Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

La stagione della vendemmia bussa alla porta e al cuore

Afferrate un paio di forbici per la potatura e fatevi coinvolgere nel lavoro più allegro nei vigneti sloveni.

Gradualmente fino a un eccellente vino

La viticoltura ha radici profonde in Slovenia che risalgono sino ai tempi dei Romani. Gli sloveni hanno prodotto sinora milioni di litri di vino eccellente e ancora oggi la tradizione vinicola è incarnata nella coscienza di quasi uno sloveno su sette. Soprattutto la parte orientale della Slovenia è disseminata di viti, ad ovest la superficie vinicola si estende dalla fascia costiera sino in profondità nell’entroterra della Slovenia mediterranea. In Slovenia ci sono 9 aree vitivinicole e 3 regioni vinicole. Ognuna delle regioni ha un suo modo per preparare il vino. Il sapore è influenzato dalla composizione del terreno, dal clima e dalla tradizione vinicola.

trgatve v sloveniji_bizeljsko

 

I viticoltori sloveni dalle colline vinicole occidentali a quelle orientali sono accomunati dall’amore per la vite che si riflette nella qualità dei vini sloveni. Alcuni produttori sloveni di vino vincono riconoscimenti e premi ambiti.La tarda estate e l’inizio dell’autunno sono per loro il periodo più bello perché allora raccolgono i frutti del lavoro precedente e per questo durante la vendemmia c’è molta allegria nei vigneti. Siate anche voi parte di questo evento indimenticabile!

È tempo di vendemmia

La vendemmia è stata da sempre considerata un evento sociale. Quando l’uva è abbastanza matura, ovvero ha in sé la quantità giusta di zucchero, si riunisce tutta la famiglia e quelli che vengono a dare una mano per raccogliere gli acini dolci d’uva. Il periodo della vendemmia varia leggermente tra le regioni. Nella regione della Primorska si svolgono dalla fine di agosto sino alla fine di settembre, a sud ed est (Regione vinicola Posavje e Podravje) del paese i grappoli d’uva maturano più tardi.

La vendemmia inizia solitamente alle otto del mattino, quando i padroni di casa salutano gli ospiti ed inizia poi la distribuzione delle forbici per la potatura. I vendemmiatori amano scherzare e strillare durante il lavoro, fischiare e cantare richiamando di lì a poco l’eco dei vigneti vicini. Il suono della fisarmonica rende il lavoro nel vigneto ancora più piacevole. Durante la vendemmia vengono solitamente organizzati due spuntini abbondanti, poi un dolce con caldarroste e una festa che può prolungarsi fino a notte alta.

La vendemmia di tutte le vendemmie a Maribor

La regina delle viti cresce già da più di 450 anni nel quartiere di Lent a Maribor. La Vite vecchia (Stara trta) è considerata la vite più vecchia al mondo, per questo merita una festa speciale nella parte più gioiosa e attiva dell’anno per i viticoltori. Il Festival Stara trta inizia con una vendemmia di gala che ogni anno a ottobre attira a Lent numerosi visitatori ed è considerata un importante evento turistico e rappresentativo della Slovenia. La celebrazione della nuova annata del vino prosegue in onore della “veneranda signora” continua fino alla più grande festa di San Martino in Slovenia.  

Visita il sito web

Le più grandi vendemmie in Slovenia da visitare

La consueta mansione domestica dei vignaioli, delle loro famiglie e degli amici si è trasformata in alcuni luoghi in una vera e propria atmosfera di festa durante la vendemmia dell’uva. Oltre alla vendemmia più grande e famosa di Stara trta a Lent a Maribor, ci sono anche vendemmie in altre zone vinicole della Slovenia, arricchite da un programma di accompagnamento.

Salta il carosello

Forbici per la potatura in mano e al lavoro

Anche a voi piacerebbe sperimentare l’atmosfera allegra della vendemmia? Al momento della raccolta dell’uva è benvenuta ogni mano in più, per questo i padroni di casa saranno lieti di invitarvi a univi a loro. Maggiori informazioni sulle vendemmie organizzate si possono trovare negli agriturismi vinicoli. Potete partecipare ad alcune delle maggiori vendemmie in Slovenia.

Visita il sito web

Vivete il fascino delle terre vinicole

Oltre alle vendemmie, potrete trascorrere piacevoli momenti della vostra vacanza tra vigneti e cantine. Sia con esperienze attive che con coccole gastronomiche. Scoprite la ricca tradizione vinicola e viticola e non dimenticate di brindare con un bicchiere di uno dei migliori vini sloveni.

Pedalate tra i vigneti in bicicletta

L’autunno e il periodo della vendemmia sono un ottimo momento per fare un giro in bicicletta sulle strade del vino tra i vigneti. Il paesaggio pittoresco e la gente ospitale trasformeranno il vostro giro in bicicletta in un’esperienza indimenticabile e i chilometri scorreranno via in un baleno.

Di più su: Pedalate tra i vigneti in bicicletta

Pedalate tra i vigneti in bicicletta

Pedalate tra i vigneti in bicicletta

L’autunno e il periodo della vendemmia sono un ottimo momento per fare un giro in bicicletta sulle strade del vino tra i vigneti. Il paesaggio pittoresco e la gente ospitale trasformeranno il vostro giro in bicicletta in un’esperienza indimenticabile e i chilometri scorreranno via in un baleno.

Di più su: Pedalate tra i vigneti in bicicletta

Sentieri escursionistici tra i vigneti

Sentieri escursionistici tra i vigneti

Una passeggiata tra i vigneti è un’esperienza indimenticabile, soprattutto in autunno, quando l’uva matura e le foglie si tingono di calde tonalità. Molti sentieri escursionistici nelle zone vinicole sono allo stesso tempo strade del vino, dove è possibile sostare nelle cantine e abbinare l’escursione a degustazioni di vini e prelibatezze locali.

Di più su: Sentieri escursionistici tra i vigneti

Le migliori storie ed esperienze di vino

Le migliori storie ed esperienze di vino

Il vino ha un posto speciale in Slovenia. Qui si trova la vite più antica del mondo. Una varietà di esperienze ruota attorno al vino, dalle fontane del vino alle degustazioni speciali. Molti vini sloveni sono prodotti in modo biodinamico e il vero successo sono i cosiddetti vini arancioni.

Di più su: Le migliori storie ed esperienze di vino

La vite più antica del mondo

La vite più antica del mondo

A Maribor, la seconda città più popolata slovena, già da mezzo millennio cresce la vite più antica del mondo. È sopravvissuta agli assedi dei Turchi, agli incendi medievali, alle infestazioni della fillossera e ad ambedue le guerre mondiali. Nella casa retrostante vi è il Museo della vite antica, mentre nelle vicinanze si trovano altri luoghi interessanti della città del vino.

Di più su: La vite più antica del mondo

Città segnate dal vino

Città segnate dal vino

Seguite la ricca tradizione vinicola nei borghi storici che si trovano nelle zone viticole. Scoprite vini tipici e interessanti storie sui vini.

Di più su: Città segnate dal vino

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma