Vai al contenuto Indice del sito

Storie dalla Slovenia

Scoprite le bellezze dell'entroterra dell'Istria slovena

Numerosi monumenti culturali, nascosti agli occhi della folla, e l'accoglienza della gente del posto, sono soltanto alcuni dei motivi per visitare l'entroterra dell'Istria slovena.

I tesori della campagna istriana

La costa slovena, attrae con le sue cittadine costiere affascinanti e le esperienze indimenticabili lungo il mare e sul mare. Se però fate soltanto un passo verso l'interno, vi entusiasmerà l'immagine idilliaca dell'entroterra della costa. I simpatici paesini istriani che nascondono numerosi tesori culturali, le bontà selezionate della terra istriana e l'accogliente gente del posto, vi rimarranno profondamente impressi nella memoria; soprattutto alla fine del mese di agosto, quando nei vigneti si svolge la vendemmia o cosiddetta »bandima«, e d'autunno, quando splende lo scotano nel suo colore rosso fuoco e quando potete essere presenti alla raccolta di olive negli uliveti.

La Terra del refosco e il mondo sotto il ciglione carsico

Dopo la scoperta del patrimonio culturale di Capodistria, Destinazione europea d'eccellenza, potete esplorare il suo entroterra, che custodisce anche dei tesori in monumenti culturali. A Hrastovlje/Cristoglie potete vedere il famoso affresco della Danza macabra, scoprire il tipico paesino istriano Koštabona – it. Costabona, che entusiasma con il suo concetto urbanistico originale, e visitare la Terra del refosco nelle vicinanze di Marezige – it. Maresego e andare ad osservare il bellissimo panorama dal castello di San Servolo/Strmec.

Esplora

Scoprite i segreti della campagna di Pirano

Fate un giro nell'entroterra della pittoresca cittadina di Pirano e visitate i monumenti dei simpatici paesini istriani. Se volete sperimentare l'immagine genuina di questi villaggi, visitate Padna – it. Padena, che è anche patrimonio protetto . Nel paesino Sv. Peter – it. San Pietro dell'Amata, vi potete fermare nel museo etnologico all'aperto e nella Casa di Tona / Tonina hiša, dove potete vedere il »torchio« - »torkla«, la tradizionale pressa delle olive. Nova vas - it. Villanova vanta invece di una delle poche, antiche prese idriche preservate . Qui ogni anno, si organizza anche la Festa del vino e dell'aglio.

Visita il sito web

Dalla cittadina dei pescatori, Isola, verso l'entroterra verde

Isola è famosa per la sua tradizione di pesca, il suo entroterra è dedito alla viticoltura e alla ulivicoltura. Scoprite le bontà dell'entroterra istriano, visitando le trattorie e gli agriturismi locali. Fate un giro dei villaggi vicini, con le loro case di pietra e le chiesette sulle colline, da dove si apre un bellissimo panorama sull'azzurro dell'Adriatico e sulla costa del Golfo di Trieste.

Visita il sito web

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma