Ammirate il panorama dalle vette slovene

Le giornate più calde sono perfette per fare una gita nella natura. Per cogliere la bellezza del paesaggio colorato, andate in cima a una delle vette slovene dove si aprono ampi panorami. A noi sloveni piace fare questo. L'escursionismo è un’attività perfetta per noi, e lo dimostrano gli oltre 10.000 km di sentieri attrezzati e segnalati che attraversano la Slovenia. Per lo sforzo compiuto nella salita siamo premiati dai panorami mozzafiato che rallegrano il cuore. Queste immagini, oltre a rimanere impresse nel cuore, sono diffuse anche nella valle e nel mondo grazie ai social network, come Instagram. Per decidere più facilmente quale sentiero sarà il prossimo nella vostra lista, vi offriamo alcuni tra i motivi e le impressioni Instagram più popolari.

Non solo la destinazione, ma è importante anche il percorso!

In Slovenia si dice che non è matta la montagna ma è matto quello che ci va su. E non è tanto per dire. Quando andate in montagna, dovete pianificare attentamente il percorso da fare. Quando scegliete una destinazione, prestate particolare attenzione al percorso prescelto – chiedetevi se è adatto alla vostra esperienza e al vostro livello di forma fisica. Avete l’attrezzatura giusta? Le condizioni meteorologiche sono adatte per andare in montagna? Siate responsabili e seguite i consigli per una visita più sicura in montagna.

Camminata sicura in montagna

Fate un grido di gioia sul monte Golica

Il monte Golica è una delle vette più popolari della catena montuosa delle Caravanche. Vale la pena visitarla soprattutto nel mese di maggio, quando lungo sui suoi pendii fioriscono i narcisi selvatici che rivestono il paesaggio con una bellissima coperta bianca. Al monte Golica è dedicata una delle canzoni più famose e più trasmesse di Slavko Avsenik, che si sente spesso in occasione di vittorie e dei buoni risultati negli sportivi sloveni.

Visita il sito web

Salite in cima della Slovenia

Il monte Triglav / Tricorno è la più alta cima della Slovenia e per gli sloveni ha un grande significato simbolico. L'unico parco nazionale della Slovenia porta il suo nome. La salita sul monte da diverse direzioni offre numerosi angoli fotogenici, sulla sommità, dove si trova la torre di Aljaž (Aljažev stolp), si apre una vista mozzafiato sulla gran parte della Slovenia, fino al mare.

Visita il sito web

Bled sul palmo della mano

State pensando di fare la più bella fotografia panoramica di Bled? Salite sulla cima alla Mala Osojnica, una delle alture isolate che si trova sul lato meridionale del lago di Bled. Per arrivare in cima ci vogliono 45 minuti lungo il ripido sentiero boschivo e sarete premiati dal panorama inestimabile sul lago e le Caravanche e le Alpi di Kamnik e della Savinja sullo sfondo.

Visita il sito web

I pendii mozzafiato del monte Mangart

La strada sulla sella di Mangarts è una delle strade alpine più pittoresche. I ripidi pendii della montagna di duemila metri Mangart, “ornati” dalle arenarie calcaree rossastre, sono una vera calamita per i fotografi, e i panorami sulle Alpi Giulie orientali e occidentali fanno la sua parte. 

Visita il sito web

Il lago di Bohinj visto dall'alto

Quando sarete a Bohinj, dovete senz'altro salire alle malghe Vogar. La popolare destinazione escursionistica nel cuore del Parco nazionale del Triglav entusiasma con un panorama meraviglioso sul lago di Bohinj e sulle vette circostanti della Alpi Giulie. Qui si trova il punto di decollo per i parapendisti. Potete ritrovare le vostre forze nel rifugio alpino.

Visita il sito web

Fate una sosta sul Passo Vršič (Passo della Moistrocca)

Il passo Vršič collega due valli pittoresche – l'alta valle del fiume Sava e la valle dell'Isonzo. Già sulla strada attraverso le curve troverete abbastanza materiale per fotografie mozzafiato – sul lato di Kranjska Gora vi salutano il lago Jasna, la cappella Russa e l'immagine pietrificata di una giovinetta chiamata Ajdovska deklica sulla parete di Prisank, mentre sul lato di Bovec si trovano l'idilliaca val Trenta e la sorgente del fiume Isonzo (izvir reke Soče). Vršič è una popolare sfida per ciclisti e un ottimo punto di partenza per escursioni in montagna.

Visita il sito web

Il punto di intersezione tra il mondo alpino e il mondo pannonico

Sul monte Donačka gora, al confine orientale del mondo alpino, si apre una vista completamente diversa. Guardate sulle colline vinicole di Haloze e Slovenske Gorice, sulle piane Dravsko Polje e Ptujsko Polje e fino alla regione Posotelje. La riconoscerete per la sua caratteristica forma di cono, è chiamata anche “Štajerski Triglav” (Tricorno della Stiria).

Visita il sito web

Una gita perfetta anche se avete poco tempo

Lo sperone di erba, alla fine della cresta dei monti inferiori di Bohinj, è un'ottima scelta per una gita attiva. I 600 metri della differenza di altezza da Železniki si possono superare in un'ora e mezza, mentre il premio è un ampio panorama sulle Caravanche, Alpi di Kamnik e della Savinja e le colline di Škofja Loka. Il monte Ratitovec ha più cime, le più frequentate sono Gladki vrh e Altemaver, nel frattempo vi potete riposare nel rifugio alpino Krekova koča. 

Visita il sito web

Maestoso custode del mondo carsico

Quando da Lubiana andrete verso la costa slovena, sicuramente noterete il monte Nanos, che sorveglia il paesaggio carsico. L'altopiano carsico ad alta quota offre i panorami sulla vinicola Valle del fiume Vipacco (Vipavska dolina), sul mondo carsico fino al Mare Adriatico da una parte e sulla conca di Lubiana dall'altra parte.

Visita il sito web

Dal turbine della guerra alle bellezze naturali

La montagna di oltre duemila metri, Krn – Monte Nero si erge sulla pittoresca valle del fiume Isonzo. Qui, oltre alle bellezze naturali, troverete ancora le tracce della Grande Guerra, poiché nella catena montuosa di Monte Nero si svolsero le battaglie del fronte isontino. Sul sentiero verso la cima non scordatevi di fermarvi anche al lago Nero (Krnsko jezero), che è considerato il più grande lago ad alta quota della Slovenia.

Visita il sito web

Paradiso escursionistico a modo mio

Lungo la Slovenia ci sono numerosi sentieri. Quale sceglierete?

Progettate le attività all'aperto. A modo vostro.

Quando ne avete abbastanza di tutto e avete bisogno di rilassarvi nella natura, rifugiatevi in Slovenia. Un'ampia gamma di attività all'aperto manderà via le preoccupazioni quotidiane e vi ricaricherà di energia fresca. Potete unirvi ai numerosi sloveni e camminare lungo i sentieri escursionistici, montare in sella alla bicicletta oppure andare a caccia delle esperienze più adrenaliniche.

Slovenia – una delle migliori destinazioni per l’escursionismo

L’escursionismo in Slovenia è una "legge"! Scoprite perché è così.

Slovenia – una delle migliori destinazioni per l’escursionismo

Di più

Festival escursionistici in Slovenia

Scoprite i festival e gli eventi escursionistici più interessanti in Slovenia.

Festival escursionistici in Slovenia

Di più

Passeggiate ed escursioni

La Slovenia è un paradiso per praticare escursionismo. Oltre 10.000 chilometri di sentieri segnalati e curati.

Passeggiate ed escursioni

Di più

Con rispetto nel Parco nazionale del Triglav

Il Parco nazionale del Triglav entusiasma con natura pittoresca ed esperienze indimenticabili!

Con rispetto nel Parco nazionale del Triglav

Di più

Alpi Giulie

Alpi Giulie - un paradiso per esperienze attive e relax nella natura.

Alpi Giulie

Di più

I più bei sentieri ciclistici

Scegliete esperienze ciclistiche indimenticabili, su alcuni dei percorsi più belli.

I più bei sentieri ciclistici

Di più

Attività in acqua

Vacanze lungo i fiumi, ai laghi, alle terme o al mare.

Attività in acqua

Di più

I migliori motivi per far visitare la Slovenia agli amanti dell’adrenalina

Voglia di avventure adrenaliniche? Scegliete le vostre preferite!

I migliori motivi per far visitare la Slovenia agli amanti dell’adrenalina

Di più

Desidero ricevere la newsletter

Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.

Condividi con gli amici