Attraverso le vette delle montagne fino al mare

In Slovenia gli amanti delle lunghe passeggiate trovano interessanti e diversificati sentieri tematici che collegano le diverse parti del Paese verde. Tra i percorsi più belli e frequentati ci sono i sentieri a lunga percorrenza che fanno per lo più parte di collegamenti escursionistici internazionali e portano dalle vette delle montagne al mare, così come dalla pianura pannonica al mondo carsico. Vale la pena dedicare del tempo a questi percorsi. Lungo il percorso vi aspettano alloggi adatti agli escursionisti, dove potrete rilassarvi e gustare i sapori locali.

Visita il sito web

 

La sicurezza al primo posto

Montagne e colline con la loro bellezza selvaggia e i vasti panorami attirano molti alpinisti ed escursionisti. Bisogna però prendersi cura della propria incolumità. Quando partite per un’escursione, assicuratevi di avere la giusta attrezzatura da alpinismo, controllate le previsioni del tempo e scegliete i percorsi adatti al vostro livello di forma fisica.

Esplora

I sentieri escursionistici più belli

La Slovenia offre numerosi sentieri escursionistici estremamente belli. Tra questi ci sono principalmente i sentieri a lunga percorrenza che vi portano da una parte all’altra della Slovenia e rivelano lungo il percorso il variegato paesaggio sloveno. Ci sono anche sentieri più brevi, che sono popolari tra gli escursionisti grazie ai loro panorami e alle attrazioni lungo il percorso. Quale scegliereste? Ecco alcuni suggerimenti.

Esplora

daljinske poti_evropska pot E6

Il sentiero europeo E6 (Sentiero di Ciglar)

Attraversate a piedi la Slovenia, dal Pohorje fino all’Adriatico! Lungo i 350 chilometri del tratto sloveno del percorso, che inizia a Radlje ob Dravi, scoprirete le bellezze del Pohorje e delle colline del Posavje e potrete conoscere il misterioso mondo delle Alpi Dinariche. Durante il tragitto potrete fare sosta al bellissimo castello di Snežnik, mentre alla fine del percorso potrete rilassarvi in riva al mare di Strugnano.

Visita il sito web

Lunghezza del percorso in Slovenia
350 km
Durata del percorso
20 giorni
Difficoltà
da facile a mediamente difficile

daljinske poti_evropska pot E7

Il sentiero europeo E7

Il sentiero europeo E7 collega l’Atlantico e il Mar Nero ed è lungo in totale 4.330 chilometri. Nella parte slovena del sentiero internazionale, che inizia nella valle dell’Isonzo, attraverserete la Slovenia da ovest verso est. Lungo il percorso incontrerete la gente ospitale dei piccoli paesi e salirete su pittoresche colline e valli. Il punto più alto del percorso è il Porezen a 1.630 metri di altezza. Dalle montagne di Cerkno, il sentiero prosegue verso la Dolenjska e la Slovenia pannonica fino al confine con l’Ungheria.

Visita il sito web

Lunghezza del percorso
600 km
Durata del percorso
30 giorni
Difficoltà
da facile a mediamente difficile

daljinske poti_zasavska pot

Sentiero alpino dello Zasavje

Il sentiero a lunga percorrenza dello Zasavje porta dal distretto vinicolo di Bizeljsko alla cima di Kum. Nella parte collinare della regione del Posavje, vi aspetta un’esperienza speciale nelle tipiche “repnice”, cantine sotterranee per la conservazione del vino e dei raccolti. Il sentiero passa poi nelle colline e nelle valli dello Zasavje, tra l’altro passa anche per il centro geometrico della Slovenia sopra Vače.

Visita il sito web

Lunghezza del percorso
200 km
Durata del percorso
12 giorni
Difficoltà
mediamente difficile

daljinske poti_koroska pot

Il sentiero alpino della Carinzia

Il sentiero alpino della Carinzia vi porta lungo le pendici di tre valli carinziane – Mežica, Drava e Mislinja e collega le Alpi Caravanche, Pohorje, Kozjak e Savinja. Il percorso circolare a lunga percorrenza è lungo 230 km, si può però optare anche per tour più brevi di un giorno.

Visita il sito web

Lunghezza del percorso
230 km
Durata del percorso
10 - 12 giorni
Difficoltà
difficile con singoli tratti più facili

daljinske poti_via dinarica

Via Dinarica Slovenia

Sul tratto sloveno del sentiero vi aspettano pittoreschi altipiani carsici, uno straordinario mondo sotterraneo, misteriosi laghi intermittenti e antiche faggete che fanno parte del patrimonio dell’UNESCO.

Visita il sito web

Lunghezza del percorso in Slovenia
160 km
Durata del percorso
10 giorni
Difficoltà
da facile a mediamente difficile

 

Image
TripAdvisor traveller rating Image

Hotel Montis

96 Recensioni Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Hotel Vital

14 Recensioni Di più
Image

Kovačnica sreče

Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Jasna Chalet Resort

Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Terme Snovik

217 Recensioni Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Penzion Kobala

22 Recensioni Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Avtokamp Ajdovščina

Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Kamp Menina

27 Recensioni Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Avtokamp Šmica

Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Hostel Bearlog

Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Camping Bela krajina

16 Recensioni Di più
Image
TripAdvisor traveller rating Image

Kamp Koren Kobarid

42 Recensioni Di più

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici