Da Lent a Metaldays
Quest'estate vi potrete rinfrescare vicino al freddo Isonzo – se siete appassionati del metal, allora non dovete perdere uno dei più grandi festival di questo genere in Europa, MetalDays. Dall'altro lato, rispetto alla Slovenia alpina, sulle rive del fiume Drava vi attende il più grande festival sloveno Lent. La vivace atmosfera dei festival, gustosi bocconi gastronomici e la musica scelta in modo ottimale. L'estate secondo il nostro gusto – anche secondo il vostro?

Festival Lent
Da sempre il Festival Lent è sinonimo di gioia, relax, vivacità, gioiosità, creatività e una grande ricchezza di eventi culturali che ogni anno inaugura la vita estiva di Maribor. I giorni e le notti a Lent e nelle altre località, nella seconda più grande città della Slovenia, garantiscono tradizionalmente una miscela di arte, cultura, gastronomia e accoglienza tipica della Stiria (Štajerska).
Visita il sito web
Festival Maribor
L'estate a Maribor prosegue anche nel mese di settembre, quando si svolge il tradizionale Festival Maribor. Dal festival internazionale della musica da camera, negli ultimi anni il festival si è sviluppato nel rinomato festival, che ogni anno ospita gli autori sloveni e stranieri delle opere d'orchestra, della musica da camera e vocale. Visitate le affascinanti sale cittadine di Maribor e godetevi l'esperienza musicale d'eccellenza.
Visita il sito web

Il Festival estivo internazionale dei burattini (Poletni lutkovni pristan)
Nella capitale della Stiria si divertiranno anche i bambini. Il Festival estivo dei burattini è un festival internazionale, che nelle piacevoli giornate di agosto, offre un programma gratuito degli spettacoli di burattini, workshop, mostre ed altri eventi.
Visita il sito web
StellarBeat Music festival
Lanciatevi nell'estate sulle ali della musica dei DJ di talento, radunati sulle rive del lago Rogoza nelle immediate vicinanze di Maribor. Viaggiate nei mondi straordinari della musica elettronica sotto il cielo stellato. Un viaggio galattico musicale che vi porta fino alle superstar mondiali. Quest'anno gli eventi saranno illuminati da uno dei giganti della musica house, Robin Schulz.
Visita il sito web
La Valle dei Festival dell’Isonzo
Trascorrere il caldo estivo dei festival sulle rive della bellezza alpina di color smeraldo, il fiume Isonzo. La Valle dell'Isonzo è il paradiso per le esperienze all'aperto, che potete provare al Soča outdoor festival a fine giugno. Gli appassionati di musica di diversi generi, come il metal, reggae, punk, rock e blues, saranno entusiasti dei festival estivi sul punto di confluenza dei fiumi Isonzo/Soća e Tolminka, tra i quali vale la pena menzionare il Metal Days, che è anche il vincitore del premio ambientale Greener Festival Award. Verrà organizzato qualcosa anche per gli spiriti creativi e i buongustai. Per la prima volta, quest'anno, potranno divertirsi anche gli appassionati della musica elettronica al Butik festival.
Visita il sito web
Il Festival dei fiori alpini di Bohinj
La ricchezza dei fiori della valle del lago di Bohinj e la montagna sopra di esso, dall'inizio della primavera fino all'autunno inoltrato, offre un vero piacere per gli occhi. Il Festival dei fiori alpini ogni anno invita gli appassionati di botanica, escursionismo e natura, e anche gli esperti rinomati. Il festival offre anche le esperienze familiari, nel paese delle fiabe del Camoscio dalle corna d'oro, il mercatino del festival e la cucina all'aperto, gite botaniche guidate con coccole culinarie, concerti e altro ancora.
Visita il sito web

Etno festival Okarina a Bled
Okarina etno festival è un festival di musica internazionale che si svolge a Bled già da 27 anni, ed è uno dei festival di musica più antichi in Europea. La musica etno in tutte le tonalità e da tutte le parti del mondo, avvolta nei ritmi di musica moderni, attrae i visitatori con la musica di qualità, interpreti d'eccellenza e una chiara nota sull'importanza della multiculturalità e convivenza.
Visita il sito web
Il Festival Bled
Ogni anno, da oltre 20 anni, la prima metà di luglio è riservata al festival di Bled, basato sulla musica classica, ma non estraneo anche agli altri generi musicali. Nelle diverse località di Bled, tra i quali sono anche il Castello di Bled e la Sala dei Festival (Festivalna dvorana) a Bled, si sussegueno un bel numero di concerti ed altri eventi, si svolgono anche dei workshop e corsi.
Visita il sito web

Il Kranfest con la notte di Kranj (Kranjska noč)
La capitale della Gorenjska (Alta Carniola) invita con il più grande festival estivo da queste parti – Kranfest con la notte di Kranj. La ricchezza degli eventi nell'ambito del festival attrae ogni anno circa 35.000 visitatori. E' un mosaico del programma musicale, sportivo, teatrale, culinario e d'intrattenimento. Il ricco programma è offerto anche dal teatro estivo nel cortile del Castello di Khislstein.
Il Festival Radovljica
Nella pittoresca cittadina medievale, il festival della musica antica si tiene già a partire dal 1983. Da molti anni, nel suo programma include la musica interpretata raramente del XIX e del XX secolo, spesso suonando strumenti storici, poco conosciuti al giorno d’ oggi. Nei circoli musicali si è affermato come festival di boutique e presenta al pubblico una vasta gamma del patrimonio musicale.
Visita il sito web

Historial – il festival della storia a Škofja Loka
Historial è il festival della storia che, attraverso le rappresentazioni delle arti antiche, culinaria, cultura di abbigliamento dei secoli passati, musica antica, balli, manufatti e leggende, fa rivivere la storia di Škofja Loka. La visita del festival, si può unire alle gite nelle zone circostanti di questa cittadina medievale.
Visita il sito web