Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Festival escursionistici da segnare in calendario

Esplorate in buona compagnia i diversi percorsi escursionistici della Slovenia. Partecipate con noi ai festival e agli eventi escursionistici.

Sulla strada di una Slovenia verde

In tutte le stagioni dell’anno, la Slovenia, che conta oltre 10.000 chilometri di sentieri segnalati e curati, è un vero e proprio paradiso per gli escursionisti. Potete percorrerli da soli, partecipare a escursioni organizzate, unirvi a una scuola di escursionismo sicuro, oppure unire l’utile al dilettevole e partecipare a uno dei festival e degli eventi escursionistici. Oltre all’escursionismo in sé, potrete godere anche di delizie culinarie, di una vasta gamma di eventi collaterali e di intrattenimento.

Visita il sito web

24pohod po medvedovih stopinjah

Trekking di resistenza “Sulle orme degli orsi”

24 aprile 2025

Volete intraprendere una sfida escursionistica davvero straordinaria? Allora abbiamo un consiglio per voi. Che ne dite di 64 chilometri e 2.300 metri di dislivello attraverso le vaste foreste di Kočevje? L’escursione di resistenza nel regno degli orsi bruni è un’avventura preziosa che vi lascerà sicuramente un’ottima impressione. Durante l’escursione, i segnavia a forma di zampa d’orso vi condurranno attraverso i paesini fantasma dell’area di Kočevje, le imponenti foreste primordiali, le cime panoramiche fino al punto di partenza presso il lago Rudnik.

Visita il sito web

pohodniski festival doline soce

Festival dell’escursionismo Valle dell’Isonzo

13 settembre – 13 ottobre 2025

Mentre la Valle dell’Isonzo si colora di mille calde sfumature autunnali, venite al Festival dell’escursionismo e godetevi la bellezza autunnale della valle con le escursioni organizzate. Scegliete tra una varietà di visite guidate e di escursioni, da facili passeggiate adatte alle famiglie a vere e proprie sfide alpinistiche. Oltre alle escursioni, potrete visitare musei e mostre, ascoltare varie conferenze e proiezioni di film su temi di alpinismo e storia naturale e gustare la cucina locale.

Visita il sito web

pohodniski tedni istra

Settimane escursionistiche sui sentieri dell’Istria

Marzo – aprile, ottobre – novembre

Le escursioni vanno di pari passo con uno stile di vita sano. Ecco perché in primavera e in autunno organizzano a Strugnano settimane escursionistiche speciali, dove potrete scoprire le bellezze dell’Istria e respirare l’aria rilassante del mare. Durante le escursioni potrete anche visitare i produttori di olio e i viticoltori locali e fare il pieno di energia nelle tipiche taverne istriane lungo il percorso. Dopo l’escursione, potrete anche rilassare i vostri muscoli stanchi con i benefici del mare.

Visita il sito web

mednarodni festival alpskega cvetja

Festival internazionale dei fiori alpini

23 maggio – 8 giugno 2025

Quando la primavera è in piena fioritura anche i prati di Bohinj si animano di colori. Lo sapevate che nell’area del Lago di Bohinj si trovano più di 40 specie di orchidee selvatiche? La ricca flora alpina di Bohinj è al centro del Festival internazionale dei fiori alpini di Bohinj che riunisce in un bouquet da festival una serie di eventi – dalle attività naturalistiche alle esperienze culinarie. Tra questi ci sono le visite botaniche guidate che permettono di esplorare i pittoreschi sentieri di Bohinj e di conoscere i tipici fiori alpini e di ascoltare le storie locali.

Visita il sito web

pohodniški festivali_outdoor festival mojstrana

Outdoor Festival Mojstrana

20 - 22 giugno 2025

A giugno, sulle pendici delle cime più suggestive delle Alpi Giulie da un lato e delle verdi Caravanche dall’altro, potrete vivere un festival variegato con attività all’aria aperta per tutte le età. Partecipate a escursioni in famiglia e in montagna, esplorate le vie ferrate, affrontate sfide di arrampicata sportiva e partecipate ad avventure in mountain bike.

Visita il sito web

vinotour

Vinotour

Tutto l’anno, una volta al mese

Il Vinotour è il primo percorso internazionale di nordic walking che vi porta tra i vigneti intorno a Svečina. Ogni mese vengono organizzate passeggiate guidate a tema dove gli istruttori mostrano come praticare il nordic walking nel modo giusto. Ci sono cinque percorsi diversi che vanno dagli 11 ai 24 chilometri di lunghezza. Ma non preoccupatevi, ci sono soste intermedie e accoglienti agriturismi dove potrete riprendere fiato e assaggiare le prelibatezze locali.

Visita il sito web

posavski pohodniski festival

Festival dell’escursionismo del Posavje

In primavera e in autunno

La regione del Posavje è attraversata da numerosi sentieri che conducono tra i castelli, le tipiche “repnice” (cantine enologiche) e i produttori di vino, svelando storie e particolarità locali. È possibile esplorare tutti questi sentieri durante le escursioni organizzate nell’ambito del Festival dell’escursionismo del Posavje, suddiviso in una parte primaverile e un’altra autunnale. Famiglie, buongustai ed escursionisti esperti possono venire a scoprire in modo attivo il paesaggio e il carattere del Posavje.

Visita il sito web

Highlander Adventure Slovenia

21 giugno – 25 giugno 2025 (Alpi Giulie)

Agosto – settembre 2025 (Alpi di Kamnik e della Savinja)

Siete alla ricerca di un’esperienza indimenticabile nella natura che non vi lascerà indifferenti? Higlander Adventure è un’avventura all’aria aperta di fama internazionale in cui potrete avventurarvi nella natura selvaggia come viaggiatori e sperimentare l’autentica vita all’aria aperta. Durante il giorno si percorrono sentieri panoramici e si trascorre la notte sotto le stelle, godendo di un’atmosfera rilassata con altri escursionisti. Potete anche affrontare una sfida tutta vostra in Slovenia, dove vi aspettano ben due avventure – nelle Alpi Giulie e nelle Alpi di Kamnik e della Savinja.

Salta il carosello

Escursioni tradizionali che meritano di essere vissute almeno una volta

Se vi piace socializzare, in Slovenia troverete sicuramente qualcosa da fare. Troverete escursioni organizzate in tutti gli angoli del Paese, con collegamenti alla storia, alle personalità, alle tradizioni e alla cucina locali. Ecco alcune delle escursioni tradizionali più popolari.

Salta il carosello

Energia sufficiente per un'altra escursione?

Se i vostri scarponi da trekking non sono ancora troppo consumati e avete ancora l’energia per fare un altro chilometro, potete unirvi agli escursionisti in altri eventi ed esperienze di trekking in Slovenia.



Salta il carosello

Percorsi escursionistici adatti a chiunque

Incamminatevi verso le montagne e godetevi il panorama dalle imponenti vette. Passeggiate attraverso le pianure e le colline da sogno della Slovenia pianeggiante. Per gli appassionati della montagna alla ricerca di angoli nascosti, i valichi di cacciatori e pastori, che solo i camosci e le guide alpine conoscono, saranno delle vere e proprie sfide. Se volete camminare un po’ di più, scegliete uno dei sentieri a lunga percorrenza della Slovenia. In Slovenia ci sono più di 700 percorsi tematici, che si estendono dal mare fino all'alta montagna.

I sentieri escursionistici più belli

I sentieri escursionistici vi mettono in contatto con la natura. Ogni passo che fate è una nuova esperienza. Ogni respiro è riempito dalla freschezza e dalla bellezza che vi circonda. Ogni suono della natura è musica per il vostro cuore. Ecco perché ogni sentiero, per quanto impegnativo, vale la pena di essere percorso. Scoprite quelli che vi toccheranno particolarmente il cuore.

Di più su: I sentieri escursionistici più belli

I sentieri escursionistici più belli

I sentieri escursionistici più belli

I sentieri escursionistici vi mettono in contatto con la natura. Ogni passo che fate è una nuova esperienza. Ogni respiro è riempito dalla freschezza e dalla bellezza che vi circonda. Ogni suono della natura è musica per il vostro cuore. Ecco perché ogni sentiero, per quanto impegnativo, vale la pena di essere percorso. Scoprite quelli che vi toccheranno particolarmente il cuore.

Di più su: I sentieri escursionistici più belli

Prendetevi del tempo per i sentieri a lunga percorrenza

Prendetevi del tempo per i sentieri a lunga percorrenza

Esplorate la diversità del paesaggio sloveno sui sentieri a lunga percorrenza che collegano diverse parti del paese. Vi conducono dalle zone montuose alla costa del mare, attraversando le colline e le pianure, passando vicino alle peculiarità naturali e culturali della Slovenia. La maggior parte dei sentieri a lunga percorrenza fa parte di itinerari internazionali che collegano diversi paesi europei. Il Sentiero alpino sloveno (Slovenska planinska pot) è il percorso più lungo che attraversa interamente il territorio sloveno e il più antico itinerario europeo di lunga percorrenza.

Di più su: Prendetevi del tempo per i sentieri a lunga percorrenza

Percorsi tematici = la migliore scuola nella natura

Percorsi tematici = la migliore scuola nella natura

La Slovenia è intervallata da percorsi tematici che avvicinano in modo interessante alle peculiarità naturali e culturali di ogni zona. Rivelano storie interessanti e specialità dei luoghi che visitate. Lungo alcuni sentieri vagano anche creature da favola.

Di più su: Percorsi tematici = la migliore scuola nella natura

I panorami più belli dalle vette slovene

I panorami più belli dalle vette slovene

Le possenti montagne ci invitano sulle vette. Per la fatica di camminare in salita, veniamo ripagati da magnifici panorami che fanno gioire il cuore. I panorami dalle vette slovene sono impressi nella memoria di tutti. Guardate su Instagram le impressioni e le foto dei visitatori dalle vette slovene più famose.

Di più su: I panorami più belli dalle vette slovene

Sentieri escursionistici tra i vigneti

Sentieri escursionistici tra i vigneti

Una passeggiata tra i vigneti è un’esperienza indimenticabile, soprattutto in autunno, quando l’uva matura e le foglie si tingono di calde tonalità. Molti sentieri escursionistici nelle zone vinicole sono allo stesso tempo strade del vino, dove è possibile sostare nelle cantine e abbinare l’escursione a degustazioni di vini e prelibatezze locali.

Di più su: Sentieri escursionistici tra i vigneti

Soggiornare in alloggi adatti agli escursionisti

Quando si comincia a sentire la fatica, è meglio cercare rifugio in una delle strutture escursionistiche specializzate che non manca certamente in Slovenia.

Visita il sito web

 

Image

BikeSki B&B

Image

Guesthouse Idila pod Nanosom

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.5

Kamp Siber

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.0

Jasna Chalet Resort

Image

Soča Residence

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.5

Smogavc Farm and Guesthouse

21 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.5

Hotel Radin

84 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 4.5

Hotel Bohinj

Image
TripAdvisor traveller rating Valutazione di Tripadvisor: 3.3

Hotel Termal

44 Recensioni (apri in una nuova finestra)
Mappa
Tripadvisor

L'Escursionismo in Sloveni

Come girare la Slovenia a piedi In questa pubblicazione troverete una descrizione dettagliata di tutti i percorsi della Slovenia e le possibilità di alloggiare nelle singole zone.


Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma