sull’offerta stagionale e sulle possibilità di effettuare escursioni. Anche prima di rallegrarvi per la prima newsletter, riceverete l’ampia guida in formato elettronico “La Slovenia all’aperto”. Vi aspettano quasi 100 pagine con le idee più belle per lo sport e il tempo libero nella natura verde!
Quando avete bisogno di una pausa, fermatevi dagli operatori che si prenderanno cura di voi e della vostra bici. Scoprite una vasta gamma di strutture specializzate per ciclisti in Slovenia.
Che tu sia in bici o che semplicemente tu segua i gareggiatori sulle bici, visita gli eventi ciclistici, ti divertirai.
13mag-14mag
The MTB Slavnik Mountain Bike Marathon offers a challenge suitable for the non-professional cyclist along the rugged terrain of Mount Slavnik, the Čičarija...
On September 30, 2023 at 11:00 a.m. in the valley of the Kolpa river, filtering in Osilnica, the fourth recreational bicycle ascent to Strma Reber, named...
Pony, retro spirit and top notch. On the first Saturday of June, we will once again drive the devil to the top of Vršič. Are you ready? Applications are...
2-day cycling event in Kranj on the first weekend in September, 2023. Official experience of the Tour de France for recreational road and gravel cyclists.
This year the Adria Mobil cycling club is organizing the 8th international cycling race for the Adria Mobil Grand Prix. The race, intended for the Elite...
Offering a diverse choice of routes, the Franja Marathon is a sporting event suitable for both elite sportsmen and recreational cyclists, including families.
Regalatevi un indimenticabile soggiorno attivo in Slovenia! Scegliete e prenotate la vostra vacanza oggi stesso!
Da 379,00 €
Trascorrete 3 giorni attivi e indimenticabili all'insegna del campeggio, delle attività di sopravvivenza, delle attività sportivo-ricreative e sociali...
Una valle idilliaca con uno scenario naturale incredibile, dove il tempo si è fermato. Esperienze attive nella natura, ammirate le Alpi di Kamnik e della...
Vacanze attive
Persone: 2
Pernottamenti: 3
Ljubno ob Savinji
Hotel Planinka
Da 405,00 €
Esclusivo tour HELI Bike in Slovenia, dove nei pressi dell'hotel Grof caricherete le vostre biciclette su un elicottero e con quest'ultimo raggiungerete...
Le migliori Storie Instagram sulle esperienze attive
State cercando un’idea su come diversificare la vostra vacanza attiva in Slovenia? Date un’occhiata alle straordinarie "Storie Instagram" sulle esperienze attive all’aperto su @FeelSlovenia.
In viaggio con la bicicletta
Siete appassionati del ciclismo su strada, o preferite i sentieri boschivi? Andate in bicicletta con la famiglia, o volete aumentare il vostro battito cardiaco con una pedalata più adrenalinica? In Slovenia si trovano i sentieri ciclistici adatti per ogni tipo di gusto.
I migliori itinerari ciclabili su strada in Slovenia
Scoprite dove vi conviene andare in Slovenia con le bici da strada.
I migliori itinerari ciclabili su strada in Slovenia
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550