Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Benvenuti nel mondo dei vini sloveni naturali!

Scoprite la gastronomia sostenibile attraverso il mondo dei vini naturali che con i loro colori e sapori invitano a tornare alla natura. La produzione di questi vini rappresenta uno stile di vita che rispetta l’ambiente naturale dei vigneti con tutte le sue peculiarità. Ed è questo che rende i vini naturali così misteriosamente attraenti.

Agricoltura sostenibile e responsabile in un bicchiere di vino

Il modo sostenibile di produrre vino comporta un’armonia di lavoro e procedure uniche, sia nei vigneti che nelle cantine. Con il minor numero possibile di interventi i viticoltori cercano di avvicinare il vino a Madre Natura, senza additivi, con solo una grande quantità di conoscenze, esperienze e sentimenti. I vini arancioni dimostrano lo zelo dei produttori di vino e il loro impegno per un atteggiamento responsabile e olistico nei confronti della natura e dell’agricoltura, il che sostiene la visione di sostenibilità della Slovenia e porta la reputazione dei produttori di vino sloveni ai primi posti nel mondo. Scoprite il meraviglioso mondo dei vini naturali, preparatevi alle esperienze autunnali delle vendemmie e delle feste del vino e coccolate il palato in combinazione con la superba cucina dei ristoranti che puntano proprio sui vini naturali.

Il mondo dei vini naturali nella pratica

Color ambra o arancioni, biologici o biodinamici, scoprite le linee guida di base per produrre vini naturali.

Si tratta di vini prodotti senza l’utilizzo di prodotti chimici o di aggiunte. Per proteggere le viti vengono utilizzate soltanto preparazioni fatte in casa, le vendemmie sono manuali, e quando il lavoro si sposta in cantina i vignaioli utilizzano solo lieviti locali della vigna.

Non esiste una definizione per il termine "vino naturale", mentre i termini ecologico e biodinamico sono più eloquenti e verificabili anche per via della normativa (Demeter). A seconda del colore alcuni si possono chiamare ambra o arancioni, dato che entrambi i termini sono ben consolidati nel mondo del vino.

Il maggiore fascino dei vini naturali risiede nell’approccio individuale dei produttori di vino, in quanto spetta interamente alla loro ispirazione, al loro stile e alla loro filosofia decidere la durata della macerazione e dell’invecchiamento e l’uso di botti o di anfore. Questo, a sua volta, apre nuove dimensioni di aromi e sapori.

Brindate alla varietà di sapori, aromi e colori

I vini naturali colpiscono in tutta la loro diversità. Solo un pizzico di sana curiosità e giocosa esplorazione vi separa dal mondo di un vino davvero unico che riflette la convivenza tra uomo e natura, l’atteggiamento responsabile nei confronti dei vigneti, del territorio, il rispetto degli ecosistemi e la quasi totale assenza di interventi umani tra vigne e cantine. Controllate chi c’è dietro la cosiddetta rivoluzione del vino arancione e perché i vini naturali sono una parte importante della gastronomia slovena.

Visita il sito web

Godetevi i piaceri del vino nei ristoranti di tutta la Slovenia

Alla ricerca della combinazione perfetta tra naturale e delizioso recatevi in uno dei ristoranti selezionati, che hanno nella carta dei vini anche vini naturali. Che si tratti di ristoranti stellati Michelin o detentori del certificato di sostenibilità Slovenia Green, di un ristorante della capitale o lontano dal trambusto della città, ciascuno celebra gli ingredienti locali di qualità e i vini naturali a modo suo.

Salta il carosello

Hiša Franko

Hiša Franko

A prima vista una delle caratteristiche case dell'Isontino (Posočje), che al suo interno nasconde un cuore culinario d'eccellenza. Qui nascono le creazioni di una delle migliori chef, Ana Roš, i suoi piatti originali realizzati con ingredienti locali...

Di più (apri in una nuova finestra)

Gostilna pri Lojzetu (Tomaž Kavčič)

Gostilna pri Lojzetu (Tomaž Kavčič)

Il palazzo Zemono (il Belvedere di Zemono) è il “campo da gioco” gastronomico sul quale lo chef di fama mondiale Tomaž Kavčič gioca con ricchi sapori della Valle del Vipava, presentandoli nei modi più innovativi.

Di più (apri in una nuova finestra)

Pri Baronu

Pri Baronu

All’agriturismo biologico Pri baronu vi sentirete davvero dei baroni perché in un piatto troverete cibi pieni di sapore che arrivano a tavola quasi direttamente dall’orto. Vengono aggiunte anche le erbe aromatiche che coltivano nel loro orto biologico.

Di più (apri in una nuova finestra)

Restavracija Strelec, Ljubljana

Restavracija Strelec, Ljubljana

In alto sopra la città, nel Castello di Lubiana, scoprite il mondo dei capolavori culinari d'eccellenza, sotto la direzione dello chef Igor Jagodic. Sentitevi come i castellani e concedetevi una sosta nell'incrocio culinario tra il mondo alpino, pannonico...

Di più (apri in una nuova finestra)

JB Restavracija

JB Restavracija

Al centro del primo ristorante sloveno nominato tra i 50 migliori ristoranti del mondo c’è lo chef Janez Bratovž, pioniere della cucina contemporanea slovena, che si concentra sulla fusione degli elementi terra, acqua, aria e fuoco, oltre che su sapori...

Di più (apri in una nuova finestra)

Preparatevi per le migliori storie di vino e le esperienze autunnali

Il periodo più felice dell’anno nei vigneti è l’autunno. Nei vigneti il momento più allegro è la vendemmia, e nelle cantine il giorno di San Martino, quando il mosto diventa vino giovane. Sono tante le altre esperienze con il vino che vi accompagneranno nel vostro viaggio alla scoperta del lato vinicolo del nostro Paese: dalla vite più antica del mondo a un safari del vino, dalla torre tra i vigneti che si affaccia su quattro nazioni a un selfie scattato sulla strada a forma di cuore tra le vigne.

Esplora

Dove trovare ottimi vini arancioni?

I produttori di vino sloveni sono tra i pionieri nello sviluppo del quarto colore del vino e molti vini arancioni della Slovenia sono stati classificati tra i migliori vini del mondo. I vini naturali e arancioni sono prodotti in tutta la Slovenia e molti dei produttori di vino sloveni sono tra i più riconosciuti a livello internazionale.

Salta il carosello

Cantina Zorjan

Cantina Zorjan

Sul versante meridionale del Pohorje sopra Slovenska Bistrica il produttore Božidar Zorjan crea vini di alta qualità in armonia con la natura. È molto orgoglioso del suo Dolium Muscat Ottonel che è stato classificato tra i migliori vini arancioni del...

Di più (apri in una nuova finestra)

Movia

Movia

I vini Movia colpiscono per il loro carattere distintivo e l’eccezionale eleganza. Il viticultore Aleš Kristančič estrae i sapori più nobili dalla terra di Brda e i suoi vini ottengono un riconoscimento sia in patria che all’estero.

Di più (apri in una nuova finestra)

Batič

Batič

Ai margini della Valle del Vipava, la famiglia Batič, in collaborazione con la natura, produce ottimi vini che si sono fatti strada nei migliori ristoranti in patria e all’estero. Hanno anche ricevuto numerosi riconoscimenti, in particolare per il vino...

Di più (apri in una nuova finestra)

Burja

Burja

La fertile Valle del Vipava e i suoi vitigni autoctoni sono l’ispirazione per Primož Lavrenčič della tenuta Burja (Bora) che prende il nome dal vento caratteristico di questa parte della Slovenia. Vengono prodotti vini di alta qualità in armonia con...

Di più (apri in una nuova finestra)

Klinec, Medana

Klinec, Medana

I Klinec sanno seguire il ritmo naturale della natura di Brda e questo si riflette anche nei loro vini naturali. In tutte le fasi della produzione del vino operano con attenzione e responsabilità nei confronti della natura. E questo li premia con vini...

Di più (apri in una nuova finestra)

Keltis

Keltis

Scoprite i vini del Bizeljsko che portano con sé la passione e l’energia. Sono il prodotto di uno stretto legame tra la natura e l’uomo. La famiglia Kelhar si prende cura delle proprie vigne da molti anni e le generazioni attuali hanno lasciato alla...

Di più (apri in una nuova finestra)

Vini Zaro

Vini Zaro

La famiglia Zaro crea sapori indimenticabili con i vini prodotti in modo naturale nelle eccellenze dell’entroterra di Isola. I vini hanno un carattere unico che soddisfa anche gli intenditori più esigenti.

Di più (apri in una nuova finestra)

Vini Blažič

Vini Blažič

Nell’abbraccio della pittoresca natura di Brda, nei vigneti della famiglia Blažič, nascono i sapori di prima classe dei vini naturali. La regina tra i loro vini è la selezione di Ribolla arancione del 2015 che ha convinto anche i recensori della rivista...

Di più (apri in una nuova finestra)

Vini Prinčič

Vini Prinčič

L’azienda agricola della famiglia Prinčič a Kozana coltiva la vite da generazioni e produce vini di alta qualità riconosciuti con il marchio Mihael dal nome del fondatore della storia vinicola della famiglia.

Di più (apri in una nuova finestra)

Marjan Simčič

Marjan Simčič

Il produttore di vini di Brda, Marjan Simčič, ha ricevuto per il suo Leonardo, annata 2015, non solo la medaglia di platino, bensì anche il massimo riconoscimento, Best in show, il che finora è riuscito solo due volte ai produttori sloveni di vino.

Di più (apri in una nuova finestra)

Dveri Pax

Dveri Pax

Nella cantina a volta di palazzo Jarenina, che vanta la tradizione dell’antica cantina del monastero, è possibile degustare vini ottenuti da uve raccolte a mano. Qui, oltre ai vini secchi a lunga maturazione, potrete scoprire anche ottimi vini predicati.

Di più (apri in una nuova finestra)

Guerilla

Guerilla

Entra nel mondo dei vini biodinamici della Valle del Vipacco, dove Zmagoslav Petrič segue le leggi naturali della produzione del vino e coltiva i vitigni locali. Prova i suoi vini nella moderna cantina e pernotta in moderni appartamenti.

Di più (apri in una nuova finestra)

Kabaj

Kabaj

Alla tenuta Morel-Kabaj, oltre ai vini che hanno ottenuto vari riconoscimenti internazionali, potete assaggiare antichi piatti tipici del Collio sloveno e pernottare proprio sopra le cantine, nelle quali alcuni vini seguono un metodo secolare – la maturazione...

Di più (apri in una nuova finestra)

Cantina vinicola Prus

Cantina vinicola Prus

Nei vigneti, sulle soleggiate colline della Bela Krajina, nascono i gusti nobili dei vini della famiglia Prus, che da tanti anni crea con amore e dedizione una storia vinicola di successo. La cantina Prus ha vinto ben cinque volte il titolo “Vinar leta...

Di più (apri in una nuova finestra)

Vini Ducal

Vini Ducal

Tra i vigneti meravigliosi visitate la cantina, dove la tradizione dialoga con la contemporaneità. Il cuore dell’edificio è rappresentato da una cantina di vini di oltre cent’anni, e circondato da ambienti moderni. Assaggiate i vini d’eccellenza, prodotti...

Di più (apri in una nuova finestra)

Viticultori e destinazioni verdi: insieme per un futuro verde

Le destinazioni verdi con il marchio Slovenia Green Destination si battono per lo sviluppo sostenibile del turismo, occupandosi della conservazione della natura, della cultura e della comunità locale, e allo stesso tempo recando benefici a tutte le parti coinvolte. Inoltre prestano particolare attenzione alle storie del vino che supportano i loro sforzi sostenibili alla luce del rispetto dell’ambiente locale e delle risorse naturali. Esplorate le destinazioni con le loro storie di successo di produttori di vino naturali che collocano la Slovenia ai vertici del mondo per la produzione sostenibile del vino.

Salta il carosello

Delizie gastronomiche con un tocco di sostenibilità

La Slovenia ha ben tre regioni vinicole, ciascuna arricchita con varietà autoctone e specialità regionali che sensibilizzano gli appassionati di vino sull’importanza di preservare il patrimonio vinicolo. Questi ultimi evidenziano in particolare alcune delle nostre destinazioni verdi che si impegnano a integrare pratiche sostenibili nel campo della gastronomia. E non dimenticate di goderne in modo responsabile.

Slovenia = il paese della cucina sostenibile

Conoscete le 6 caratteristiche della Slovenia grazie alle quali è sempre più conosciuta in tutto il mondo come paese della cucina sostenibile. Date un’occhiata ai ristoranti che hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento Michelin per la sostenibilità o uno degli altri certificati verdi.

Di più su: Slovenia = il paese della cucina sostenibile

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma