La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Omaggio alla Vecchia Vite, la vite più antica del mondo, all’insegna del vino, della cucina e della cultura.
La celebre vite è l’orgoglio degli sloveni
La Vecchia Vite che cresce a Lent, il centro storico di Maribor vicino al Drava, testimonia egregiamente la ricca tradizione vitivinicola e le storie di successo dei produttori di vino della Stiria slovena. Nella capitale della Stiria slovena celebriamo il simbolo del vino sloveno e della vitalità, pertanto questo è il festival della scoperta, delle degustazioni, della buona compagnia e della felicità.
Festival del vino di alto livello
Vi invitiamo a partecipare al Festival della Vecchia Vite nella casa della tradizione vinicola slovena, La Casa della Vecchia Vite, che ospita serate tematiche enogastronomiche. Non perdetevi una visita alle bancarelle, dove potete assaggiare gli ottimi vini dei produttori locali e godervi a pieno il programma di intrattenimento del festival.
Vendemmia ufficiale della Vecchia Vite
Il festival si conclude con la vendemmia ufficiale davanti alla Casa della Vecchia Vite. Alla vendemmia, una vera e propria festa cittadina, partecipano visitatori provenienti anche da lontano, personaggi importanti della politica e della vita pubblica, i ricevitori della marza della Vecchia Vite, le regine del vino e i rappresentanti degli ordini e dei convitti del vino. Un momento importante è sicuramente l’assaggio del primo grappolo da parte del sindaco del Comune di Maribor. Il raccolto viene trasportato fino all’azienda vinicola Meranovo, dove verrà conservato il vino prodotto. La produzione del vino viene controllata dal vignaiolo della città anche curatore della vite. A fine vendemmia avviene l’incontro simbolico tra l’ultima bigoncia d’uva e il primo cesto di letame, poiché dobbiamo restituire alla vite ciò che le abbiamo tolto raccogliendo l’uva. Il più giovane raccoglitore di uva infila su un tralcio l’ultimo grappolo per far sì che la vite beva il proprio succo.
We kindly invite you to the city with the oldest vine in the world where each year a traditional annual event happens on the last Saturday of July. It...
Our Old Vine, the oldest vine in the world, queen of the grape vine, as the biggest ethnographic sight is given a lot of tourist promotional protocol...
Il Lent Festival è il più grande festival all'aperto sloveno e uno dei più grandi in Europa. Da più di un quarto di secolo alle porte dell'estate Maribor...
Don't miss the unique culinary show with Michelin plates, Krasna kuhnja plates, top wines and the romantic music of Marko Hatlak in the unique natural...
Mlinotest and the Association of pasta lovers invite you to the third Pasta Festa, which will be held on Saturday, May 28 from 11 am in Lavričev trg in...
Siete gentilmente invitati a trascorrere una giornata bellissima a Strugnano, con delizie locali preparate coi carciofi e altre prelibatezze autoctone.
Il 4.6. e il 5.6.2022 Brda canta a ritmo delle ciliegie! Vivi il momento della maturazione del frutto rosso reale di Brda e tutte le esperienze che ti...
Una volta all'anno, alle porte dell'estate, quando il sole piacevolmente riscalda il terreno fertile e gli vigneti di Brda, i migliori produttori di vino...
We kindly invite you to the city with the oldest vine in the world where each year a traditional annual event happens on the last Saturday of July. It...
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Permetto che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e memorizzi le informazioni riguardanti le mie attività su www.slovenia.info, nel caso di ricezione delle newsletter anche le visualizzazioni delle notifiche ricevute e i miei clic sui link nei messaggi ricevuti perché STO anche in futuro possa fornirmi contenuti di qualità e interessanti per me (profilazione). Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Poiché l’Organizzazione turistica slovena si impegna per offrire su www.slovenia.info quei contenuti dell’offerta turistica slovena che interessano l’utente e per inviargli contenuti quanto più di qualità e interessanti, desidera rilevare le risposte alle notifiche inviate. Per visualizzare i contenuti personalizzati su www.slovenia.info e per notifiche migliori e più mirate, nonché per adeguare i successivi messaggi, elabora automaticamente i dati personali, analizza, profila e valuta l’interesse degli utenti per le notifiche inviate.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550