Cultura e storia con le luminarie festive

L'ultimo mese dell'anno la luce diurna sempre più fioca viene sostituita da migliaia di luci festose. La magia della luce da favola ci ispira a passeggiare per le strade, piene di storie, sino ai luoghi dove vivere un’esperienza di festa e ai negozietti esclusivi che si trovano spesso nei musei e che impressionano con le esperienze delle diverse epoche delle città slovene, orgogliose del loro patrimonio. Circondati dall’inverno e dalle luci natalizie, tante caratteristiche della città sono ancora più belle!  Anche per questo motivo a dicembre vale la pena visitare le città storiche e culturali della Slovenia!

Come trascorrere il dicembre di festa in Slovenia in modo più sostenibile?

In un Paese che conta molto sulla sostenibilità in tutto ciò che fa, anche durante il dicembre di feste non dimentica il percorso che ha intenzione di seguire. Per gli addobbi l’attenzione sarà rivolta a un’illuminazione più economica, a boschetti verdi e materiali naturali. Nei mercatini di Natale prevalgono i prodotti artigianali e le prelibatezze locali. È possibile raggiungere le città addobbate a festa con mezzi più sostenibili, come il treno.

Esplora

Ljubljana – Buon senso / spirito della comunita

L’addobbo delle feste di Capodanno a Lubiana, organizzato ormai da diversi anni dalla famiglia di artisti Modic, si caratterizza per il fatto che ogni anno ha un messaggio speciale. Quest’anno è dedicato a tutti coloro che vivono con la sclerosi multipla e si intitola Buon senso // spirito della comunita. Come spiega l’autore del progetto Urban Modic, oltre all’arte come componente concettuale - spirituale, viene rappresentato anche il caos mentale. Lubiana verrà mostrata come un organismo parallelo agli esseri pensanti. Quest’anno quattro vie del centro cittadino saranno arricchite dai cosiddetti boschetti verdi costituiti da abeti rossi e alberi verdi che dopo le feste saranno restituiti alla natura. I bambini e i cittadini di Lubiana parteciperanno agli addobbi e potranno abbellire i boschetti verdi con le loro decorazioni.

Visita il sito web

advent v mestih_maribor

Un magico Maribor

Al magico Maribor, le strade e le piazze della città risplendono di innumerevoli luci fiabesche, e le sculture luminose di Lumina e i punti fotografici addobbati a festa della Galleria magica (Čarobna galerija) le conferiscono ulteriore fascino. L’addobbo delle strade principali con i cosiddetti fili magici raffigura la connessione tra le persone. In compagnia degli abitanti del posto, potete addobbare i boschetti della città, visitare il mercatino dei regali e dell’arte con prodotti e manufatti locali e lasciare libera la vostra immaginazione nella Città delle Fate (Vilinsko mesto).

Visita il sito web

La favolosa Celje

La città dei Conti di Celje sul fiume Savinja si trasforma a dicembre in un paese da favola con gli eroi dell’infanzia, fate, cavallucci e uomini di animo buono. L’affascinante immagine della città delle fiabe si riflette durante il giorno nella ricchezza degli addobbi e, la sera, attraverso gli occhi dei bambini prendono vita anche i luminosi personaggi delle fiabe. Passeggiando per le strade dell’antico centro storico potete ricevere mille e un’idea per un bel regalo da comprare presso i venditori locali e nei negozietti esclusivi, oppure potete andare a visitare Lo scrigno dei regali – il mercatino di Natale con prodotti locali. Il Polo Nord con una famiglia di pupazzi di neve nei loro igloo darà tra l’altro ulteriore fascino festoso alla città ed allieterà soprattutto i più piccoli, oltre a una giostra fiabesca al mercato e una pista di pattinaggio dove prenderà vita lo spettacolo sul ghiaccio, il Regno delle Fiabe.

Visita il sito web

La Kranj di Prešeren

Nella città che è considerata la capitale culturale delle Alpi slovene, sono particolarmente orgogliosi del poeta France Prešeren. Così, anche durante le festività natalizie, il centro storico è illuminato dai versi delle sue poesie. Nel centro storico si snodano le sculture in legno del maestro fiorista Matjaž Beguš, tra cui è particolarmente interessante il presepe in legno nel canyon del fiume Kokra. A dicembre, il giardino del castello di Khiselstein si trasforma in un bosco magico di luci, particolarmente apprezzato dai bambini. Mentre ammirate le luci natalizie, potete fermarvi nelle casette di legno del mercatino di Natale o svoltare in uno dei negozietti con souvenir e regali originali – dalle creazioni di famosi designer sloveni, ispirati a motivi etnologici, fino all’artigianato delle imprese sociali, ispirato a motivi etnologici.

Visita il sito web

Foto: Jaka Ivančič

Fantazima a Capodistria

A Capodistria potreste non provare l’inverno nel vero senso della parola ma potete venire a conoscere Fantazima. Luci festose ed elementi luminosi arricchiscono i principali luoghi e le attrazioni della città. I più piccoli si divertiranno con le immagini luminose degli animali nel parco Hlavaty tra il mercato di Capodistria e la passeggiata di Semedella, i visitatori saranno sicuramente molto colpiti anche dal più grande e il più alto albero di Natale sostenibile che è stato messo in piazza Kardelj.

Visita il sito web

La dolce Radovljica

L’area è circondata dalle pittoresche case del XVI e XVII secolo cui l’addobbo festivo dà un fascino particolare. In esse troverete il Museo dell’apicoltura, l’arte della terracotta, l’antica produzione dei cuori “lect” in pan di zenzero che vanta più di 250 anni e il Museo dell’Alchimia e della Farmacia. Il centro della città è ulteriormente valorizzato dall’originale addobbo verde della città con le decorazioni intrecciate e fatte a mano in salice e sicomoro e ghirlande in abete rosso, create dalle abili mani dell’artigiana locale Tanja Legat. La città addobbata a festa sarà ulteriormente ravvivata da splendidi gomitoli e lampadari lavorati a maglia, oltre a un’avventura da favola in giro per la città. Tutto questo fa da meraviglioso sfondo alla festosa fiera e ai coloratissimi eventi di dicembre, avvolti dai profumi dei Sapori di Radol’ca.

Visita il sito web

praznicna okrasitev_kamnik

Kamnik con Plečnik e gli artigiani

All’inizio di dicembre San Nicolò viene di solito a visitare la città circondata dalle Alpi di Kamnik e della Savinja, sotto la famosa Velika planina, e guarda la città illuminata a festa dal Mali grad. Gli addobbi festivi, la pista di pattinaggio all’aperto e le casette di legno splendidamente decorate del mercatino delle feste danno un tocco magico alla città. Nella pittoresca via Šutna a Kamnik, mentre siete alla scoperta dell’artigianato tradizionale, potete trovare un regalo originale, come la maiolica di Kamnik. Nella città dove Jože Plečnik ha lasciato il segno, si possono trovare prodotti che sono una sorta di omaggio al grande architetto. All’Arboretum Volčji Potok vi aspetta un’esperienza speciale, una passeggiata serale tra le luci. Tra i nuovi allestimenti luminosi c’è un tunnel luminoso molto particolare con luci che cambiano colore.

Visita il sito web

Fantasiosa Ptuj

A dicembre le strade e le piazze di Ptuj risplendono in un'immagine fiabesca. Oltre alle catene luminose e agli addobbi che illuminano le facciate storiche, il suggestivo centro storico è adornato anche da abeti e figure natalizie. In tale ambiente rivive la favola di Ptuj che serve tutto il necessario per un magico dicembre. La pista di pattinaggio prende vita sul mercato cittadino addobbato e una giostra da favola regala risate e buon umore in via Miklošičeva ulica. Un suggerimento: qui si può anche andare a trovare Babbo Natale! Lo scenario principale degli eventi di dicembre è ambientato davanti al Municipio. Certo, non potrete fare a meno delle bancarelle dei mercatini dove sentirete il profumo delle prelibatezze locali e del vin brulé.

Visita il sito web

advent v slovenskih mestih_novo mesto

Novo mesto illuminato  

Anche Novo mesto risplende durante le feste con le luci di migliaia di luminarie. Ha il suo fascino una pista di pattinaggio sulla piazza Glavni trg, illuminata con luci LED nella superficie ghiacciata. In città troverete angoli speciali per indimenticabili foto delle feste. Naturalmente non si può fare a meno del mercatino dell’Avvento con una ricca offerta di artigiani e produttori locali e vari eventi per tutte le generazioni – dagli spettacoli delle marionette per i bambini ai concerti serali.

Visita il sito web

Scoprite la favola di dicembre anche in altre città

Ogni grande città e cittadina a dicembre intreccia la propria favola delle feste. Nel bagliore delle decorazioni originali che rispecchiano il carattere del singolo luogo o della città, prendono vita le bancarelle della festa dove ognuno può trovare qualcosa di bello per sé e i propri cari.

Esplora

Com’è la Slovenia delle feste?

In una parola – splendida! Le città addobbate a festa scacciano l’ansia delle lunghe notti e danno loro un’immagine allegra e fiabesca. A questo si aggiungono anche gli acquisti festivi dei regali e i profumi che si diffondono dalla cucina.

Addobbi delle feste e abitudini degli sloveni durante l’Avvento

Venite a conoscere la tradizione di addobbare e creare l'atmosfera delle feste in Slovenia!

Addobbi delle feste e abitudini degli sloveni durante l’Avvento

Di più

Piatti tipici sloveni che si trovano sulla tavola delle feste

Concedetevi le prelibatezze della cucina slovena delle feste!

Piatti tipici sloveni che si trovano sulla tavola delle feste

Di più

La putizza, la regina dei piatti delle festività slovene

Preparate la putizza alle noci secondo la ricetta tradizionale!

La putizza, la regina dei piatti delle festività slovene

Di più

Avvento in Slovenia

Provate il calore del dicembre in festa nelle città slovene favolosamente decorate.

Avvento in Slovenia

Di più

Regali unici e souvenir dalla Slovenia

Comprate qualcosa che vi ricorderà davvero la Slovenia.

Regali unici e souvenir dalla Slovenia

Di più

Visitate i paesi delle fiabe del mese di dicembre in Slovenia

Createvi un dicembre magico, visitando i paesi delle fiabe.

Visitate i paesi delle fiabe del mese di dicembre in Slovenia

Di più

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

Aggiungi ai preferiti Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Vkontakte Consiglia a un amico