Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Vivi I FEEL SLOVENIA IRONMAN 70.3

In Slovenia sta arrivando di nuovo una delle gare di triathlon più difficili - seguite I feel Slovenia Ironman 70.3 nell’Istria slovena.

Un po’ di riscaldamento

La Slovenia è il paese degli assi dello sport. Il suo cuore sportivo palpita anche nei petti di numerosi sloveni che sempre di più, al meno sotto forma ricreativa, praticano qualche attività sportiva. Tra le attività più popolari e alla portata di tutti ci sono l’escursionismo, il ciclismo e la corsa. Il paese verde offre oltre 10.000 chilometri di percorsi escursionistici segnalati, 14 destinazioni ciclistiche, possibilità di esplorare il mondo sotterraneo e di vivere le esperienze adrenaliniche su fiumi cristallini o in alto nel cielo .

Ma la Slovenia è considerata anche un eccellente organizzatore di competizioni sportive. Specialmente in inverno ospita numerose gare per le Coppe del Mondo. I mesi caldi sono caratterizzati soprattutto da festival ed eventi ciclistici e podistici. Lo straordinario scenario naturale gli dà una nota speciale che convince molti a trascorrere delle vacanze attive in Slovenia.

Perché la Slovenia ha così tanto successo nello sport?

Anche se forse farete un po’ di fatica a trovarla sulla cartina, la Slovenia è sicuramente riconoscibile nel mondo dello sport. Soprattutto grazie agli eccellenti successi degli atleti sloveni in varie discipline sportive, e in parte per le competizioni di successo ai massimi livelli. Se vi interessa sapere qual è il segreto del successo sportivo sloveno, vi sveliamo alcuni importanti motivi per convincervi.

Esplora

Pronti per Ironman 70.3?

La Slovenia ospiterà di nuovo una sfida di fama mondiale - I feel Slovenia Ironman 70.3, in arrivo nella meravigliosa Istria slovena! Si tratta di un mezzo Ironman, l’unico evento del genere nel raggio di 250 km, che si svolgerà nella pittoresca Istria slovena. Parteciperanno sia professionisti che appassionati per i quali Ironman rappresenta una sfida unica per raggiungere i propri limiti.

I triatleti e le triatlete più audaci si tufferanno prima in mare, a Capodistria. Dopo aver nuotato per 2 km, si sederanno in bicicletta e pedaleranno per 90 km lungo l'entroterra di Capodistria e di Isola, tra meravigliosi paesini istriani, uliveti e vigneti. La frazione di corsa della lunghezza di 21 chilometri abbondanti porta nelle vicinanze della riserva naturale di Val Stagnon e percorre la pittoresca strada costiera che lambisce il mare sloveno fino a Isola e ritorno.

 

 

 

I FEEL SLOVENIA IRONMAN 70.3

19. settembre 2021

Visiter le site web

 

A prescindere che partecipiate all'evento partecipando alla gara o facendo il tifo, o per puro caso, vi attende un weekend straordinario, che oltre alla competizione affascinante sarà arricchito anche da altri eventi di accompagnamento.

Scopri l’Istria slovena

Il mare blu su cui si affacciano le incantevoli città costiere con i loro eleganti palazzi e gli stretti viottoli. L’entroterra verde, dove pittoreschi villaggi istriani si ergono tra vigneti e uliveti. Viste che restano a lungo nel cuore. Questa è l’Istria slovena.

Salta il carosello

Pirano

Una delle più grandi perle medievali dell'Adriatico. La cittadina che si è sviluppata sul sale, è caratterizzata dai palazzi veneziani e dai vicoli stretti, mentre il suo cuore è rappresentato dalla Piazza di Tartini. Nelle saline vicine producono tuttora il sale secondo il metodo antico, che risale a 700 anni fa. Qui si trova anche l'unico centro benessere all'aperto.

Di più (apri in una nuova finestra)

Capodistria

La città dalle centinaia di soli, irradia sia le ricche tracce della storia, che il ritmo cittadino moderno. La passeggiata tra i maestosi palazzi è integrata da una serie di eventi gastronomici e altri eventi. Già da molti anni è anche la finestra marittima slovena sul mondo.

Di più (apri in una nuova finestra)

Isola

La simpatica cittadina costiera alla soglia del Mediterraneo, si distingue per la lunga tradizione della pesca, completata in maniera eccellente dall'olivicoltura e dal vino dell'entroterra. Le esperienze speciali del mare sono offerte dal leggendario transatlantico Rex, che giace in fondo al mare e il parco archeologico marittimo nella baia di San Simone.

Di più (apri in una nuova finestra)

Portorose

Il centro costiero mondano, dove ciascuno trova qualcosa per sé stesso. L'offerta wellness integrale per le coccole, le spiagge di sabbia per l'allegria al mare, il porticciolo turistico (marina), il fascino dello stabilimento balneare antico per momenti di tranquillità o il divertimento infinito nei trendy club al mare o la prova della fortuna nei casinò – Portorose rappresenta tutto questo.

Di più (apri in una nuova finestra)

Ancarano

Ancarano vanta un clima benefico, con effetti positivi sulla salute e della parte di costa protetta, con la macchia mediterranea nella punta Grossa. La passeggiata lungo la costa offre degli scenari meravigliosi, come il cimitero delle conchiglie, i siti archeologici dell'epoca romana nella Baia di San Bartolomeo ed altre tracce di storia.

Di più (apri in una nuova finestra)

Istria slovena

L'entroterra della costa slovena è un vero scrigno di tesori delle specialità etnologiche, culturali e naturali. I sapori istriani genuini, numerosi punti panoramici, piacevoli villaggi agglomerati situati sulle colline, vi invitano nel loro abbraccio. Nella chiesetta di Hrastovlje (it. Cristoglie) vi sorprende l'affresco raffigurante la Danza macabra. Un’immagine tipica del villaggio istriano è rappresentata anche dal paesino Padna (it. Padena) protetto come patrimonio.

Di più (apri in una nuova finestra)

Trascorrete attivamente le vacanze al mare

Arricchite le vostre vacanze al mare con interessanti esperienze attive. Oltre alle numerose attività in acqua, potete esplorare la costa slovena e il suo entroterra in bicicletta, percorrendo i sentieri escursionistico

La Parenzana per gli appassionati di ciclismo

Percorrete in bici l'ex linea ferroviaria tra Trieste e Parenzo e fate una sosta anche a Capodistria e nei dintorni. Visitate il Val Stagnon/ Škocjanski zatok e ammirate Capodistria e i suoi dintorni, dal campanile della cattedrale di Capodistria, alto 54 m.

Di più su: La Parenzana per gli appassionati di ciclismo (apri in una nuova finestra)

La Parenzana per gli appassionati di ciclismo

La Parenzana per gli appassionati di ciclismo

Percorrete in bici l'ex linea ferroviaria tra Trieste e Parenzo e fate una sosta anche a Capodistria e nei dintorni. Visitate il Val Stagnon/ Škocjanski zatok e ammirate Capodistria e i suoi dintorni, dal campanile della cattedrale di Capodistria, alto 54 m.

Di più su: La Parenzana per gli appassionati di ciclismo

Paradiso delle arrampicate nel ciglione carsico

Paradiso delle arrampicate nel ciglione carsico

Il ciglione carsico, la principale zona di arrampicata slovena, offre oltre la metà delle vie di arrampicata di diversi livelli di difficoltà di tutta la Slovenia. Una delle più popolari, tra gli arrampicatori, è la parete a Ospo /Osp, il più antico villaggio sloveno. Numerose vie di arrampicata si trovano anche a San Sergio/Črni Kal e Cernotti/Črnotiče. Oltre alle arrampicate potete esplorare le peculiarità naturali e culturali del Ciglione carsico anche lungo i sentieri ciclabili e escursionistici. 

Di più su: Paradiso delle arrampicate nel ciglione carsico

In bicicletta lungo il Paese del refosco

In bicicletta lungo il Paese del refosco

Esplorate i pittoreschi paesini del refosco come Maresago/Marezige, Montignano/Montinjan, Lopar, Popetra, Boste/Boršt, Truscolo/Truške e Sant'Antonio/Sv. Anton e godetevi i panorami meravigliosi. Lungo il percorso potete fermarvi in una delle numerose cantine dei vini, nel periodo autunnale potete invece fare una sosta anche in una delle osmize, dove potete ristorarvi con vino e bontà della  casa.

Di più su: In bicicletta lungo il Paese del refosco

Percorrete i sentieri della campagna di Capodistria

Percorrete i sentieri della campagna di Capodistria

L'entroterra di Capodistria, si può esplorare lungo numerosi sentieri pedonali. Vi portano attraverso pittoreschi paesini istriani, monumenti naturali e culturali, tra gli uliveti e i vigneti.

Di più su: Percorrete i sentieri della campagna di Capodistria

Attivi ovunque e in qualsiasi giorno dell’anno

Il variegato paesaggio sloveno è un terreno di gioco perfetto per chi è tentato dalle attività all’aria aperta. Potete andare per panorami lussuosi, percorrere chilometri in bicicletta, regalarvi esperienze più o meno cariche di adrenalina o rilassarvi nelle acque cristalline.

Salta il carosello

I migliori percorsi per le bici su strada

Se siete fra quei ciclisti a cui piace percorrere le distanze con la bici da strada, date un’occhiata ad alcuni dei più bei percorsi su strada che potete fare in Slovenia, tra quelli più popolari e quelli pieni di sfide.

Di più su: I migliori percorsi per le bici su strada

Manifestazioni di corsa top in Slovenia

Scoprite il paradiso dei corridori sul lato soleggiato delle Alpi e unitevi ai corridori nelle manifestazioni di corsa più grandi della Slovenia.

Di più su: Manifestazioni di corsa top in Slovenia

Escursionismo e alpinismo

La Slovenia è un paradiso alpino. Vi aspettano oltre 10.000 chilometri di sentieri escursionistici segnalati e 352 imponenti vette di oltre 2.000 metri. Alcune sono accessibili solo agli alpinisti e agli scalatori accompagnati da guide alpine professioniste.

Di più su: Escursionismo e alpinismo

Attività in acqua

Qui potete nuotare in tanti centri termali e piscine, in estate anche al mare, nei laghi e nei fiumi. La Slovenia è ricca di risorse idriche naturali. Visitate i laghi di Bled e Bohinj, e i numerosi stabilimenti balneari della zona costiera, con spiagge naturali e attrezzate.

Di più su: Attività in acqua

Esplosione di divertimento adrenalinico

Avete il coraggio di trascorrere l'estate in maniera audace ed eccitante? Scegliete l'esperienza adrenalinica fatta apposta per voi e vivete un'avventura indimenticabile.

Di più su: Esplosione di divertimento adrenalinico

Le grotte

Grotte stupefacenti, tra cui le famose grotte di Postumia, vi affascineranno con immagini mai viste finora. Qui vive anche una specie unica, il “proteo” o “pesce umano”.

Di più su: Le grotte

Istria Slovenia

Scoprite la storia di tre città costiere storiche (Isola, Capodistria e Pirano), scoprite i segreti e le peculiarità delle zone rurali,  trovate idee per escursioni, informazioni su spettacoli ed eventi, turismo nautico e congressuale, particolarità naturali, culturali e gastronomiche dell'Istria slovena.   


Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma