L’Avvento, condito da una bellezza favolosa e un pizzico di storia
Il periodo dell’Avvento ha un fascino speciale, soprattutto se lo trascorrete in qualche città decorata da favola. Scoprite dove le fiabe moderne si fondono meglio con le leggende del passato.
La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Cultura e storia con le luminarie festive
L'ultimo mese dell'anno la luce diurna sempre più fioca viene sostituita da migliaia di luci festose. La magia della luce da favola ci ispira a passeggiare per le strade, piene di storie, sino ai luoghi dove vivere un’esperienza di festa e ai negozietti esclusivi che si trovano spesso nei musei e che impressionano con le esperienze delle diverse epoche delle città slovene, orgogliose del loro patrimonio. Circondati dall’inverno e dalle luci natalizie, tante caratteristiche della città sono ancora più belle! Anche per questo motivo a dicembre vale la pena visitare le città storiche e culturali della Slovenia!
Come trascorrere il dicembre di festa in Slovenia in modo più sostenibile?
In un Paese che conta molto sulla sostenibilità in tutto ciò che fa, anche durante il dicembre di feste non dimentica il percorso che ha intenzione di seguire. Per gli addobbi l’attenzione sarà rivolta a un’illuminazione più economica, a boschetti verdi e materiali naturali. Nei mercatini di Natale prevalgono i prodotti artigianali e le prelibatezze locali. È possibile raggiungere le città addobbate a festa con mezzi più sostenibili, come il treno.
L’addobbo delle feste di Capodanno a Lubiana, organizzato ormai da diversi anni dalla famiglia di artisti Modic, si caratterizza per il fatto che ogni anno ha un messaggio speciale. Il leit motiv dell’addobbo di quest’anno è “Loro siamo noi”. Come spiega l’autore del progetto Urban Modic, ci ricorda che oggi siamo aborigeni, domani potremmo essere rifugiati, oggi potremmo essere terrestri, domani marziani, e che un tempo eravamo tutti semplici esseri unicellulari, oggi siamo organismi complessi. Oltre alle strutture originali di Zmago Modic, la decorazione di quest’anno sarà arricchita da diverse nuove installazioni, realizzate in gran parte con elementi riciclati di precedenti strutture e parti di lampioni di illuminazione pubblica in disuso.
Al magico Maribor, le strade e le piazze della città risplendono di innumerevoli luci fiabesche, e le sculture luminose di Lumina e i punti fotografici addobbati a festa della Galleria magica (Čarobna galerija) le conferiscono ulteriore fascino. L’addobbo delle strade principali con i cosiddetti fili magici raffigura la connessione tra le persone. Nella piazza principale (Glavni trg) si può fare una sosta al Villaggio di Natale, dove si possono trovare bellissimi regali per i propri cari, e un’attrazione speciale è la ruota panoramica decorata. Lasciate libera la vostra immaginazione nella Città delle Fate (Vilinsko mesto) e catturate momenti di festa nelle stazioni della Galleria magica.
La città dei Conti di Celje sul fiume Savinja si trasforma a dicembre in un paese da favola con gli eroi dell’infanzia, fate, cavallucci e uomini di animo buono. Le strade del centro storico si riempiono dei profumi delle leccornie preparate per le feste, lo Scrigno dei regali vi invita a dare un’occhiata e ad acquistare regali creativi, le vetrine dei negozi si trasformano in vivaci luoghi danzanti, i concerti riescono a soddisfare gli amanti della musica, mentre il Polo Nord, la Fabbrica di Biscotti delle Fiabe e il Regno delle Fiabe incantano e trasportano i visitatori più piccoli in un mondo da favola. Passeggiando per la città, sarete sedotti dai sapori gastronomici di Okusi Celja e dai vari eventi Pop-Up. Anche l’imponente Castello Vecchio di Celje assume un aspetto fiabesco, dove il cavaliere Parsifal si lancia in un’avventura con le lanterne e vi invita alla prima giornata invernale medievale in Slovenia.
Nella città che è considerata la capitale culturale delle Alpi slovene, sono particolarmente orgogliosi del poeta France Prešeren. Così, anche durante le festività natalizie, il centro storico è illuminato dai versi delle sue poesie. Nel centro storico si snodano le sculture in legno del maestro fiorista Matjaž Beguš, tra cui è particolarmente interessante il presepe in legno nel canyon del fiume Kokra. A dicembre, il giardino del castello di Khiselstein si trasforma in un bosco magico di luci, particolarmente apprezzato dai bambini. Mentre ammirate le luci natalizie, potete fermarvi nelle casette di legno del mercatino di Natale o svoltare in uno dei negozietti con souvenir e regali originali – dalle creazioni di famosi designer sloveni, ispirati a motivi etnologici, fino all’artigianato delle imprese sociali, ispirato a motivi etnologici.
A Capodistria potreste non provare l’inverno nel vero senso della parola ma potete venire a conoscere Fantazima. Luci festose ed elementi luminosi arricchiscono i principali luoghi e le attrazioni della città. I più piccoli si divertiranno con le immagini luminose degli animali nel parco Hlavaty tra il mercato di Capodistria e la passeggiata di Semedella, i visitatori saranno sicuramente molto colpiti anche dal più grande e il più alto albero di Natale sostenibile che è stato messo in piazza Kardelj.Le persone dall’animo romantico possono partecipare alle passeggiate d’Avvento organizzate per la città e illuminate dal bagliore delle magiche luci festive. Anche il pattinaggio sul ghiaccio a un passo dal mare è un’esperienza veramente speciale.
L’area è circondata dalle pittoresche case del XVI e XVII secolo cui l’addobbo festivo dà un fascino particolare. In esse troverete il Museo dell’apicoltura, l’arte della terracotta, l’antica produzione dei cuori “lect” in pan di zenzero che vanta più di 250 anni e il Museo dell’Alchimia e della Farmacia. Il centro della città è ulteriormente valorizzato dall’originale addobbo verde della città con le decorazioni intrecciate e fatte a mano in salice e sicomoro e ghirlande in abete rosso, create dalle abili mani dell’artigiana locale Tanja Legat. La città addobbata a festa sarà ulteriormente ravvivata da splendidi gomitoli e lampadari lavorati a maglia, oltre a un’avventura da favola in giro per la città. Tutto questo fa da meraviglioso sfondo alla festosa fiera e ai coloratissimi eventi di dicembre, avvolti dai profumi dei Sapori di Radol’ca.
All’inizio di dicembre San Nicolò viene di solito a visitare la città circondata dalle Alpi di Kamnik e della Savinja, sotto la famosa Velika planina, e guarda la città illuminata a festa dal Mali grad. Gli addobbi festivi, la pista di pattinaggio all’aperto e le casette di legno splendidamente decorate del mercatino delle feste danno un tocco magico alla città. Nella pittoresca via Šutna a Kamnik, mentre siete alla scoperta dell’artigianato tradizionale, potete trovare un regalo originale, come la maiolica di Kamnik. Nella città dove Jože Plečnik ha lasciato il segno, si possono trovare prodotti che sono una sorta di omaggio al grande architetto. All’Arboretum Volčji Potok vi aspetta un’esperienza speciale, una passeggiata serale tra le luci. Tra i nuovi allestimenti luminosi c’è un tunnel luminoso molto particolare con luci che cambiano colore.
A dicembre le strade e le piazze di Ptuj risplendono in un'immagine fiabesca. Oltre alle catene luminose e agli addobbi che illuminano le facciate storiche, il suggestivo centro storico è adornato anche da abeti e figure natalizie. In tale ambiente rivive la favola di Ptuj che serve tutto il necessario per un magico dicembre. La pista di pattinaggio prende vita sul mercato cittadino addobbato e una giostra da favola regala risate e buon umore in via Miklošičeva ulica. Un suggerimento: qui si può anche andare a trovare Babbo Natale! Lo scenario principale degli eventi di dicembre è ambientato davanti al Municipio. Certo, non potrete fare a meno delle bancarelle dei mercatini dove sentirete il profumo delle prelibatezze locali e del vin brulé.
Anche Novo mesto risplende durante le feste con le luci di migliaia di luminarie. Ha il suo fascino una pista di pattinaggio sulla piazza Glavni trg, illuminata con luci LED nella superficie ghiacciata. In città troverete angoli speciali per indimenticabili foto delle feste. Naturalmente non si può fare a meno del mercatino dell’Avvento con una ricca offerta di artigiani e produttori locali e vari eventi per tutte le generazioni – dagli spettacoli delle marionette per i bambini ai concerti serali.
Sprazzi di fantasia per le vie delle città storiche
Le strade della maggior parte delle città storiche sono solitamente animate nel mese di dicembre dai mercatini dell’Avvento in cui potete trovare manufatti artigianali e altri prodotti tipici di carattere locale. L’atmosfera festosa è completata anche dai presepi che vengono allestiti nelle chiese o in altri luoghi o dai presepi viventi animati dagli attori.
Scoprite la favola di dicembre anche in altre città
Ogni grande città e cittadina a dicembre intreccia la propria favola delle feste. Nel bagliore delle decorazioni originali che rispecchiano il carattere del singolo luogo o della città, prendono vita le bancarelle della festa dove ognuno può trovare qualcosa di bello per sé e i propri cari.
Date un’occhiata ad alcuni eventi festivi nelle città slovene che allieteranno le giornate di dicembre.
02dic
On Saturday, 2 December, we will open the season of December concerts and outdoor events in the centre of Celje with Fantasy’s Lighting of the festive...
The most fortunate musical monocomedy is coming to Bled Rose Hotel. Rok Škrlep, a comedian, will provide a dose of laughter and perform a show that is...
Gentilmente invitati nell'ex magazzino del sale Grando a Portorose il 1° dicembre all'inaugurazione della più grande pista di ghiaccio al coperto sul...
The Municipality of Kranjska Gora invites you to the traditional New Year’s concert of the Jesenice-Kranjska Gora Orchestra in the Vitranc Hall! This...
Marjan Kozina Hall, Slovenian PhilharmonicSlovenian Philharmonic Choir and OrchestraPhilipp von Steinaecker, conductorPolona Gregorc, sopranoFederica...
Feel the warmth of the holidays as you stroll through the festively decorated city and discover that many of the city's landmarks are even more beautiful...
You are invited to the Alpine Village, where Eva Boto will perform accompanied by a choir of primary schools. Join us on Saturday, 23 December 2023 at...
Step into a world of intrigue, lust and chivalry under the moonlit sky. As the winter sun disappears, the castle comes alive with mystery and allure....
In Moravske Toplice, we will enter into a happy December with the ceremonial lighting of the lights on Friday, December 1, 2023, at 6:00 p.m., when the...
Every year, TIC Moravske Toplice, in cooperation with the Municipality of Moravske Toplice, organises an outdoor New Year's Eve party with music that...
The Bohinj Music Society invites you to a festive New Year's concert to celebrate their 25th anniversary. The event will bring together performances by...
Be with us as we enter the last month of the year, and above all at probably the most magical event, when Slovenj Gradec shines in all the glory of festive...
In December, the tourist market brings together not only local vendors such as artisans, growers and producers, but also other providers from the municipality...
Il presepe di paglia che sorge davanti al palazzo Zois è un’opera unica, creata a mano dall'artista amatoriale Anton Kravanja. La caratteristica speciale...
Il programma su piazza Novi trg è destinato a tutti i visitatori del Mercatino di Natale sul lungofiume Breg e agli appassionati di vari generi musicali...
Santa Claus will be in the Alpine Village this year, but only if Santa’s helpers manage to get the parcels ready in time for the hard-working children....
On behalf of KUD Jožef Košič Bogojina, we invite you to the Living Nativity, which will be staged by KUD Jožef Košič Bogojina on Sunday, December 29,...
Enjoy 4-course gala Christmas dinner with live Christmas music at our traditional dinner at long table full of candlelights. Santa Claus will visit us...
Join us at the Festive Market in Ribčev Lazo on December 23rd from 5 PM to 9 PM. Discover a selection of local Bohinjsko products, enjoy festive treats,...
Illusion is a magic show for all ages, featuring card tricks, mind reading, predictions, disappearances and big surprises. There are no words to describe...
The dwarf Fric is a very important dwarf of the white-bearded Santa Claus. It examines and fulfills the silent wishes of small and large children. He...
Are you ready for the festive edition of our exclusive Brunch, full of holiday delights? Let´s meet in our Jungle, where a treat with festive delicacies...
Experience an electrifying concert in Bohinjska Bistrica on December 30th, 9:00 PM to December 31st, 1:00 AM. Groove to Rok'n'Band's '50s hits, followed...
Experience the city in the moonlight, letting the stars and the stories of great experts in Celje’s history guide you. The guides, each with their own...
You are invited to the Alpine Village, where the music group Rok’n’band will perform. Join us on Saturday 16 December 2023 at 7 pm. Rok Ferengja founded...
Join us at the Festive Market in Ribčev Laz on December 23rd from 5 PM to 9 PM. Discover a selection of local Bohinjsko products, enjoy festive treats,...
What better way to spend the day than enjoying the many sporting opportunities Kranjska Gora has to offer, and in the evening, dress warmly and head out...
Join the Holiday Market in Ribčev Laz, featuring live music every evening from December 27th to 30th, 6-9 PM. Savor local From Bohinj-certified products,...
The traditional lighting of the festive lights and the official opening of the Alpine Village will take place this year on Saturday, 2 December 2023 at...
Take your swords and your torches, because the castle is calling! The valiant knight Parsifal will guide you through ancient stories and fascinating past...
The programme of the Bled Winter Fairy Tale will take place between 1 December 2023 and 14 January 2024, with the romantic image of the Alpine pearl,...
On December 21, we invite you to come together and have fun amongst good music, cuisine, creative gifts, festive lights ... There will be a variety of...
Join us for a New Year’s Eve party outdoors in front of Danica Hall, where the local duo Li’jəh (Zapolar&Rauter) will perform to warm us up, and then...
We are pleased to invite you to the festively decorated Gutenbuchel Mansion again this year. The opening ceremony will take place on Friday, November...
Experience the magic of the holiday season at the Children's Play with a Visit From Santa Claus! Join us on December 27th, from 5 PM to 6:30 PM, at the...
Maribor
Otroci: 6 EUR, Odrasli: 7 EUR, Družine: 24 EUR
03dic-06dic
Sulle bancarelle allestite davanti alla Chiesa dei Francescani in piazza Prešernov trg sono in vendita regali adatti al tradizionale scambio di doni per...
Dress warmly, bring your family and friends and get into the festive spirit that will guide you on the climb up to the castle. Whether you’re looking...
Magica Maribor è un contenitore di eventi e iniziative dedicate al Natale che si tengono nel mese di dicembre per le strade e le piazze del capoluogo...
In una parola – splendida! Le città addobbate a festa scacciano l’ansia delle lunghe notti e danno loro un’immagine allegra e fiabesca. A questo si aggiungono anche gli acquisti festivi dei regali e i profumi che si diffondono dalla cucina.
Piatti tipici sloveni che si trovano sulla tavola delle feste
Concedetevi le prelibatezze della cucina slovena delle feste!
Piatti tipici sloveni che si trovano sulla tavola delle feste
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Condividi con gli amici
Usa lo scorrimento, finché non vedi l’icona del cuore a sinistra.
Cliccate sull’icona e il contenuto verrà aggiunto ai "Preferiti”.
Visitando o rivisitando la pagina (con lo stesso motore di ricerca) il contenuto rimarrà sempre salvato tra i preferiti.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550