Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Vivete la tradizione dell'olivicoltura a modo vostro

La Slovenia è il paese degli ottimi oli d'oliva, coccolati dal sole, dalla composizione favorevole del suolo e dal clima mediterraneo. Siete invitati sul percorso dagli oliveti ai frantoi.

Dall'oliva all'olio

Quando l'uva nei vigneti è già in gran parte raccolta e nelle botti il mosto si trasforma lentamente in vino novello, si accende l'atmosfera vivace tra gli oliveti. La stagione della raccolta delle olive nei luoghi con il clima mediterraneo si estende tra ottobre e novembre. I frutti accuratamente raccolti vanno nei frantoi, le presse speciali, dalle quali esce l'olio d'oliva. Vorreste assistere alla nascita dell'olio d'oliva fresco? Visitate l'Istria slovena, dove si trova la maggior parte degli oliveti della Slovenia, ma troverete alcuni anche a Brda (Collio sloveno), Valle del Vipava e nel Carso. Scoprite la storia dell'olio d'oliva sloveno a modo vostro e con le vostre papille gustative accertate la sua qualità.

Oli di oliva pieni di sole

Quando girerete nell'entroterra verde dell'Istria slovena, a quasi ogni passo troverete degli oliveti. L'area tra l'Adriatico e il Ciglione carsico (Kraški rob) crea le condizioni favorevoli per la nascita di un olio davvero speciale – l'olio d'oliva extra vergine dell'Istria slovena con denominazione di origine protetta. Un olio con un tipico sapore amaro e piccante, molto apprezzato nell’alta cucina. Ogni olivicoltore però aggiunge al proprio olio la sua impronta. Visitateli e assaggiate i loro oli, accompagnati dai piatti caserecci selezionati e dal vino.

Visita il sito web

Esperienze uniche, con firma all'olio d'oliva

Concedetevi esperienze uniche, autentiche, esclusive a 5*con il marchio Slovenia Unique Experience. Avete l'opportunità di scoprire in modo originale l’intera storia della nascita dell’olio d’oliva. Questo si abbina benissimo alle altre perle della culinaria istriana, tra l’altro anche con il miglior branzino d’allevamento al mondo.

Unitevi alla gente del posto nella raccolta delle olive

Volete scoprire in prima persona come si svolge la raccolta delle olive negli uliveti? Unitevi alla gente del posto e raccogliete i frutti maturi a mano o con un particolare rastrello dalle reti estese. L'aiuto negli oliveti sarà tra l'altro molto gradito anche presso l'agriturismo Tonin e presso la fattoria degli ulivicoltori Jerko. Nell'entroterra di Capodistria potete provare a raccogliere le olive anche presso le fattorie ecologiche Bočaj e Obad, o presso la fattoria Gec.

Visitate anche gli altri uliveti con il tocco del Mediterraneo

Anche se la maggior parte degli oliveti si trova nell'Istria slovena, è possibile trovarli anche nelle altre zone accarezzate dal clima mediterraneo. Visitate gli olivicoltori a Brda (Collio sloveno), dove gli oliveti prendono il sole in compagnia di ampi vigneti e frutteti tra gli affascinanti paesini del Collio. La Valle del Vipava è la valle dei sapori diversi. I produttori di olio di Vipava producono, anche se in quantità più piccole, praticamente esclusive, anche l'olio d'oliva e risvegliando così la tradizione di produzione dell'olio nella valle. Alcuni uliveti e produttori di olio si possono trovare anche nel Carso.

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma