Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Scegliete la qualità sostenibile – scegliete i marchi locali

Perché scegliere il locale? Perché così facendo contribuite anche alla sostenibilità. Scoprite i marchi locali nelle destinazioni verdi che garantiscono la qualità e l’autenticità dei prodotti.

Locale è sostenibile

Il cibo e i prodotti locali sono un aspetto importante della sostenibilità. Ne sono consapevoli anche in alcune destinazioni verdi dove hanno sviluppato i propri marchi locali di qualità con cui garantiscono la genuinità di piatti, ingredienti e prodotti specifici di una determinata area.

Dai sapori locali ai prodotti dell’artigianato

I marchi o i certificati sono una garanzia che un determinato prodotto è preparato con ingredienti locali, realizzato da artigiani locali, che riflette la tradizione locale e la creatività delle persone di una determinata destinazione.

Salta il carosello

Jeruzalem Slovenia

Jeruzalem Slovenia

Scoprite l'anima della Prlekija soggiornando, assaggiando, sperimentando e sentendo i servizi e i prodotti del marchio Jeruzalem Slovenia.

Di più (apri in una nuova finestra)

Okusi Rogle (“Sapori del Rogla”)

Okusi Rogle (“Sapori del Rogla”)

Anche se viene dato risalto ai sapori, il marchio locale Okusi Rogle (“Sapori del Rogla”) riunisce sia i prodotti alimentari che quelli artigianali della destinazione Rogla-Pohorje.

Di più (apri in una nuova finestra)

Bled Local Selection (“Selezione locale di Bled”)

Bled Local Selection (“Selezione locale di Bled”)

I prodotti artigianali e artistici, opera degli artigiani della zona di Bled, i sapori locali sapientemente intrecciati e l’offerta gastronomica locale di Bled sono riuniti nel marchio Bled Local Selection (“Selezione locale di Bled”).

Di più (apri in una nuova finestra)

Idrija izbrano (“Selezione di Idrija”)

Idrija izbrano (“Selezione di Idrija”)

La qualità, la tradizione e l’innovazione sono i punti di forza dei prodotti artigianali, artistici e alimentari, nonché delle esperienze nella zona di Idrija che si distinguono per il marchio collettivo “Idrija izbrano” (“Selezione di Idrija”).

Di più (apri in una nuova finestra)

Dalla Valle dell'Isonzo

Dalla Valle dell'Isonzo

La ricchezza della Valle dell'Isonzo si riflette nei vostri piatti e nei vostri bicchieri, nei bellissimi prodotti artigianali e nei deliziosi prodotti alimentari, nonché nelle esperienze autentiche contrassegnate dal certificato locale Dalla Valle dell'Isonzo.

Di più (apri in una nuova finestra)

Sevnica Premium

Sevnica Premium

Il marchio collettivo Sevnica riunisce prelibatezze gastronomiche e prodotti artigianali che riflettono la conoscenza, l’esperienza e il contatto genuino con la terra locale.

Di più (apri in una nuova finestra)

Kranjska Gora Vrhunsko

Kranjska Gora Vrhunsko

Scoprite il patrimonio culturale e gastronomico di Kranjska Gora e dei suoi dintorni attraverso prodotti in legno, lana, cibo e altri prodotti e piatti che riflettono l’anima e il carattere alpino della zona.

Di più (apri in una nuova finestra)

Il nostro meglio

Il nostro meglio

Il marchio o certificato di qualità Naše najboljše (“Il nostro meglio”) indica prodotti artigianali e alimentari e articoli creati da fornitori dell’area di Maribor, della valle del Drava e della pianura del Drava, di Pohorje e Kozjak, nonché delle Slovenske...

Di più (apri in una nuova finestra)

Belokranjsko

Belokranjsko

Il marchio Belokranjsko è un mosaico di specialità locali prodotte, lavorate e trasformate in modo sostenibile, che sono il frutto della terra, della conoscenza e del lavoro manuale degli abitanti della Bela krajina.

Di più (apri in una nuova finestra)

Bohinjsko

Bohinjsko

Quando visitate Bohinj, date un’occhiata ai prodotti, ai piatti, agli ingredienti e ai servizi che incarnano l’anima di Bohinj. Potete riconoscerli dal marchio Bohinjsko/From Bohinj.

Di più (apri in una nuova finestra)

Gastronomia sulla via della sostenibilità

La sostenibilità è ben radicata nella cucina slovena. Molti agricoltori e viticoltori stanno optando per la produzione di cibo e vino biologico. Sempre più ristoranti e chef scelgono i migliori ingredienti da coltivatori locali e si ispirano alla tradizione locale. E tutto questo si riflette nei ricchi sapori delle pietanze che arrivano sul piatto.

Esplora

Tra i sapori dell’ambiente locale

Filiere corte, stagionalità e ingredienti di qualità stanno diventando sempre più gli elementi chiavi nella preparazione dei menù, sia nelle trattorie tradizionali che in quelle moderne e nei ristoranti. Il collegamento con i fornitori locali occupa una posizione di primo piano, così come è sempre più importante la connessione tra i fornitori di servizi di ristorazione. Per questo in alcune destinazioni vi imbatterete in “marchi”, il cui filo conduttore sono le caratteristiche gastronomiche della singola area.

Salta il carosello

Degustare Laško

Degustare Laško

I tesori della Bassa Valle della Savinja convergono in una confluenza di buoni prodotti riuniti nel marchio collettivo “Okusiti Laško”. Sostenibile e sano, prodotto a Laško.

Di più (apri in una nuova finestra)

Okusi Posavja (“I sapori del Posavje”)

Okusi Posavja (“I sapori del Posavje”)

I sapori del Posavje sono collegati da vari fornitori di gastronomia che si affidano alla tradizione locale e ai tipici sapori e vini del Posavje.

Di più (apri in una nuova finestra)

Sapori della Bela krajina

Sapori della Bela krajina

Assaggiate il meglio degli ingredienti prodotti localmente e freschi di stagione con un tocco magico di approcci culinari moderni da parte dei fornitori che operano nell’ambito dei Sapori della Bela krajina (Okusi Bele krajine).

Di più (apri in una nuova finestra)

I sapori di Celje

I sapori di Celje

Se i Conti di Celje fossero ancora in vita oggi, sarebbero sicuramente felici di gustare i piatti con il marchio “Sapori di Celje”. Potete gustare al loro posto le prelibatezze selezionate di Celje.

Di più (apri in una nuova finestra)

Okusi Kamnika (“I sapori di Kamnik”)

Okusi Kamnika (“I sapori di Kamnik”)

La ricca storia di Kamnik si riflette anche nella varietà della cucina di Kamnik. Venite a conoscere i piatti tipici di Kamnik, dalla trota di Tuhinje alla millefoglie del chiostro.

Di più (apri in una nuova finestra)

Okusi Radolce (“I sapori di Radovljica”)

Okusi Radolce (“I sapori di Radovljica”)

I sapori di Radovljica è un marchio che riunisce le osterie locali dove conservano la cucina tradizionale o la intrecciano con approcci moderni e si affidano comunque agli ingredienti locali.

Di più (apri in una nuova finestra)

Okusi Ljubljane (“I Sapori di Lubiana”)

Okusi Ljubljane (“I Sapori di Lubiana”)

Provate i sapori tradizionali di Lubiana, trasformati dai migliori chef in moderne esperienze culinarie.

Di più (apri in una nuova finestra)

La qualità è nei dettagli

Vse. Tutto inizia dalla coltivazione stessa in cui si segue l’eredità dei propri antenati, rispettando allo stesso tempo la natura. Il breve percorso "dal campo alla tavola" assicura freschezza e pienezza di sapori. Ecco perché i piatti sloveni sono così speciali e saporiti. Potete anche portarvi a casa un pezzetto di quelle prelibatezze.

Mangiate come la gente del posto

Fa parte del turismo sostenibile il rispetto per la tradizione locale in cui rientra anche l’alimentazione. Provate quindi a mangiare come la gente del posto. Scoprite cosa piace mangiare agli sloveni nei giorni festivi e nei giorni feriali, da dove ricavano gli ingredienti e come fate a sapere che state mangiando un prodotto fatto davvero in casa. 

Di più su: Mangiate come la gente del posto

Mangiate come la gente del posto

Mangiate come la gente del posto

Fa parte del turismo sostenibile il rispetto per la tradizione locale in cui rientra anche l’alimentazione. Provate quindi a mangiare come la gente del posto. Scoprite cosa piace mangiare agli sloveni nei giorni festivi e nei giorni feriali, da dove ricavano gli ingredienti e come fate a sapere che state mangiando un prodotto fatto davvero in casa. 

Di più su: Mangiate come la gente del posto

Piatti sloveni protetti

Piatti sloveni protetti

La Slovenia ha ben 24 regioni gastronomiche e ognuna ha le sue peculiarità. Alcuni prodotti alimentari e piatti sono così speciali e tipici di una determinata area da aver ottenuto vari marchi europei di protezione - dalla denominazione d’origine protetta all’indicazione geografica. Scopri quali prelibatezze sono protette.

Di più su: Piatti sloveni protetti

Basta un clic per scoprire le prelibatezze slovene

Basta un clic per scoprire le prelibatezze slovene

Create nella vostra cucina con i migliori ingredienti provenienti dalla Slovenia. Nei negozi di gastronomia online potete scegliere tra autentici prodotti genuini e gourmet ma non dimenticate anche i vini sloveni selezionati.

Di più su: Basta un clic per scoprire le prelibatezze slovene

Le prelibatezze locali al mercato

Le prelibatezze locali al mercato

Non bisogna andare lontano per trovare ingredienti locali freschi. Basta visitare uno dei mercati cittadini, dove troverete sicuramente quello che state cercando. I mercati sono anche una sorta di spazio sociale dove si può chiacchierare con la gente del posto e avere un contatto genuino con i produttori locali.

Di più su: Le prelibatezze locali al mercato

Dall’orto alla tavola negli agriturismi

Dall’orto alla tavola negli agriturismi

Dove potete trovare ingredienti ancora più freschi se non proprio nelle fattorie! Qui potete guardare da vicino come e dove “nascono” i vostri cibi e le bevande.  

Di più su: Dall’orto alla tavola negli agriturismi

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma