
Planica e Kranjska Gora - dove le gioie invernali sono di casa tutto l’anno
I ricordi più emozionanti della carriera di Primož come saltatore con gli sci sono legati a Planica. L’area sotto Ponce ospita da oltre 80 anni i migliori saltatori con gli sci del mondo. È un simbolo di tradizione e allo stesso tempo del superamento dei limiti delle capacità che può vantare già più di 40 record mondiali di salto con gli sci e di volo. Lo scenario unico delle Alpi Giulie, che si ergono dietro i trampolini per il salto con gli sci e il volo, attira ogni anno alla fine dell’inverno decine di migliaia di appassionati di salto con gli sci e volo provenienti da tutto il mondo.
Planica – il paradiso degli sportivi sotto il monte Ponce
La culla slovena del salto e del volo con gli sci attira con le sue attività in tutte le stagioni dell’anno.
Planica – il paradiso degli sportivi sotto il monte Ponce
Di più
Kranjska Gora
Un comprensorio sciistico di formato mondiale nel cuore delle Alpi Giulie nella zona dei tre confini con l’Austria e l’Italia.
Dal 2015 il Centro di sci nordico di Planica riunisce in un’unica struttura numerose attività sportive interessanti che offre durante tutto l’anno, come lo sci di fondo nella galleria della neve anche d’estate, il curling, e nella galleria del vento si può provare la sensazione di volare sul trampolino gigante di Planica. Anche il disco golf è una specialità del centro. In estate, il luogo più visitato lì è la zipline dal trampolino gigante di Planica che è la zipline più ripida al mondo.

Non lontano da lì, a Kranjska Gora, la tradizione degli sport invernali propende più per lo sci alpino. La tradizionale sede della Coppa del Mondo di sci alpino, altrimenti famosa come una delle piste più impegnative della Coppa del Mondo, può vantare anche numerosi comprensori sciistici adatti alle prime sciate dei più piccoli. Anche Lora e Primož vogliono far conoscere al figlio quanti più sport possibili e attualmente è molto entusiasta dello slittino. “Gli piace soprattutto che lo slittino sia il più veloce possibile, il che è anche una buona attività fisica per me e Primož”, spiega Lora ridendo, aggiungendo che, come i suoi genitori, è appassionato di sci di fondo e scia da solo già dall’età di due anni.

L’inverno non è completo senza le gioie invernali a Rogla
Sebbene Rogla sia più collegata a Primož nella stagione estiva, perché in Slovenia è la sua salita preferita in montagna che ama fare in bicicletta, in inverno è una scelta popolare per la famiglia Roglič. Spesso scelgono di viaggiare in Slovenia con un camper, in quanto consente loro di avere sempre con sé una casa su ruote. Una festa organizzata per bambini sulla neve a Rogla è un’ottima aggiunta alle vacanze invernali per i più piccoli, mentre i genitori possono dedicarsi nel frattempo alle piste bianche o allo sci di fondo.
Esplora

Un villaggio di montagna che sta diventando uno dei centri di sci di fondo più popolari in Slovenia
Jezersko è il primo villaggio di montagna in Slovenia, famoso per la sua eccezionale natura di montagna. Qui la tradizione si unisce al turismo sostenibile. Mentre d’estate prevalgono gli escursionisti che conquistano le cime delle Alpi di Kamnik e della Savinja, in inverno Jezersko diventa un vero e proprio centro per lo sci di fondo. Lora e Primož confermano anche l’eccellenza delle piste per lo sci di fondo, innevate anche quando a valle non c’è abbastanza neve. La varietà delle piste da fondo con vista sul ghiacciaio sotto lo Skuta e il monte Grintavec da un lato e la dorsale delle Caravanche dall’altro sono un’esperienza irripetibile per ogni appassionato di sci nordico.
Visita il sito web
L’amore di Lora e Primož passa anche attraverso lo stomaco
Dopo un’attiva giornata invernale, non c’è niente di meglio che coccolare le vostre papille gustative con l’eccellente cucina slovena. In bassa stagione, Primož può anche godersi il meglio che i centri invernali sloveni hanno da offrire. Lora e Primož amano provare nuovi ristoranti e da tempo desideravano che il tempo permettesse loro di concedersi le coccole culinarie della chef di fama mondiale Ana Roš, che da anni appassiona con le esperienze culinarie presso la Hiša Franko.
Segui le stelle Michelin
Incontra le stelle gastronomiche slovene che ora brillano nel cielo Michelin.
Segui le stelle Michelin
Di più
I vini della Slovenia
Dove degustare il vino di tre regioni vinicole slovene?
“La nostra giornata ideale d’inverno si conclude in buona compagnia, con la famiglia e gli amici riuniti attorno a una tavola piena di prelibatezze. Poiché seguo una dieta prescritta durante la stagione ciclistica, in inverno ho l’opportunità di fare qualche strappo alla regola. I piatti tradizionali sloveni, preparati in modo nuovo e creativo, attirano la mia attenzione e mi piace sempre provare qualcosa di nuovo”, spiega Roglič. Entrambi, sia lui che Lora, apprezzano molto i vini sloveni. Soprattutto Lora, che è rimasta così colpita dalla cultura del vino da frequentare un corso di sommelier. I ristoranti sloveni sono famosi per la loro vasta selezione, in particolare di vini locali che vengono prodotti nelle cantine dei tre distretti vitivinicoli.