
Gli sport individuali con più trofei per numero di medaglie olimpiche
La Slovenia raggiunge la vetta del mondo in termini di numero di medaglie pro capite ai Giochi Olimpici. Nella storia dei Giochi Olimpici dell'era moderna, gli atleti sloveni hanno vinto 19 medaglie d'oro, 26 d'argento e 31 di bronzo negli sport individuali. Gli sloveni hanno anche vinto alcune medaglie come membri delle squadre nazionali negli sport di squadra: pallamano, calcio e basket. Tra gli sport con più trofei alle Olimpiadi ci sono la ginnastica, lo sci alpino, il salto con gli sci, il canottaggio e il judo.
Vincitori sloveni di medaglie ai Giochi di Pechino
Gli atleti sloveni hanno portato a casa da Pechino sette medaglie olimpiche.
Vincitori sloveni di medaglie ai Giochi di Pechino
Di più
Gli eroi sloveni ai Giochi olimpici di Tokyo
I Giochi olimpici di Tokyo hanno portato alla Slovenia una nuova collezione di medaglie!
Gli eroi sloveni ai Giochi olimpici di Tokyo
Di più
Il maggior numero di medaglie olimpiche sono state vinte dai ginnasti Leon Štukelj e Miroslav Cerar, dalla sciatrice Tina Maze, dai canottieri Iztok Čop e Luka Špik, dal saltatore con gli sci Peter Prevc, dal tiratore Rajmond Debevec, dallo snowboarder Žan Košir, dal velista Vasilij Žbogar.
Si sono laureati campioni olimpici nelle singole discipline anche l’atleta Primož Kozmus, le judoke Urška Žolnir e Tina Trstenjak, il ciclista Primož Roglič, l’arrampicatrice Janja Garnbret, il canoista Benjamin Savšek, nonché la saltatrice con gli sci Urša Bogataj. Negli sport di squadra hanno conquistato l’oro anche i giocatori di pallamano Alenka Cuderman e Rolando Pušnik, ha vinto l’oro anche la squadra mista di salto con gli sci in cui, oltre a Bogataj e Prevc, c’erano anche Timi Zajc e Nika Križnar.