Risvegliate in voi la giocosità dei bambini scendendo in slittino lungo ripidi pendii innevati. Ecco alcuni suggerimenti su dove andare in slittino in Slovenia.
Divertirsi sullo slittino
In Slovenia ci sono molti modi per trascorrere una bella giornata invernale all'aria aperta. Oltre al piacere di sciare nelle località sciistiche slovene, di praticare sci di fondo su piste appositamente approntate e fare ciaspolate invernali nel paesaggio innevato, potete abbandonarvi a giochi per bambini e scendere lungo il versante di una collina in slittino. Per andare in slittino non occorrono conoscenze particolari. Gli slittini si possono prendere in prestito presso i noleggi di sci e altre attrezzature che di solito si trovano nei centri sciistici. Tutti possono divertirsi sullo slittino, dai più piccoli agli anziani. Anche se per andare in slittino occorrono solo la neve e un po’ di pendenza, vi offriamo una nostra selezione di luoghi dove lo slittino può essere ancora più divertente.
Esperienze invernali a Rogla
Rogla è una popolare stazione sciistica per famiglie, dove tutti possono trovare qualcosa. Sciare su piste ben approntate, attività adrenaliniche nello snowpark, animazione per bambini, girovagare per la zona con le ciaspole, andare in slitta trainata da cani o cavalli, e a tutte queste attività la sera potete aggiungere anche una discesa notturna in slittino. Ma anche durante il giorno si possono trovare pendii adatti alla discesa in slittino. Si possono fare anche giri in motoslitta.
Quando la neve ricopre questa valle alpina selvaggia nel cuore delle Alpi Giulie, si aprono numerose possibilità per godersi la neve. Anche per andare in slittino. Tra i siti da slittino più popolari c'è Pokljuka, che, grazie alla sua accessibilità con l’auto e all’altitudine, è la scelta giusta anche quando non c'è neve a valle. Sul Vogel, la pista da slittino è approntata nel parco per bambini, ed è possibile noleggiare lo slittino presso le stazioni della sciovia. Ci sono piste da slittino anche a valle.
A Kranjska Gora potete andare in slittino sulle colline circostanti durante il giorno e di notte alla luce delle torce. In condizioni climatiche adeguate, si può vivere il fascino della slitta in notturna a Gozd Martuljek. La discesa in slitta viene organizzata, quando le condizioni del tempo lo permettono, anche a Krnica, sotto il passo Vršič. Un altro posto perfetto per lo slittino si trova nei pressi della pista da sci a Mojstrana. Si può andare in slittino anche nella pittoresca valle Tamar.
Questa stazione sciistica, più volte premiata come la migliore in Slovenia, dista solo pochi chilometri dalla capitale Lubiana ed entusiasma sia gli sciatori sia chi è in cerca di altre esperienze invernali. Dopo una giornata passata a divertirsi sugli sci, potete optare per una discesa notturna in slittino sulla pista illuminata. Non dovrete camminare fino alla cima del pendio perché c’è una seggiovia a quattro posti. È possibile noleggiare una slitta previa prenotazione.
Vivete la magia di Velika planina anche di notte. Ogni fine settimana si può andare in slittino su una pista approntata e illuminata. C’è una seggiovia che porta dalla funivia fino all’inizio della pista da slittino, la quale è appropriatamente segnata e protetta. Dopo una serata sulla pista con lo slittino, potete trovare rifugio in una delle pensioni di Velika planina.
Nella zona di Škofja Loka ci sono diverse possibilità per scivolare su slitte e simili. Non lontano da Škofja Loka, potete recarvi sulla pista da sci Stari vrh, dove c'è una pista da slittino nello snowpark e persino una pista da bob. Potete divertivi con lo slittino anche a un’altitudine maggiore, ad esempio a Soriška planina, un centro sciistico tra Bohinj e la Selška dolina. Molto popolare è anche la pista da slittino Mišouh, aperta sia di giorno che di sera.
Discesa in slittino o slittino monosci dal Pohorje di Maribor
Sopra Maribor, la città con la vite più longeva al mondo, vi attendono avventure sulla neve al centro sciistico di Pohorje. Si può slittare sulla pista Stolp approntata per lo slittino, aperta anche in notturna, e dove potete provare anche un tipo particolare di slittino, il monosci.
Siete alla ricerca di nuove avventure in slittino?
Un po’ ovunque troverete possibilità per divertirsi con lo slittino. Piste da slittino si trovano presso stazioni sciistiche come ad esempio a Golte, Cerkno, Kanin e Celjska koča. Se volete aggiungere un po’ di adrenalina alle vostre discese, potete recarvi sulle Karavanche dove, in condizioni adeguate e a proprio rischio e pericolo, potete slittare sul passo Ljubelj oppure sulla pista Savske jame sopra Jesenice. Nel cuore delle Alpi di Kamnik e del Savinja ci sono delle ottime piste da slittino nelle valli Jezersko e Logarska dolina. Nella valle del Soča (Isonzo) potete partecipare alle discese organizzate in slittino sul Monte Stol di Kobarid (Caporetto) oppure a Trenta. Un’altra pista per slittini si trova nei pressi della stazione sciistica di Log pod Mangartom.
Gioie invernali in Slovenia
Quando la neve ricopre il paesaggio, ci sono molte possibilità per divertirsi in Slovenia. Oltre alle piste da sci per tutti i livelli che troverete presso le stazioni sciistiche, è possibile provare avventure più audaci oppure abbandonarsi a passeggiate sognanti nel paesaggio innevato.
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Condividi con gli amici
Usa lo scorrimento, finché non vedi l’icona del cuore a sinistra.
Cliccate sull’icona e il contenuto verrà aggiunto ai "Preferiti”.
Visitando o rivisitando la pagina (con lo stesso motore di ricerca) il contenuto rimarrà sempre salvato tra i preferiti.
Alma è una guida turistica virtuale basata sulla tecnologia ChatGPT che vi aiuterà a trovare informazioni e ispirazione per la vostra prossima visita in Slovenia. È piena di idee per esperienze fantastiche, conosce bene le destinazioni slovene e la varietà di attività a cui siete particolarmente interessati, quindi può offrirvi contenuti personalizzati e storie ispiratrici, disponibili sul portale turistico slovenia.info.
La nostra consulente virtuale si è ispirata all’intrepida viaggiatrice Alma M. Karlin, per cui l'abbiamo chiamata ALMA.
Per un'esperienza ottimale, vi consigliamo di parlare con Alma come un vero interlocutore, indicando la destinazione che vi interessa, le attività che volete sperimentare e quando volete visitare la Slovenia.
Tutte le informazioni fornite da Alma sono solo a scopo informativo e possono essere soggette a limitazioni ed errori.
La soluzione si basa sulla tecnologia ChatGPT che è di proprietà della società OpenAI, e sui miglioramenti del software del nostro partner, Creatim d.o.o.. Il contenuto delle conversazioni viene memorizzato per 30 giorni. L’accesso al contenuto delle conversazioni è limitato alle persone autorizzate dell’Ente Sloveno per il Turismo e di Creatim d.o.o., che possono elaborarlo esclusivamente a scopo di assistenza agli utenti, ottimizzazione, analisi statistica e ulteriore sviluppo del servizio Alma. Ai fini della creazione delle risposte di Alma, le domande degli utenti vengono trasmesse ai server della società OpenAI situati al di fuori dell’UE. I dati trasmessi sono criptati prima della trasmissione e quando vengono scritti sui server OpenAI. OpenAI garantisce il rispetto degli standard GDPR e delle migliori pratiche globali in materia di protezione dei dati durante il loro trattamento. Si prega di non inserire i propri dati personali (nome, cognome, e-mail, numero di telefono, ecc.) nella finestra della chat.
Avete già conosciuto Alma?
Alma è una guida turistica virtuale basata su ChatGPT che vi aiuterà a trovare informazioni e ispirazione per la vostra prossima visita in Slovenia.
Potete chiederle tutto quello che volete sapere sulle destinazioni in Slovenia.
Acconsento all’utilizzo da parte dell’Ente sloveno per il turismo dei cookie che consentono di visualizzare contenuti (ad esempio: filmati audio, filmati video, immagini) provenienti da altre fonti online (YouTube, Spotify, ecc.) e di ricordare la mia scelta linguistica sul sito www.slovenia.info. Confermo inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti in relazione ai dati personali forniti.
Titolare del trattamento dei dati:
Ente sloveno per il turismo, Dimičeva ulica 13, Ljubljana
tel: +386 1 5898 550
e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Ente sloveno per il turismo a registrare e memorizzare i dati anonimi relativi alla mia attività sul sito web che utilizzerà per fornire in futuro una migliore esperienza d’uso ai visitatori del portale. Confermo inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti in relazione ai dati personali forniti.
Titolare del trattamento dei dati:
Ente sloveno per il turismo, Dimičeva ulica 13, Ljubljana
tel: +386 1 5898 550
e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l’Ente sloveno per il turismo a registrare le mie attività sul sito web e le mie visite ai singoli contenuti, al fine di preparare e visualizzare contenuti di migliore qualità e più interessanti per me.
Poiché l’Ente sloveno per il turismo si impegna a mostrare contenuti di alta qualità e interesse sul sito web, vuole misurare le risposte alle notifiche e ai contenuti visualizzati, tracciare l’attività degli utenti sul sito web e creare profili di utenti per un’attività di sensibilizzazione mirata, pertanto elabora e analizza automaticamente i dati personali e valuta l’interesse degli utenti per la visualizzazione e l’invio di notifiche. Confermo inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti in relazione ai dati personali forniti.
Titolare del trattamento dei dati:
Ente sloveno per il turismo, Dimičeva ulica 13, Ljubljana
tel: +386 1 5898 550
e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l’Ente sloveno per il turismo a registrare e memorizzare le informazioni relative ai miei interessi, alle mie visualizzazioni e ai miei clic sui contenuti pubblicitari allo scopo di fornire contenuti pubblicitari specifici, attuali, di alta qualità e mirati, nonché allo scopo di misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie e di limitare la ripetizione degli annunci. Tali impostazioni si applicano agli annunci pubblicitari visualizzati dall’Ente sloveno per il turismo attraverso la pubblicità sulle piattaforme sociali (ad esempio Meta, LinkedIn, ecc.), sui motori di ricerca internazionali (ad esempio Google, ecc.), nonché attraverso applicazioni e attività online che si rivolgono direttamente all’utente. Tali cookie possono consentire di tracciare le mie azioni online. Confermo inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti in relazione ai dati personali forniti.
Titolare del trattamento dei dati:
Ente sloveno per il turismo, Dimičeva ulica 13, Ljubljana
tel: +386 1 5898 550
e-mail: info@slovenia.info