Vista dall'acqua
Le acque limpide della Slovenia invitano a varie esperienze sull’acqua. Oltre a una vasta gamma di attività acquatiche su corsi d’acqua tumultuosi, su placidi laghi e tra le onde del mare, è possibile scegliere tra una serie di interessanti gite sull’acqua. Fate un giro con le imbarcazioni turistiche oppure scoprite la vita locale di un tempo a bordo di tradizionali barche e zattere. Prendete parte ad altre entusiasti e divertenti avventure, facendo gite con il sup, in canoa e altre imbarcazioni. Qualunque sia la vostra scelta, vi sentirete certamente rinvigoriti, di buon umore e con tanti bei momenti da ricordare.

Scoprite la capitale dal fiume Ljubljanica
Lubiana affascina ogni visitatore con il suo verde e con i suoi gioielli architettonici. Perché non scoprirla anche da un'altra angolazione? Fate una gita con una delle barche turistiche che passano sotto i ponti principali, tra le attrazioni del centro della città e il verde dei dintorni. Oltre alla splendida vista sulla città, potrete godere della squisita accoglienza a bordo.
Visita il sito web

Con “la pletna” fino all’isola
Durante la visita a Bled è d’obbligo il giro sul lago nella tradizionale imbarcazione detta “pletna”. Con la tipica imbarcazione di Bled condotta a remi dal barcaiolo, approderete all’unica isola naturale della Slovenia. Salendo i 99 scalini giungerete all’iconica chiesa dell’isola, dove potrete suonare la campana dei desideri. Vicino alla chiesa potete assaggiate una fetta del dolce tradizionale sloveno, la potica, per poi accomodarvi di nuovo in barca e godervi il panorama dei pittoreschi dintorni del lago di Bled.
Visita il sito web

Le storie degli zatterieri del fiume
Potete andare alla scoperta dei fiumi sloveni in un modo particolare. Una volta gli zatterieri della valle del fiume Drava trasportavano il legname a valle lungo il fiume, mentre oggi raccontano le loro storie accompagnandosi con la fisarmonica durante le escursioni. In compagnia degli zatterieri visitate anche la città di Maribor e il suo pittoresco quartiere Lent con la vite più antica del mondo. Potete scoprire la tradizione delle zattere, accompagnata da degustazioni di specialità e vini locali, anche sul fiume Sava. Mentre è possibile ammirare Novo mesto, centro della Dolenjska, dall’acqua sulle zattere di Rudolf che percorrono lo splendido fiume verde Krka.

Una romantica gita in barca sul fiume Mura
Scoprite l'attrazione romantica del fiume Mura durante una gita in barca. Per tutte le anime romantiche, il punto di partenza più bello per una gita in barca è l’Isola dell'amore a Ižakovci. Secondo la leggenda, questo è luogo d’incontro degli innamorati. Prima di approdare sull’altra riva del fiume, date un’occhiata al mulino sul Mura, che testimonia di un’altra importante attività locale del passato.
Visita il sito web

In gita a colpi di pagaia sul sup
Lanciatevi in un’avventura indimenticabile. Salite sul sup, afferrate il remo e scoprite le città slovene in modo divertente e diverso. Scoprite il patrimonio architettonico di Lubiana dal fiume Ljubljanica, vivete la parte più antica di Maribor dal fiume Drava, fare il giro di Novo mesto e del suo centro storico sul fiume Krka. Lasciatevi sedurre dalla bellezza circondata dalle montagne del fiume Isonzo o dal piacevole fiume caldo della Bela Krajina, il Kolpa. Fate un giro con il sup sull’iconico lago di Bled, oppure sullo splendido lago di Bohinj o sul misterioso lago di Cerknica. Ammirate dal mare le romantiche città costiere e scoprite angoli nascosti della costa slovena.
Visita il sito web

Degustazione di vini in barca a Izola
Scoprite la ricchezza di gusti dei vini locali sul mare! Accomodatevi in barca e ammirate dal mare i vigneti dell’entroterra isolano. L'escursione marina comprende anche una degustazione di vini locali di alta qualità, accompagnata da antipasti freddi di pesce e salumi - il tutto condito con olio d'oliva biologico.
Visita il sito web

Una gita sul lago di Cerknica
Scoprite la diversità del lago di Cerknica da una barca. I nostri antenati navigavano sul lago con delle zattere di legno, che fino al XX secolo furono parte integrante della vita in riva al lago. Sebbene successivamente siano subentrate barche in legno e plastica, ancora oggi si possono fare gite guidate sulle zattere. Un’altra indimenticabile avventura è costituita dal safari in canoa, durante il quale è possibile conoscere i segreti del lago intermittente e della sua biodiversità.
Visita il sito web