Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

La Slovenia ha un cuore sportivo!

Lo sport ha un posto speciale in Slovenia. Alcuni atleti di alto livello ispirano anche gli sloveni a trascorrere attivamente il tempo libero.

Per riscaldarsi…

L'emozionante estate sportiva del 2024 porterà le sfide per le medaglie olimpiche, il titolo di campione europeo di calcio e i prestigiosi trofei e maglie delle prestigiose gare ciclistiche. Queste sono le attività più apprezzate dagli sloveni che di anno in anno annoverano altri appassionati. Uno stile di vita sano e un cuore sportivo fanno breccia in tutti i pori della vita. Ecco perché non sorprende che la Slovenia abbia così tanti atleti di alto livello che conquistano medaglie ai massimi livelli. In termini di numero di risultati sportivi pro capite, apparteniamo sicuramente ai vertici del mondo e in questo siamo un vero fenomeno. E poiché lo sport ha un posto speciale in Slovenia, gli è dedicata anche una nuova festa nazionale – la Giornata dello sport sloveno (23 settembre).

I nomi sportivi più in voga al momento

La Slovenia è un vero fenomeno in termini di successo degli atleti sloveni. Conquistano ottimi risultati e medaglie in molti sport. Venite a conoscere alcuni dei nomi più in voga al momento dello sport sloveno che si distinguono in termini di risultati su scala globale.

Tadej Pogačar

Il ragazzo prodigio del ciclismo sloveno, che per tre volte ha vinto il prestigioso Tour de France, e ha conquistato una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo.

Esplora

Primož Roglič

L'ex saltatore con gli sci si è trasformato in un ciclista di punta che è andato oltre i confini del ciclismo sloveno e mondiale ed è il primo ciclista sloveno a portare al collo una medaglia d'oro olimpica.

Esplora

Janja Garnbret

L’arrampicatrice sportiva che è stata la prima nella storia di questo sport a vincere l’oro olimpico e una tripletta di vittorie in un campionato (in difficoltà e Boulder e nella combinazione olimpica).

Esplora

Luka Dončić

Un giovane virtuoso del basket che batte i record nella lega di basket americana NBA e conquista i cuori degli appassionati di basket in tutto il mondo.

Esplora

Goran Dragić

Capitano della nazionale d’oro slovena di basket agli Europei del 2017 e il primo sloveno a giocare in un All.Star Game nella NBA americana. 

Esplora

Anže Kopitar

Capitano della squadra di hockey LA Kings che con la propria squadra ha vinto due volte la prestigiosa Stanley cup della lega NHL.

Jan Oblak

Portiere della squadra di calcio dell’Atletico Madrid e uno dei migliori portieri al mondo.

Tim Gajser

Un pilota di motocross di grande talento che ha vinto il titolo di campione del mondo per cinque volte, quattro delle quali nella classe MXGP.

Medaglie vinte ai Giochi di Parigi 2024 🥇🇸🇮

La squadra slovena più numerosa di sempre ha partecipato alle Olimpiadi estive che si sono svolte a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto. Il risultato? Straordinari agoni sportivi, sorprese olimpiche, numerosi piazzamenti eccellenti e tre medaglie olimpiche: due ori per la Slovenia con le prestazioni di spicco della judoka Andreja Leški e dell’arrampicatrice sportiva Janja Garnbret, e una medaglia d’argento per Toni Vodišek nella formula Kite.

Esplora

Gli sport individuali con più trofei per numero di medaglie olimpiche

La Slovenia raggiunge la vetta del mondo in termini di numero di medaglie pro capite ai Giochi Olimpici. Nella storia dei Giochi Olimpici dell'era moderna, gli atleti sloveni hanno vinto 21 medaglie d'oro, 27 d'argento e 31 di bronzo negli sport individuali. Gli sloveni hanno anche vinto alcune medaglie come membri delle squadre nazionali negli sport di squadra: pallamano, calcio e basket. Tra gli sport con più trofei alle Olimpiadi ci sono la ginnastica, lo sci alpino, il salto con gli sci, il canottaggio e il judo.

Uno sguardo al passato: le Olimpiadi di Pechino e Tokyo

Guardate indietro al 2021 e vedete quali sportivi sloveni hanno brillato a Tokyo. E per un rinfrescante cambio di ritmo mentre la febbre olimpica si intensifica, unitevi a noi nel ricordare le medaglie olimpiche dei Giochi invernali di Pechino.

Salta il carosello

Il maggior numero di medaglie olimpiche sono state vinte dai ginnasti Leon Štukelj e Miroslav Cerar, dalla sciatrice Tina Maze, dai canottieri Iztok Čop e Luka Špik, dal saltatore con gli sci Peter Prevc, dal tiratore Rajmond Debevec, dallo snowboarder Žan Košir, dal velista Vasilij Žbogar.

Si sono laureati campioni olimpici nelle singole discipline anche l’atleta Primož Kozmus, le judoke Urška Žolnir, Tina Trstenjak e Andreja Leški, il ciclista Primož Roglič, l’arrampicatrice Janja Garnbret, il kitesurfer Toni Vodišek, il canoista Benjamin Savšek, nonché la saltatrice con gli sci Urša Bogataj. Negli sport di squadra hanno conquistato l’oro anche i giocatori di pallamano Alenka Cuderman e Rolando Pušnik, ha vinto l’oro anche la squadra mista di salto con gli sci in cui, oltre a Bogataj e Prevc, c’erano anche Timi Zajc e Nika Križnar.

Una squadra, un cuore

Gli atleti sloveni "sconvolgono i piani" ai concorrenti anche nelle più grandi competizioni degli sport di squadra. Nel 2017 i giocatori sloveni di basket hanno conquistato la vetta del campionato europeo. In squadra erano presenti Luka Dončić e Goran Dragić che sono tuttora due delle pedine più marcanti della lega americana NBA. Dončić è stato anche la forza trainante della prima storica partecipazione della nazionale slovena ai Giochi Olimpici di Tokyo dove i giocatori di basket sloveni hanno conquistato il 4° posto. La pallavolo slovena ha vissuto una vera e propria rinascita qualche anno fa, con la nazionale maschile che per tre volte in sei anni ha conquistato il titolo di vicecampione europea e nel 2024 per la prima volta nella storia si è assicurata il pass olimpico grazie alle sue eccellenti prestazioni nella Nations League. La Slovenia è anche un paese con una pallamano di alto livello. La nazionale slovena maschile ha partecipato tre volte ai tornei olimpici e in quasi tutti i campionati è una delle favorite per le medaglie. Anche la nazionale slovena di hockey ha sperimentato due volte lo spirito olimpico. La nazionale di calcio ha partecipato a due Campionati del Mondo e si è qualificata per due volte ai Campionati europei. A EURO 2024 in Germania, la squadra ha raggiunto gli ottavi di finale.

I più grandi successi sloveni negli sport di squadra

Date un’occhiata ad alcuni dei più importanti risultati e piazzamenti delle squadre nazionali slovene negli sport di squadra in occasione delle più grandi competizioni.

Basket

Campioni europei
2017

4° posto ai Giochi olimpici di Tokio
2021

Pallavolo

3 volte vicecampioni europei
2021, 2019, 2015

4° posto ai Mondiali
2022

Qualificazione ai Giochi olimpici
2024

4° posto nella Nations League
2024

Medaglia d’oro alla European League
2015

2 volte medaglia di bronzo alla European League
2014, 2011

Pallamano

Vicecampioni europei
Slovenia 2004

Medaglia di bronzo ai campionati mondiali di pallamano in Francia
2017

4° posto ai Giochi olimpici di Paris
2024

4 volte qualificati ai Giochi olimpici
2024, 2016, 2004, 2000

1 qualificazione della squadra nazionale femminile per le Olimpiadi 2024
2024

Hockey

2 volte qualificati alle Olimpiadi invernali
2018, 2014

Calcio

2 x qualificazione ai Campionati del Mondo

2010, 2002

2 qualificazioni al Campionato europeo
2024 (ottavi di finale), 2000

Qual è il segreto dei successi sportivi sloveni?

Gli atleti sloveni ottengono i migliori risultati e le medaglie in molti sport. Forse non sarebbe così insolito se non tenessimo a mente che si tratta di una nazione di (soli) 2 milioni. Come ci riusciamo? Dai un'occhiata al pensiero di un ex famoso giornalista sportivo sloveno e scopri la formula del successo sloveno.

Di più su: Qual è il segreto dei successi sportivi sloveni?

Qual è il segreto dei successi sportivi sloveni?

Qual è il segreto dei successi sportivi sloveni?

Gli atleti sloveni ottengono i migliori risultati e le medaglie in molti sport. Forse non sarebbe così insolito se non tenessimo a mente che si tratta di una nazione di (soli) 2 milioni. Come ci riusciamo? Dai un'occhiata al pensiero di un ex famoso giornalista sportivo sloveno e scopri la formula del successo sloveno.

Di più su: Qual è il segreto dei successi sportivi sloveni?

Non c’è sport senza tifosi appassionati!

I tifosi e gli atleti di spicco sono fonte di ispirazione l’uno per l’altro: gli atleti rendono felici i tifosi con le loro prestazioni, la loro dedizione, i loro sacrifici e i loro risultati, e viceversa: la febbre e l’energia dei tifosi aiutano gli atleti a dare ancora di più nei momenti chiave per raggiungere i massimi risultati. Unitevi alla “famiglia” degli appassionati tifosi sloveni!

Esplora

Estremi, da record, eccezionali

Gli sloveni non raggiungono il vertice solo quando si tratta di competizioni sportive collaudate. Spostano i limiti anche in altri settori, come l’alpinismo, l’immersione, le ultramaratone e altro. Tra i nomi e i risultati più importanti del passato ci sono, ad esempio, lo sciatore estremo Davo Karničar, molti alpinisti sloveni che hanno vinto finora 10 piccozze d’oro e due premi alla carriera, il ciclista ultramaratoneta Jure Robič, il nuotatore Martin Strel, l’ultramaratoneta Dušan Mravlje e molti altri ancora. Oltre alle imprese estreme, ci sono individui che si distinguono per altri risultati. Vi presentiamo alcuni dei nomi che di recente sono saliti alla ribalta per le loro straordinarie imprese. 

Ema Kozin

L’attuale campionessa mondiale WBO e WBC dei pesi super welter si sta spingendo oltre i confini della boxe slovena (femminile) e con le sue clamorose vittorie ha nuovamente attirato l’attenzione del pubblico sloveno su questo sport dopo i trascorsi di Dejan Zavec. 

Alenka Artnik

Detentrice del record mondiale di immersione in apnea, ha battuto i record di immersione profonda. Solo tra il 2018 e il 2021 ha battuto per ben sei volte il record mondiale scendendo con una monopinna. Attualmente è la detentrice del record di apnea in assetto costante con pinne a 111 m.

Laura Unuk 

Una giovane talentuosa giocatrice di scacchi che alla tenera può vantare due titoli di campionessa mondiale giovanile di scacchi e si fregia del titolo di gran maestro di scacchi.

Il Paese in cui nascono i campioni

La Slovenia non è solo un Paese che vanta atleti di livello mondiale, ma anche un’ottima destinazione per organizzare gare sportive, conferenze e allenamenti per atleti di diverse discipline. Infrastrutture sportive e di altro tipo ben organizzate e accessibili, vicinanza a centri di riabilitazione, supporto organizzativo e molte altre ragioni parlano a favore della Slovenia come destinazione sportiva.

Visita il sito web

Attivi come gli eroi sportivi sloveni

Siete stati assaliti anche voi dalla febbre sportiva? Perché non scoprire da soli il lato attivo della Slovenia? Date un'occhiata ad alcune opzioni di ciò che potete fare nello stile dei campioni sportivi sloveni.

Per la Slovenia come Pogačar e Roglič

Grazie a Pogačar, Roglič e ad altri grandi eccellenti ciclisti sloveni, il ciclismo su strada sta acquistando importanza. Così, durante il vostro viaggio in Slovenia, incontrerete sempre più ciclisti dilettanti alle prese con distanze e pendii, dove anche i campioni sloveni hanno iniziato le loro "salite" in bicicletta. Unisciti a loro in un giro in bicicletta attraverso il pittoresco paese verde.

Di più su: Per la Slovenia come Pogačar e Roglič

Per la Slovenia come Pogačar e Roglič

Per la Slovenia come Pogačar e Roglič

Grazie a Pogačar, Roglič e ad altri grandi eccellenti ciclisti sloveni, il ciclismo su strada sta acquistando importanza. Così, durante il vostro viaggio in Slovenia, incontrerete sempre più ciclisti dilettanti alle prese con distanze e pendii, dove anche i campioni sloveni hanno iniziato le loro "salite" in bicicletta. Unisciti a loro in un giro in bicicletta attraverso il pittoresco paese verde.

Di più su: Per la Slovenia come Pogačar e Roglič

Arrampicarsi verso l’alto

Arrampicarsi verso l’alto

Scopri le più belle opportunità per le sfide di arrampicata in Slovenia. Sali sulle ferrate protette di varia difficoltà per godere di una vista stupenda. Prova una delle 113 aree naturali di arrampicata. Visita le palestre di arrampicata indoor e supera come Janja gli appigli e le prese.

Di più su: Arrampicarsi verso l’alto

Doma le acque increspate come “i canoisti sulle acque mosse”

Doma le acque increspate come “i canoisti sulle acque mosse”

La Slovenia ha anche una serie di eccellenti atleti del kayak e della canoa guidati dall’attuale vicecampione olimpico Peter Kauzer. Senti un po’ della loro adrenalina sulle rapide dei fiumi limpidi. L’esperienza più selvaggia ti aspetta sulla bellezza di colore smeraldo, il fiume Isonzo, ma anche altri fiumi sloveni ti offriranno le loro sfide. Se non proprio con il kayak o la canoa, allora con qualche altro tipo di imbarcazione.

Di più su: Doma le acque increspate come “i canoisti sulle acque mosse”

Sulle piste bianche come i campioni di sci

Sulle piste bianche come i campioni di sci

Molti sciatori alpini di successo dimostrano che gli sloveni amano sciare. La regina tra loro è l'eccezionale Tina Maze e negli ultimi anni hanno seguito la strada del successo soprattutto Žan Kranjec e Ilka Štuhec. Inforca anche tu gli sci e scendi sulle piste delle stazioni sciistiche slovene.

Di più su: Sulle piste bianche come i campioni di sci

Nel paradiso dello sci e del salto con gli sci sotto Ponce

Nel paradiso dello sci e del salto con gli sci sotto Ponce

Anche il salto con gli sci ha un posto speciale sulla mappa sportiva slovena. Da un lato per l'eccezionale successo degli atleti sloveni di salto con gli sci guidati dall'Aquila d’oro Peter Prevec, ma anche per il moderno Centro Nordico di Planica dove regna il famoso trampolino da sci gigante. Puoi scendere su quest’ultimo con la zipline e sentire un po’ dell'adrenalina dei saltatori con gli di sci. Planica ospiterà a dicembre i Campionati mondiali di volo con gli sci e nel 2023 sarà la sede dei Mondiali di sci nordico.

Di più su: Nel paradiso dello sci e del salto con gli sci sotto Ponce

Consigli per una pausa attiva nello stile delle star dello sport

Che cosa hanno in comune Janja Garnbert, Luka Dončić, Primož Roglič e Tadej Pogačar? Sono tutti atleti di livello mondiale che sono anche ambasciatori del turismo sloveno. Scoprite una Slovenia attiva e rilassante attraverso le storie ispiratrici dei migliori atleti sloveni e seguite i loro consigli su ciò che vale la pena provare.

Salta il carosello

Janja Garnbret e Tjaša Slemenšek scoprono la Carinzia

Esperienze indimenticabili della Carinzia attraverso gli occhi della regina dell’arrampicata sportiva e della sua migliore amica.

Di più

Le migliori esperienze invernali per famiglie scelte da Primož Roglič

Godetevi le gioie dell’inverno, apprezzate anche dalla famiglia del famoso ciclista sloveno Primož Roglič.

Di più

Cinque esperienze ciclistiche in Slovenia selezionate da Tadej Pogačar

Esperienze ciclistiche in Slovenia su cui scommette il due volte vincitore del Tour de France.

Di più

Le migliori attività invernali scelte dalla sciatrice Ilka Štuhec

I consigli della campionessa di sci Ilka Štuhec per indimenticabili esperienze invernali in Slovenia.

Di più

In bicicletta in Stiria con la famiglia Roglič

Scoprite insieme alla famiglia di Primož Roglič il fascino delle regioni vinicole intorno a Ormož e Ptuj.

Di più

Janja Garnbret e Ana Roš – una stimolante accoppiata enogastronomica-sportiva

Cosa succede quando due donne straordinarie, la migliore arrampicatrice sportiva del mondo Janja Garnbret e la chef di fama mondiale Ana Roš, uniscono i loro “superpoteri”?

Di più

Le acque salutari della Slovenia con la subacquea Alenka Artnik

Immergetevi in un mare di benessere in Slovenia insieme alla famosa apneista Alenka Artnik.

Di più

Janja Garnbret e Brooke Raboutou in Slovenia

Due eccellenti arrampicatrici sportive hanno unito le forze per un viaggio di formazione e di viaggio in Slovenia.

Di più

In compagnia delle leggende dello sport

Ti piacerebbe conoscere tante altre storie sportive interessanti e i successi degli atleti sloveni? Visita musei e collezioni museali, dove puoi avere una visione più dettagliata dell'anima sportiva slovena.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma