L’uomo con un distinto stile architettonico
Jože Plečnik, che sull'asse Vienna– Praga–Lubiana operò dalla fine del XIX secolo fino agli anni Cinquanta del XX secolo, lasciò la sua impronta più grande a Lubiana. Riuscì a realizzare il sogno di far diventare, quella che una volta, era un’addormentata cittadina all'interno della monarchia asburgica, una vera capitale della Slovenia. Con interventi architettonici e urbanistici audaci, la trasformò in un'opera d'arte totale, conservando lo spirito locale, nonostante il suo entusiasmo per l'antichità. I suoi capolavori si possono ammirare anche nelle altre località della Slovenia.
Fate una passeggiata lungo la Lubiana di Plečnik
Il più importante architetto sloveno, fu allievo del famoso Otto Wagner e lavorò anche nel suo atelier. Dopo alcuni decenni del suo operato a Vienna e a Praga tornò a Lubiana, dove creò progetti, che ancora fanno entusiasmare. Con il suo approccio anticonformista, che non sopportava di seguire ciecamente i trend esistenti, riuscì ad ottenere che le sue opere fossero senza tempo e suscitassero continuamente sia ammirazione che dibattiti accesi.
Incontrate Plečnik al Tour dei baffi
Potete scoprire i capolavori architettonici di Plečnik anche facendo un giro in bici in compagnia dello stesso architetto. Il Tour dei baffi con guide in costume che raffigurano i tre "baffuti" famosi – oltre a Plečnik, il pittore Rihard Jakopič e lo scrittore Ivan Cankar – vi permetterà di conoscere in modo originale la vita e il lavoro di questi tre grandi uomini. L’esperienza che dovete assolutamente aggiungere alla vostra lista di "cose da fare" reca anche il marchio Slovenia Unique Experiences. Ciò significa che garantisce un'esperienza unica, esclusiva e autentica da ricordare per tutta la vita.
Esplorate la Slovenia servendovi delle opere d'arte di Plečnik
Girate i diversi angoli della Slovenia, dove oltre alle bellezze naturali e all'offerta gastronomica, potete scoprire anche l'eredità di Plečnik.
A ovest, nel Tolminotto si trova la chiesa intitolata alla Visitazione della Beata Vergine Maria, che l'architetto ricavò ingegnosamente da quella precedente barocca. Nella parte alpina dovete fare una passeggiata nel Parco di Plečnik vicino a Begunje, a Kamniška Bistrica è invece da visitare il Maniero di caccia, costruito per il sovrano del Regno di Jugoslavia Alessandro Karađorđević.
Nella Slovenia orientale, vi attendono ancora più numerosi i capolavori di Plečnik. A Celje progettò il Palazzo del credito popolare, l'attuale edificio della Banka Celje. A Zgornja Rečica, vicino a Laško, partecipò alla costruzione della chiesa del Beato Anton Martin Slomšek, a Maribor risistemò parzialmente la Piazza di Slomšek (Slomškov trg).
La Repubblica di Slovenia e la Repubblica Ceca, hanno candidato l'opus creativo straordinario del geniale Jože Plečnik all'iscrizione nell'elenco del patrimonio naturale e mondiale UNESCO.
Vi invitiamo alla passeggiata culturale lungo la Slovenia
Fate una passeggiata per le vie di Lubiana e per le altre città slovene, esplorate i superlativi architettonici e altri degli autori sloveni. Scoprite il patrimonio UNESCO e le immagini iconiche della Slovenia.
Cultura
La Slovenia vanta una ricca tradizione culturale.
Cultura
Di piùPatrimonio architettonico
Scoprite i più grandi tesori architettonici della Slovenia.
Patrimonio architettonico
Di piùMonumenti iconici
Immagini della Slovenia, dalle quali rimarrete profondamente impressionati.
Monumenti iconici
Di piùPatrimonio mondiale UNESCO
Tesori sloveni del patrimonio mondiale
Ljubljana
Capitale della Slovenia e Capitale verde europea 2016. La città affascinante e vivace vi entusiasmerà ad ogni passo.
Personaggi famosi
The stories of exceptional Slovenians who made world history.