
Passeggiata nella galleria
La Galleria nazionale, è un vero scrigno di tesori della creatività delle arti figurative slovene di un tempo. Durante la passeggiata attraverso le sale della galleria, potete scoprire i capolavori di epoche e correnti artistiche diverse. Tra questi, ci sono le opere di rinomati artisti sloveni, che si affermarono anche a livello mondiale. Nella galleria troverete le immagini quasi iconiche, come sono ad esempio il Seminatore (Sejalec) di Ivan Grohar, la Negra (Zamorka) di Anton Ažbe o la Bevitrice di caffè (Kofetarica) di Ivana Kobilca. Un posto importante nella Galleria nazionale, occupano anche le opere del pittore di fama internazionale Zoran Mušič. Tra i capolavori famosi della galleria c'è anche la Fontana di Francesco Robba, che nella galleria è stata spostata dalla Piazza del Municipio di Lubiana.
Scoprite la donna che movimentò il mondo delle belle arti
Ivana Kobilca è ritenuta la più grande pittrice slovena di tutti i tempi. Visse e lavorò, nelle maggiori città europee e tra l'altro, diventò membro associato dell'Associazione nazionale francese delle belle arti. Proprio a questa eccezionale pittrice realista, sarà dedicata la nuova mostra permanente in occasione dei 100 anni della galleria, che si potrà visitare dal 21 giugno 2018 fino al 10 febbraio 2019. Alla mostra potrete ammirare anche i dipinti, che non sono stati ancora presentati al grande pubblico.

Esperienze tra i capolavori
La passione dell'arte, si può stimolare già nei ragazzi più piccoli. In questo, ci aiuta il folletto della galleria Gal. Visitate la sua camera, dove potete partecipare ai diversi laboratori creativi, leggere i libri di immagini di Gal e trovare suggerimenti per scoprire i tesori della galleria. La Galleria nazionale, offre un piacevole riparo alle coppie, che nei suoi locali possono scambiarsi le loro promesse di matrimonio. Potete visitare gli spazi espositivi, accompagnati dai curatori d'arte, oppure, potete vedere le collezioni permanenti al vostro ritmo, aiutandovi con le guide digitali. Con le storie interattive Nexto, esplorate i segreti dei dipinti esposti, che altrimenti non sono visibili all'occhio. Partecipate agli eventi interessanti e divertenti, che in occasione dell’Anno europeo del patrimonio culturale, si organizzano nella Galleria nazionale una volta al mese e ogni volta sono dedicati a un altro Paese europeo. L'arte e i capolavori della galleria si possono scoprire in modo divertente anche nelle serate sociali di giovedì. Se visitando la mostra, in voi si risveglia la vena artistica, potete provarvi anche nel disegno davanti alle opere d'arte.