
Rifugio Triglavski dom sul Kredarica (PD Ljubljana Matica)
Il Triglav è la più alta cima slovena delle Alpi Giulie e ha un significato simbolico per gli sloveni. Questo è il motivo, per cui è ampiamente visitato durante i mesi estivi e a inizio autunno. Numerosi escursionisti si incontrano nel rifugio Triglavski dom sul Kredarica, il rifugio sloveno a quota più alta e il più visitato nella catena montuosa del Triglav, che già dal 1896 è simbolo della slovenità in quanto primo rifugio sotto il Triglav. Il rifugio è aperto tutto l’anno ed è anche possibile pernottarvi. Nonostante l’alta quota, è possibile usufruire di alcuni servizi che puoi trovare a valle, dal bagno all’elettricità. Il rifugio è caratterizzato anche dal suo orientamento ecologico e la convivenza con l’ecosistema montano.
Visita il sito web

Rifugio Roblekov dom sul Begunjščica (PD Radovljica)
Sul cammino verso la cima di Begunjščica nelle Caravanche, fermati a Roblekov dom. L’atmosfera accogliente, la calda ospitalità dei custodi e l’eccellente cucina di montagna, già da molti anni entusiasmano i visitatori che per lo più, provengono dalla valle Draga sopra Begunje, o da Ljubelj. Da qui, si può godere di una vista eccezionale sulle circostanti Alpi Giulie, sul maestoso Triglav e sul paesaggio della valle, dove si specchia anche Bled. Anni fa anche il mitico Slavko Avsenik ha reso omaggio all’amato rifugio, con la melodia della canzone “Na Roblek”. Il Roblekov dom sul Begunjščica è stato scelto nel 2017 come miglior rifugio alpino.
Visita il sito web

Češka koča sopra Jezersko (PD Jezersko)
Nell’abbraccio delle Alpi di Kamnik e della Savinja, più precisamente a Spodnje Ravne, si trova una delle più antiche e più popolari baite alpine in Slovenia - Češka koča. Il suo nome riflette la secolare amicizia sloveno-ceca. Qui puoi riposare e gustare deliziosi stufati, pranzi caserecci, strudel e infusi naturali. Ci sono anche camere e dormitori. La baita è un ottimo punto di partenza per brevi escursioni sul Vratca, ma gli escursionisti ben preparati, possono scegliere di salire sul Kočna, sul Grintavec, sul Dolgi hrbet o sul Skuta.
Visita il sito web

Orožnova koča sopra Bohinj (PD Bohinjska Bistrica)
Incamminati sul sentiero da Bohinj verso la montagna Lisec sotto il Črna prst, dove ti aspetta la baita Orožnova koča. Si trova sulle fondamenta, del primo rifugio della Società slovena dell’alpinismo. È stata costruita su iniziativa della gente del posto, nel primo anno di attività del predecessore, dell’Associazione alpina della Slovenia di oggi. Qui si mischiano il clima mediterraneo e continentale, facendo fiorire alcune piante rarissime, in questa zona.
Visita il sito web

Ruška koča sul Pohorje (PD Ruše)
Ruška koča è la baita più antica e la più visitata del Pohorje. Si distingue per una vasta gamma di attività all’aperto e per l’offerta culinaria di montagna. Da non perdere il pohorski pisker – il piatto tradizionale al cucchiaio, il gulasch di cervo e i piatti a base di funghi. Per dolce, provate l’omelette del Pohorje o altri dessert. In estate si organizzano pic-nic e varie escursioni, mentre in inverno, potete costruire un villaggio di neve insieme a noi.
Visita il sito web