Vai al contenuto Indice del sito
Storie dalla Slovenia

UNA MIRIADE DI STORIE BELLISSIME DELLA SLOVENIA NEL 2022

Storie, successi e persone che ci hanno entusiasmato e ispirato nel 2022.

🌿Slovenia. Una destinazione nel segno della sostenibilità nel cuore verde d’Europa. 🌿

In un piccolo pezzo di mondo, nasconde e svela la varietà della natura incontaminata, delle città pittoresche, del patrimonio culturale, delle peculiarità sbalorditive. Qui vi aspettano non solo esperienze uniche, autentiche ed esclusive, ma anche i volti ospitali del turismo sloveno - i migliori chef, creatori di esperienze a 5 stelle, guide turistiche locali, esperti di benessere, albergatori impegnati ... E noi, progettisti, ricercatori e creativi dell’Organizzazione turistica slovena.

L’anno che sta passando ha riportato in Slovenia il fermento turistico – nuovi e vecchi ospiti (voi, i nostri amici provenienti da tutto il mondo), esperienze uniche, eventi straordinari, storie innovative. È stato un anno ancora ricco di sfide, ma anche di opportunità per un turismo ancora più sostenibile, responsabile, amichevole e inclusivo. Lasciate quindi che l’ultima storia del 2022 sia una raccolta stimolante fatta di ricordi di pubblicazioni ad alta visibilità, risultati sportivi, numerosi premi e altri successi dell’anno passato. E delle persone che lo hanno reso così straordinario. Queste sono le stelle e le galassie che hanno brillato di più nel 2022.

STELLE SUI TITOLI DI COPERTINA

Un proverbio sloveno dice che la loro fama li precede ovunque. La fama della Slovenia ha raggiunto molti mass media mondiali che l’hanno riconosciuta come una destinazione turistica di tendenza, principalmente per il suo orientamento sostenibile ed esclusivo. Il National Geographic ha inserito la Slovenia nella lista delle 25 destinazioni ispiratrici da visitare nel 2023 nella categoria Natura! Scoprite quali media hanno messo la Slovenia sul piedistallo delle destinazioni turistiche più attraenti e sostenibili del mondo.

La Slovenia agli occhi dei mass media mondiali

”In Slovenia, una delle principali destinazioni del turismo sostenibile, potete intraprendere un nuovo tour cicloturistico gastronomico che porta in mezzo a fattorie, vigneti, caseifici e altri produttori locali.” Di più

Salta il carosello

Explorer: La Via di Pace tra i quattro migliori nuovi percorsi a lunga percorrenza

Explorer: La Via di Pace tra i quattro migliori nuovi percorsi a lunga percorrenza

La comunità online di viaggiatori, escursionisti e avventurieri Explorer ha inserito il Sentiero della pace dalle Alpi all’Adriatico tra i quattro migliori nuovi percorsi a lunga percorrenza del mondo.

Di più (apri in una nuova finestra)

Condé Nast Traveller: Lubiana tra le 21 città europee con un affascinante paesaggio invernale

Condé Nast Traveller: Lubiana tra le 21 città europee con un affascinante paesaggio invernale

La capitale slovena è interessante in tutte le stagioni. Ha convinto anche il prestigioso Condé Nast Traveller che l’ha inserita nella lista delle città europee che affascinano anche d’inverno.

Di più (apri in una nuova finestra)

Die Presse: Isonzo, il fiume dei contrasti e bello “da morire”

Die Presse: Isonzo, il fiume dei contrasti e bello “da morire”

Nel suo reportage, il quotidiano austriaco Die Presse ritrae l’Isonzo come un fiume di contraddizioni: paradiso naturale e inferno della guerra mondiale, palestra all’aperto di avventure e luogo di meditazione.

Di più (apri in una nuova finestra)

CNN Travel sul castello di Predjama

CNN Travel sul castello di Predjama

Il castello di Predjama è considerato il più grande castello rupestre del mondo. La sua eccezionale posizione e imponenza ha attirato anche l’attenzione del portale online CNN Travel che ha preparato un reportage speciale sul castello.

Di più (apri in una nuova finestra)

The Guardian: Arrampicata sul Triglav tra i 6 sentieri escursionistici epici

The Guardian: Arrampicata sul Triglav tra i 6 sentieri escursionistici epici

Il Triglav ha un grande significato simbolico per gli sloveni, ma la scalata alla montagna slovena più alta ha evidentemente attirato anche l’attenzione del britannico The Guardian che l’ha inserita tra i sei sentieri escursionistici epici in Europa.

Di più (apri in una nuova finestra)

Lonely Planet: Ptuj e Maribor come punti di partenza per esplorare la Slovenia orientale

Lonely Planet: Ptuj e Maribor come punti di partenza per esplorare la Slovenia orientale

Venite a conoscere una terra dal fascino unico, come viene chiamata la Slovenia orientale nella rinomata guida di viaggio Lonely Planet. I migliori punti di partenza per farlo sono Maribor e Ptuj.

Di più (apri in una nuova finestra)

Le Monde: L’affascinante lago di Bohinj

Le Monde: L’affascinante lago di Bohinj

Anche il quotidiano francese Le Monde è stato colpito dalla bellezza selvaggia del più grande lago permanente della Slovenia che si trova nel cuore delle Alpi Giulie.

Di più (apri in una nuova finestra)

Le Figaro: cinque buoni motivi per esplorare Lubiana

Le Figaro: cinque buoni motivi per esplorare Lubiana

La verde capitale slovena Lubiana ha attirato l’attenzione del quotidiano francese Le Figaro, che ha elencato cinque motivi per cui vale la pena visitarla.

Di più (apri in una nuova finestra)

STELLE DELLO SPORT ED EVENTI SPORTIVI CHE HANNO AVUTO VASTA RISONANZA

Quando lo sforzo, il talento e lo sforzo disumano di un individuo si fondono con il tifo sincero dei tifosi che incrociano le dita, allora le medaglie più nobili moltiplicano il loro valore. È il caso della Slovenia, dove il successo dei suoi atleti viene festeggiato a gran voce e in modo appassionato. Nel 2022 c’è stato un bel po’ da festeggiare! Ovunque troverete campioni che sono di casa nella verde Slovenia – il mago del basket Luka Dončić, l’arrampicatrice sportiva Janja Garnbret, i ciclisti Tadej Pogačar e Primož Roglič... Qui potete notare l’amore per lo sport ad ogni passo, soprattutto in occasione di eventi e manifestazioni sportive internazionali ospitate dalla Slovenia. Nel 2022 ce ne sono stati un bel po’ – abbiamo ospitato la gara ciclistica Giro di Slovenia (e una parte di una tappa del famoso Giro d’Italia), il Campionato mondiale di pallavolo maschile, il Campionato europeo di pallamano femminile, molte partite di Coppa del mondo di varie discipline. Siamo orgogliosi di tutti!

Salta il carosello

Una passeggiata per Lubiana, la mia città natale! Ma se voglio mostrare ai miei amici la Slovenia, con tutte le bellissime destinazioni in Slovenia, è davvero difficile decidere! La Gorenjska con una splendida vista sulle Alpi, Bled, le Grotte di Postumia e, naturalmente, la costa, sono una scelta con cui non posso sbagliare.

Luka Dončić stella dell’NBA e membro della squadra di basket slovena

STELLE DELLA SOSTENIBILITÀ 🌿

La Slovenia è impegnata nella sostenibilità. È stato il primo paese al mondo a guadagnarsi il titolo di “Green Destination” nel suo insieme. Il turismo si è sviluppato in un ambiente ospitale per le comunità locali e i visitatori. Lo Schema verde del turismo sloveno, uno strumento riconosciuto a livello internazionale e pluripremiato per lo sviluppo del turismo sostenibile in Slovenia, conta già più di 250 membri nel 2022. Questi includono destinazioni sostenibili, fornitori di alloggi, parchi naturali, agenzie di viaggio e attrazioni, nonché due spiagge.

“... questo piccolo paese di due milioni di abitanti, coperto da circa il 60% di foreste, si è affermato come leader mondiale nel settore della sostenibilità.” Di più

Fate una passeggiata attraverso la nostra storia verde

Guardate il video interattivo e scoprite alcuni dei fatti più interessanti e delle storie verdi che vi rivelano il percorso sostenibile della Slovenia.

Riproduci il video interattivo

Da noi non c’è né caviale né il cioccolato classico. La nostra cucina è – ad eccezione di alcune spezie – locale al 100%. Collaboriamo con quasi un centinaio di agricoltori. Quasi tutte le verdure arrivano nella nostra cucina dal Kolovrat sopra il fiume Isonzo, dove vengono coltivate secondo principi biodinamici. Usiamo molti alimenti antichi, quasi dimenticati. Quello che preferisco è soprattutto la cagliata di albume fermentato, un alimento tipico locale, che viene fornito dai casari del Posočje.

Ana Roš – la chef che ha conferito a Hiša Franko due stelle Michelin per il terzo anno consecutivo.

STELLE DELLA GASTRONOMIA

Le stelle della cucina slovena hanno brillato ancora una volta. I migliori chef sloveni, innovativi e autentici, hanno dimostrato di non essere solo meteore nel firmamento gastronomico e per la terza volta consecutiva hanno convinto intenditori e valutatori della famosa guida Michelin. Nella costellazione Michelin, ci sono ben nove ristoranti brillanti con stelle, e ancora di più sono quelli premiati per i loro approcci sostenibili e altri criteri. In totale ne sono stati inseriti 57 nella guida.

“In armonia con la natura - questa è la Slovenia. Uno scrigno di emozionanti esperienze autentiche con un’anima verde.” Di più

Salta il carosello

Segui le stelle Michelin

Segui le stelle Michelin

La più prestigiosa guida gastronomica ha riconosciuto la qualità della gastronomia slovena e ha inserito la Slovenia nelle sue nuove destinazioni. Scopri quali ristoranti hanno ottenuto le stelle Michelin.

Di più

Luka Košir, Grič, Šentjošt nad Horjulom, lo chef del futuro

Luka Košir, Grič, Šentjošt nad Horjulom, lo chef del futuro

Con l’uso innovativo di ingredienti locali e il legame con la natura, Luka Košir ha cambiato completamente la filosofia della cucina di famiglia. I suoi piatti sono un viaggio vissuto sia per gli occhi che per il palato.

Di più (apri in una nuova finestra)

Gregor Vračko, Hiša Denk, Zgornja Kungota

Gregor Vračko, Hiša Denk, Zgornja Kungota

Gregor Vračko è una sorta di ribelle gastronomico che non ha uno stile stabilito o un menù prevedibile ma si lascia ispirare dall’intuizione che di tanto in tanto si abbina alla tradizione di famiglia. Ha acquisito le sue conoscenze dai migliori chef...

Di più (apri in una nuova finestra)

Ana Roš, Hiša Franko, Caporetto

Ana Roš, Hiša Franko, Caporetto

La chef che secondo The Best Chef Awards 2024 è la migliore chef donna al mondo trova gli ingredienti per i suoi capolavori nella natura che circonda la valle dell’Isonzo. Per amore ha appeso al chiodo la sua carriera diplomatica e si è dedicata alla...

Di più (apri in una nuova finestra)

Paese di viticoltura

La tradizione della produzione del vino

Tomaž Kavčič, Gostilna pri Lojzetu, Castello di Zemono, Valle del Vipava

Tomaž Kavčič, Gostilna pri Lojzetu, Castello di Zemono, Valle del Vipava

Il più innovativo master chef europeo 2017 secondo l’associazione JRE è finora l’unico sloveno vincitore del prestigioso premio italiano Cuoco d’Oro. Si ispira ai tradizionali "ingredienti poveri" della Valle del Vipava e a una tradizione familiare di...

Di più (apri in una nuova finestra)

Uroš Fakuč, Ristorante Dam, Nova Gorica

Uroš Fakuč, Ristorante Dam, Nova Gorica

La cucina di Uroš profuma di Mediterraneo. Il pesce e i frutti di mare sono i protagonisti che vengono abbinati sapientemente ad altri ingredienti di qualità di origine locale creando così accostamenti audaci.

Di più (apri in una nuova finestra)

UNA MIRIADE DI STORIE

Sul sito Slovenia.info vengono preparate per voi storie attuali, ricche e informative, che rappresentano gli angoli più belli della Slovenia, le sue destinazioni e le attrazioni, notizie e consigli per le esperienze più autentiche e indimenticabili in Slovenia. Le storie sono create in stretta collaborazione con esperti e con coloro che conoscono meglio i prodotti turistici – il tutto nasce da esperienze attive all’aria aperta, coccole e cura di sé nelle terme slovene, attrazioni urbane e culturali e prelibatezze gastronomiche. Sfogliate alcune delle storie più interessanti create nel 2022.

Salta il carosello

GALASSIA #IFEELSLOVENIA

Cosa significa essere una star nelle galassie dei social media? Per noi non sono solo numeri e algoritmi - anche se siamo davvero orgogliosi degli oltre che più di 900 mila follower seguano i nostri profili - le storie che sappiamo presentare sono innovative, informative, autentiche, ma anche visivamente sbalorditive. Sono le reazioni e i commenti di persone innamorate della Slovenia così come noi. Sono immagini iconiche e quegli angoli più nascosti che scopriamo e condividiamo insieme. Seguite già i post con l’hashtag #feelsLOVEnia?

5*: NUOVE STRUTTURE RICETTIVE IN SLOVENIA 2022

Un moderno complesso nel centro di Lubiana con una piscina sul tetto. Un ostello urbano con un concetto che attrae i viaggiatori amanti del divertimento. Una leggendaria pensione alpina proprio accanto al lago Jasna che è stata ristrutturata diventando un boutique hotel degno di superlativi. Case di campagna idilliache dove il tempo si è fermato. O un glamping con vista da cui vi sembrerà di nidificare tra le chiome degli alberi. Cosa sceglierete per la vostra prossima vacanza in Slovenia? Vi presentiamo le ristrutturazioni e le aperture degli alloggi più entusiasmanti degli ultimi tempi.

Esplora

UNA MIRIADE DI ESPERIENZE UNICHE

Scoprite le storie e le esperienze più uniche e speciali, che non si possono trovare da nessun'altra parte. Lasciatevi ispirare dalle esperienze esclusive a 5* che recano il marchio Slovenia Unique Experiences, attraverso le quali potrete sperimentare l’originalità della Slovenia in un modo indimenticabile e con tutti i vostri sensi. A modo vostro.

Esplora

Salta il carosello Experiencia

LE STELLE DEL PODCAST FEEL SLOVENIA 🔊

Pensiamo sempre a nuovi modi per condividere con il pubblico le storie sulla Slovenia. Nella raccolta globale di podcast, potete già ascoltarne due che sono stati creati sotto i nostri auspici. Nel podcast Feel Slovenia, il conduttore Noah Charney ospita interlocutori interessanti che svelano storie stimolanti della Slovenia, dalle tradizioni e attrazioni fino ad arrivare alle storie di individui di successo.

Ascoltate il podcast Feel Slovenia

LA GALASSIA UNESCO È PIÙ RICCA DI DUE STELLE SLOVENE

Se nel 2021 aspettavamo con ansia l’inserimento delle Opere di Jože Plečnik a Lubiana – progettazione urbana su misura per l’uomo nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, alla fine di quest’anno la “collezione slovena” è aumentata di altre due voci nella lista del patrimonio culturale immateriale: l’Apicoltura in Slovenia, uno stile di vita e la Tradizione dell’allevamento dei Cavalli Lipizzani.

Esplora

Gli allenamenti quotidiani mi portavano ogni giorno da casa a Lubiana, la capitale della Slovenia, dove ancora oggi mi godo il fermento della vita di strada e l’atmosfera sociale sulle rive del fiume Ljubljanica. A casa in Carinzia mi godo invece la tranquillità dei monti e dei boschi. È proprio questo il fascino della Slovenia: è così varia!

Janja Garnbret  arrampicatrice sportiva, campionessa olimpica e pluricampionessa mondiale ed europea

STELLE DEGLI EVENTI AZIENDALI

La Slovenia è un paese di innumerevoli opportunità per connettersi e progettare programmi autentici ed esclusivi per viaggi, vacanze e avventure. Abbiamo progettato innovativi corsi di formazione online nel periodo in cui gli incontri in fiere e borse non erano la prima scelta. Preferirete gli incontri dal vivo? Controllate il calendario degli eventi aziendali o partecipate alla Borsa del turistico sloveno SIW.

È un segreto sempre più noto che la Slovenia sia uno degli ultimi grandi paradisi forestali del mondo, pieno di posti meravigliosi da visitare e tantissime cose deliziose da mangiare.

Ann Abel, Forbes

NFT GALASSIE DEL FUTURO

La Slovenia ha dimostrato ancora una volta di essere una destinazione innovativa e avanzata che contribuisce a creare tendenze globali, sviluppa nuove tecnologie ed entra con coraggio nel mondo della blockchain e nel Metaverso. È, infatti, il primo Paese a emettere token NTF - sotto forma di una raccolta di 15mila icone digitali uniche in 3D, panorami esclusivi e foto a 360 gradi. È nata quindi una nuova piattaforma per la promozione della Slovenia come destinazione turistica. La storia continua mentre al WTM London l’Organizzazione turistica slovena (STO) in collaborazione con le Alpi Giulie ha presentato la nuova collezione NFT e un evento che si svolgerà in esclusiva nel 2023.

CHI SEMINA RACCOGLIE

Premi e riconoscimenti che l’Organizzazione turistica slovena è orgogliosa di aver ricevuto nell’anno che sta per terminare.

 

 

Salta il carosello

Emmy

Il documentario sulla verde Slovenia, girato dalla produttrice e conduttrice americana Ashley Colburn, ha ricevuto il prestigioso Emmy Award. Il progetto è stato realizzato anche con il supporto dell’Organizzazione turistica slovena (STO).

IGCAT

La giuria internazionale IGCAT ha annunciato che il sito web nazionale “Taste Slovenia” ha vinto nella categoria sostenibilità tra i 10 migliori siti web per viaggiatori gourmet nel 2022. 

Golden City Gate

Al festival The Golden City Gate, STO ha ricevuto un premio di diamante per la collezione digitale Storie slovene (Slovenian Stories) che è il risultato della collaborazione tra STO e l’iniziativa globale senza scopo di lucro Google Arts & Culture....

Best of the world 2023

Il National Geographic ha inserito la Slovenia tra le 25 destinazioni stimolanti da visitare nel 2023.

Websi

Alla più grande competizione per progetti digitali in Slovenia, Websa, l’Organizzazione turistica slovena STO ha ottenuto il secondo posto nella categoria Turismo per l’approccio innovativo alla comunicazione virtuale con il pubblico straniero – la piattaforma...

T.A.I. WERBE GRAND PRIX 2022

In una delle più importanti competizioni nel campo dei materiali promozionali nel mercato di lingua tedesca, T.A.I. WERBE GRAND PRIX 2022, STO ha ricevuto il premio d’argento per la pubblicazione “Outdoor Slowenien – Bewegung in der Natur auf meine Art”...

SoMo

La campagna digitale globale I feel Slovenia. My way ha conquistato il primo posto nella categoria SoMo Global come campagna digitale di maggior successo e con una portata globale.

UNA MIRIADE DI INFORMAZIONI

Numerose pubblicazioni sono disponibili per ulteriori informazioni sulla Slovenia, attività individuali, prodotti turistici e destinazioni. Creiamo pubblicazioni cartacee e digitali ricche e informative per il pubblico in generale e le aziende, che si possono stampare o sfogliare online. Quest’anno siamo particolarmente orgogliosi del nuovissimo catalogo generale della Slovenia – Slovenia. Vivere il mondo a modo mio. Sfogliatelo!

 

Slovenia, una guida turistica generale

Venite a conoscere la Slovenia, una destinazione per persone responsabili che apprezzano la natura e la salute, la cultura locale e le esperienze autentiche, esplorando i contrasti tra quattro mondi geograficamente diversi. I prodotti turistici sono presentati e accompagnati dagli inviti di atleti sloveni, chef di cucina eccellenti, premiati con stelle Michelin, e guide esperte che vi faranno apprezzare le esperienze uniche selezionate di Slovenia Unique Experiences.


Un Paese che aspetta di essere scoperto. A modo vostro.

Se state cercando la vostra perfetta oasi verde e sicura, siete nel posto giusto. La Slovenia è un cuore verde al centro dell’Europa, dove ognuno può trovare qualcosa per se stesso. È difficile trovare uno spazio così piccolo che offra così tanto. Quattro mondi diversi si fondono in una meravigliosa sinfonia che sentite nella cultura, nella gastronomia e nelle meraviglie naturali. A prescindere dal fatto se vi piace percorrere i sentieri segnalati o preferite allontanarvi dai sentieri stabiliti, vi attendono dovunque bellezze sorprendenti ed esperienze esclusive, fatte apposta per voi.

Siamo pronti a offrirvi il ​​massimo. Con una grande dose di responsabilità, per rendere la vostra visita in Slovenia piacevole e indimenticabile.

Salta il carosello

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici

Il presente contenuto non è disponibile in russo.

Potete visualizzare l’home page o scegliere un’altra lingua.

ALMA,<br>la guida virtuale
Quale angolo della Slovenia vorreste esplorare? Rispondi ad Alma