
Capodistria
Completa la tua visita a Capodistria, una volta la seconda città più importante della Repubblica di Venezia, con un assaggio delle nobili gocce istriane. Vinakoper, una delle più grandi cantine enologiche della Slovenia, vanta anche una delle botti più grandi d’Europa. Dalla Fontana del vino nella vicina Maresego si ha una bella vista su Capodistria che colpisce anche i visitatori con i suoi numerosi eventi.
Visita il sito web

Žužemberk
Žužemberk non è nota solo per il suo possente castello che sorge su una rupe sopra il fiume Krka o per l’antica ferriera Auersperg nella vicina Dvor, bensì anche per il vino Zweigelt prodotto da un vitigno autoctono. Durante il Festival estivo “Trški dnevi” potrete rivivere le esperienze del Medioevo alla maniera di Žužemberk.
Visita il sito web

Metlika
Nei dintorni di Metlika la vite dimora già da quasi mille anni. In molte cantine si può provare il vino Metliška črnina e Modra frankinja - vini cui è dedicata in primavera la festa Vinska vigred a Metlika. La gente del posto serve il vino con la focaccia di Bela krajina, un piatto autoctono della Bela krajina, protetto a livello europeo.
Visita il sito web

Brežice
Dopo aver visitato il centro storico di Brežice e il castello con la pittoresca Sala dei Cavalieri (Viteška dvorana), concediti una passeggiata lungo la sponda sinistra e destra del fiume Sava e scopri la differenza tra lo Cviček e il Bizeljčan – due vini tipici di questa regione. Prova anche la degustazione di vini nelle “repnice” – grotte in sabbia di quarzo che venivano un tempo utilizzate per conservare le rape.
Visita il sito web

Ptuj
La città che vanta la più antica cantina e il più antico vino sloveno, è una vera scoperta per gli amanti del vino e per i buongustai. Il potenziale della straordinaria posizione vinicola nei dintorni di Ptuj era già stato riconosciuto dai Romani e molti commercianti di Ptuj si sono arricchiti negli anni con il commercio del vino. Oggi la ricca tradizione vinicola si rispecchia nell’offerta selezionata delle cantine e delle enoteche di Ptuj.
Visita il sito web

Slovenske Konjice
Nelle immediate vicinanze di Slovenske Konjice si trova una delle cantine enologiche più moderne in questa parte d’Europa – la cantina Zlati grič. La tenuta vanta anche un’ottima offerta gastronomica e uno straordinario campo da golf tra i vigneti.
Visita il sito web

Novo mesto
Splendidi panorami e cantine piene di Cviček. Ogni vero cittadino di Novo mesto ha un casolare su una delle colline vicine, la zidanica, e botti piene di Cviček nella sua cantina. Forse è questo il motivo per cui la regione della Dolenjska è ricoperta da centinaia di piccoli casolari in cui i proprietari amano trascorrere il proprio tempo libero e ospitare i loro amici.
Visita il sito web

Kostanjevica na Krki
Kostanjevica na Krki è indissolubilmente legata allo Cviček e alla sua storia. La storia inizia a essere scritta già nel 1234 con la fondazione del monastero cistercense del posto. Furono proprio i monaci cistercensi a compiere i passi pioneristici nel campo della viticoltura e dell’enologia. È assolutamente comprensibile che Kostanjevica na Krki sia uno dei centri chiave per la coltivazione dello Cviček.
Visita il sito web