La nostra priorità è quella di entusiasmarvi su www.slovenia.info con esperienze eccellenti e uniche dell’offerta turistica slovena che invitano a visitare la Slovenia.
Siete invitati a scoprire storie stimolanti per quel periodo in cui potremo di nuovo viaggiare in sicurezza.
Oggi bisogna agire in modo responsabile per un domani migliore.
Scopri un mondo di saune un po’ particolare in Slovenia
Quando il caldo è un piacere
Quando vogliamo liberare il nostro corpo dalle tossine e rilassarci, spesso facciamo un salto in sauna. La Slovenia offre molte possibilità per visitare le saune. Le più comuni sono quella a vapore – il bagno turco, la sauna finlandese e la sauna a infrarossi, che si possono trovare quasi a ogni passo. Scopri alcuni altri tipi interessanti di saune che puoi trovare in Slovenia. Combina il potere benefico delle saune con l’aggiunta di ingredienti deliziosi – un piacere sia nella bocca che sul corpo. Le varie forme di saune stanno diventando sempre più popolari e includono diversi elementi e sostanze naturali come il sale, le erbe, il fango medicinale, i cristalli e persino i colori. In una chiave moderna, è possibile sentire sulla propria pelle anche i segreti del benessere che conoscevano già i nostri antenati.
Foto: Sava Hotels & Resorts
Sauna al miele
Il miele ha molti effetti positivi sulla salute e sul benessere. Oltre ai massaggi al miele, puoi coccolarti con il miele anche facendo le saune al miele. Puoi trovarle alle Terme Topolšica, a Thermana Laško, alle Terme Banovci e alle Terme Maribor. Programmi speciali a base di miele si trovano anche nelle saune delle Terme Olimia.
Sauna al cioccolato
Forse ti verrà l’acquolina in bocca con la parola “cioccolato”, ma la buona notizia è che puoi godertelo anche in una maniera più salutare. Visita le saune al cioccolato nel parco acquatico Altlantis, alle Terme Paradiso e alle Terme Olimia.
Sauna al vino
Viziarti con il vino nelle saune? Perché no! I benefici dell’uva erano già conosciuti nell’antico Egitto. In Slovenia, puoi provare la sauna al vino davanti all’Hotel Arena nelle Terme Maribor. Le botti di vino sono state utilizzate anche nella sauna del Villaggio del vino alle Terme Ptuj.
Sauna di sale
Il sale ha molti effetti benefici sulle vie respiratorie e sulla pelle, e in Slovenia potrai trovare molte saune di sale. Da menzionare in particolare le saune di Strugnano e delle Terme Portorose, dove usano l’ineguagliabile sale di Pirano e l’acqua madre delle saline di Sicciole.
Sauna alle erbe
Potrai trovare le saune alle erbe praticamente in tutti i principali centri benessere. I bagni turchi e le saune finlandesi quasi sempre sono integrate con una varietà di erbe, spesso provenienti dai dintorni. Nel villaggio delle saune alle Terme Zreče puoi goderti per esempio il profumo delle erbe del Pohorje. Nelle Terme Snovik hanno un proprio giardino di erbe medicinali, che usano anche nelle saune.
Sauna al fango
Un impacco di fango medicinale e sauna. Ottima combinazione per il benessere e un aspetto bello e sano. Puoi provare le cosiddette saune al fango nelle Terme Topolšica, nelle Terme Ptuj e nelle Terme Paradiso.
Sanarium o biosauna
Il sanarium o biosauna è una piacevole combinazione della sauna finlandese e del bagno turco e ci dà la sensazione di trovarci in una foresta tropicale. L’umidità e la temperatura moderate assicurano una piacevole esperienza nella sauna. Provala nelle Terme Olimia e nel centro benessere Rogaška.
Sauna di cristalli
Chi non ha grandi problemi di salute, può provare l’interessante esperienza nelle saune di cristalli. Funziona sfruttando gli effetti degli ioni negativi. Puoi visitarle nelle Terme Čatež, Terme Lendava e Terme Dobrna.
Cromoterapia nelle saune
Lo sapevi che anche la luce e i colori hanno il loro potere sulla via della salute e del benessere? La cromoterapia o terapia col colore può essere usata anche nelle saune. Vivi, per esempio, l’esperienza della sauna vulcanica alle Terme Banovci, oppure prova la sauna cromatica alle Terme Dobrna, alle Rimske terme e alle Terme Pradiso.
Sauna indiana
Gli indiani erano strettamente legati alla natura e sapevano coesistere con essa. Concentrarono la loro conoscenza nelle saune indiane, che consistevano in una sorta di rito purificante. Oggi puoi trovare le saune indiane anche in Slovenia: alle Terme Čatež, alle Terme Radenci e al Medical center Rogaška.
Sauna romana
Il caldarium o sauna romana è, a differenza delle altre, pensata per socializzare, parlare e prepararsi per le altre saune. La temperatura del caldarium è molto più bassa che nelle altre saune. È possibile sperimentare la sauna romana in molti centri termali. Un’esperienza speciale è provarla nei centri benessere che si ispirano all’antica Roma, ad esempio nelle Terme Ptuj e nelle Rimske terme. Si trovano anche nelle Šmarješke toplice.
Bagno tradizionale giapponese
Nelle Terme Dolenjske Toplice puoi sperimentare le coccole del tradizionale rituale giapponese. Il bagno giapponese ti calmerà e ti aiuterà nel tuo cammino verso l’equilibrio interiore.
Rinvigorirsi con il ghiaccio
Parte della sauna è, naturalmente, anche il raffreddamento, che il più delle volte avviene nelle piscine con acqua fredda. In alcuni centri termali potrai rinfrescati nelle fontane di ghiaccio, con impacchi di ghiaccio o in qualche altra maniera speciale.
Foto: Sava Hotels & Resorts
Tre cuori ghiacciati
Alle Terme Radenci fanno buon uso della loro più grande ricchezza – l’acqua minerale unica – anche nelle saune. Prima di entrare nella sauna, grazie all’acqua ghiacciata, i pori si aprono e la pelle si tonifica per una pulizia ancora più profonda del corpo.
Immagina di rinfrescare il tuo corpo riscaldato dalle saune nella grotta di ghiaccio. La prima esperienza del genere in Slovenia si poteva sperimentare alle Terme Portorose, oggi invece le grotte di ghiaccio si trovano anche alle Terme Dobrna, Terme Topolšica e alle Terme Ptuj.
Sauna di ghiaccio
Completa l’esperienza della sauna calda visitando anche... la sauna di ghiaccio! Qui le temperature scendono sotto lo zero, ma ciò nonostante non sentirai affatto freddo. Cospargendo il tuo corpo con il ghiaccio migliorerai la circolazione sanguigna e, a differenza delle altre saune, uscendo da quella di ghiaccio ti riscalderai con acqua calda.
Oltre a visitare le saune, in Slovenia puoi coccolarti anche con una varietà di massaggi, bagni e altri trattamenti. Tratta bene il tuo corpo e crea il tuo equilibrio interiore.
Coccole e cure
Scegliete le coccole, il relax e il ringiovanimento nei centri benessere delle terme slovene.
Restate informati sulle vacanze in Slovenia, le offerte di stagione, gli eventi attuali, le opportunità per escursioni e viaggi. Inserite un pezzo della verde Slovenia nella vostra casella di posta elettronica.
Il modulo contiene errori.
Vi preghiamo di controllare i campi evidenziati e di provare di nuovo.
Autorizzo che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e custodisca i dati anonimi sulle mie attività su www.slovenia.info che la STO utilizza per fornire in futuro migliori esperienze diutilizzo ai visitatori del portale. Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Responsabile dei dati personali: Organizzazione turistica slovena, Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Permetto che l’Organizzazione turistica slovena (STO) registri e memorizzi le informazioni riguardanti le mie attività su www.slovenia.info, nel caso di ricezione delle newsletter anche le visualizzazioni delle notifiche ricevute e i miei clic sui link nei messaggi ricevuti perché STO anche in futuro possa fornirmi contenuti di qualità e interessanti per me (profilazione). Dichiaro inoltre di essere a conoscenza dei miei diritti relativi ai dati personali trasmessi.
Poiché l’Organizzazione turistica slovena si impegna per offrire su www.slovenia.info quei contenuti dell’offerta turistica slovena che interessano l’utente e per inviargli contenuti quanto più di qualità e interessanti, desidera rilevare le risposte alle notifiche inviate. Per visualizzare i contenuti personalizzati su www.slovenia.info e per notifiche migliori e più mirate, nonché per adeguare i successivi messaggi, elabora automaticamente i dati personali, analizza, profila e valuta l’interesse degli utenti per le notifiche inviate.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550 e-mail: info@slovenia.info
Autorizzo l'Organizzazione turistica slovena alla registrazione e conservazione delle visualizzazioni delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari sui temi, per i quali ho mostrato interesse già precedentemente (remarketing). Inoltre confermo di conoscere i miei diritti, relativi ai dati personali trasmessi. Poiché l'Organizzazione turistica slovena, si impegna a trasmettere i contenuti pubblicitari di qualità e interessanti per i destinatari, tramite pubblicità vorrebbe nuovamente informarvi sui temi per i quali, avete mostrato interesse già precedentemente. Qualora non siate d'accordo con la registrazione e la conservazione delle visualizzazioni, delle comunicazioni ricevute e dei click sui link nelle comunicazioni ricevute ai fini della visualizzazione dei contenuti pubblicitari, sui temi per i quali avete mostrato precedentemente interesse (remarketing), sarà comunque visualizzato lo stesso numero di contenuti pubblicitari, che però per voi potrebbero non essere così interessanti.
Responsabile dei dati personali: Slovenska turistična organizacija (Organizzazione turistica slovena), Dimičeva ulica 13, Ljubljana tel: +386 1 5898 550