Il vino è il filo rosso

La Slovenia vanta di tre regioni vitivinicole, dove maturano i più nobili sapori dei vini sloveni. Intorno al vino si intrecciano anche numerose storie ed esperienze che avvicinano la tradizione viticola e vinicola slovena e riflettono le tendenze e le innovazioni contemporanee. Al vino sono dedicati numerosi eventi e festival in Slovenia, con una maggior concentrazione in autunno, nel tempo della vendemmia e della festa di San Martino. Scopri alcune delle storie e delle esperienze più interessanti associate al vino che non puoi perderti.

La regina di tutte le viti

Durante la passeggiata per Lent, la parte storica di Maribor lungo il fiume Drava, ti imbatterai nella vite più antica del mondo. La varietà chiamata “žametovka” o “modra kvačina” sta sfidando tutte le tempeste da quattro secoli e saluta con orgoglio i visitatori. È l’unica pianta ad avere un proprio museo nella Casa dell’antica vite e ha persino un inno dedicato a lei. Numerosi eventi tradizionali e festival si svolgono nelle sue vicinanze.

Esplora

Esperienza tra le viti

Fai un giro, alloggia, ammira il panorama e prova i vini locali direttamente nei vigneti! Vivi i momenti più memorabili con esperienze uniche nell’abbraccio delle viti.

Safari del vino a Brda

Ti senti un po’ avventuriero? Fa’ un safari unico: non incontrerai animali esotici, ma attraverserai i sentieri tra vigneti, frutteti e uliveti a bordo di un fuoristrada. Durante le soste potrai degustare gli ottimi vini Brda e altre prelibatezze.

Di più

Safari del vino a Brda

Safari del vino a Brda

Ti senti un po’ avventuriero? Fa’ un safari unico: non incontrerai animali esotici, ma attraverserai i sentieri tra vigneti, frutteti e uliveti a bordo di un fuoristrada. Durante le soste potrai degustare gli ottimi vini Brda e altre prelibatezze.

Di più

Vista sui vigneti dalla torre Vinarium

Vista sui vigneti dalla torre Vinarium

Sulle colline di Lendavske Gorice se erge orgoglioso il Vinarium, una torre alta 53,5 metri dalla quale si può godere di una vista unica su ben quattro Paesi. Goditi la romantica vista del paesaggio cosparso di vigneti, campi grandissimi e villaggi panonici.

Di più

Vacanze nelle “zidanice”

Vacanze nelle “zidanice”

Passeggiando sulle colline di Dolenjska, di Bela Krajina e in parte di Posavje, la vista sicuramente si fermerà sulle graziose casette che fanno il bagno di sole in mezzo ai vigneti. Sono le cosiddette zidanice, le capanne dei vignaioli, l’orgoglio di ogni vero abitante del posto che si rispetti. Sotto l’unità abitativa si trova anche una vera e propria cantina. Entra nei panni della gente del posto e diventa il padrone di una delle zidanice per un po’ di tempo.

Di più

Visita delle repnice

Visita delle repnice

Nel Posavje, non dimenticare di visitare le tipiche repnice. Si tratta di grotte speciali, un tempo utilizzate per conservare alimenti, in particolare le rape, oggi invece sono in gran parte riadattate in piacevoli cantine vinicole.

Di più

Il vino della vigna del castello

Il vino della vigna del castello

Lo sai che a Sevnica puoi provare il vino del vigneto del castello? Sulle terrazze fortificate sotto il castello di Sevnica sono piantate 500 viti della varietà Modra frankinja (Franconia Blu). Dalle sue uve nasce uno speciale vino del castello, chiamato Grajska kri (Sangue del castello), che si può degustare nell’enoteca del castello.

Di più

Esperienza mindfulness Intiniti Wine Bliss con le storie di Brda

Sperimentate Brda attraverso una pratica guidata di mindfulness e scoprite in modo diverso l’intero ciclo annuale delle viti e del vino Motnik. Benvenuti a un’esperienza stimolante in cui conoscerete la storia di Brda con tutti i vostri sensi e viaggerete nel vostro io interiore.

Esplora

In bicicletta tra i vigneti

Siediti in bici e pedala sulle strade del vino. I sentieri conducono tra colline vitivinicole e ampie pianure, passando accanto agli agriturismi, i produttori di vino, osterie e altri fornitori, dove è possibile degustare e riacquistare le forze con i sapori e i vini locali.

Esplora

Visita della cantina

In qualsiasi regione vinicola andrai, gli abitanti del posto vorranno offrirti il loro vino, di cui vanno fieri. Che si tratti del Refosco istriano, del Terrano del Carso, del Zelen o del Pinela di Vipava, del Metliška črnina di Bela Krajina, del Cviček della Dolenjska o di qualsiasi altro vino, ovunque ti offriranno anche qualcosa di buono e casereccio da mangiare. Raccomandiamo senza dubbio anche di visitare le cantine di vini più rinomate.

Esplora

Tenute “vinicole” esclusive da visitare

La Slovenia ha molti eccellenti produttori di vino che si impegnano per creare i migliori vini. Venite a conoscere alcune straordinarie ed esclusive storie di vino dei produttori sloveni.

Dormire tra i vigneti

Immagina di sederti davanti alla tua tenda o a una casetta in legno tra i vigneti, di goderti la vista sui colli rotondeggianti dei dintorni e di gustarti allo stesso tempo anche un bicchiere di ottimo vino locale. Vivi il fascino del glamping e di altri alloggi speciali tra i vigneti.

Versatevi un bicchiere di vino – da una fontana?

Sì, avete letto bene. In Slovenia ci sono alcune fontane dove al posto dell’acqua scorre dai rubinetti il vino locale. Avete bisogno solo di un bicchiere speciale, dotato di un chip che si attiva alla prima spillatura. 

 

Vini sostenibili – gocce di natura autentica nel tuo bicchiere

Assapora il potere di una goccia preziosa, che riflette la convivenza tra uomo e natura. I vini sostenibili sloveni sono prodotti con una grande responsabilità nei confronti della natura. I vigneti fanno parte dell'ecosistema naturale, i vignaioli utilizzano solo preparati naturali per proteggere le viti, ed è generalmente accettato che l'intervento umano sia in vigna che in cantina sia il più piccolo possibile. 

Visita il sito web

Degustazione del vino in un modo speciale

Oltre a visitare le cantine, gli agriturismi e i produttori di vino, è possibile degustare i vini sloveni anche in una maniera totalmente diversa.

Tutto l’anno ruota intorno al vino

Un buon vino è l’orgoglio di ogni viticoltore. È un piacere da condividere con gli altri. In Slovenia, in tutte le stagioni potrai imbatterti in qualche festival o celebrazione del vino, spesso integrate da altre prelibatezze locali. Ma il periodo più gioioso è l’autunno, quando si raccoglie la nuova annata di uva e si produce il vino novello.

Esperienze gastronomiche in Slovenia

Oltre ai migliori vini, troverai anche qualcosa di buono da mangiare, sia tradizionale che innovativo. Lasciati entusiasmare dai sapori della Slovenia.

I vini della Slovenia

Dove degustare il vino di tre regioni vinicole slovene?

I vini della Slovenia

Di più

I sapori della Slovenia

Conoscete i sapori tipici delle Alpi, del Mediterraneo, del Carso e della Pianura Pannonica?

I sapori della Slovenia

Di più

Il top per i buongustai

Scoprite perché la Slovenia sta diventando una destinazione sempre più popolare per i buongustai.

Il top per i buongustai

Di più

Locale e usuale

Venite a conoscere la dieta consueta degli sloveni nei giorni feriali e durante le feste e scoprite dove ottengono gli ingredienti per il loro menù e dove potete provarli anche voi.

Locale e usuale

Di più

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

Aggiungi ai preferiti Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Vkontakte Consiglia a un amico