Perché la Slovenia è così speciale?
Con la sua posizione la Slovenia è un crocevia di diversi mondi gastronomici. In ogni parte del paese verde incontrerai sapori così diversi e allo stesso tempo pieni e autentici che riflettono anche la diversità del paesaggio e della natura slovena. Esplora alcune delle storie chiave che hanno maggiormente convinto la rivista Condé Nast Traveller a scegliere la Slovenia.

Lo scintillio delle stelle Michelin
L'arrivo di una prestigiosa guida gastronomica in Slovenia presuppone l'approvazione di un concetto ben definito di alta cucina. Già il primo anno ben sei ristoranti hanno ricevuto le ambite stelle Michelin, uno di loro, Hiša Franko, addirittura due. Il cuore della casa è la chef di fama mondiale Ana Roš che ha sviluppato uno stile completamente unico, così legato alla tradizione della Valle dell'Isonzo e allo stesso tempo così moderno e creativo.
Esplora

La forza della natura in un bicchiere di vino
Meno è meglio. Anche gli enologi che producono i loro vini in modo sostenibile si attengono a questo nei loro interventi sui processi naturali. Qui la natura ha voce in capitolo, i vigneti sono una sorta di ecosistema e il vino in botte viene lasciato in modo da svilupparsi autonomamente. Può sembrare audace, ma ciò non significa che i produttori di vino se ne stanno seduti pigramente. Si prendono ancora più cura delle loro viti e del vino. E questa convivenza tra natura e uomo non è stata trascurata. Il Dolium Muscat Ottonel di Zorjan è stato dichiarato il miglior vino macerato (arancione) del mondo dalla rinomata rivista di vini Decanter.
Visita il sito web

Storie che raccontano perché il vino occupa un posto speciale in Slovenia
Tre regioni vinicole in Slovenia hanno ciascuna il proprio carattere. E ogni vino è una storia a sé. Molte storie sono state firmate con il vino, il che vi convincerà che noi sloveni siamo orgogliosi della nostra tradizione vinicola. Già da secoli. Da più di 450 anni questa tradizione viene seguita anche dall’Antica vite di Lent a Maribor che è la vite più antica del mondo. Il paesaggio vitivinicolo è fonte di ispirazione per nuove esperienze, come la Strada del vino di Lendava con la torre panoramica Vinarium. Ma non è tutto …
Esplora

Luoghi che ti stupiscono
La Slovenia è costellata di così tante perle più o meno nascoste che farai fatica a scegliere la tua preferita. Potresti essere sedotto dall'iconica Bled con il lago glaciale e l'unica isola slovena in cui si riflettono le vette alpine. Oppure innamoratevi della capitale verde Lubiana, dove tutti i "mondi" sloveni - dal culturale al gastronomico - si incontrano in un unico luogo. Scopri altri luoghi sorprendenti.
Esplora

Lusso sotto il cielo stellato
La natura ci ispira anche quando si tratta di riposare. Vogliamo starle vicino e allo stesso tempo sentirci a nostro agio al massimo livello. Ecco perché siamo una terra di glamping unici, dove siamo più vicini alle stelle e agli uccelli tra le cime degli alberi, dove siamo piacevolmente cullati dal profumo delle erbe e dove siamo cullati dal dolce increspare dell'acqua sotto di noi. Tale è, ad esempio, il Pikol Lake Village dove ci si sveglia tra le ninfee e si completa il soggiorno nella natura con un menù selezionato del ristorante, premiato con il riconoscimento del Piatto Michelin.
Esplora