Vai al contenuto Indice del sito
Storie dalla Slovenia

Slovenia, una spettacolare destinazione cinematografica

Sapevate che in Slovenia sono state girate alcune scene di film famosi e spot pubblicitari per marchi noti a livello internazionale?

Come in un film

Piccola in superficie, ma piena di storie. Anche cinematografiche. La Slovenia è una destinazione spesso definita il cuore verde d’Europa: sicura, accessibile, sostenibile. La sua posizione unica all’incrocio di quattro mondi geografici riunisce una straordinaria diversità di paesaggi, stagioni e scenari che lasciano senza fiato. In quale altra parte del mondo, così piccola, si possono ammirare in un solo giorno le pittoresche vette alpine, le onde del mare Adriatico, i misteriosi labirinti di grotte del mondo carsico e le romantiche pianure pannoniche? La Slovenia ha tutto questo.

8 motivi per cui la Slovenia è un’ottima scelta per le riprese cinematografiche

La sua bellezza è stata riconosciuta da molti produttori e autori di film internazionali di successo, serie televisive e pubblicità per marchi influenti. Non è un caso, perché girare in Slovenia porta vantaggi sia agli autori cinematografici che alla destinazione turistica.

Tempi di percorrenza brevi tra la maggior parte delle destinazioni europee in aereo, auto o treno.

Luoghi accessibili e diversificati (mondi geografici e climatici diversi distano tra loro 90 minuti di auto al massimo).

Un mosaico unico di natura incontaminata e pittoresca, stili architettonici diversi e siti storici spettacolari.

Troupe cinematografiche e società di produzione di alto livello (esperti audiovisivi sloveni motivati, dedicati e affidabili).

Accesso ai luoghi di ripresa e agli spazi pubblici, clima positivo e cooperazione delle autorità locali.

Pratiche commerciali affidabili e agili e partner sloveni creativi e collaborativi.

Incentivi finanziari per tutti i tipi di produzioni audiovisive – rimborsi in denaro.

Per maggiori informazioni e per entrare in contatto con il cinema sloveno, le case di produzione e i professionisti del settore, visitate il sito web del Centro cinematografico sloveno.

Visita il sito web

Slovenia - una destinazione che affascina nelle pubblicità e nei film di Hollywood

Nel 2024 attendiamo con ansia la prima del film di Netflix The Union per il quale sono state girate molte scene a Pirano, una delle più belle città della costa adriatica. L’atteso film d’azione ha come protagonisti le star hollywoodiane Halle Berry e Matt Damon. Decenni fa, la Slovenia è stata già luogo di riprese del famoso Jackie Chan (che ha eseguito le sue caratteristiche acrobazie nel Castello di Predjama), dell’ex James Bond Pierce Brosnan, e anche il popolare Winnetou è stato girato nella grotta Županova jama vicino a Grosuplje. Diamo un’occhiata anche ad alcuni dei progetti internazionali in cui si possono vedere scene dalla Slovenia.

Pirano è l’ambientazione di The Union di Netflix, con Halle Berry e Mark Wahlberg

Uno dei film più attesi dell'estate 2024 è un film d’azione di Netflix in cui hanno il ruolo di protagonisti le star Halle Berry, Mark Wahlberg e J.K. Simmons. Il film segue un operaio edile del New Jersey che, grazie a una serie di circostanze e a una cotta liceale, si ritrova al centro di un’intensa missione di spionaggio. L'azione dinamica porta anche le due star in una pittoresca cittadina sulla costa adriatica che, con le sue strade romantiche, la chiesa sulla scogliera e Piazza Tartini, è un set cinematografico davvero notevole. La troupe ha girato a Pirano e in altre località nell'autunno del 2022.

Scopri Pirano

The Witcher di Netflix con scene del Nanos, di Kranjska Gora e del castello di Predjama

La serie The Witcher è una delle serie più popolari di tutti i tempi. Basata sui libri di Andrzej Sapkowski, è stata portata sullo schermo da Netflix. Il protagonista dei romanzi e della serie The Witcher è Geralt di Rivia, un cacciatore di mostri con capacità sovrumane che seguiamo in avventure attraverso una terra fantastica. Anche la Slovenia ha fatto da sfondo ad alcune location della storia: il cast con il famosissimo Henry Cavill ha girato gli episodi della terza stagione nelle Grotte di Postumia e nel Castello di Predjama, nei dintorni di Kranjska Gora e nella chiesetta di San Girolamo sul Nanos.

Kanin e Stol nella spy thriller Citadel con un cast stellare

La spy thriller di Amazon del 2023 ha un cast stellare e molte scene spettacolari girate dalla troupe in tutto il mondo. Si sono fermati anche in Slovenia. Secondo quanto scritto da Condé Nast Traveller, le riprese si sono svolte nella stazione sciistica più alta della Slovenia, Kanin, che offre una vista che spazia dalle Alpi al Mare Adriatico un centinaio di chilometri più a sud. Alcune scene sono state girate anche sulle pendici del monte Stol, sopra Kobarid.

Scopri Slovenia alpina

Rakov Škocjan e la Valle dell’Isonzo nella serie La Ruota del Tempo

La pittoresca meraviglia naturale – la valle carsica di Rakov Škocjan – è una delle location delle riprese della serie fantasy La Ruota del Tempo (The Wheel of Time), con protagonista la candidata all’Oscar Rosamund Pike. In una scena della serie, i personaggi attraversano un ponte di pietra circondato da rocce e dal fiume Rak. Il team è stato inoltre affascinato dal fiume smeraldo dell’Isonzo e ha girato diverse scene nella valle del fiume.

Tormenta infinita sul Krvavec

L’attrice australiana e pluricandidata all’Oscar Naomi Watts ha trascorso diverse settimane di riprese a Krvavec. Nell’ambiente innevato ha girato un film su un’arrampicatrice colta di sorpresa da una tempesta di neve che si imbatte poi in uno sconosciuto. Riusciranno a scendere dalla montagna prima che scenda la notte?

Scopri Krvavec e Cerklje na Gorenjskem

La Valle dell’Isonzo color verde smeraldo nel film di successo della Disney

Sapevate che alcune delle scene più sorprendenti del successo della Disney Cronache di Narnia: il Principe Caspian (2008) sono state girate lungo il fiume Isonzo? La bellezza slovena color smeraldo ha fatto da sfondo a un'epica resa dei conti alla confluenza del fiume Isonzo e del fiume Gljun, non lontano da Bovec. Nel film diretto da Andrew Adamson, la Valle dell'Isonzo è diventata per alcuni minuti del film una Beruna da favola e per le riprese è stato costruito anche un ponte di legno. Questo è stato rimosso dopo le riprese, ma non è un motivo per non visitare questa bellissima valle che vi impressionerà con molte opportunità per una vacanza attiva.

Scopri la Valle dell'Isonzo

Bohinj, Bled, Piran, Ljubljana, Logarska dolina ... nella serie sudcoreana

Lubiana ha convinto la troupe cinematografica sudcoreana della popolare serie sudcoreana Black Knight. Negli episodi vanno in scena le immagini slovene più riconoscibili, dalle eccezionali opere di Lubiana dell'architetto Jože Plečnik alle vedute panoramiche medievali sul lago alpino di Bled e sul centro storico della città mediterranea di Pirano.

Scopri Bohinj

SPOT PUBBLICITARI

Nello straordinario scenario dei paesaggi sloveni sono stati girai già numerosi spot televisivi per marchi globali come Amazon, Milka, Bauli, le marche automobilistiche Mercedes, Ferrari, Porsche, Honda, Škoda, Audi, BMW, Fiat e altre.

La visualizzazione di contenuti multimediali da fonti esterne richiede il consenso dell'utente per un gruppo di cookie funzionali.

Il cinema sloveno e le esperienze correlate: festival cinematografici, musei, percorsi tematici

Anche gli artisti sloveni sono eccezionali e riscuotono successo in patria e all’estero. Sapevate che il documentario d’animazione Babičino seksualno življenje (Granny’s Sexual Life) della regista Urška Djukić ha vinto nel 2023 il Premio francese César?

Le opere cinematografiche slovene vengono presentate ogni anno al Festival del cinema sloveno, ma anche altri festival ed eventi cinematografici sono estremamente popolari in Slovenia e attirano visitatori stranieri e amanti dell’arte cinematografica.

Salta il carosello

Festival Grossmann

Festival Grossmann

Se in estate volete farvi gelare il sangue nelle vene, venite a Ljutomer al festival del film dell’orrore, dove potrete incontrare anche alcuni autori. Potrete innaffiare l’horror con degustazioni di vini dei dintorni di Ljutomer e al termine del festival...

Di più (apri in una nuova finestra)

Animateka

Animateka

Il Festival internazionale del cinema di Lubiana valorizza la produzione di documentari, lungometraggi e cortometraggi di alta qualità, nonché di film d’animazione per bambini dell’Europa centrale e orientale.

Di più (apri in una nuova finestra)

Kino Otok

Kino Otok

Da 21 anni, il festival del film Kino Otok – Isola cinema mette in risalto produzioni cinematografiche internazionali e dalla sua città natale Isola le sue onde raggiungono anche Lubiana e altre località satellite.

Di più (apri in una nuova finestra)

LIFFe, festival cinematografico di Lubiana

LIFFe, festival cinematografico di Lubiana

Il Festival cinematografico internazionale di Lubiana presenta soprattutto produzioni meno conosciute che raramente arrivano nei cinema sloveni.

Di più (apri in una nuova finestra)

Festival del film LGBT

Festival del film LGBT

Il Festival del cinema gay e lesbico di Lubiana è il più antico festival del genere in Europa e presenta novità cinematografiche con tematiche LGBT.

Di più (apri in una nuova finestra)

Cinema sotto le stelle

Cinema sotto le stelle

Ogni estate, il cinema estivo nel cortile del Castello di Lubiana attira in città gli appassionati di anteprime cinematografiche e delle più grandi chicche del cinema mondiale. Quest'anno si svolgerà dal 10 luglio al 2 agosto.

Di più (apri in una nuova finestra)

Visitate il Museo degli attori cinematografici sloveni a Divača

Nel rinnovato casale “Škrateljnova domačija” di Divača è possibile visitare il Museo degli attori cinematografici sloveni. A Divača sono nate due famose attrici cinematografiche slovene: Metka Bučar (1903) e la star del cinema muto europeo Ida Kravanja - Ita Rina (1907). All’interno sono state allestite due mostre permanenti. La prima è dedicata alla vita e all’opera di Ita Rina, mentre la seconda è una mostra permanente del Museo degli attori cinematografici sloveni.

Di più su: Visitate il Museo degli attori cinematografici sloveni a Divača (apri in una nuova finestra)

Scoprite la Slovenia e le sue bellezze

La Slovenia è un paese con molte immagini attraenti per le riprese che variano più rapidamente che altrove grazie alle brevi distanze. Dalla capitale slovena Lubiana ci vuole solo un'ora di strada in ogni direzione per portarvi a un paesaggio diverso, allo stile architettonico delle città e in una variegata natura incontaminata.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma