Alla salute!

La Slovenia è un Paese ricco dal punto di vista della gastronomia. La ricchezza di sapori che ci fornisce la terra slovena si può scoprire sia sul piatto che nel bicchiere. Oltre ai vini eccellenti, la Slovenia può vantarsi anche di ottimi tipi di birra. Anche gli sloveni amano molto brindare con la birra. Oltre ai due più grandi birrifici sloveni, a Laško e a Lubiana, abbiamo una serie di birrifici minori sparsi in tutta la Slovenia. Alla birra è dedicato il festival annuale a Laško. Nella capitale è possibile partecipare alle degustazioni guidate della birra in boutique. Con la birra o con i suoi ingredienti è possibile persino curare il corpo. Prendiamoci una birra, allora, ovviamente con una sana dose di moderazione.

Dall’oro verde...

La storia della birra inizia tra le verdi piantagioni di luppolo. Lo sapevi che la Slovenia è uno dei maggiori produttori “di oro verde” al mondo? Il centro di sloveno del luppolo è la Bassa Valle della Savinja, dove si può conoscere più a fondo la tradizione della birra e del luppolo nell’Ecomuseo della coltivazione del luppolo e della produzione della birra a Žalec.

... lla birra

La birra ha un posto speciale in Slovenia. Le prime fonti scritte sulla produzione della birra in Slovenia risalgono al XII secolo. L’espansione dei birrifici artigianali è iniziata nel XIX secolo. Durante questo periodo ha operato anche il birrificio di Mengeš, dal quale provengono le tre bottiglie di birra più antica conservate in Slovenia e nell’Europa continentale, che si conservano presso il Museo civico di Mengeš. Dopo la seconda guerra mondiale, il primato della produzione di birra in Slovenia lo assunsero le grandi produttrici Union, Laško e Talis, ma negli ultimi anni si vede di nuovo il boom dei microbirrifici, che oggi sono più di 100.

Versati un bicchiere di birra dalla fontana

Mentre passeggi per la capitale del luppolo, Žalec, nel cuore della città incontrerai una fontana molto speciale da cui sgorga birra. Da ogni rubinetto della fontana potrai versarti un decilitro delle varie birre locali. Per questo è necessario un bicchiere speciale dotato di un chip, che è possibile acquistare in diversi punti vendita a Žalec.

Esplora

Esperienza della birra a Laško

Laško è uno dei principali centri del birrificio sloveno. Qui si trova la più antica azienda operante e una delle due principali birrerie in Slovenia. I suoi inizi risalgono al 1825. Incontrerai la ricca tradizione birraria in quasi ogni angolo di Laško. Ogni anno, nel mese di luglio, le strade della città si animano con i suoni della musica, l’offerta della birra e delle altre specialità locali, vari laboratori e altri eventi durante la Festa della birra e dei fiori, Pivo in cvetje. Prova a scappare dalla escape room, unica sul tema della birra, che si trova nella casa, dove è stato prodotto il primo boccale di birra. A Thermana Laško, puoi anche coccolarti con la birra e i suoi ingredienti dalle proprietà benefiche.

Passeggiata a suon di birra per Lubiana

La capitale slovena attira sempre più appassionati di birra. Nei suoi numerosi bar, pub e negozi specializzati, Lubiana offre una ricca selezione di birre locali e straniere. In una delle grandi fabbriche di birra slovena, con oltre 150 anni di tradizione, puoi concederti un’esperienza della birra indimenticabile - visita il museo della birra, scopri come si produce la birra e brinda con la birra nel grande pub. Unisciti al gruppo Ljubljananjam e trova i pub e gli angoli migliori della capitale. Puoi conoscere le birre locali da tutte le parti della Slovenia in modo divertente e interattivo. Visita il primo negozio di birra specializzato a Lubiana, Pivoljub, dove, oltre ai vari tipi di birra artigianale slovena troverai anche altre birre più conosciute al mondo.

Goditi ogni sorso e ogni morso

Le esperienze culinarie slovene sono indissolubilmente legate alle caratteristiche naturali delle regioni slovene. I prodotti locali sono disponibili nei pittoreschi mercati della Slovenia e insieme ai piatti della tradizione locale vengono presentati nel corso di numerosi eventi.

I sapori della Slovenia

Conoscete i sapori tipici delle Alpi, del Mediterraneo, del Carso e della Pianura Pannonica?

I sapori della Slovenia

Di più

I vini della Slovenia

Dove degustare il vino di tre regioni vinicole slovene?

I vini della Slovenia

Di più

Dove mangiare

Locale e cosmopolita – scegliete il vostro ambiente e il menù in Slovenia.

Dove mangiare

Di più

Il top per i buongustai

Scoprite perché la Slovenia sta diventando una destinazione sempre più popolare per i buongustai.

Il top per i buongustai

Di più

Locale e usuale

Venite a conoscere la dieta consueta degli sloveni nei giorni feriali e durante le feste e scoprite dove ottengono gli ingredienti per il loro menù e dove potete provarli anche voi.

Locale e usuale

Di più

Le feste del vino in Slovenia

Nella Slovenia dei vini c’è la possibilità di brindare con un buon vino in tutte le stagioni dell’anno. Visitate anche le feste tipiche del vino!

Le feste del vino in Slovenia

Di più

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

Aggiungi ai preferiti Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Vkontakte Consiglia a un amico