Vai al contenuto Indice del sito
Storie dalla Slovenia

Cinema e teatro

La Slovenia vanta un’ampia offerta di spettacoli teatrali e cinematografici.

Entrate in un mondo dei film diverso

Se siete amanti dei film, allora la Slovenia è la destinazione giusta per voi. Numerosi festival cinematografici a tema attraggono con contenuti ricchi e di qualità. Venite a scoprire alcuni dei festival più famosi che non potete perdervi mentre visitate la Slovenia.

LIFFe

Siete stanchi delle prevedibili produzioni hollywoodiane? Venite al LIFFe, il festival internazionale del cinema di Lubiana, dove nel mese di novembre al fianco di autori affermati, potrete conoscere anche quelli ai loro inizi di carriera. Verrete conoscenza con le tendenze dei diversi mercati e scoprirete molte stravaganze offerte dal festival. Il LIFFe presenta ogni anno anche una retrospettiva dei film di un autore di fama mondiale.

Di più su: LIFFe (apri in una nuova finestra)

Kinodvor

Al pubblico con gusti più esigenti è destinato il programma del cinema Kinodvor, dove è possibile vedere film selezionati di autori contemporanei, ma anche film per bambini, giovani e anziani. In estate si organizzano proiezioni di film all'aperto: sul castello di Lubiana nella rassegna Cinema sotto le stelle, che presenta i film più acclamati della stagione e le prime cinematografiche, nonché proiezioni in piazza del Congresso, nel centro di Lubiana, con una rassegna di classici del cinema.

Visita il sito web

mestni_kino_ptuj
Foto: Albin Bezjak

Lo sapevate?

Il cinema comunale di Ptuj è il più antico cinema in funzione in Slovenia. Il primo spettacolo cinematografico nella sua sala ebbe luogo il 3 marzo 1897, poco più di un anno dopo che i fratelli Lumière presentarono la loro nuova invenzione - il cinematografo - al pubblico parigino.

Visita il sito web

Sperimentate la creatività scenica slovena

Provate un tipo di teatro diverso. Come quello che vi sta aspettando per strada. O quello in cui potete seguire un’ampia scelta di creatività scenica contemporanea. Venite a conoscere la moderna produzione teatrale slovena.

Ana Desetnica

A questo festival internazionale del teatro di strada si incontrano mangiafuoco, giocolieri, burattinai, acrobati, ballerini, musicisti, manifestanti e altri artisti. Ana Desetnica ha anche una sorella minore, Ana Mraz, che potete incontrare a Lubiana a dicembre, nell’ambito degli eventi natalizi.

Di più su: Ana Desetnica (apri in una nuova finestra)

Teatri

Nei teatri sloveni gli spettacoli sono in lingua slovena, eccetto quando ospitano spettacoli provenienti dall’estero. Numerosi spettacoli stranieri sono allestiti a Cankarjev dom. Forse siete interessati ad ascoltare l’Amleto di Shakespeare o l’Iliade di Omero in lingua slovena. I migliori indirizzi per farlo sono le due istituzioni teatrali di maggiore rilievo della Slovenia: Il SNG Drama Ljubljana e il SNG Maribor Drama. Lo Slovensko mladinsko gledališče (Teatro giovanile sloveno) è per coloro che amano l'innovazione e l’audacia nel teatro. Il teatro sperimentale è di casa anche al teatro Gledališče Glej. Il più antico teatro attivo in Slovenia è il Teatro civico di Ptuj, menzionato in documenti risalenti alla metà del XVIII secolo, tra i più antichi edifici teatrali conservati in Slovenia si può annoverare anche il Teatro cinematografico di Idrija. Teatri con ottimi programmi si trovano anche a Celje, Nova Gorica, dove sono messi in scena sia testi moderni che classici, ma gli sloveni hanno un proprio teatro anche in Italia, a Trieste.

I bambini preferiscono andare al Teatro delle marionette di Lubiana, al Teatro delle marionette di Maribor e al Mini teater.

La Passione di Škofja Loka

Per rivivere il passato venite alla rappresentazione della Passione di Škofja Loka, che vanta una storia di circa 300 anni ed è considerato il più antico testo di regia europeo ancora conservato. La Passione di Škofja Loka viene rappresentata con una processione nel luogo originale, nel centro di una città medievale, che funge anche da eccellente scenografia. Vi partecipano più di 600 volontari e circa 80 cavalieri in costumi storici originali che rappresentano indimenticabili scene della passione di Cristo.

Explora

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma