Vai al contenuto Indice del sito
Storie dalla Slovenia

Ristoranti dei castelli – “fine dining” al gusto dei signori del castello

Mangiate come i signori del castello. Visitate i ristoranti dei castelli in Slovenia, che con la loro offerta gastronomica hanno convinto anche le principali guide gastronomiche, come Michelin e Gault&Millau.

Un’esperienza al castello di “fine dining”

State cercando una combinazione perfetta tra cucina eccellente e ambiente sofisticato? Allora dovete visitare uno dei ristoranti nei castelli sloveni. Chef rinomati creano su un piatto capolavori gastronomici con ingredienti locali che delizieranno anche i signori più esigenti del castello. Di più. Hanno anche convinto guide gastronomiche di fama mondiale come Gault&Millau e la prestigiosa Michelin. Al suo fascino si aggiunge anche l’ambiente del castello che è fatto proprio su misura per gli incorreggibili romantici. Allora, vi sedete con noi al tavolo del castello?

grajske restavracije_Gostilna pri Lojzetu_Zemono

Gostilna pri Lojzetu, Dvorec Zemono

Nell’abbraccio della Valle del Vipava, ricca di vari sapori e vini, scorgerete sopra il paese di Zemono una bella dimora rinascimentale sulla collina tra i vigneti. Oggi è sede di una cucina stellata Michelin di alta qualità. La cucina di Gostilna pri Lojzetu si basa sui sapori autentici della Valle del Vipava che il famoso chef Tomaž Kavčič intreccia magistralmente nelle sue creazioni cosmopolite, che da un lato riempiono l’ospite di nostalgia e dall’altro offrono una moderna esperienza gastronomica.

Visita il sito web

Michelin star

Gault_Millau

Slovenia Green

Grajske restavracije_Gostilna na Gradu

Gostilna na Gradu, Castello di Lubiana

Il castello di Lubiana, che domina la capitale slovena Lubiana, offre esperienze di storia, cultura e ottima cucina. Gostilna na Gradu va incontro agli appassionati della cucina tradizionale che la squadra guidata dallo chef Luka Jezeršek presenta in un modo nuovo e moderno. Benvenuti in un viaggio gastronomico attraverso 24 regioni gastronomiche slovene e alla conoscenza dei piatti preparati con ingredienti locali.

Visita il sito web

Michelin Bib Gourmand

Slovenia Green

grajske restavracije_strelec

Ristorante Strelec, Castello di Lubiana

L’immagine odierna della Torre degli Arcieri al Castello di Lubiana, risalente al XVI secolo, è stata ispirata dall’architetto Boris Kobe. Insieme alla pittrice accademica Marija Pregl, ha disegnato dipinti murali con la tecnica dello sgraffito trovando ispirazione per le immagini sui muri nei motivi delle canzoni e dei racconti popolari sloveni. Oggi potrete gustare la cucina d’eccellenza del ristorante Strelec, che collega tutti e quattro i mondi dello spazio sloveno e offre un incrocio tra passato e presente. Lo chef Igor Jagodic con la sua creatività trasforma tutto questo in un’esperienza gastronomica straordinaria, premiata da Gault&Millau con quattro cappelli, e il ristorante si trova anche nella guida Michelin.

Visita il sito web

Michelin star

Gault_Millau

Slovenia Green

grajske restavracije_pavus

Ristorante Pavus, Castello Tabor

Il castello di Tabor serviva un tempo ai conti di Celje come residenza di caccia, ma durante le invasioni turche svolse un importante ruolo difensivo a Laško. Oggi il forte del castello, che sovrasta Laško, ospita il ristorante Pavus, dove profuma anche di ingredienti selvatici che sono una delle carte vincenti dello chef Marko Pavčnik, chef 2022 secondo la selezione di Gault&Millau. Insieme al cibo locale fatto in casa e alla sua vena creativa, crea una storia gastronomica unica a cui sarà difficile resistere.

Visita il sito web

Michelin star

Gault_Millau

Grajske restavracije_grad otocec

Castello Otočec

L’immagine da favola dell’unico castello sloveno sull’isola fluviale è sicuramente la prima nota positiva di un’esperienza gastronomica (romantica) indimenticabile. Entrando nel ristorante del castello, sarete completamente estasiati dallo spirito gourmet. Il giovane chef di talento Nejc Ban e il suo team creano i piatti con ingredienti locali provenienti dal loro giardino del castello, che illustrano il carattere e la bellezza dell’ambiente in cui si trovano. Dopo aver coccolato il vostro palato, potrete anche concedervi un riposo in ​​una delle stanze del castello.

Visita il sito web

Michelin Guide

Grajske restavracije_kendov dvorec
Foto: Fiorenzo Calosso​​​​

Kendov dvorec

Il palazzo del XIV secolo, che domina la valle del fiume Idrijca, è stato oggi trasformato in un hotel esclusivo che, nonostante il suo comfort moderno, riflette lo spirito dei vecchi tempi. Tale è anche il ristorante dell’hotel, dove hanno rispolverato antiche ricette presentandole in chiave moderna. I menù della casa seguono le stagioni, ma ovviamente non si può fare a meno dei famosi “žlikrofi” (ravioloni) di Idrija. Gli chef Klavdij Pirih e Franci Pivk hanno il compito di creare un’esperienza gastronomica perfetta e anche la famosa guida Michelin ha notato l’offerta gastronomica del maniero.

Visita il sito web

Michelin Guide

grajske restavracije_gredic

Gredič

Brda è la Toscana slovena o la Provenza. Il romantico paesaggio di vigneti, frutteti e uliveti, che domina i paesi sparsi di Brda, ha attirato in passato i nobili che scelsero Brda come loro residenza. Tra i palazzi che si possono trovare a Brda c’è Gredič, che ora è stato trasformato in un hotel, dove potete anche gustare una cena o un pranzo di alta qualità. I piatti di Gredič rispecchiano i valori che sono incisi nell’amore per la cucina, il rispetto per le radici di Brda, i costumi e le tradizioni locali, la responsabilità per la natura e l’eccellenza nella preparazione. 

Visita il sito web

Michelin Guide

grad stanjel_foto susan gabrijan
Foto: Susan Gabrijan

Bistro Grad Štanjel

Štanjel è una perla dell’architettura carsica medievale. Il centro storico, il Giardino Ferrari e il castello medievale creano un’immagine da favola che non dimenticherete così facilmente. Tra le possenti mura del castello si nasconde un piacevole locale, dove si respira l’autentica cucina carsica, ammantata di un’immagine moderna. Con la sua dedizione ai sapori e alle tradizioni carsiche locali, è un modello di gastronomia sostenibile e il suo potenziale gourmet è stato premiato anche da Gault&Millau con l’inserimento nella sua guida e tre cappelli.

Visita il sito web

Gault_Millau

Slovenia Green

restavracija A3 grad Rajhenburg

Ristorante A3, Castello di Rajhenburg

Tutte le cose belle sono tre, e questo è particolarmente vero al ristorante del Castello di Rajhenburg. Ci sono tre eccellenti ristoratori, ognuno dei quali, a modo suo, rende l’esperienza gastronomica eccezionale. Anche il numero civico è il tre. Che si tratti di menù a più portate o di singoli piatti, ogni piatto è un capolavoro a sé stante. E se a ciò si aggiungono anche gli spumanti della cantina del castello, si può essere certi che l’esperienza del castello sarà completa.

Visita il sito web

Michelin Guide

Gault_Millau

Il fascino dei castelli sloveni

La Slovenia ha più di cento castelli e manieri. Sfortunatamente, molti di essi sono stati intaccati dai segni del tempo, alcuni sono stati però ristrutturati ed è stata data loro nuova vita.

Castelli in Slovenia

La Slovenia è disseminata di castelli, ville, fortezze e sistemi di fortificazione. Sono sorti in diversi periodi del Medioevo, nel Rinascimento e nel Barocco, e le prime tracce della loro costruzione si possono trovare anche nell’antichità. Molti sono stati intaccati dai segni del tempo e decine di essi oggi svolgono funzioni interessanti.

Di più su: Castelli in Slovenia

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

Il presente contenuto non è disponibile in russo.

Potete visualizzare l’home page o scegliere un’altra lingua.

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma