Avvento nello spirito della sostenibilità
Se vi chiedessero che cosa rende il periodo dell’Avvento più magico, probabilmente otterreste risposte abbastanza simili. Nella lista ci sarebbero probabilmente le luminarie e le decorazioni delle feste, i vivaci mercatini di Natale, gli acquisti dei regali, le prelibatezze culinarie selezionate e le occasioni per socializzare con gli amici. E anche l’euforia di dicembre e la folla di persone che a volte possono essere abbastanza stancanti, giusto? Perché non potrebbe essere il momento in cui vi fermate per un istante, pensando al vero significato delle feste e scoprendo la magia dell’Avvento in un modo diverso? Inoltre, pensate al futuro e iniziate le gioie dell’Avvento in modo più sostenibile. Ecco alcune delle cose con cui in Slovenia cerchiamo di inserire un po’ di coscienza “verde” nella fiaba dell’Avvento.

Decorazione a festa delle case e delle città
A dicembre le città e le località slovene brillano di migliaia di luci per le feste. Nonostante l’illuminazione sfarzosa, vengono utilizzate in massima parte catene di luce efficienti dal punto di vista energetico.

Oltre alla decorazione luminosa, la città è adornata da abeti addobbati e ornamenti, per lo più realizzati con materiali naturali o riciclati. Invece degli abeti tagliati, vi capiterà di trovare i cosiddetti alberi vivi che sono piantati in vasi speciali. I bambini delle scuole locali e degli asili sono spesso coinvolti nella decorazione degli abeti rossi.
Esplora

Acquisti delle feste
L’acquisto dei regali per i vostri cari è uno dei principali compiti di dicembre e tra i più emozionanti. Ovunque in Slovenia vi imbatterete nei mercatini di Natale dove potete trovare ogni anno diversi prodotti fatti in casa e artigianato. Berretti caldi di lana, calze, sciarpe, ceramiche fatte a mano, prodotti in legno, gioielli realizzati con materiale naturale e vari prodotti alimentari, dalle marmellate fatte in casa e il miele fino a carni deliziose, la scelta di prodotti locali da regalare è ampia. Potete anche decidere di acquistare prodotti locali online o visitare le boutique con prodotti di design di creatori sloveni.
Salta il carosello
Mercatini di Natale
Non c’è mercatino di Natale senza le particolari bancarelle delle feste che di solito sono incantevoli casette in legno. Le casette in legno sono parte integrante dei mercatini di Natale anche altrove, come a Kranjska Gora, Lubiana, Maribor, Celje, Portorose, Bled.

Oltre ai manufatti artigianali, le bancarelle dei mercatini hanno anche una ricca offerta di ristorazione che vi permette di riscaldarvi con bevande calde e mangiare qualcosa di delizioso. Sempre più fornitori stanno optando per un imballaggio sostenibile in cartone e legno ecologico. A Lubiana, alcune bancarelle servono le bevande in vasetti di ceramica che si possono restituire dopo l’uso o acquistarli come souvenir.

Le giornate e le serate di dicembre sono arricchite da molti eventi che contribuiscono a tenere alta l’aspettativa per il nuovo anno. Dagli spettacoli di marionette per bambini ai concerti serali di popolari gruppi musicali – si può vivere tutto questo nelle strade e nelle piazze delle città e delle località in giro per la Slovenia.
Esplora

Laboratori creativi per le feste
Tra la vasta gamma di eventi, potete unirvi a vari laboratori creativi e creare ghirlande dell’Avvento realizzate con materiali naturali, preparare biscotti di Natale, realizzare decorazioni per le feste con vari materiali o addirittura ideare un regalo con una firma personale. Durante le festività natalizie Škofja Loka offre uno spaccato della sua ricca attività artigianale. Nel centro artigianale DUO, potete creare il vostro regalo esclusivo nei laboratori, mentre le vie e le piazze del centro storico si trasformano in una sorta di galleria di vendita degli artigiani e artisti di Škofja Loka.
Esplora

In treno fino alle città decorate a festa
Perché farsi guastare l’umore delle feste dal traffico stradale nelle vicinanze dei centri urbani. Scegliete modalità di trasporto più sostenibili, come un treno. Un treno da favola vi porta a Celje e può essere un ottimo inizio per un’avventura festosa nella città principesca. Il percorso sarà allietato dalle fate della fiaba che vi porteranno alla favolosa Celje. Potete anche prendere il treno per recarvi negli altri centri decorati a festa - la capitale Lubiana, Maribor, Velenje, Kranj, Radovljica e Koper.
Visita il sito web
Tempo per la famiglia e gli amici
L’essenza delle vacanze di Natale e Capodanno è prendersi del tempo per coloro cui volete molto bene. Per la vostra famiglia e gli amici. Create insieme in cucina le prelibatezze delle feste, divertitevi a preparare biscotti e godetevi il calore a casa. Cimentatevi nella preparazione della tradizionale putizza slovena. O preparate il pan di zenzero secondo la ricetta di uno dei migliori chef del mondo.
Salta il carosello
Festa in famiglia all’aperto
Certo, potete trascorrere del tempo di qualità all’aperto. A dicembre i paesi delle fiabe accendono di luce gli occhi dei bambini, emozionati nell’incontrare gli eroi delle fate. In buona compagnia, potete sperimentare la magia della storia di Natale raccontata nei presepi viventi che si tengono in diverse località. Il più sontuoso è quello delle Grotte di Postumia. Inoltre, è possibile vedere presepi realizzati con diversi materiali naturali, dal legno al sughero.

I giorni di festa possono anche essere arricchiti con attività sulla neve o trovandosi sulle piste di pattinaggio all’aperto nei centri urbani.
Salta il carosello