Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Slovenia – crocevia dei mondi gastronomici

Grazie alla sua ampia gamma di sapori e conoscenze, nonché all’impegno a favore della sostenibilità anche nell'ambito culinario, la Slovenia sta diventando un importante crocevia gastronomico europeo.

Punto di incontro delle diversità gastronomiche e dei sapori locali

Con la sua posizione, la Slovenia collega quattro mondi diversi che si riflettono nella gastronomia. Sia nella culinaria tradizionale che in quella di alto livello, gli ingredienti di qualità prodotti localmente e che garantiscono la pienezza di sapori sono il fulcro. La diversità, la creatività e la fedeltà al concetto “dall'orto alla tavola” fanno rientrare la Slovenia sulla mappa gastronomica europea. 

L'ulteriore peso della sua figura gastronomica è dato dagli eventi d'eccellenza e dalle esperienze gastronomiche uniche. Tutto questo ha portato la Slovenia al titolo di Regione Gastronomica europea 2021. Provate l'intreccio di diversi sapori, tradizione, creatività e trend moderni della Slovenia.

Punto di incontro delle eminenze gastronomiche europee

Nel mese di marzo tutti gli occhi della gastronomia saranno rivolti alla Slovenia, poiché la capitale Lubiana ospiterà un evento d’eccellenza: il Vertice europeo sull'alimentazione (European Food Summit).

Il Vertice europeo sull'alimentazione unisce in un solo luogo le grandi menti della gastronomia, dell'arte e del mondo dei media, che, con le loro storie, fungono da ispirazione per la creazione di un'Europa gastronomica sostenibile. 

Al vertice che si terrà il 30 marzo parteciperanno tra l’altro gli chef di fama mondiale Joan Roca, Alberto Landgraf, Nicolai Norregaard, Vladimir Mukhin, Colombe Saint-Pierre, gli autori Lisa Abend, John Lanchester, Maria Canabal, Marie-Claudi Lortie e tanti altri, che condivideranno le loro opinioni sulla gastronomia.

»Più ci impegniamo per la sostenibilità, più siamo sani. Più siamo umani, meglio è. Cucinare significa voler bene.« 

Lo chef Joan Roca, titolare di tre stelle Michelin e uno dei relatori al vertice.

Il partner principale del progetto è l'Organizzazione turistica slovena - Slovenska turistična organizacija, che ha riconosciuto la rilevanza dell'offerta gastronomica d'eccellenza e mira a porre la Slovenia al fianco delle regioni gastronomiche più riconosciute. Partecipa in qualità di partner anche Turizem Ljubljana e il brand Gourmet Ljubljana.

 

L'evento gastronomico d'eccellenza - che si terrà dal 7 al 7 novembre 2020 - sarà inaugurato dall'”anteprima” della Cucina aperta, il mercato più accattivante e popolare sul lato soleggiato delle Alpi Giulie. In questa occasione, nel bellissimo atrio del teatro estivo lubianese Križanke, i visitatori avranno la possibilità di gustare i migliori piatti delle trattorie e dei ristoranti sloveni e, al contempo, di incontrare i fornitori locali.

 

Se a questo si aggiunge che tra gli artefici chiave dell'evento ci sono la chef di fama mondiale Ana Roš e il “guru” gastronomico mondiale Andrea Petrini, allora è chiaro che si sta cucinando qualcosa di davvero eccellente.

Visita il sito web

I grandi maestri di cucina sloveni

La Slovenia vanta numerosi grandi chef che portano ogni vero buongustaio nel proprio mondo. In esso si fondono spesso la tradizione e i sapori locali, le tendenze della culinaria moderne e la creatività. Scoprite i più famosi chef sloveni, che hanno convinto anche l'élite gastronomica mondiale.

Salta il carosello Salta il carosello

Seguite i cappelli da cuoco Gault & Millau

La Slovenia vanta di una serie di ottimi ristoranti di cucina tradizionale, piatti mondiali e capolavori culinari di alto livello. Scoprite quali ristoranti e trattorie della Slovenia hanno convinto di più uno dei giganti gastronomici mondiali Gault &Millau.

Esplora

Entrate in un mondo di storie culinarie uniche

Scoprite i sapori autentici della Slovenia in un modo originale, esclusivo e indimenticabile. Lasciate che le esperienze a 5* vi trasportino nel mondo dei sapori e scoprirete che è possibile gustare sia un calice di un nobile vino, sia un bicchiere d’acqua cristallina naturale.

Esperienze gastronomiche per tutti i sensi

La gastronomia slovena ha numerosi volti. Nelle 24 regioni gastronomiche potete assaggiare qualcosa di diverso quasi ogni giorno dell'anno. Gli eventi gastronomici della Slovenia viziano tutti i cinque sensi. Potete scegliere tra gli eventi che sono legati alla tradizione gastronomica locale o per un variopinto arcobaleno di diversi sapori provenienti dalla Slovenia e da altrove.



Salta il carosello Eventi

Gastronomia da leccarsi le dita

In Slovenia si cucina sempre qualcosa di buono. Lo sapete perché? Grazie all'innovatività degli chef sloveni, ai sapori diversi e genuini, a piatti con indicazione geografica protetta e soprattutto agli ingredienti locali e freschi. Se a questo si aggiungono anche un pizzico di magia ed esperienze gastronomiche speciali, allora vi sederete con piacere alla tavola apparecchiata.

Salta il carosello Slovenia – crocevia dei mondi gastronomici

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma